sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Argos Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Argos Volley.

Argos Volley
Stagione 2016-2017
Allenatore Bruno Bagnoli, poi
Maurizio Colucci
All. in seconda Maurizio Colucci
Presidente Enrico Vicini
Serie A113ª
Play-off 5º postoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Kalinin, Miskevič, Seganov (32)
Totale: Kalinin, Miskevič, Seganov (34)
Miglior marcatoreCampionato: Miskevič (604)
Totale: Miskevič (639)

Stagione


La stagione 2016-17 è per l'Argos Volley, sponsorizzata dalla Bionsì Indexa, la prima in Serie A1: la squadra infatti ottiene il diritto di partecipazione al massima serie del campionato italiano a seguito della vittoria dei play-off promozione della Serie A2 2015-16. Come allenatore viene scelto Bruno Bagnoli, sostituito a stagione in corso dal suo secondo, Maurizio Colucci; la rosa è in buona parte confermata come Mattia Rosso, Marco Santucci, Pierpaolo Mauti, Matteo Sperandio e Federico Marrazzo: tra i nuovi acquisti quelli di Svetoslav Gocev, Radzivon Miskevič, Denis Kalinin, Andrea Mattei e Georgi Seganov mentre tra le cessioni quelle di Pierlorenzo Buzzelli, Marco Fabbroni, Emiliano Giglioli e Sjoerd Hoogendoorn.

Il campionato si apre con quattro sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva alla quinta giornata contro il Volley Milano; dopo altre quattro gare perse il club laziale inanella una serie di tre vittorie consecutive per poi chiudere il girone di andata con uno stop contro il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa e l'unicidesimo posto in classifica, accedendo alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno vede la squadra di Sora sempre perdente, eccetto in due occasioni, ossia alla ventunesima giornata contro la Pallavolo Molfetta e alla ventiquattresima giornata contro la Callipo Sport: la regular season si chiude con il tredicesimo posto in classifica[2]. Negli ottavi di finale dei play-off per il quinto posto l'Argos Volley, dopo aver perso gara 1 contro la Pallavolo Padova, vince le successive due, qualificandosi per i quarti di finale dove però è sconfitta perdendo tutte e tre le gare disputate, tutte per 3-2, dal BluVolley Verona[3].

Grazie all'undicesimo posto in classifica al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17, l'Argos Volley partecipa alla Coppa Italia: negli ottavi di finale ha la meglio sul Blu Volley Verona, mentre nei quarti di finale è sconfitta per 3-0 dal Modena Volley e quindi eliminata dalla competizione[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Enrico Vicini
  • Vicepresidente: Ubaldo Carnevale
  • Segreteria generale: Antonella Evangelista
  • Segreteria settore giovanile: Roberta Velocci

Area organizzativa

  • Team manager: Roberto Conte
  • Direttore generale: Admirim Lami
  • Magazzino: Viktoria Guchgeldyeva
  • Logistica palasport: Marco Meglio

Area tecnica

  • Allenatore: Bruno Bagnoli (fino al 15 marzo 2017), Maurizio Colocci (dal 16 marzo 2017)
  • Allenatore in seconda: Maurizio Colucci (fino al 15 marzo 2017)
  • Scout man: Stefano Frasca
  • Video man: Franco Vicini
  • Allenatore settore giovanile: Vittorio Giacchetti, Salvatore Pica
  • Responsabile settore giovanile: Alessandro Tiberia

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Carla De Caris, Cristina Lucarelli
  • Area comunicazione: Rosario Capobianco
  • Responsabile immagine: Rosario Capobianco
  • Speaker: Pietro Di Alessandri
  • Fotografo: Mirko Saccucci
  • Manager del pubblico: Patrizio Pandozzi
  • Webmaster: Laura di Manno

Area marketing

  • Ufficio marketing: Marta Bazzanti
  • Biglietteria: Ylenia Caringi, Elena Khvan
  • Responsabile attività promozionale: Carlo Saccucci

Area sanitaria

  • Medico: Elvio Quaglieri
  • Preparatore atletico: Giacomo Paone, Andrea Pozzi
  • Fisioterapista: Antonio Ludovici
  • Ortopedico: Raffaele Cortina
  • Massaggiatore: Luigi Duro

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Federico MarrazzoP12 settembre 1994 Italia
2Marco CorsettiL26 luglio 1994 Italia
3Svetoslav GocevC31 agosto 1990 Bulgaria
5Nicola TiozzoS26 maggio 1993 Italia
6Marco LucarelliS/O19 dicembre 1996 Italia
7Marco SantucciL30 novembre 1983 Italia
8Denis KalininS28 aprile 1984 Russia
9Mattia Rosso S28 maggio 1985 Italia
10Andrea MatteiC23 luglio 1993 Italia
12Georgi SeganovP10 giugno 1993 Bulgaria
14Pierpaolo MautiS1º marzo 1995 Italia
15Matteo SperandioC4 marzo 1992 Italia
17Radzivon MiskevičS/O22 aprile 1995 Bielorussia
18Francesco De Marchi[5]S17 giugno 1986 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SFrancesco De MarchiCharlottenburgdefinitivo
CSvetoslav GocevShahrdari Tabrizdefinitivo
SDenis KalininUraldefinitivo
CAndrea MatteiTop Volley Latinadefinitivo
S/ORadzivon MiskevičMinskdefinitivo
PGeorgi SeganovCSKA Sofiadefinitivo
SNicola TiozzoLibertas Brianzadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SDaniel BaccaHydradefinitivo
S/OPierlorenzo BuzzelliTuscaniadefinitivo
PMarco FabroniEmma Villasdefinitivo
CRoberto FestiMarconidefinitivo
CEmiliano GiglioliCastellanadefinitivo
S/OSjoerd HoogendoornOlimpia Bergamodefinitivo
SRomolo MarianoMarconidefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017.

Girone di andata

1ª giornata - 2 ottobre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Argos25-22, 25-23, 25-14
2ª giornata - 9 ottobre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Trentino23-25, 16-25, 17-25
3ª giornata - 16 ottobre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Sir Safety Perugia22-25, 23-25, 17-25
4ª giornata - 19 ottobre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Argos25-20, 21-25, 25-15, 25-16
5ª giornata - 23 ottobre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Milano25-22, 25-22, 27-25
6ª giornata - 29 ottobre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Argos25-19, 25-16, 23-25, 28-26
7ª giornata - 1º novembre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Piacenza25-27, 20-25, 23-25
8ª giornata - 6 novembre 2016
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Argos25-17, 25-22, 25-18
9ª giornata - 10 novembre 2016
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 2Argos27-25, 23-25, 28-26, 19-25, 15-12
10ª giornata - 13 novembre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Powervolley Milano25-18, 25-18, 25-22
11ª giornata - 20 novembre 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo2 - 3Argos23-25, 22-25, 25-22, 25-19, 11-15
12ª giornata - 25 novembre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Padova18-25, 25-15, 25-27, 25-20, 19-17
13ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Porto Robur Costa3 - 2Argos15-25, 19-25, 25-21, 25-17, 15-7

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 dicembre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Modena17-25, 16-25, 18-25
15ª giornata - 16 dicembre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Argos25-17, 23-25, 25-19, 25-20
16ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Argos25-20, 25-23, 25-20
17ª giornata - 29 dicembre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Lube22-25, 19-25, 17-25
18ª giornata - 8 gennaio 2017
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 1Argos24-26, 25-19, 25-19, 25-20
19ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaPolsinelli, Sora
Argos1 - 3Verona21-25, 24-26, 25-18, 23-25
20ª giornata - 22 gennaio 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Argos25-23, 25-20, 17-25, 24-26, 15-12
21ª giornata - 3 febbraio 2017
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Molfetta25-27, 25-20, 25-21, 25-22
22ª giornata - 8 febbraio 2017
PalaPolsinelli, Sora
Argos1 - 3Top Volley Latina22-25, 18-25, 29-27, 13-25
23ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano3 - 2Argos25-22, 25-20, 24-26, 17-25, 17-15
24ª giornata - 19 febbraio 2017
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Callipo25-22, 19-25, 32-30, 26-24
25ª giornata - 26 febbraio 207
PalaSanLazzaro, Padova
Padova3 - 0Argos40-38, 25-23, 25-20
26ª giornata - 22 febbraio 2017
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Porto Robur Costa21-25, 20-25, 18-25

Play-off 5º posto

Ottavi di finale (gara 1) - 12 marzo 2017
PalaSanLazzaro, Padova
Padova3 - 0Argos25-21, 25-20, 26-24
Ottavi di finale (gara 2) - 19 marzo 2017
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Padova25-20, 22-25, 23-25, 26-24, 15-11
Ottavi di finale (gara 3) - 22 marzo 2017
PalaSanLazzaro, Padova
Padova0 - 3Argos19-25, 23-25, 23-25
Quarti di finale (gara 1) - 25 marzo 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 2Argos20-25, 25-22, 24-26, 25-18, 21-19
Quarti di finale (gara 2) - 2 aprile 2017
PalaPolsinelli, Sora
Argos2 - 3Verona25-21, 22-25, 25-15, 20-25, 15-17
Quarti di finale (gara 3) - 8 aprile 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 2Argos22-25, 23-25, 25-17, 25-22, 15-10

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale - 14 dicembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Argos23-25, 20-25, 18-25
Quarti di finale - 11 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Argos25-16, 34-32, 25-19

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A12615691721532824
Coppa Italia----211211
Totale-15691721534925

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Corsetti400000000040000
F. De Marchi194843321000028484332
S. Gocev29245144713016402302511487132
D. Kalinin3216913324122131120341821442612
M. Lucarelli411000000041100
F. Mazzarro25510421001276105
A. Mattei271268031151833228134833417
P. Mauti500000000050000
R. Miskevič3260452427532353410346395582853
M. Rosso2935630631192151140313713173519
M. Santucci31000020000330000
G. Seganov3267252418285033475302421
M. Sperandio31935823162752033100632512
N. Tiozzo208373460000020837346

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato l'8 settembre 2017.
  2. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato l'8 settembre 2017.
  3. La fase dei play-off 5º posto, su legavolley.it. URL consultato l'8 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  4. La Coppa Italia 2016-17, su legavolley.it. URL consultato l'8 settembre 2017.
  5. Dal 19 ottobre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии