sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Špela Pretnar (Kranj, 5 marzo 1973) è un'ex sciatrice alpina slovena, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom speciale nella stagione 1999-2000. Agli inizi della carriera, prima della dissoluzione della Jugoslavia (1991), gareggiò per la nazionale jugoslava.

Špela Pretnar
Špela Pretnar a Zagabria nel 2009
Nazionalità  Jugoslavia
 Slovenia (dal 1991)
Altezza 168 cm
Peso 59 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale
Squadra SK Bled
Termine carriera 2004
Palmarès
Mondiali juniores 0 1 1
Coppa del Mondo - Slalom 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1991-1992


Originaria di Zasip di Bled e specialista delle prove tecniche in attività dai primi anni 1990 fino all'inizio del decennio successivo, Špela Pretnar debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Geilo/Hemsedal 1991.

Nella stagione successiva ottenne il suo primo piazzamento di rilievo in Coppa del Mondo (17ª nello slalom gigante di Morzine del 27 gennaio 1992), vinse due medaglie (un argento e un bronzo) ai Mondiali juniores di Maribor ed esordì ai Giochi olimpici invernali: ad Albertville 1992 non completò né il supergigante né lo slalom gigante.


Stagioni 1993-1998


A Morioka 1993, sua prima partecipazione iridata, si classificò 7ª nel supergigante, 6ª nello slalom gigante e 22ª nello slalom speciale. L'anno dopo, ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, fu 12ª nello slalom gigante e 11ª nello slalom speciale, mentre non terminò il supergigante e la combinata.

Nella stagione 1994-1995 colse in Coppa del Mondo il primo podio (3ª nello slalom speciale di Flachau del 10 gennaio) e la prima vittoria, il 18 marzo nello slalom gigante di Bormio; a fine stagione risultò 7ª nella classifica generale, suo miglior piazzamento in carriera, e 3ª in quella di slalom gigante. Due anni dopo, ai Mondiali di Sestriere 1997, fu 11ª nello slalom gigante e 12ª nello slalom speciale, mentre ai successivi XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998 gareggiò nelle stesse specialità, in entrambi i casi senza terminare la prova.


Stagioni 1999-2004


Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999 si classificò 8ª nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale. Nella successiva stagione 1999-2000, la sua migliore in Coppa del Mondo, conquistò sei podi (con quattro vittorie), fu nuovamente 7ª nella classifica generale e vinse la Coppa del Mondo di slalom speciale con 19 punti di vantaggio su Christel Pascal. La vittoria del 20 febbraio a Åre e il terzo posto del 10 marzo a Sestriere, entrambi in slalom speciale, furono rispettivamente l'ultimo successo e l'ultimo podio della sua carriera in Coppa del Mondo.

Fuori gara sia in slalom gigante sia in slalom speciale ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg 2001, nelle medesime specialità ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002 - sua ultima presenza olimpica - fu in entrambi i casi 20ª. Prese ancora parte ai Mondiali di Sankt Moritz 2003, senza concludere lo slalom speciale, e si ritirò dalla Coppa del Mondo al termine della stagione 2002-2003; la sua ultima gara nel massimo circuito internazionale fu lo slalom speciale di Lillehammer del 15 marzo 2003, chiuso al 17º posto. Si congedò dal Circo bianco in occasione dei Campionati sloveni del 2004, con lo slalom speciale di Rogla del 27 marzo.


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
18 marzo 1995Bormio ItaliaGS
23 febbraio 1999Åre SveziaSL
20 novembre 1999Copper Mountain Stati UnitiSL
9 gennaio 2000Berchtesgaden GermaniaSL
12 febbraio 2000Santa Caterina Valfurva ItaliaSL
20 febbraio 2000Åre SveziaSL

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
21 novembre 1999Rogla SloveniaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
29 novembre 1996Winter Park/Beaver Creek Stati UnitiSL
30 novembre 1996Winter Park/Beaver Creek Stati UnitiSL
15 novembre 1999Breckenridge Stati UnitiSL

Legenda:
SL = slalom speciale


South American Cup



Campionati sloveni



Note


  1. (EN) Špela Pretnar - Results - National Championships, su fis-ski.com. URL consultato il 6 novembre 2021.
    (SL) Smučarska Zveza Slovenije, Federazione sciistica della Slovenia (a cura di), Alpsko smučanje (albo d'oro dei Campionati sloveni di sci alpino 1991-2009) (PDF), in Modri Bilten 2009/2010, 2009, p. 47. URL consultato il 6 novembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Špela Pretnar

Špela Pretnar (* 5. März 1973 in Bled) ist eine ehemalige slowenische Skirennläuferin. Sie gehörte während der 1990er Jahre zu den erfolgreichsten Athletinnen in den Disziplinen Slalom und Riesenslalom, auch im Super-G realisierte sie einen Podestplatz. Ihren größten Erfolg feierte sie in der Saison 1999/2000 mit dem Gewinn des Slalomweltcups.
- [it] Špela Pretnar



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии