La A lyga 2012 è stata la 23ª edizione della massima divisione del calcio lituano. La stagione è iniziata il 10 marzo e si è conclusa l'11 novembre. L'Ekranas ha vinto il titolo per la settima volta, la quinta consecutiva.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
A lyga 2012 General Financing A lyga 2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | A lyga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 23ª | ||||
Organizzatore | LFF | ||||
Date | dal 10 marzo 2012 all'11 novembre 2012 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Ekranas (7º titolo) | ||||
Retrocessioni | REO Vilnius | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 180 | ||||
Gol segnati | 554 (3,08 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Le squadre che hanno ottenuto una licenza sono passate da 12 a 10. Tra queste, le prime otto classificate del campionato 2011, l'Atlantas, penultimo classificato, e il REO Vilnius, vincitore della 1 Lyga.
L'FBK Kaunas, decimo classificato, ha ottenuto solo la licenza per partecipare alla 1 Lyga, mentre Mažeikiai e Klaipėda non si sono iscritte.
Nel luglio 2012, la LFF ha vietato al REO Vilnius di ingaggiare nuovi giocatori per non aver pagato le quote per gli arbitri[1]. Il 21 luglio 2012, il REO Vilnius non si è presentato in campo per l'incontro con l'Ekranas; il REO Vilnius ha subito una sconfitta per 3-0 a tavolino e una multa di 6000 Lita[2].
In agosto il REO si è ritirato dal campionato, per mancanza di sponsor[3]. Dato che però aveva giocato più di metà delle giornate, quelle partite sono considerate valide, mentre in tutti gli incontri successivi è stato assegnato il 3-0 a tavolino a favore degli avversari[4].
Le 10 squadre partecipanti si sono affrontate per quattro volte, per un totale di 36 giornate.
La squadra campione di Lituania ha il diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2013-2014 partendo dal secondo turno di qualificazione.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa League 2013-2014 partendo dal primo turno di qualificazione.
La vincitrice della Coppa nazionale è ammessa alla UEFA Europa League 2013-2014 partendo dal secondo turno di qualificazione.
Club | Città | Stadio | Posizione 2011 |
---|---|---|---|
![]() |
Klaipėda | Stadio Žalgiris | 11º posto |
![]() |
Gargždai | Stadio Gargždai | 6º posto |
![]() |
Alytus | 8º posto | |
![]() |
Panevėžys | Stadio Aukštaitija | Campione |
![]() |
Pakruojis | Stadio Cittadino | 5º posto |
![]() |
Vilnius | Stadio Žalgiris | 1º posto in 1 Lyga |
![]() |
Marijampolė | Stadio Sūduva | 3º posto |
![]() |
Šiauliai | Stadio Savivaldybė | 4º posto |
![]() |
Tauragė | Stadio Vytauto | 7º posto |
![]() |
Vilnius | Stadio Žalgiris | 2º posto |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() | 88 | 36 | 27 | 7 | 2 | 83 | 25 | +58 |
![]() | 2. | ![]() | 87 | 36 | 27 | 6 | 3 | 80 | 22 | +58 |
![]() | 3. | ![]() | 70 | 36 | 21 | 7 | 8 | 77 | 37 | +40 |
4. | ![]() | 65 | 36 | 20 | 5 | 11 | 56 | 31 | +25 | |
5. | ![]() | 55 | 36 | 17 | 4 | 15 | 79 | 57 | +22 | |
6. | ![]() | 47 | 36 | 13 | 8 | 15 | 43 | 41 | +2 | |
7. | ![]() | 32 | 36 | 9 | 5 | 22 | 42 | 71 | -29 | |
8. | ![]() | 27 | 36 | 7 | 6 | 23 | 33 | 92 | -59 | |
9. | ![]() | 23 | 36 | 7 | 2 | 27 | 35 | 97 | -62 | |
![]() | 10. | ![]() | 19 | 36 | 5 | 4 | 27 | 26 | 81 | -55 |
Legenda:
Campione di Lituania e ammessa alla UEFA Champions League 2013-2014
Ammesse alla UEFA Europa League 2013-2014
Retrocessa in 1. Lyga 2012
Atl | Ban | Dai | Ekr | Kru | REO | Sūd | Šia | Tau | Žal | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atlantas | –––– | 1-1 2-2 | 0-0 2-1 | 0-3 1-2 | 0-1 2-1 | 0-0 4-2 | 0-4 1-5 | 0-3 1-2 | 0-5 4-1 | 0-1 3-4 |
Banga | 0-1 1-0 | –––– | 2-1 5-0 | 1-1 0-2 | 1-1 1-0 | 2-2 2-1 | 0-1 0-0 | 0-1 2-1 | 1-0 4-0 | 1-2 0-0 |
Dainava Alytus | 1-0 1-2 | 0-0 0-4 | –––– | 0-1 2-2 | 0-0 1-2 | 3-2 2-0 | 2-4 0-3 | 1-0 0-2 | 3-1 2-0 | 1-3 1-2 |
Ekranas | 2-0 6-2 | 3-0 2-0 | 3-2 3-0 | –––– | 1-0 2-0 | 6-1 3-0[6] | 2-0 2-2 | 2-2 3-0 | 5-0 5-0 | 1-0 0-0 |
Kruoja | 5-1 5-0 | 1-0 2-1 | 2-0 2-0 | 1-1 0-2 | –––– | 2-1 3-0[6] | 2-1 2-1 | 0-4 1-0 | 1-0 3-1 | 0-1 0-1 |
REO Vilnius | 3-0 0-3[6] | 1-0 0-3[6] | 1-0 0-3[6] | 0-1 0-3 | 2-2 0-3[6] | –––– | 0-2 0-3[6] | 3-1 3-5 | 0-1 2-3 | 1-2 0-3[6] |
Sūduva | 6-0 2-0 | 3-1 3-0 | 3-1 3-2 | 3-1 2-3 | 0-1 1-1 | 0-0 3-0[6] | –––– | 4-1 1-0 | 1-0 4-1 | 0-0 1-2 |
Šiauliai | 5-1 6-0 | 1-2 0-1 | 4-2 3-3 | 0-1 3-4 | 2-1 1-0 | 2-0 3-0[6] | 3-3 1-0 | –––– | 7-3 7-2 | 2-2 2-4 |
Tauras | 0-0 1-1 | 3-2 1-3 | 2-4 1-3 | 1-2 0-2 | 0-4 0-4 | 2-0 3-0[6] | 1-4 1-2 | 1-0 0-4 | –––– | 0-2 0-4 |
Žalgiris Vilnius | 7-0 3-1 | 2-0 2-0 | 4-0 3-0 | 0-0 2-1 | 0-2 2-1 | 0-1 3-0[6] | 4-0 2-2 | 2-0 4-1 | 2-0 5-0 | –––– |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
35 | ![]() |
![]() | ||
20 | ![]() |
![]() | ||
16 | ![]() |
![]() ![]() | ||
16 | ![]() |
![]() | ||
15 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() | ||
11 | ![]() |
![]() | ||
11 | ![]() |
![]() | ||
11 | ![]() |
![]() ![]() | ||
11 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
9 | ![]() |
![]() |
![]() |