sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Volley Lube nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Associazione Sportiva Volley Lube.

Stagione 2016-2017
Allenatore Gianlorenzo Blengini
All. in seconda Giancarlo D'Amico
Presidente Simona Sileoni
Serie A1
Play-off scudettoVincitrice
Coppa ItaliaVincitrice
Supercoppa italiana
Champions League
Maggiori presenzeCampionato: Grebennikov, Pesaresi, Sokolov (35)
Totale: Grebennikov, Sokolov (52)
Miglior marcatoreCampionato: Sokolov (616)
Totale: Sokolov (929)

Stagione


La stagione 2016-17 è per l'Associazione Sportiva Volley Lube, sponsorizzata dalla Cucine Lube, la ventiduesima consecutiva in Serie A1. Come allenatore è confermato Gianlorenzo Blengini mentre la rosa è in parte rimaneggiata: tra le conferme quelle di Osmany Juantorena, Jenia Grebennikov, Jiří Kovář, Dragan Stanković, Micah Christenson e Enrico Cester; tra i nuovi acquisti quelli di Davide Candellaro, Denis Kaliberda e Cvetan Sokolov e tra le cessioni quelle di Alessandro Fei, Simone Parodi, Ivan Miljković e Marko Podraščanin.

La prima competizione disputata è la Supercoppa italiana: la squadra di Treia chiude al terzo posto dopo essere stata sconfitta in semifinale per 3-1 dalla Sir Safety Umbria Volley e vinto poi la finale per il terzo posto per 3-2 contro la Trentino Volley[1].

Il campionato comincia con nove vittorie consecutive: la prima sconfitta arriva alla decima giornata inflitta dalla Trentino Volley; il resto del girone di andata vede vincere la formazione marchigiana altre due volte per poi perdere all'ultima giornata contro il Modena Volley, chiudendo al primo posto in classifica, qualificandosi per la Coppa Italia[2]. Nel girone di ritorno l'Associazione Sportiva Volley Lube si aggiudica tutte le gare, eccetto alla venticinquesima giornata quando cede per 3-2 alla Pallavolo Molfetta: chiude la regular season al primo posto[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto supera in due gare la Callipo Sport, mentre nelle semifinali, dopo aver vinto gara 1 contro il Modena Volley, perde gara 2 ma si aggiudica le successiva due passando il turno: nella serie finale la sfida è contro la Trentino Volley, sconfitta in tre gare, permettendo al club di Treia di laurearsi campione d'Italia per la quarta volta[4].

Grazie al primo posto in classifica al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 l'Associazione Sportiva Volley Lube partecipa alla Coppa Italia: nei quarti di finale ha la meglio sulla Callipo Sport per 3-0, qualificandosi alla Final Four di Casalecchio di Reno. Nelle semifinali vince per 3-2 sulla Pallavolo Piacenza mentre in finale supera 3-1 la Trentino Volley, aggiudicandosi il trofeo per la quinta volta[5].

Grazie ai risultati ottenuti nel campionato precedente il club marchigiano partecipa alla Champions League; nella fase a gironi chiude al primo posto il proprio raggruppamento con cinque vittorie e una sola sconfitta, accedendo così alla fase a eliminazione diretta. Con una vittoria nella gara di andata per 3-1 e una sconfitta nella gara di ritorno per 3-2 sullo Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów nei play-off a 12 accede, grazie al maggior numero di punti conquistati alla fase successiva, ossia i play-off a 6 dove ha la meglio con la vittoria sia nella gara di andata che in quella di ritorno per 3-0 sul Modena Volley, qualificandosi alla Final Four di Roma. Nella semifinale viene sconfitta per 3-2 dalla Sir Safety Umbria Volley, per poi aggiudicarsi la finale per il terzo posto battendo lo Sport-Club Charlottenburg[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Simona Sileoni
  • Presidente onorario: Fabio Giulianelli, Luciano Sileoni
  • Vicepresidente: Albino Massaccesi

Area organizzativa

  • Team manager: Claudio Leonardi
  • Segreteria generale: Sergio Bartoloni
  • Direttore sportivo: Giuseppe Cormio
  • Responsabile rapporti sponsor: Mirko Giardetti
  • Responsabile hospitality: Sergio Guerrini

Area tecnica

  • Allenatore: Gianlorenzo Blengini
  • Allenatore in seconda: Giancarlo D'Amico
  • Scout man: Matteo Carancini
  • Responsabile settore giovanile: Giampiero Freddi
  • Direttore tecnico settore giovanile: Gianni Rosichini
  • Assistente allenatori: Enrico Massaccesi

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Carlo Perri, Marco Tentella
  • Relazioni esterne: Marco Tentella
  • Webmaster: Mirko Giardetti

Area marketing

  • Ufficio marketing: Paolo Prenna

Area sanitaria

  • Medico: Mariano Avio, Danilo Compagnucci
  • Preparatore atletico: Massimo Merazzi
  • Fisioterapista: Marco Frontaloni
  • Osteopata: Giuseppe Antinori
  • Nutrizionista: Alessandro Marinelli

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Cvetan SokolovS/O31 dicembre 1989 Bulgaria
2Davide CandellaroC7 giugno 1989 Italia
3Nicola PesaresiL11 febbraio 1991 Italia
4Denis KaliberdaS24 giugno 1990 Germania
5Osmany JuantorenaS12 agosto 1985 Italia
6Alberto CasadeiS/O15 settembre 1984 Italia
7Dragan Stanković C18 ottobre 1985 Serbia
9Jiří KovářS10 aprile 1989 Italia
10Yoann Jaumel[7]P16 settembre 1987 Francia
11Micah ChristensonP8 maggio 1993 Stati Uniti
12Enrico CesterC16 marzo 1988 Italia
13Jenia GrebennikovL13 agosto 1990 Francia
14Luigi Randazzo[8]S30 aprile 1994 Italia
15Antonio CorvettaP28 settembre 1977 Italia
18Klemen ČebuljS21 febbraio 1992 Slovenia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CDavide CandellaroMolfettadefinitivo
S/OAlberto CasadeiModenadefinitivo
PYoann JaumelToursdefinitivo
SDenis KaliberdaSir Safety Perugiadefinitivo
LNicola PesaresiVeronadefinitivo
SLuigi RandazzoMolfettadefinitivo
S/OGiulio SabbiToursfine prestito
S/OCvetan SokolovHalkbankdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C/OAlessandro FeiTop Volley Latinadefinitivo
PYoann JaumelNicedefinitivo
S/OIvan MiljkovićHalkbankdefinitivo
SSimone ParodiPiacenzadefinitivo
CMarko PodraščaninSir Safety Perugiadefinitivo
SWilliam Priddy-ritirato
SLuigi RandazzoVeronaprestito
S/OGiulio SabbiMolfettadefinitivo
CMarco VitelliMolfettaprestito

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017.

Girone di andata

1ª giornata - 2 ottobre 2016
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Lube14-25, 23-25, 15-25
2ª giornata - 9 ottobre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Piacenza25-20, 27-25, 25-9
3ª giornata - 16 ottobre 2016
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Lube25-22, 21-25, 22-25, 18-25
4ª giornata - 19 ottobre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Argos25-20, 21-25, 25-15, 25-16
5ª giornata - 23 ottobre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Lube18-25, 19-25, 21-25
6ª giornata - 29 ottobre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 2Padova22-25, 25-20, 15-25, 25-14, 15-8
7ª giornata - 1º novembre 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo0 - 3Lube19-25, 20-25, 20-25
8ª giornata - 6 novembre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 2Sir Safety Perugia22-25, 19-25, 25-23, 25-21, 15-10
9ª giornata - 9 novembre 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Porto Robur Costa1 - 3Lube27-25, 23-25, 16-25, 24-26
10ª giornata - 13 novembre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Lube25-19, 23-25, 25-21, 25-20
11ª giornata - 20 novembre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Verona25-15, 25-15, 25-22
12ª giornata - 27 novembre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Molfetta25-15, 22-25, 25-20, 25-17
13ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Lube26-28, 25-23, 30-28, 20-25, 15-13

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 dicembre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Milano25-23, 25-14, 25-20
15ª giornata - 18 dicembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza1 - 3Lube22-25, 23-25, 25-20, 23-25
16ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Top Volley Latina25-13, 25-17, 25-14
17ª giornata - 29 dicembre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Lube22-25, 19-25, 17-25
18ª giornata - 6 gennaio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Powervolley Milano25-19, 25-16, 25-17
19ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaSanLazzaro, Padova
Padova1 - 3Lube21-25, 25-23, 20-25, 21-25
20ª giornata - 22 gennaio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Callipo25-15, 25-18, 23-25, 25-13
21ª giornata - 5 febbraio 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia1 - 3Lube31-33, 10-25, 25-20, 16-25
22ª giornata - 8 febbraio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Porto Robur Costa25-15, 25-16, 26-24
23ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Trentino25-21, 25-14, 25-15
24ª giornata - 19 febbraio 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona2 - 3Lube21-25, 17-25, 25-16, 25-23, 6-15
25ª giornata - 26 febbraio 207
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 2Lube18-25, 25-14, 25-22, 17-25, 15-12
26ª giornata - 23 febbraio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Modena25-20, 25-18, 24-26, 25-17

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 5 marzo 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Callipo25-13, 25-15, 25-20
Quarti di finale (gara 2) - 8 marzo 2017
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo0 - 3Lube16-25, 18-25, 18-25
Semifinali (gara 1) - 19 marzo 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 2Modena25-22, 22-25, 20-25, 25-19, 15-11
Semifinali (gara 2) - 26 marzo 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Lube21-25, 27-25, 25-16, 34-32
Semifinali (gara 3) - 9 aprile 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 2Modena25-21, 26-24, 21-25, 15-25, 15-12
Semifinali (gara 4) - 19 aprile 2017
PalaPanini, Modena
Modena2 - 3Lube15-25, 25-19, 22-25, 25-22, 10-15
Finale (gara 1) - 25 aprile 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Trentino25-18, 25-20, 25-17
Finale (gara 2) - 4 maggio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino2 - 3Lube31-33, 25-22, 24-26, 30-28, 7-15
Finale (gara 3) - 7 maggio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Trentino28-26, 25-20, 18-25, 25-14

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 11 gennaio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Callipo27-17, 25-22, 25-22
Semifinali - 28 gennaio 2017
Unipol Arena, Casalecchio di Reno
Lube3 - 2Piacenza25-12, 23-25, 25-15, 24-26, 15-13
Finale - 29 gennaio 2017
Unipol Arena, Casalecchio di Reno
Lube3 - 1Trentino25-21, 23-25, 25-15, 25-20

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 24 settembre 2016
PalaPanini, Modena
Lube1 - 3Sir Safety Perugia22-25, 25-21, 29-31, 19-25
Finale 3º posto - 25 settembre 2016
PalaPanini, Modena
Lube3 - 2Trentino23-25, 25-20, 21-25, 26-24, 20-18

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2016-2017 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 6 dicembre 2016
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Charlottenburg3 - 1Lube21-25, 25-16, 25-18, 26-24
2ª giornata - 20 dicembre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Dukla Liberec25-21, 25-15, 25-20
3ª giornata - 18 gennaio 2017
Hala Podpromie, Rzeszów
Asseco Resovia0 - 3Lube22-25, 13-25, 14-25
4ª giornata - 1º febbraio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Asseco Resovia25-21, 25-16, 25-16
5ª giornata - 15 febbraio 2017
Home Credit Arena, Liberec
Dukla Liberec1 - 3Lube25-22, 28-30, 23-25, 14-25
6ª giornata - 1º marzo 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Charlottenburg25-14, 25-23, 25-15

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 15 marzo 2017
Atlas Arena, Łódź
Skra Bełchatów1 - 3Lube21-25, 25-21, 23-25, 21-25
Play-off a 12 (ritorno) - 23 marzo 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube2 - 3Skra Bełchatów26-24, 25-16, 26-28, 15-25, 13-15
Play-off a 6 (andata) - 5 aprile 2017
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Lube23-25, 18-25, 27-29
Play-off a 6 (ritorno) - 13 aprile 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Modena25-21, 25-21, 25-18
Semifinali - 29 aprile 2017
PalaLottomatica, Roma
Sir Safety Perugia3 - 2Lube25-19, 22-25, 25-19, 21-25, 15-9
Finale 3º posto - 30 aprile 2017
PalaLottomatica, Roma
Lube3 - 1Charlottenburg29-27, 22-25, 25-21, 25-21

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A168181801713435314
Coppa Italia-110---330
Supercoppa italiana-------211
Champions League155415411293
Totale-242312217552448

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
D. Candellaro281911373519325139321374295835167422871926431
A. Casadei1317161000000233001760116272511
K. Čebulj271401021226200002201541126547810432251642437
E. Cester20141983490000021310216322066281861284216
M. Christenson33131593438312354-----12341613548177785247
A. Corvetta132101100002210130000194202
J. Grebennikov3510013200220000120000523003
Y. Jaumel00000-----20000-----20000
O. Juantorena33473392295234537261181800111551221023486915694181
D. Kaliberda191179611101220021916305222110271601351510
J. Kovář2517913827143231931-----97961135372812184320
N. Pesaresi350000300002000070000470000
L. Randazzo000000000012101-----12101
C. Sokolov356164898047368575623834221220717019185292975010673
D. Stanković3328220469933421112196121285562364941028710419

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su legavolley.it. URL consultato l'11 agosto 2017.
  2. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato l'11 agosto 2017.
  3. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato l'11 agosto 2017.
  4. La fase dei play-off scudetto, su legavolley.it. URL consultato l'11 agosto 2017.
  5. La Coppa Italia 2016-17, su legavolley.it. URL consultato l'11 agosto 2017.
  6. (EN) La Champions League 2016-17, su cev.lu. URL consultato l'11 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2017).
  7. Fino al 4 ottobre 2016.
  8. Fino al 28 novembre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии