sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'AGIL Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Voce principale: AGIL Volley.

AGIL Volley
Stagione 1998-1999
Allenatore Massimo Pacifico, poi
Luca Privitera
All. in seconda Angelo Schingaro
Presidente Giovanna Saporiti
Serie A2
Seconda fase
Coppa Italia di A2Ottavi di finale

Stagione


Nella stagione 1998-99 l'AGIL Volley di Trecate, che gioca per l'occasione le partite interne al PalaDalLago di Novara, disputa per la prima volta nella sua storia il campionato di Serie A2, esordendo così nella pallavolo professionistica: il mercato porta alla formazioni piemontese alcune atlete già esperte, a cui si vanno ad aggiungere delle giovani come Natalia Viganò e Sonia Gioria, e due straniere, l'olandese Jolanda Elshof e la bulgara Evelina Dobrinova, rilasciata a metà stagione e sostituita dalla cubana Liana Mesa. La prima fase di campionato è scarsissima di risultati: su quattordici gare arriva infatti una sola vittoria contro il Giannino Pieralisi Volley di Jesi, alla terz'ultima giornata[1]. L'AGIL è quindi costretta a disputare, nella seconda fase, il girone per evitare la retrocessione: l'avvio è stentato e nonostante alcune buone prestazioni, il club chiude il campionato al terz'ultimo posto, retrocedendo il Serie B1[2].

L'AGIL Volley è impegnata anche nella Coppa Italia di categoria, competizione che però la vede subito fuori, sconfitta dal Volley Vigevano, nonostante la vittoria nella gara di ritorno, fuori casa, ma eliminata per il peggior quoziente set[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giovanna Saporiti

Area tecnica

  • Allenatore: Massimo Pacifico (fino al 29 novembre 1998), Luca Privitera (dal 6 dicembre 1998)
  • Allenatore in seconda: Angelo Schingaro

Area sanitaria

  • Medico: Maurizio Viola
  • Fisioterapista: Stefania Bodini

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Evelina Dobrinova[4]S29 agosto 1972 Bulgaria
2Natalia ViganòS24 novembre 1979 Italia
3Stefania CasuscelliC23 settembre 1975 Italia
4Andrea SmandrovaC1º maggio 1969 Italia
7Liana Mesa[5]S26 dicembre 1977 Cuba
8Nicoletta VenturaC29 agosto 1976 Italia
9Luciana MerlottiP24 aprile 1976 Italia
10Jolanda ElshofS5 agosto 1975 Paesi Bassi
11Sonia GavioliS18 settembre 1974 Italia
12Roberta LuraghiC2 marzo 1977 Italia
13Sonia GioriaP6 gennaio 1978 Italia
14Sabrina TaboniS27 giugno 1982 Italia

Mercato


Acquisti[6]
R. Nome da Modalità
CStefania CasuscelliPalermodefinitivo
SEvelina DobrinovaCSKA Sofiadefinitivo
SJolanda ElshofVicenzadefinitivo
PSonia GioriaPAVICdefinitivo
SNatalia ViganòOmegnadefinitivo
Cessioni[6]
R. Nome a Modalità
SEvelina DobrinovaCSKA Sofiadefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 1998-1999 (pallavolo femminile).

Prima fase - Girone di andata

1ª giornata - 27 settembre 1998
PalaBorsani, Castellanza
Castellanzese3 - 0AGIL15-0, 15-7, 15-6
2ª giornata - 4 ottobre 1998
PalaDalLago, Novara
AGIL2 - 3Roma15-13, 10-15, 15-13, 8-15, 12-15
3ª giornata - 11 ottobre 1998
Palazzetto dello Sport, Pordenone
Pordenone3 - 2AGIL15-6, 11-15, 17-16, 11-15, 20-18
4ª giornata - 14 ottobre 1998
PalaDalLago, Novara
AGIL0 - 3Tortoreto15-17, 10-15, 12-15
5ª giornata - 18 ottobre 1998
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 1AGIL15-12, 11-15, 15-5, 15-8
6ª giornata - 25 ottobre 1998
PalaDalLago, Novara
AGIL0 - 3Busto Arsizio4-15, 12-15, 12-15
7ª giornata - 31 ottobre 1998
PalaTracuzzi, Messina
Futura Messina3 - 0AGIL15-6, 15-8, 15-5

Prima fase - Girone di ritorno

8ª giornata - 22 novembre 1998
PalaDalLago, Novara
AGIL0 - 3Castellanzese8-15, 10-15, 6-15
9ª giornata - 29 novembre 1998
PalaFonte, Roma
Roma3 - 1AGIL15-4, 15-13, 7-15, 15-2
10ª giornata - 6 dicembre 1998
PalaDalLago, Novara
AGIL0 - 3Pordenone12-15, 11-15, 1-15
11ª giornata - 9 dicembre 1998
Palazzetto dello Sport, Tortoreto
Tortoreto3 - 0AGIL15-2, 15-10, 15-12
12ª giornata - 20 dicembre 1998
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Giannino Pieralisi16-14, 15-12, 15-10
13ª giornata - 27 dicembre 1998
PalaPiantanida, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1AGIL15-11, 15-4, 5-15, 15-8
14ª giornata - 6 gennaio 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL1 - 3Futura Messina15-13, 8-15, 10-15, 5-15

Seconda fase - Girone di andata

1ª giornata - 17 gennaio 1999
PalaBasletta, Vigevano
Vigevano3 - 0AGIL16-14, 15-4, 15-4
2ª giornata - 24 gennaio 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL1 - 3Icot15-10, 7-15, 7-15, 14-16
3ª giornata - 31 gennaio 1999
Palazzetto dello Sport, Pordenone
Pordenone3 - 1AGIL15-13, 16-14, 9-15, 15-7
4ª giornata - 7 febbraio 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Futura Messina15-6, 17-16, 15-10
5ª giornata - 14 febbraio 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Roma6-15, 15-9, 15-7, 15-13
6ª giornata - 21 febbraio 1999
PalaBaldassarra, Altamura
Altamura1 - 3AGIL10-15, 7-15, 17-16, 15-17
7ª giornata - 28 febbraio 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL2 - 3Pool Piave7-15, 11-15, 15-13, 15-7, 14-16

Seconda fase - Girone di ritorno

8ª giornata - 7 marzo 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL1 - 3Vigevano15-13, 2-15, 11-15, 4-15
9ª giornata - 14 marzo 1999
PalaFiera, Forlì
Icot3 - 2AGIL15-5, 15-5, 9-15, 3-15, 16-14
10ª giornata - 21 marzo 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 2Pordenone10-15, 16-14, 15-11, 11-15, 15-11
11ª giornata - 27 marzo 1999
PalaTracuzzi, Messina
Futura Messina2 - 3AGIL9-15, 10-15, 15-3, 15-8, 11-15
12ª giornata - 3 aprile 1999
PalaFonte, Roma
Roma3 - 0AGIL15-3, 15-8, 15-6
13ª giornata - 11 aprile 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Altamura10-15, 15-8, 15-13, 15-2
14ª giornata - 18 aprile 1999
PalaBarbazza, San Donà di Piave
Pool Piave3 - 0AGIL15-7, 15-12, 15-12

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 1998-1999 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 18 novembre 1998
PalaDalLago, Novara
AGIL0 - 3Vigevano13-15, 6-15, 5-15
Ottavi di finale (ritorno) - 25 novembre 1998
PalaBasletta, Vigevano
Vigevano1 - 3AGIL3-15, 13-15, 15-7, 14-16

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A22/1214591421228721
Coppa Italia di Serie A2-101110211
Totale-155101531230822

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Note


  1. La classifica della prima fase [collegamento interrotto], su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 27-02-2013.
  2. La classifica della seconda fase, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 27-02-2013 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2014).
  3. La formula della Coppa Italia di Serie A2, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 27-02-2013 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  4. Rilasciata il 1º novembre 1998
  5. Ingaggiata l'11 novembre 1998
  6. Dati incompleti

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии