sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atlantide Pallavolo Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Atlantide Pallavolo Brescia.

Atlantide Pallavolo Brescia
Stagione 2015-2016
Allenatore Roberto Zambonardi
All. in seconda Paolo Gabrielli
Presidente Giuseppe Zambonardi
Serie A212ª
Maggiori presenzeCampionato: Agnellini, Cisolla, Fusco, Tiberti (26)
Totale: Agnellini, Cisolla, Fusco, Tiberti (26)
Miglior marcatoreCampionato: Cisolla (488)
Totale: Cisolla (488)

Stagione


La stagione 2015-16 è per l'Atlantide Pallavolo Brescia, sponsorizzata dalla Centrale del latte di Brescia e da McDonald's, la seconda consecutiva in Serie A2; viene confermato l'allenatore Roberto Zambonardi, mentre la rosa viene in buona parte modificata, con le conferme di Andrea Agnellini, Emanuele Rodella, Massimo Zanardini, Emanuele Sorlini e Pasquale Fusco. Tra i nuovi acquisti spiccano quelli di Alberto Cisolla, Fabio Bisi e Simone Tiberti, oltre ad alcuni giocatori provenienti dalle giovanili, mentre tra le cessioni quelle di Matteo Paoletti, Davide Quartarone, Alberto Bellini e Gianluca Signorelli.

Il campionato inizia con due sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva alla terza giornata, in trasferta, contro il Volley Tricolore Reggio Emilia, seguita da un'altra vittoria, ai danni della Emma Villas Volley; nel resto del girone di andata l'Atlantide Pallavolo Brescia vince altre due partite, all'ottava giornata contro la Materdomini Volley e alla tredicesima giornata contro il Volley Ball Club Mondovì, chiudendo al quattordicesimo e ultimo posto in classifica e non qualificandosi per la Coppa Italia di Serie A2[1]. Il girone di ritorno è segnato da altre quattro sconfitte consecutive per poi inanellare una serie di quattro successi: la regular season si conclude con altri quattro stop consecutivi che portano la squadra al dodicesimo posto in classifica, fuori dalla zona dei play-off promozione[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Zambonardi
  • Vicepresidente: Gianlorenzo Bonisoli
  • Segreteria generale: Lucia Guizzetti, Roberto Zambonardi
  • Amministrazione: Ugo Morandi
  • Amministratore delegato settore giovanile: Giampietro Viola

Area organizzativa

  • Team manager: Sergio Aquino
  • Responsabile settore giovanile: Roberto Zambonardi

Area tecnica

  • Allenatore: Roberto Zambonardi
  • Allenatore in seconda: Paolo Gabrielli
  • Assistente allenatore: Giorgio Pioselli
  • Scout man: Pierpaolo Zamboni

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazione: Francesca Dossi, Fabrizio Valli
  • Speaker: Andrea Anguissola
  • Fotografo: Maurizio Paparone
  • Relazioni esterne: Davide Marri
  • Social media manager: Natalia Viganò

Area makerting

  • Logistica: Tarcisio Turla
  • Responsabile marketing: Francesca Dossi, Fabrizio Valli

Area sanitaria

  • Medico: Gianluigi Moscatelli, Massimo Tacchetti
  • Preparatore atletico: Stefano Bazzana

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Marco NorbedoC9 giugno 1996 Italia
2Andrea AgnelliniC23 marzo 1983 Italia
3Maurizio MontanariS25 ottobre 1987 Italia
4Emanuele RodellaS1º dicembre 1990 Italia
5Simone Tiberti P13 settembre 1980 Italia
6Nandy CruzC26 dicembre 1996 Italia
7Pasquale FuscoL14 gennaio 1997 Italia
8Alessandro TurlaL25 agosto 1996 Italia
9Fabio BisiS/O16 luglio 1994 Italia
10Massimo ZanardiniC4 maggio 1997 Italia
11Emanuele SorliniS7 ottobre 1998 Italia
12Enrico StatutoP15 agosto 1999 Italia
13Luca BonisoliS23 aprile 1998 Italia
14Andrea BergoliS23 aprile 1993 Italia
15Alberto CisollaS10 ottobre 1977 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SFabio BisiModenadefinitivo
SAndrea Bergoligiovanilidefinitivo
SLuca Bonisoligiovanilidefinitivo
SAlberto CisollaImpavida Ortonadefinitivo
CMarco NorbedoTrevisodefinitivo
PEnrico Statutogiovanilidefinitivo
PSimone TibertiMilanodefinitivo
LAlessandro Turlagiovanilidefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SAlberto BelliniOlimpia Bergamodefinitivo
SPaolo CrosattiTempini Azzanodefinitivo
PMattia FondrieschiMontichiaridefinitivo
CWilliam MaestrelliValtrompiadefinitivo
S/OMatteo PaolettiImpavida Ortonadefinitivo
LEnrico PeliCastelfranco Emiliadefinitivo
PDavide QuartaroneHydradefinitivo
CGianluca SignorelliMottadefinitivo
PNicola Straolzini-ritirato

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 25 ottobre 2015
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona3 - 2Atlantide Brescia17-25, 25-17, 22-25, 25-15, 15-6
2ª giornata - 1º novembre 2015
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia1 - 3Potentino18-25, 12-25, 25-21, 20-25
3ª giornata - 8 novembre 2015
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Tricolore2 - 3Atlantide Brescia25-22, 17-25, 25-21, 23-25, 12-15
4ª giornata - 25 novembre 2015
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia3 - 1Emma Villas21-25, 25-22, 25-15, 28-26
5ª giornata - 22 novembre 2015
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 1Atlantide Brescia25-15, 25-23, 22-25, 25-15
6ª giornata - 28 novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Tricase
Alessano3 - 1Atlantide Brescia26-24, 20-25, 25-22, 28-26
7ª giornata - 5 dicembre 2015
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia2 - 3Civita Castellana21-25, 25-21, 23-25, 27-25, 5-15
8ª giornata - 8 dicembre 2015
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia3 - 2Materdomini25-19, 25-14, 16-25, 28-30, 16-14
9ª giornata - 13 dicembre 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 1Atlantide Brescia25-21, 18-25, 25-20, 25-22
10ª giornata - 16 dicembre 2015
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza3 - 1Atlantide Brescia20-25, 30-28, 25-23, 25-22
11ª giornata - 20 dicembre 2015
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia0 - 3Tuscania19-25, 20-25, 22-25
12ª giornata - 27 dicembre 2015
Palazzetto dello Sport, Roma
Club Italia3 - 0Atlantide Brescia27-25, 25-18, 30-28
13ª giornata - 3 gennaio 2016
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia3 - 1Mondovì25-20, 23-25, 25-21, 25-18

Girone di ritorno

14ª giornata - 7 gennaio 2016
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia1 - 3Impavida Ortona25-22, 21-25, 21-25, 19-25
15ª giornata - 10 gennaio 2016
PalaPrincipi, Potenza Picenza
Potentino3 - 1Atlantide Brescia25-15, 25-23, 19-25, 25-20
16ª giornata - 17 gennaio 2016
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia1 - 3Tricolore25-20, 21-25, 15-25, 21-25
17ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaEstra, Siena
Emma Villas3 - 1Atlantide Brescia25-23, 17-25, 25-15, 25-19
18ª giornata - 1º febbraio 2016
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia3 - 2Callipo17-25, 25-18, 21-25, 25-22, 18-16
19ª giornata - 14 febbraio 2016
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia3 - 0Alessano27-25, 25-23, 25-21
20ª giornata - 20 febbraio 2016
Palazzetto dello Sport, Monterotondo
Civita Castellana0 - 3Atlantide Brescia22-25, 25-27, 20-25
21ª giornata - 27 febbraio 2016
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini0 - 3Atlantide Brescia20-25, 20-25, 21-25
22ª giornata - 6 marzo 2016
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia0 - 3Argos18-25, 20-25, 22-25
23ª giornata - 9 marzo 2016
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia2 - 3Libertas Brianza23-25, 25-15, 14-25, 27-25, 7-15
24ª giornata - 12 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania3 - 0Atlantide Brescia25-20, 25-12, 25-21
25ª giornata - 20 marzo 2016
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia2 - 3Club Italia19-25, 25-16, 25-19, 20-25, 13-15
26ª giornata - 27 marzo 2016
PalaManera, Mondovì
Mondovì3 - 2Atlantide Brescia28-26, 25-18, 19-25, 24-26, 15-9

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A22613581331026818
Totale-13581331026818

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Agnellini261661054813261661054813
A. Bergoli1000010000
F. Bisi223673121540223673121540
L. Bosinoli0000000000
A. Cisolla264884232738264884232738
N. Cruz71110107111010
P. Fusco26----26----
M. Montanari1038352110383521
M. Norbedo2515511440125155114401
E. Rodella252602272211252602272211
E. Sorlini2530921925309219
E. Statuto2000020000
S. Tiberti268348278268348278
A. Turla4----4----
M. Zanardini100000100000

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 9 aprile 2016.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 9 aprile 2016.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии