Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo 1. Fußballclub Dynamo Dresden nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.
![]() |
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche tedesche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Voce principale: Sportgemeinschaft Dynamo Dresden.
1. F.C. Dynamo Dresden | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 1990-1991 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
NOFV-Oberliga | 2º (in Bundesliga) | ||
FDGB-Pokal | Ottavi di finale | ||
Coppa dei Campioni | Quarti di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Gütschow (26) Totale: Gütschow (35) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Gütschow (20) Totale: Gütschow (26) | ||
Stadio | Dynamo-Stadion (20.230) | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Trasformata in società calcistica privata con la ragione sociale di 1. Fußballclub Dynamo Dresden[1] e ridimensionata nella rosa per le partenze di Sammer e Kirsten verso la Bundesliga, nell'ultima edizione del campionato tedesco orientale la Dinamo Dresda ricoprì il ruolo di inseguitrice della capolista Hansa Rostock, assicurandosi con una giornata di anticipo il secondo posto[2], ultimo piazzamento utile per l'accesso alla Bundesliga.[1]
Malgrado il risultato, la squadra non poté partecipare alla Coppa UEFA in seguito ad una squalifica comminata dalla confederazione per gli avvenimenti occorsi durante la gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa dei Campioni contro la Stella Rossa[1], sospesa dopo 78 minuti di gioco per intemperanze dei tifosi.[3] Nei turni precedenti la Dynamo aveva estromesso Union Luxembourg e Malmö FF. Nell'ultima edizione di Coppa della Germania Est, il cammino della Dinamo Dresda si fermò agli ottavi di finale, in seguito ad una sconfitta contro il Carl Zeiss Jena.
Nel corso della stagione si alternano delle maglie prodotte dallo sponsor tecnico Adidas ed Erima: la versione prodotta da quest'ultimo sponsor tecnico è caratterizzata dalla presenza di un motivo nero sulle spalle, con righe oblique gialle. Lo sponsor ufficiale è Klingel.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
(prima) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
(seconda) |
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Mario Kern | Stahl Riesa | |
C | Peter Lux | Waldhof Mannheim | |
C | Heiko Scholz | Lokomotive Lipsia | |
A | Sergio Allievi | Kaiserslautern | |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Frank Schulze | Vorwärts Francoforte | |
D | Uwe Kirchner | Hansa Rostock | |
D | Andreas Trautmann | Fortuna Colonia | prestito |
C | Matthias Döschner | Fortuna Colonia | |
C | Hans-Uwe Pilz | Fortuna Colonia | prestito |
C | Matthias Sammer | Stoccarda | |
A | Ulf Kirsten | Bayer Leverkusen | |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Andreas Trautmann | Fortuna Colonia | fine prestito |
C | Hans-Uwe Pilz | Fortuna Colonia | fine prestito |
A | Uwe Rösler | Magdeburgo | |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Andreas Diebitz | Sachsen Lipsia | |
C | Peter Lux | Eintracht Braunschweig | |
A | Uwe Jähnig | Magdeburgo | |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1990-1991. |
Città di Lussemburgo 19 settembre 1990 Sedicesimi di finale - Andata | Union Luxembourg ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stade Achille Hammerel (1 476 spett.)
| ||||||
|
Dresda 3 ottobre 1990 Sedicesimi di finale - Ritorno | Dinamo Dresda ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Dynamo Stadion (6 250 spett.)
| ||||||
|
Dresda 24 ottobre 1990 Ottavi di finale - Andata | Dinamo Dresda ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Dynamo Stadion (6 870 spett.)
| ||||||
|
Malmö 7 novembre 1990 Ottavi di finale - Ritorno | Malmö FF ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Malmö Stadion (8 112 spett.)
| |||||||||
|
Belgrado 6 marzo 1991, ore 15:30 Quarti di finale - Andata | Stella Rossa ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Stella Rossa (82 500 spett.)
| ||||||
|
Dresda 20 marzo 1991 Quarti di finale - Ritorno | Dinamo Dresda ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Dynamo-Stadion (10 761 spett.)
| ||||||
|
Gara sospesa dopo 78 minuti di gioco per intemperanze dei tifosi della Dinamo Dresda[3]. L'incontro è stato omologato con il punteggio di 3-0 per la Stella Rossa, che passa il turno con il risultato complessivo di 6-0.
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C |
Risultato | V | P | V | P | N | V | V | N | V | N | P | V | N | P | V | V | V | N | V | N | N | P | P | V | V | N |
Posizione | 2 | 9 | 4 | 8 | 8 | 3 | 2 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Fonte: GDR » Oberliga 1990/1991 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | NOFV-Oberliga[6] | FDGB-Pokal[7] | Coppa dei Campioni[8] | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Allievi, S. S. Allievi | 18 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 25 | 2 | 0 | 1 |
Büttner, S. S. Büttner | 25 | 2 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 34 | 2 | 4 | 0 |
Diebitz, A. A. Diebitz | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 |
Däbritz, N. N. Däbritz | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Gütschow, T. T. Gütschow | 26 | 20 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 6 | 5 | 0 | 0 | 35 | 26 | 0 | 0 |
Hauptmann, R. R. Hauptmann | 15 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 2 | 1 |
Jähnig, U. U. Jähnig | 8 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 14 | 3 | 1 | 0 |
Kern, M. M. Kern | 15 | 2 | 3 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 23 | 3 | 3 | 0 |
Kmetsch, S. S. Kmetsch | 6 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 |
Köhler, T. T. Köhler | 9 | -7 | 1 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 2 | -6 | 0 | 0 | 11 | -13 | 1 | 0 |
Lieberam, F. F. Lieberam | 24 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 33 | 2 | 2 | 0 |
Lux, P. P. Lux | 5 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 |
Maucksch, M. M. Maucksch | 10 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 3 | 0 |
Minge, R. R. Minge | 21 | 4 | 0 | 1 | 3 | 4 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 29 | 8 | 0 | 1 |
Pilz, H. H. Pilz | 12 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 13 | 1 | 1 | 0 |
Ratke, S. S. Ratke | 18 | 0 | 1 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 25 | 4 | 1 | 0 |
Rösler, U. U. Rösler | 13 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 15 | 3 | 1 | 0 |
Scholz, H. H. Scholz | 25 | 4 | 4 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 33 | 6 | 4 | 0 |
Schößler, D. D. Schößler | 23 | 1 | 5 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 32 | 1 | 6 | 0 |
Stübner, J. J. Stübner | 14 | 1 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 4 | 0 |
Teuber, R. R. Teuber | 18 | -21 | 0 | 0 | 3 | -3 | 1 | 0 | 4 | -3 | 0 | 0 | 25 | -27 | 1 | 0 |
Trautmann, A. A. Trautmann | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 |
Wagenhaus, A. A. Wagenhaus | 22 | 2 | 5 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 29 | 2 | 5 | 1 |
![]() |