sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Volley Lube nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Associazione Sportiva Volley Lube.

Associazione Sportiva Volley Lube
Stagione 2014-2015
Allenatore Alberto Giuliani
All. in seconda Francesco Cadeddu
Presidente Simona Sileoni
Superlega
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaSemifinali
Supercoppa italianaVincitrice
Champions LeaguePlay-off a 12
Maggiori presenzeCampionato: Stanković (27)
Totale: Stanković (38)
Miglior marcatoreCampionato: Sabbi (339)
Totale: Sabbi (505)

Stagione


La stagione 2014-15 è per l'Associazione Sportiva Volley Lube, sponsorizzata dalla Cucina Lube e dalla Banca delle Marche, quest'ultima sponsorizzazione non utilizzata in campo europeo, la ventesima consecutiva in Superlega: dal punto di vista societario la sede sociale viene definitivamente spostata da Macerata a Treia. Viene confermato sia l'allenatore Alberto Giuliani che buona parte della rosa: le uniche novità riguardano infatti le cessioni di Stefano Patriarca, Ivan Zaytsev e Leondino Giombini, ritiratosi e gli acquisti di Ricardo Garcia, arrivato a stagione in corso, Alessandro Fei, Giulio Sabbi, Konstantin Shumov e Dušan Bonačić, di ritorno dal prestito; tra le conferme quelle di Michele Baranowicz, Bartosz Kurek, Jiří Kovář, Simone Parodi, Hubert Henno, Dragan Stanković e Marko Podraščanin.

Il primo trofeo della stagione è la Supercoppa italiana: il club di Treia partecipa grazie alla vittoria dello scudetto 2013-14 e se lo aggiudica per la quarta volta battendo per 3-2 la Pallavolo Piacenza[1].

Il campionato si apre con sei vittorie consecutive: la prima sconfitta si registra alla settima giornata contro la Trentino Volley; dopo altri due successi, nelle ultime tre giornate del girone di andata i marchigiani perdono due gare di fila per poi vincere l'ultima al tie-break ai danni del Modena Volley, chiudendo al terzo posto in classifica e qualificandosi per la Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno inizia con lo stop in casa del BluVolley Verona, poi l'Associazione Sportiva Volley Lube riprende la sua marcia inanellando dieci vittorie consecutive, perdendo solo l'ultima di regular season contro il club di Modena: conferma quindi il terzo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto affronta la Top Volley: dopo aver perso gara 1 in casa, riesce a vincere gara 2 in trasferta, ma viene estromessa dalla corsa al titolo di campione d'Italia perdendo gara 3[4].

Qualificata alla Coppa Italia grazie al terzo posto al termine del girone di andata della Superlega 2014-15, si scontra nei quarti di finale contro la Top Volley: la vittoria per 3-0 consente di accedere ai marchigiani alla Final Four di Bologna. Tuttavia vengono eliminati in semifinale, al tie-break, dal Modena Volley[5].

Il primo posto al termine della regular season e la vittoria del campionato 2013-14 consento all'Associazione Sportiva Volley Lube di partecipare alla Champions League; supera la fase a gironi grazie al secondo posto nel proprio raggruppamento con un totale di tre vittorie e tre sconfitte. Viene poi eliminata dalla competizione nei play-off a 12 a seguito della doppia sconfitta, sia nella gara di andata che in quella di ritorno contro il Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Simona Sileoni
  • Presidente onorario: Fabio Giulianelli, Luciano Sileoni
  • Vicepresidente: Albino Massaccesi

Area organizzativa

  • Team manager: Claudio Leonardi
  • Segreteria generale: Sergio Bartoloni
  • Direttore sportivo: Stefano Recine

Area tecnica

  • Allenatore: Alberto Giuliani
  • Allenatore in seconda: Francesco Cadeddu
  • Scout man: Enrico Massaccesi, Roberto Taddei
  • Responsabile settore giovanile: Mario Picchio
  • Direttore tecnico settore giovanile: Gianni Rosichini
  • Assistente allenatori: Alfredo Martilotti

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Carlo Perri, Marco Tentella
  • Relazioni esterne: Marco Tentella
  • Webmaster: Mirko Giardetti

Area marketing

  • Ufficio marketing: Paolo Prenna

Area sanitaria

  • Medico: Mariano Avio, Danilo Compagnucci
  • Preparatore atletico: Massimo Merazzi
  • Fisioterapista: Marco Frontaloni
  • Osteopata: Giuseppe Antinori

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Alessandro FeiC/O29 ottobre 1978 Italia
2Hubert HennoL6 ottobre 1976 Francia
3Simone ParodiS16 giugno 1986 Italia
4Alessandro PaparoniL17 agosto 1981 Italia
7Dragan Stanković C18 ottobre 1985 Serbia
9Jiří KovářS10 aprile 1989 Italia
10Giulio SabbiS/O10 agosto 1989 Italia
11Natale MonopoliP28 maggio 1975 Italia
12Dušan BonačićS19 luglio 1995 Cile
14Konstantin ShumovC15 febbraio 1985 Finlandia
15Ricardo Garcia[7]P19 novembre 1975 Brasile
16Bartosz KurekS29 agosto 1988 Polonia
17Michele BaranowiczP5 agosto 1989 Italia
18Marko PodraščaninC29 agosto 1987 Serbia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SDušan BonačićLuganofine prestito
PRicardo GarciaVBCEdefinitivo
C/OAlessandro FeiPiacenzadefinitivo
S/OGiulio SabbiMolfettadefinitivo
CKonstantin ShumovUnterhachingdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/OLeondino Giombini-ritirato
CStefano PatriarcaPowervolley Milanodefinitivo
S/OIvan ZaytsevDinamo Moscadefinitivo

Risultati



Superlega


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2014-2015.

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Verona22-25, 25-21, 25-19, 27-25
3ª giornata - 29 ottobre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Padova25-15, 25-18, 25-22
4ª giornata - 2 novembre 2014
PalaGalassi, Forlì
Porto Robur Costa0 - 3Lube16-25, 23-25, 15-25
5ª giornata - 9 novembre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Piacenza25-22, 25-20, 25-21
6ª giornata - 16 novembre 2014
PalaDesio, Desio
Powervolley Milano0 - 3Lube25-27, 17-25, 19-25
7ª giornata - 23 novembre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Città di Castello26-24, 25-20, 25-14
8ª giornata - 30 novembre 2014
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 2Lube21-25, 25-23, 16-25, 25-18, 16-14
9ª giornata - 7 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Lube19-25, 19-25, 20-25
10ª giornata - 13 dicembre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Sir Safety Perugia23-25, 25-23, 26-24, 27-25
11ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube1 - 3Top Volley Latina17-25, 26-24, 22-25, 23-25
12ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 2Lube37-39, 25-21, 24-26, 25-19, 15-12
13ª giornata - 28 dicembre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 2Modena25-19, 21-25, 23-25, 25-15, 15-10

Girone di ritorno

14ª giornata - 3 gennaio 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Lube25-17, 25-23, 18-25, 25-22
16ª giornata - 25 gennaio 2015
PalaFabris, Padova
Padova1 - 3Lube26-24, 20-25, 20-25, 22-25
17ª giornata - 1º febbraio 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Porto Robur Costa25-15, 25-18, 23-25, 25-20
18ª giornata - 8 febbraio 2015
PalaBanca, Piacenza
Piacenza0 - 3Lube20-25, 17-25, 22-25
19ª giornata - 15 febbraio 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Powervolley Milano18-25, 25-19, 27-25, 25-19
20ª giornata - 22 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Lube25-27, 21-25, 27-29
21ª giornata - 1º marzo 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 2Trentino21-25, 25-19, 21-25, 25-23, 15-12
22ª giornata - 8 marzo 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Milano25-18, 23-25, 25-17, 25-21
23ª giornata - 15 marzo 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia0 - 3Lube25-27, 21-25, 22-25
24ª giornata - 22 marzo 2015
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Lube25-27, 20-25, 25-19, 26-28
25ª giornata - 29 marzo 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Molfetta25-16, 25-21, 25-16
26ª giornata - 5 aprile 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Lube25-18, 25-22, 25-21

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 12 aprile 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube1 - 3Top Volley Latina25-21, 19-25, 17-25, 19-25
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2015
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina2 - 3Lube23-25, 25-17, 22-25, 25-12, 12-15
Quarti di finale (gara 3) - 22 aprile 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube1 - 3Top Volley Latina22-25, 25-16, 15-25, 25-27

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 6 gennaio 2015
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Top Volley Latina25-21, 28-26, 25-21
Semifinali - 10 gennaio 2015
PalaDozza, Bologna
Modena3 - 2Lube25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana di pallavolo maschile 2014.

Fase a eliminazione diretta

Finale - 14 ottobre 2014
PalaPentassuglia, Brindisi
Lube3 - 2Piacenza25-15, 26-24, 20-25, 18-25, 15-12

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2014-2015 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 5 novembre 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Fenerbahçe3 - 2Lube25-21, 28-30, 21-25, 25-23, 15-9
2ª giornata - 20 novembre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Paris25-22, 25-19, 25-20
3ª giornata - 3 dicembre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube1 - 3Belogor'e25-22, 23-25, 19-25, 23-25
4ª giornata - 17 dicembre 2014
Sports Palace Cosmos, Belgorod
Belogor'e3 - 0Lube25-22, 25-22, 25-19
5ª giornata - 20 gennaio 2015
Salle Charléty, Parigi
Paris1 - 3Lube18-25, 21-25, 25-23, 20-25
6ª giornata - 27 gennaio 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Fenerbahçe25-14, 25-15, 25-21

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 11 febbraio 2015
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube0 - 3Skra Bełchatów22-25, 19-25, 13-25
Play-off a 12 (ritorno) - 19 febbraio 2015
Hala Energia, Bełchatów
Skra Bełchatów3 - 1Lube26-24, 19-25, 25-22, 25-21

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Superlega5714113139427207
Coppa Italia-110---211
Supercoppa italiana-------110
Champions League10422413835
Totale-1914517107382513

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Superlega Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Baranowicz2068262418231201100182212373194392926
D. Bonačić523166100000-----211007241761
A. Fei191381111710220201862065410281531212210
R. Garcia65230---------------65230
H. Henno26----2----1----8----37----
J. Kovář23163126251210000100005393711302021632613
B. Kurek242822313120231272211514017847266344123443929
N. Monopoli235221210011000071101337322
A. Paparoni23----1----0----5----29----
S. Parodi252301962113224195011291286754103363332783718
M. Podraščanin252511597715225151001201361851371223634722410518
G. Sabbi26339259413923225251121020812299716375053935260
K. Shumov111484223210-----2220015191252
D. Stanković272241585412212102011293085537135383032147217

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su Legavolley.it. URL consultato il 26 maggio 2015.
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 26 maggio 2015.
  3. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 26 maggio 2015.
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolley.it. URL consultato il 26 maggio 2015.
  5. La Coppa Italia 2014-15, su Legavolley.it. URL consultato il 26 maggio 2015.
  6. (EN) La Champions League 2014-15, su Cev.lu. URL consultato il 26 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2015).
  7. Ingaggiato il 19 marzo 2015.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии