sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'AGIL Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Voce principale: AGIL Volley.

AGIL Volley
Stagione 1999-2000
Allenatore Luciano Pedullà
All. in seconda Luca Privitera
Presidente Giovanna Saporiti
Serie A24ª/3ª
Play-off promozioneFinale
Coppa Italia di A2Ottavi di finale

Stagione


Dopo essere retrocessa in Serie B1 al termine della stagione 1998-99, l'AGIL Volley, viene ripescata, a causa della mancata iscrizione di alcune squadre, in Serie A2, disputando così per la seconda volta consecutiva il campionato cadetto: la fase di mercato vede un radicale cambiamento della squadra, con la conferma di poche giocatrici, tra cui Natalia Viganò, Sonia Gioria e Liana Mesa e l'acquisto di giovani interessanti come Sara Anzanello e Paola Cardullo ed altre più esperte come Virginie De Carne, Laura Venturini e Valeria Rosso. La prima fase di campionato si apre con quattro vittorie consecutive, seguita poi da una serie di risultati altalenanti che portano il club al quarto posto nel girone B, qualificandolo così per il girone promozione nella seconda fase[1]; anche in questo caso l'AGIL raccoglie numerosi successi e qualche sconfitta: con un bottino di 52 punti, ottenuti grazie alle diciassette vittorie totali e undici sconfitte, la squadra è terza, ottenendo la qualificazione ai play-off promozione[2]; le piemontesi superano in semifinale il Volley Vigevano, ma vengono sconfitte in finale, dopo tre gare, dal Team Volley Imola, perdendo l'opportunità di promozione in Serie A1[3].

L'AGIL Volley partecipa anche alla Coppa Italia di Serie A2, venendo però sconfitta al primo turno, ossia gli ottavi di finale, dal Volley Castellanza: alla sconfitta in casa segue il successo in trasferta nella gara di ritorno, ma a causa del minor numero di set vinti, non si qualifica ai quarti di finale[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giovanna Saporiti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Maurizio Viola
  • Fisioterapista: Stefania Bodini

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara AnzanelloC30 luglio 1980 Italia
2Natalia ViganòS24 novembre 1979 Italia
3Valeria RossoC24 ottobre 1981 Italia
4Doriana FrontiniC19 maggio 1972 Italia
6Cristina CappaS6 gennaio 1975 Italia
7Aniara Muñoz[5]S- Cuba
8Laura VenturiniP30 gennaio 1977 Italia
9Virginie De CarneS/O25 maggio 1977 Belgio
10Paola CardulloL18 marzo 1982 Italia
11Nicoletta VenturaS29 agosto 1976 Italia
12Elena BruscettaS29 agosto 1982 Italia
13Noemi Porzio[6]L8 luglio 1984 Italia
14Sonia GioriaP6 gennaio 1978 Italia
15Liana Mesa[7]S26 dicembre 1977 Cuba

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CSara AnzanelloClub Italiadefinitivo
SElena Bruscetta ?definitivo
SCristina Cappa ?definitivo
LPaola CardulloOmegnadefinitivo
SAniara Muñoz ?definitivo
S/OVirginie De CarneModenadefinitivo
CDoriana FrontiniCentro Esterdefinitivo
LNoemi Porzio-definitivo
CValeria RossoGattinaradefinitivo
PLaura VenturiniPool Piavedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SAniara Muñoz ?definitivo
CStefania CasuscelliAmatori Baridefinitivo
SJolanda ElshofVigevanodefinitivo
SSonia Gavioli ?definitivo
CRoberta Luraghi ?definitivo
PLuciana MerlottiMateradefinitivo
CAndrea Smandrova ?definitivo
SSabrina TaboniCastellanzesedefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 1999-2000 (pallavolo femminile).

Prima fase - Girone di andata

1ª giornata - 10 ottobre 1999
Palazzetto dello Sport, Tortoreto
Tortoreto1 - 3AGIL16-25, 25-15, 14-25, 14-25
2ª giornata - 17 ottobre 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Roma19-25, 25-17, 25-19, 26-24
3ª giornata - 24 ottobre 1999
PalaFlorio, Bari
Amatori Bari1 - 3AGIL25-19, 21-25, 22-25, 19-25
4ª giornata - 31 ottobre 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Castellanzese25-20, 25-17, 25-22
5ª giornata - 7 novembre 1999
PalaFiera, Forlì
Icot3 - 2AGIL23-25, 25-20, 20-25, 25-14, 18-16
6ª giornata - 14 novembre 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 2Giannino Pieralisi23-25, 25-19, 18-25, 25-16, 15-10
7ª giornata - 21 novembre 1999
PalaRuggi, Imola
Imola3 - 1AGIL25-18, 25-19, 23-25, 25-23

Prima fase - Girone di ritorno

8ª giornata - 28 novembre 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Tortoreto25-21, 27-25, 25-21
9ª giornata - 5 dicembre 1999
PalaFonte, Roma
Roma3 - 1AGIL16-25, 25-21, 25-21, 28-26
10ª giornata - 8 dicembre 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL1 - 3Amatori Bari18-25, 25-20, 22-25, 28-30
11ª giornata - 12 dicembre 1999
PalaBorsani, Castellanza
Castellanzese1 - 3AGIL25-18, 23-25, 20-25, 22-25
12ª giornata - 19 dicembre 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Icot17-25, 25-17, 25-21, 28-26
13ª giornata - 16 gennaio 2000
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 1AGIL19-25, 25-14, 25-22, 25-21
14ª giornata - 23 gennaio 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL2 - 3Imola25-16, 22-25, 25-23, 22-25, 11-15

Seconda fase - Girone di andata

1ª giornata - 6 febbraio 2000
PalaFonte, Roma
Roma1 - 3AGIL17-25, 22-25, 25-21, 16-25
2ª giornata - 12 febbraio 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Sestese22-25, 25-20, 25-19, 25-18
3ª giornata - 20 febbraio 2000
PalaValenti, Firenze
Promo Firenze3 - 1AGIL25-22, 17-25, 25-16, 25-22
4ª giornata - 23 febbraio 2000
PalaBursi, Rubiera
Spezzano3 - 1AGIL25-18, 22-25, 25-20, 25-19
5ª giornata - 27 febbraio 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Giannino Pieralisi25-22, 25-23, 22-25, 25-18
6ª giornata - 5 marzo 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Imola25-20, 25-18, 25-22
7ª giornata - 12 marzo 2000
PalaBasletta, Vigevano
Vigevano2 - 3AGIL26-28, 25-21, 25-17, 25-27, 4-15

Seconda fase - Girone di ritorno

8ª giornata - 19 marzo 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Roma25-22, 27-25, 17-25, 25-21
9ª giornata - 26 marzo 2000
Palazzetto dello Sport, Sesto Fiorentino
Sestese3 - 0AGIL25-19, 25-20, 25-23
10ª giornata - 2 aprile 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 2Promo Firenze25-21, 23-25,25-22, 20-25, 15-10
11ª giornata - 5 aprile 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL2 - 3Spezzano25-17, 23-25, 25-21, 17-25, 10-15
12ª giornata - 9 aprile 2000
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi1 - 3AGIL19-25, 25-21, 23-25, 20-25
13ª giornata - 16 aprile 2000
PalaRuggi, Imola
Imola3 - 2AGIL25-19, 25-22, 15-25, 23-25, 15-10
14ª giornata - 22 aprile 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Vigevano25-22, 25-19, 25-22

Play-off promozione

Semifinali (gara 1) - 30 aprile 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Vigevano25-13, 25-19, 25-15
Semifinali (gara 2) - 4 maggio 2000
PalaBasletta, Vigevano
Vigevano3 - 2AGIL25-18, 25-27, 25-22, 21-25, 15-13
Semifinali (gara 3) - 7 maggio 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Vigevano25-16, 25-19, 25-20
Finale (gara 1) - 14 maggio 2000
PalaRuggi, Imola
Imola3 - 0AGIL25-21, 25-23, 25-17
Finale (gara 2) - 18 maggio 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 2Imola25-18, 11-25, 26-24, 18-25, 15-6
Finale (gara 3) - 21 maggio 2000
PalaRuggi, Imola
Imola3 - 2AGIL29-27, 23-25, 25-22, 21-25, 15-13

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 1999-2000 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 27 ottobre 1999
PalaDalLago, Novara
AGIL0 - 3Castellanzese23-25, 29-21, 17-25
Ottavi di finale (ritorno) - 3 novembre 1999
PalaBorsani, Castellanza
Castellanzese2 - 3AGIL27-25, 21-25, 20-25, 25-17, 14-16

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A225/521714317611342014
Coppa Italia di Serie A2-101110211
Totale-1814418711362115

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Note


  1. La classifica della prima fase [collegamento interrotto], su 62.149.234.65. URL consultato il 2 marzo 2013.
  2. La classifica della seconda fase [collegamento interrotto], su 62.149.234.65. URL consultato il 2 marzo 2013.
  3. I play-off promozione [collegamento interrotto], su 62.149.234.65. URL consultato il 2 marzo 2013.
  4. La formula della Coppa Italia di Serie A2 [collegamento interrotto], su 62.149.234.65. URL consultato il 2 marzo 2013.
  5. Rilasciata il 14 novembre 1999
  6. Ingaggiata il 22 aprile 2000
  7. Ingaggiata il 28 novembre 1999

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии