La A lyga 2013 è stata la 24ª edizione della massima divisione del calcio lituano. La stagione è iniziata il 9 marzo ed è terminata il 9 novembre. Lo Žalgiris Vilnius ha vinto il titolo per la quarta volta.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
A lyga 2013 SMSCredit.lt A lyga 2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | A lyga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 24ª | ||||
Organizzatore | LFF | ||||
Date | dal 9 marzo 2013 al 9 novembre 2013 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 9 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Žalgiris (4º titolo) | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 144 | ||||
Gol segnati | 443 (3,08 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Le squadre che hanno ottenuto una licenza sono passate da 10 a 9. Di conseguenza, ogni squadra ha giocato 32 partite, e non 36, con ogni squadra che ha affrontato ogni altro club quattro volte in totale, due volte in casa e due volte in trasferta.
Le 9 squadre partecipanti si sono affrontate per quattro volte, per un totale di 36 giornate.
La squadra campione di Lituania ha il diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2014-2015 partendo dal secondo turno di qualificazione.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa League 2014-2015 partendo dal primo turno di qualificazione.
La vincitrice della Coppa nazionale è ammessa alla UEFA Europa League 2014-2015 partendo dal secondo turno di qualificazione.
Club | Città | Stadio | Posizione 2012 |
---|---|---|---|
![]() |
Klaipėda | Stadio Žalgiris | 8º posto |
![]() |
Gargždai | Stadio Gargždai | 6º posto |
![]() |
Alytus | Stadio Miesto | 7º posto |
![]() |
Panevėžys | Stadio Aukštaitija | Campione |
![]() |
Pakruojis | Stadio Cittadino | 4º posto |
![]() |
Marijampolė | Stadio Sūduva | 3º posto |
![]() |
Šiauliai | Stadio Savivaldybė | 5º posto |
![]() |
Tauragė | Stadio Vytauto | 9º posto |
![]() |
Vilnius | Stadio Žalgiris | 2º posto |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() | 73 | 32 | 22 | 7 | 3 | 77 | 19 | +58 |
![]() | 2. | ![]() | 71 | 32 | 22 | 5 | 5 | 64 | 23 | +41 |
![]() | 3. | ![]() | 64 | 32 | 20 | 4 | 8 | 58 | 34 | +24 |
4. | ![]() | 62 | 32 | 18 | 8 | 6 | 73 | 33 | +40 | |
5. | ![]() | 48 | 32 | 13 | 9 | 10 | 46 | 47 | -1 | |
![]() | 6. | ![]() | 35 | 32 | 10 | 5 | 17 | 39 | 56 | -17 |
7. | ![]() | 25 | 32 | 6 | 7 | 19 | 34 | 65 | -31 | |
8. | ![]() | 17 | 32 | 4 | 5 | 23 | 27 | 74 | -47 | |
![]() | 9. | ![]() | 11 | 32 | 3 | 2 | 27 | 25 | 92 | -67 |
Legenda:
Campione di Lituania e ammessa alla UEFA Champions League 2014-2015
Ammesse alla UEFA Europa League 2014-2015
Retrocessa in 1 Lyga 2014
Atl | Ban | Dai | Ekr | Kru | Sūd | Šia | Tau | Žal | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atlantas | –––– | 3-0 1-1 | 6-1 4-1 | 1-1 1-0 | 2-0 3-1 | 2-2 3-2 | 1-3 3-0 | 4-0 3-0 | 0-1 3-1 |
Banga | 0-1 0-0 | –––– | 4-1 2-1 | 0-2 1-2 | 0-0 1-3 | 1-2 0-3 | 1-1 3-0 | 2-0 5-0 | 1-5 1-1 |
Dainava Alytus | 1-2 0-5 | 3-0 0-1 | –––– | 1-3 0-3 | 1-1 1-1 | 1-3 0-5 | 1-2 0-1 | 2-1 1-3 | 0-3 0-1 |
Ekranas | 1-2 1-0 | 4-1 2-0 | 2-1 2-1 | –––– | 6-2 1-3 | 2-2 1-3 | 2-1 3-1 | 2-1 5-0 | 0-3 1-1 |
Kruoja | 2-0 1-2 | 4-0 1-0 | 2-0 0-0 | 0-1 1-0 | –––– | 0-2 2-4 | 1-1 0-0 | 2-3 2-1 | 0-0 0-0 |
Sūduva | 0-1 1-1 | 2-1 2-0 | 4-0 4-0 | 0-1 0-0 | 0-1 4-0 | –––– | 0-0 3-0 | 3-0 3-1 | 0-5 1-1 |
Šiauliai | 0-1 0-1 | 1-4 0-1 | 1-5 0-0 | 1-4 1-2 | 3-4 2-5 | 1-1 1-5 | –––– | 4-2 3-1 | 1-1 2-4 |
Tauras | 0-1 0-5 | 1-4 1-2 | 0-0 0-4 | 0-3 0-1 | 1-2 2-3 | 1-6 3-3 | 0-2 3-1 | –––– | 0-7 0-3 |
Žalgiris Vilnius | 1-2 1-0 | 4-2 5-0 | 7-0 1-0 | 2-0 3-0 | 4-0 2-2 | 2-0 1-3 | 1-0 2-0 | 1-0 3-0 | –––– |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
27 | ![]() |
![]() | ||
21 | ![]() |
![]() | ||
21 | ![]() |
![]() | ||
14 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
9 | ![]() |
![]() | ||
8 | ![]() |
![]() |
![]() |