sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La 1. deild kvenna 1980 (islandese: 1ª divisione femminile), è stata la 9ª edizione della massima divisione del campionato islandese di calcio femminile.

1. deild kvenna 1980
1. deild kvenna
Competizione Úrvalsdeild kvenna
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore KSÍ
Date dal 2 giugno 1980
al 24 luglio 1980
Luogo  Islanda
Partecipanti 4
Formula Girone all'italiana.
Risultati
Vincitore Breiðablik
(3º titolo)
Secondo Valur
Retrocessioni nessuna
Cronologia della competizione
1979 1981

Stagione



Formula


Girone unico all'italiana con gare di andata/ritorno a specchio, ma non sono ancora previste retrocessioni in una categoria inferiore.


Girone unico



Squadre partecipanti



Classifica finale


Fonti[1][2], ma la classifica non è completa e non è ufficiale.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Breiðablik 106501
2.Valur 96411
3.Keflavík 46204
4.FH Hafnarfjarðar 16015

Legenda:

      Campione d'Islanda.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti squadre classificate con la differenza reti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Risultati



Calendario

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (4ª)
2 giu.3-4FH Hafnarfjörður-Keflavík(1)6 lug.
 giu.(1)Valur-Breiðablik5-713 lug.
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (5ª)
3 giu.2-3Keflavík-Breiðablik(1) lug.
15 giu.(x)[3][4]Valur-FH Hafnarfjörður[5]4-118 lug.


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (6ª)
22 giu.8-3Breiðablik-FH[6]4-127 lug.
20 giu.(2)[7]Keflavík-Valur1-924 lug.

Note


  1. Víðir Sigurðsson e Sigurður Á. Friðþjófsson, p.240, ma gli autori hanno pubblicato un girone a 3 squadre e la loro classifica finale non conteggia tutte le partite del Keflavík; le reti fate e subite non coincidono con i risultati pubblicati dalla KSÍ.
  2. La KSÍ ha pubblicato una classifica incompleta supponendo un girone di sola andata, apponendo poi sotto la classifica una nota in islandese che tradotta significa "le partite sono state indicate in ordine cronologico, ma ci sono discrepanze nei documenti che stabiliscono il numero di squadre partecipanti al campionato. Classifica rilevata dai documenti ufficiali annuali della KSÍ". Il girone, come dimostrano i programmi delle partite settimanali pubblicati da vari quotidiani islandesi, è stato giocato a girone di andata e ritorno e la classifica della KSÍ (di sola andata) è quindi sbagliata.
  3. Víðir Sigurðsson e Sigurður Á. Friðþjófsson, p.240, nella loro classifica queste due squadre risultano aver pareggiato questa partita.
  4. Giornale Dagblaðið di venerdì 13 giugno: programma delle gare di domenica 15.
  5. Giornale Dagblaðið di venerdì 18 luglio p.17, programma gare di FÖSTUDAGUR (venerdì) KVENNAFLOKKUR (categoria donne) KAPLAKRIKAVÖLLUR (campo Kaplakrika) FH-Valur alle 20.
  6. Giornale Dagblaðið di martedì 29 luglio: il Breiðablik vince l'ultima partita 4-1 in trasferta ed è campione islandese.
  7. Giornale Dagblaðið di venerdì 20 giugno p.15, programma gare di FÖSTUDAGUR (venerdì) KVENNAFLOKKUR (categoria donne) KÓPAVOGSVÖLLUR (campo Kópavogs) Keflavík-Valur alle 20.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии