sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Óttar Magnús Karlsson (Reykjavík, 21 febbraio 1997) è un calciatore islandese, attaccante dell'Oakland Roots in prestito dal Venezia e della nazionale islandese.

Óttar Magnús Karlsson
Nazionalità  Islanda
Altezza 190 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Oakland Roots
Carriera
Giovanili
Víkingur
2013-2016Ajax
2016Sparta Rotterdam
Squadre di club1
2013Víkingur1 (0)
2016Víkingur20 (7)
2017Molde8 (0)
2018Trelleborg14 (1)
2019Mjällby14 (1)
2019-2020Víkingur20 (14)
2020-2021Venezia7 (1)
2021-2022Siena19 (2)
2022-Oakland Roots0 (0)
Nazionale
2013 Islanda U-163 (2)
2013-2014 Islanda U-1712 (2)
2014-2015 Islanda U-199 (1)
2016-2018 Islanda U-2114 (4)
2017- Islanda10 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2022

Carriera



Club


Cresciuto nelle giovanili del Víkingur, ha esordito in 1. deild karla in data 29 giugno 2013, subentrando a Pape Mamadou Faye nella vittoria per 0-2 sul campo del BÍ/Bolungarvík.[1] È stata l'unica presenza nel campionato 2013, che il Víkingur ha chiuso al 2º posto, raggiungendo così la promozione.

L'11 luglio 2013, gli olandesi dell'Ajax hanno confermato il tesseramento di Karlsson, che ha firmato un contratto triennale con il club di Amsterdam.[2] È stato aggregato alle formazioni giovanili dei Lancieri. Il 24 dicembre 2015 è stato ceduto in prestito allo Sparta Rotterdam.[3]

In vista del campionato 2016, Karlsson è tornato al Víkingur, in Úrvalsdeild. Ha debuttato nella massima divisione locale in data 2 maggio 2016, quando ha sostituito Alex Freyr Hilmarsson nel pareggio per 2-2 maturato sul campo del KR Reykjavík.[4] Il 17 maggio ha trovato la prima rete, nel pareggio interno per 2-2 contro il Valur.[5] Ha chiuso la stagione con 7 reti in 20 presenze.

Il 25 novembre 2016, i norvegesi del Molde hanno ufficializzato l'ingaggio di Karlsson, che si è legato al nuovo club con un contratto triennale, valido a partire dal 1º gennaio 2017.[6] Ha esordito in Eliteserien in data 1º aprile 2017, subentrando a Sander Svendsen nella vittoria per 0-1 sul campo del Kristiansund.[7] Il 26 aprile ha trovato le prime reti con questa maglia, siglando una doppietta nella vittoria per 2-3 in casa del Volda, in una sfida valida per il primo turno del Norgesmesterskapet.[8] Ha chiuso la stagione con 10 presenze e 2 reti, tra campionato e coppa.

Il 28 febbraio 2018, Karlsson è passato al Trelleborg con la formula del prestito.[9]

Il 15 dicembre 2018 è passato al Mjällby a titolo definitivo, legandosi con un contratto biennale.[10]

Il 25 settembre 2020 firma un triennale con il Venezia.[11]Esordisce il 4 ottobre successivo nei minuti finali della partita persa in casa contro il Frosinone (0-2). Il 20 ottobre successivo segna anche la sua prima rete con i lagunari, chiudendo il poker con il quale viene sconfitto il Pescara al Penzo. Successivamente verrà utilizzato in poche circostanze, ed a fine campionato le sue 7 presenze contribuiranno comunque alla promozione in serie A del club lagunare.

Il 27 agosto 2021 viene ceduto in prestito al Siena.[12][13] Il 13 novembre successivo segna la prima rete con i toscani, realizzando al 90' la rete del successo per 3-2 sull'Olbia.[14]

Il 31 gennaio 2022 fa ritorno al Venezia,[15] che il 19 febbraio seguente lo cede nuovaqmente a titolo temporaneo, questa volta agli Oakland Roots.[16][17]


Nazionale


Karlsson ha rappresentato l'Islanda a livello Under-16, Under-17, Under-19 e Under-21.[18] Per quanto concerne quest'ultima selezione, ha effettuato il suo esordio in data 2 settembre 2016, subentrando ad Árni Vilhjálmsson nella vittoria per 0-1 sull'Irlanda del Nord, sfida valida per le qualificazioni al campionato europeo di categoria del 2017.[19]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2022.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-lug. 2013 Víkingur1D10CI+CdL1+40+1------61
2016 VíkingurUD207CI+CdL22------229
2017 MoldeES80CN22------102
2018 TrelleborgA141CS00------141
gen.-lug. 2019 MjällbyS141CS00------141
lug.-dic. 2019 VíkingurUD85CI22------107
2020UD129CI20UEL1[20]1SI10107
Totale Víkingur412111511105430
2020-2021 VeneziaB71CI10------81
2021-2022 SienaC172CI-C10------182
Totale10126157111011834

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-1-2017NanningCina 0 – 2 IslandaAmichevole- 77’
15-1-2017NanningIslanda 0 – 1 CileAmichevole- 77’
28-3-2017DublinoIrlanda 0 – 1 IslandaAmichevole- 72’
11-1-2018Giacarta CentraleIndonesia 0 – 6 IslandaAmichevole1 63’
14-1-2018Giacarta CentraleIndonesia 1 – 4 IslandaAmichevole- 46’
11-1-2019DohaIslanda 2 – 2 SveziaAmichevole-
15-1-2019DohaEstonia 0 – 0 IslandaAmichevole- 46’
15-1-2020IrvineCanada 0 – 1 IslandaAmichevole- 60’
20-1-2020IrvineEl Salvador 0 – 1 IslandaAmichevole-
6-11-2022Abu DhabiArabia Saudita 1 – 0 IslandaAmichevole- 56’
Totale Presenze 10 Reti 1

Note


  1. BÍ / Bolungarvík vs. Víkingur Reykjavík, su it.soccerway.com. URL consultato il 28 novembre 2016.
  2. (NL) Ajax contracteert Ottar Magnus Karlsson, su ajax.nl. URL consultato il 28 novembre 2016.
  3. (NL) Ajax verhuurt Ottar Magnus Karlsson aan Sparta, su ajax.nl. URL consultato il 28 novembre 2016.
  4. KR vs. Víkingur Reykjavík, su it.soccerway.com. URL consultato il 28 novembre 2016.
  5. Víkingur Reykjavík vs. Valur, su it.soccerway.com. URL consultato il 28 novembre 2016.
  6. (NO) Óttar Magnús Karlsson klar for Molde FK, su moldefk.no. URL consultato il 25 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2016).
  7. (NO) Kristiansund BK 0 - 1 Molde, su altomfotball.no. URL consultato il 28 novembre 2017.
  8. (NO) Volda 2 - 3 Molde, su altomfotball.no. URL consultato il 28 novembre 2017.
  9. (SV) Välkommen Óttar Magnús Karlsson!, su trelleborgsff.se. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  10. (SV) Vi välkomnar Óttar Magnús Karlsson till MAIF!, su maif.se. URL consultato il 7 gennaio 2019.
  11. Ufficiale: Óttar Magnús Karlsson, il nazionale islandese ha sottoscritto un triennale, su veneziafc.it, 25 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2020).
  12. Karlsson in prestito all’ ACN Siena 1904, su veneziafc.it. URL consultato il 27 agosto 2021.
  13. L'attacco del Siena si rinforza con Karlsson, su acnsiena.it, 27 agosto 2021. URL consultato il 27 agosto 2021.
  14. Karlsson salva il Siena al 90': 3-2 all'Olbia, su lanazione.it, 13 novembre 2021. URL consultato il 2 dicembre 2021.
  15. Fine prestito per Karlsson e Peresin, su acnsiena.it, 31 gennaio 2022. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  16. ÓTTAR MAGNÚS KARLSSON IN PRESTITO ALL’OAKLAND ROOTS, su veneziafc.it, 19 febbraio 2022. URL consultato il 14 marzo 2022.
  17. (EN) Oakland Roots Sign Iceland International Striker Óttar Magnús Karlsson On-loan From Venezia Of Serie A, su oaklandrootssc.com. URL consultato il 14 marzo 2022.
  18. (IS) Óttar Magnús Karlsson, su ksi.is. URL consultato il 25 novembre 2016.
  19. (IS) U21 karla - EM 17 riðlakeppni - Norður-Írland - Ísland 0-1, su ksi.is. URL consultato il 25 novembre 2016.
  20. Presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Óttar Magnús Karlsson

Óttar Magnús Karlsson (born 21 February 1997) is an Icelandic professional footballer who plays as a forward for USL Championship club Oakland Roots, on loan from Serie B side Venezia. He also represents the Iceland national team.
- [it] Óttar Magnús Karlsson



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии