sport.wikisort.org - SquadraLa Pallavolo Impavida Ortona è una società pallavolistica maschile italiana con sede ad Ortona: milita nel campionato di Serie A3.
Pallavolo Impavida Ortona Pallavolo  |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Nome sponsorizzato |
Sieco Service Ortona |
Colori sociali |
Rosso e Blu |
Dati societari |
Città |
Ortona |
Nazione |
Italia |
Confederazione |
CEV |
Federazione |
FIPAV |
Campionato |
Serie A3 |
Fondazione |
1968 |
Presidente |
Tommaso Lanci |
Allenatore |
Nunzio Lanci |
Impianto |
Palasport Comunale (1 200 posti) |
Palmarès |
|
Stagione in corso |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Storia
La Pallavolo Impavida Ortona nasce nel 1968 come squadra di oratorio, guidata da padre Camillo D'Orsogna: nel corso degli anni la società partecipa prima ai campionati locali e regionali per poi approdare alle divisioni nazionali di Serie B2[1]. Nella stagione 1984-85 fa il suo esordio nella pallavolo professionistica, disputando per la prima volta il campionato di Serie A2: nella categoria cadetta resta per quattro stagioni consecutive, ottenendo discreti risultati di metà classifica, fino al termine della stagione 1987-88, quando, chiudendo il campionato al penultimo posto, retrocede in Serie B1[1].
Per quasi un decennio il club milita nel campionato di Serie B1, prima di due retrocessioni consecutive che lo porteranno in Serie B2 e poi in Serie C[1]. Nel 2001 la squadra conquista nuovamente la promozione in Serie B2, dove resta per sette stagioni eccetto nell'annata tra il 2003 ed il 2004 quando disputa il campionato di Serie C: al termine della stagione 2008-09 conquista la promozione in Serie B1[1].
Dopo due campionati di metà classifica, nella stagione 2011-12 viene sconfitta in semifinale play-off per ottenere la promozione nella divisione cadetta: tuttavia a causa della mancata iscrizione di diverse squadre, la società abruzzese viene ripescata, ottenendo quindi il diritto di partecipazione al campionato di Serie A2 2012-13[1]. Dopo diverse stagioni condotte nella zona di media-alta classifica, qualificandosi anche per la prima volta, nell'annata 2014-15, alla Coppa Italia di Serie A2, eliminata poi in semifinale, al termine della stagione 2018-19 retrocede in Serie A3: viene nuovamente ripescata in Serie A2 per l'annata 2019-20.
Nella stagione 2021-2022 termina la regular season al dodicesimo posto in classifica e retrocede in Serie A3.
Cronistoria
Cronistoria della Pallavolo Impavida Ortona |
|
- 1968: Fondazione della Pallavolo Impavida Ortona con sede a Ortona.
- 1968-69: ?
- 1969-70: ?
- 1970-71: ?
- 1971-72: ?
- 1972-73: ?
- 1973-74: ?
- 1974-75: ?
- 1975-76: ?
- 1976-77: ?
- 1977-78: ?
- 1978-79: ?
- 1979-80: ?
- 1980-81: ?
- 1981-82: ?
- 1982-83: ?
- 1983-84: ? in Serie B (girone ?).
Promossa in Serie A2.
- 1984-85: 9ª in Serie A2 (girone B).
- 1985-86: 7ª in Serie A2 (girone B).
- 1986-87: 4ª in Serie A2 (girone B).
- 1987-88: 11ª in Serie A2 (girone B).
Retrocessa in Serie B.
- 1988-89: ? in Serie B1 (girone ?).
- 1989-90: ? in Serie B1 (girone ?).
- 1990-91: ? in Serie B1 (girone ?).
- 1991-92: ? in Serie B1 (girone ?).
- 1992-93: ? in Serie B1 (girone ?).
- 1993-94: ? in Serie B1 (girone ?).
- 1994-95: ? in Serie B1 (girone ?).
Retrocessa in Serie B2.
- 1995-96: ? in Serie B2 (girone ?).
Retrocessa in Serie C.
- 1996-97: ? in Serie C (girone ?).
- 1997-98: ? in Serie C (girone ?).
- 1998-99: ? in Serie C (girone ?).
- 1999-00: ? in Serie C (girone ?).
- 2000-01: ? in Serie C (girone ?).
Promossa in Serie B2.
- 2001-02: 11ª in Serie B2 (girone G).
- 2002-03: 12ª in Serie B2 (girone G).
Retrocessa in Serie C.
- 2003-04: ? in Serie C (girone ?).
Promossa in Serie B2.
- 2004-05: 6ª in Serie B2 (girone E).
- 2005-06: 5ª in Serie B2 (girone G).
- 2006-07: 7ª in Serie B2 (girone G).
- 2007-08: 4ª in Serie B2 (girone E).
- 2008-09: 1ª in Serie B2 (girone G).
Promossa in Serie B1.
- 2009-10: 9ª in Serie B1 (girone C).
- 2010-11: 6ª in Serie B1 (girone C).
- 2011-12: 3ª in Serie B1 (girone C); semifinali play-off promozione.
- 2012: Ripescata in Serie A2.
- 2012-13: 8ª in Serie A2; quarti di finale play-off promozione.
- 2013-14: 5ª in Serie A2; semifinali play-off promozione.
- 2014-15: 1ª in Serie A2; semifinali play-off promozione.
- Semifinali in Coppa Italia di Serie A2.
- Quarti di finale in Coppa Italia di Serie A2.
- 2016-17: 8ª in Serie A2 (girone blu); 2ª in pool salvezza.
- 2017-18: 7ª in Serie A2 (girone blu); 5ª in pool B.
- 2018-19: 6ª in Serie A2 (girone blu); quarti di finale play-off.
Retrocessa in Serie A3.
- 2019: Ripescata in Serie A2.
- 2019-20: 4ª in Serie A2[2].
- Quarti di finale in Coppa Italia di Serie A2/A3.
- Quarti di finale in Coppa Italia di Serie A2/A3.
|
Rosa 2022-2023
N° |
Nome |
Ruolo |
Data di nascita |
Nazionalità sportiva |
1 | Tommaso Fabi | C | 6 dicembre 1996 | Italia |
2 | Giammarco Vindice | L | 11 maggio 2002 | Italia |
3 | Matheus Dall'Agnol | S | 7 novembre 1994 | Italia |
4 | Matteo Bertoli | S | 28 luglio 1988 | Italia |
5 | Alberto Benedicenti | L | 6 febbraio 2001 | Italia |
6 | Giuseppe Iorno | C | 6 ottobre 1993 | Italia |
7 | Leonel Marshall | S | 25 settembre 1979 | Italia |
9 | Alessandro Di Tullio | O | 9 luglio 2001 | Italia |
10 | Andrea Bulfon | O | 14 dicembre 1996 | Italia |
13 | Alessandro Arienti | C | 7 dicembre 1993 | Italia |
15 | Leonardo Ferrato | P | 25 dicembre 2001 | Italia |
16 | Alessio Pollicino | S | 6 dicembre 2000 | Italia |
17 | Marco Palmigiani | P | 8 maggio 2000 | Italia |
18 | Edoardo Lanci | P | 3 dicembre 2005 | Italia |
Pallavolisti
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti della Pallavolo Impavida Ortona |
Note
- Storia della Pallavolo Impavida Ortona, su legavolley.it. URL consultato il 10 dicembre 2012.
- Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии