sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Argos Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Argos Volley.

Argos Volley
Stagione 2015-2016
Allenatore Fabio Soli
All. in seconda Maurizio Colucci
Presidente Enrico Vicini
Serie A2
Play-off promozioneVincitrice
Coppa Italia di A2Finale
Maggiori presenzeCampionato: Fabroni, Rosso, Santucci, Sperandio (36)
Totale: Fabroni, Rosso, Santucci, Sperandio (39)
Miglior marcatoreCampionato: Rosso (608)
Totale: Rosso (677)

Stagione


La stagione 2015-16 è per l'Argos Volley, sponsorizzata dalla Globo Banca Popolare del Frusinate, la settima consecutiva in Serie A2; viene confermato l'allenatore Fabio Soli, mentre la rosa è in buona parte modificata, con le poche conferme di Marco Fabroni, Matteo Sperandio, Marco Santucci e Daniel Bacca: tra i nuovi arrivi quelli di Pierlorenzo Buzzelli, Emiliano Giglioli, Sjoerd Hoogendoorn, Mattia Rossi e Romolo Mariano e tra le partenze quelle di Simon Hirsch, Alessio Fiore, Hiosvany Salgado, Claudio Paris e Yosleyder Cala.

Il campionato si apre con sette vittorie consecutive: la prima sconfitta arriva all'ottava giornata in casa dell'Emma Villas Volley; dopo il successo sull'Atlantide Pallavolo Brescia e un nuovo stop contro il Volley Tricolore Reggio Emilia, il club di Sora chiude il girone di andata con altre tre gare vinte e il primo posto in classifica, accedendo alla Coppa Italia di categoria[1]. Nelle prime cinque giornate del girone di ritorno la squadra laziale ottiene quattro successi: dopo due sconfitte, rispettivamente contro il Junior Volley Civita Castellana e la Tuscania Volley, chiude la regular season con sei vittorie consecutive e il secondo posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off promozione supera in due gare il Volley Potentino, mentre nelle semifinali ha la meglio, vincendo le tre partite utili per passare al turno successivo, sulla Tuscania Volley; in finale la sfida è contro la Callipo Sport: dopo aver perso le prime due gare, l'Argos Volley vince le tre successive ottenendo per la prima volta la promozione in Serie A1[3].

Come prima classificata al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16, l'Argos Volley partecipa alla Coppa Italia di Serie A2; nei quarti di finale batte 3-2 la Libertas Brianza e in semifinale ha la meglio sulla squadra di Tuscania, accedendo così alla finale: nell'ultimo atto della competizione lo scontro è con la Callipo Sport, la quale vince la partita per 3-2[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Enrico Vicini
  • Vicepresidente: Ubaldo Carnevale
  • Segreteria generale: Antonella Evangelista

Area organizzativa

  • Team manager: Alessandro Tiberia
  • Direttore generale: Admirim Lami
  • Logistica: Viktoria Guchgeldyeva

Area tecnica

  • Allenatore: Fabio Soli
  • Allenatore in seconda: Maurizio Colucci
  • Scout man: Stefano Frasca
  • Video man: Franco Vicini
  • Allenatore settore giovanile: Ottavio Conte, Vittorio Giacchetti, Sara Marini
  • Responsabile settore giovanile: Samuel Bottini, Roberto Conte, Diego Tuzj, Alessandro Sili

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Carla De Caris
  • Area comunicazione: Giampiero Canestraro, Carla De Caris
  • Speaker: Pietro Di Alessandri
  • Fotografo: Claudia Di Lollo
  • Regia audio palasport: Roberto Conte

Area marketing

  • Ufficio marketing: Carla De Caris, Carlo Saccucci
  • Biglietteria: Elena Khvan

Area sanitaria

  • Medico: Elvio Quaglieri
  • Preparatore atletico: Giacomo Paone, Andrea Pozzi
  • Fisioterapista: Antonio Ludovici
  • Ortopedico: Raffaele Cortina
  • Massaggiatore: Luigi Duro

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Marco Fabroni P4 agosto 1981 Italia
2Marco Corsetti[5]L26 luglio 1994 Italia
3Romolo MarianoS18 dicembre 1991 Italia
4Roberto FestiC30 gennaio 1994 Italia
6Marco LucarelliS/O19 dicembre 1996 Italia
7Marco SantucciL30 novembre 1983 Italia
8Daniel BaccaS9 maggio 1990 Italia
9Mattia RossoS28 maggio 1985 Italia
10Sjoerd HoogendoornS/O17 febbraio 1991 Paesi Bassi
11Pierlorenzo BuzzelliS/O21 luglio 1990 Italia
12Emiliano GiglioliC14 settembre 1985 Italia
13Federico MarrazzoP12 settembre 1994 Italia
14Pierpaolo MautiS1º marzo 1995 Italia
15Matteo SperandioC4 marzo 1992 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
S/OPierlorenzo BuzzelliTuscaniadefinitivo
CRoberto FestiTuscaniadefinitivo
CEmiliano GiglioliTricoloredefinitivo
S/OSjoerd HoogendoornVammalandefinitivo
SRomolo MarianoCorigliano Volleydefinitivo
PFederico MarrazzoM. Romadefinitivo
SPierpaolo MautiNew Materdefinitivo
SMattia RossoPadovadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PLuca CacciatoreArtena Volleydefinitivo
SYosleyder CalaSarmayeh Bankdefinitivo
CMarco CittadinoAversadefinitivo
LMarco CorsettiManzonidefinitivo
SAlessio FioreImpavida Ortonadefinitivo
LMario GaudieriArtena Volleydefinitivo
S/OSimon HirschTop Volley Latinadefinitivo
PMarco Marzola ?definitivo
SClaudio ParisM&Gdefinitivo
CHiosvany SalgadoM&Gdefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 25 ottobre 2015
PalaManera, Mondovì
Mondovì1 - 3Argos14-25, 21-25, 29-27, 16-25
2ª giornata - 1º novembre 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Alessano25-18, 24-26, 25-22, 25-18
3ª giornata - 8 novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Roma
Club Italia1 - 3Argos15-25, 25-21, 19-25, 17-25
4ª giornata - 13 novembre 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Libertas Brianza25-17, 25-19, 25-18
5ª giornata - 22 novembre 2015
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona1 - 3Argos20-25, 22-25, 25-20, 20-25
6ª giornata - 29 novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Monterotondo
Civita Castellana2 - 3Argos25-22, 22-25, 25-21, 13-25, 11-15
7ª giornata - 5 dicembre 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Tuscania25-22, 25-14, 25-23
8ª giornata - 8 dicembre 2015
PalaEstra, Siena
Emma Villas3 - 1Argos26-28, 25-12, 25-18, 25-17
9ª giornata - 13 dicembre 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Atlantide Brescia25-21, 18-25, 25-20, 25-22
10ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Tricolore3 - 1Argos29-27, 17-25, 26-24, 25-23
11ª giornata - 20 dicembre 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Materdomini25-17, 25-19, 25-17
12ª giornata - 27 dicembre 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Potentino22-25, 25-18, 25-15, 17-25, 15-12
13ª giornata - 3 gennaio 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo2 - 3Argos25-23, 25-22, 23-25, 29-31, 14-16

Girone di ritorno

14ª giornata - 6 gennaio 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Mondovì25-18, 25-19, 25-21
15ª giornata - 10 gennaio 2016
Palazzetto dello Sport, Tricase
Alessano3 - 1Argos25-22, 25-23, 20-25, 25-21
16ª giornata - 16 gennaio 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Club Italia28-30, 25-23, 25-17, 25-20
17ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza1 - 3Argos18-25, 23-25, 25-16, 21-25
18ª giornata - 30 gennaio 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Impavida Ortona25-15, 25-20, 25-20
19ª giornata - 13 febbraio 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos1 - 3Civita Castellana21-25, 21-25, 25-17, 23-25
20ª giornata - 21 febbraio 2016
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania3 - 0Argos25-21, 25-21, 29-27
21ª giornata - 28 febbraio 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Emma Villas19-25, 25-20, 25-19, 23-25, 15-9
22ª giornata - 6 marzo 2016
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia0 - 3Argos18-25, 20-25, 22-25
23ª giornata - 9 marzo 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Tricolore25-18, 25-18, 25-16
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini0 - 3Argos19-25, 20-25, 25-27
25ª giornata - 20 marzo 2016
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino2 - 3Argos25-19, 21-25, 25-19, 19-25, 13-15
26ª giornata - 27 marzo 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Callipo23-25, 25-19, 23-25, 25-23, 16-14

Play-off promozione

Quarti di finale (gara 1) - 3 aprile 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Potentino25-22, 25-20, 25-20
Quarti di finale (gara 2) - 6 aprile 2016
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino0 - 3Argos21-25, 19-25, 20-25
Semifinali (gara 1) - 13 aprile 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Tuscania24-26, 25-23, 19-25, 25-20, 20-18
Semifinali (gara 2) - 17 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania0 - 3Argos19-25, 17-25, 20-25
Semifinali (gara 3) - 20 aprile 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 0Tuscania25-23, 25-20, 25-19
Finale (gara 1) - 1º maggio 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Argos25-23, 26-24, 25-18
Finale (gara 2) - 4 maggio 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos1 - 3Callipo23-25, 18-25, 25-21, 24-26
Finale (gara 3) - 8 maggio 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo0 - 3Argos20-25, 17-25, 15-25
Finale (gara 4) - 11 maggio 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Callipo22-25, 25-19, 25-13, 25-12
Finale (gara 5) - 15 maggio 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo1 - 3Argos25-20, 23-25, 19-25, 28-30

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 20 gennaio 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Libertas Brianza25-16, 23-25, 25-21, 24-26, 15-8
Semifinali - 27 gennaio 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Tuscania25-20, 25-21, 20-25, 25-17
Finale - 7 febbraio 2016
Mediolanum Forum, Assago
Argos2 - 3Callipo21-25, 25-20, 21-25, 25-23, 12-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A257181621813536297
Coppa Italia di Serie A2-220---321
Totale-201821813539318

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
D. Bacca291181021152761031125108125
P. Buzzelli236453472100125655348
M. Corsetti0---------0----
M. Fabroni3616050476331245339172545266
R. Festi3185522013384403493562413
E. Giglioli331821254710311920361931344910
S. Hoogendoorn3149542840273584855345534764532
M. Lucarelli511000000051100
R. Mariano2828023929123403532313202743214
F. Marrazzo311730143000034173014
P. Mauti100000000010000
M. Rosso3660852452323696036396775845538
M. Santucci36----3----39----
M. Sperandio3630017110623331161413933118712924

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 24 maggio 2016.
  2. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 24 maggio 2016.
  3. La fase dei play-off promozione, su legavolley.it. URL consultato il 24 maggio 2016.
  4. La Coppa Italia di Serie A2 2015-16, su Legavolley.it. URL consultato il 24 maggio 2016.
  5. Fino al 30 novembre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии