Élisabeth Riffiod (Besançon, 20 luglio 1947) è un'ex cestista francese.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Élisabeth Riffiod | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 1993 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1966-1969 | Vesontio Besancon | |
1969-1972 | Évreux Athletic Club | |
1972-1978 | Clermont UC | |
1978-1983 | Asnières Sports | |
1984-1988 | Mont-de-Marsan | |
1989-1993 | Sainte-Eulalie | |
Nazionale | ||
1967-1980 | ![]() | 247 (2.478) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Paesi Bassi 1970 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È la madre di Boris Diaw.
Con la Francia ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (1971, 1979) e sei dei Campionati europei (1968, 1970 1972, 1974, 1976, 1978).
![]() | ![]() |