sport.wikisort.org - EventoLa CEV Champions League di pallavolo maschile 2013-2014 si è svolta dal 22 ottobre 2013 al 23 marzo 2014: al torneo hanno partecipato 28 squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la terza volta al Volejbol'nyj klub Belogor'e.
Sistema di qualificazione
All'edizione del 2013-2014 hanno preso parte 28 squadre provenienti dalle 54 federazioni affiliate alla CEV. Per ogni federazione hanno partecipato un certo numero di club a seconda della Ranking List aggiornata annualmente; federazioni con un coefficiente maggiore hanno avuto più club rispetto a quelle con un punteggio minore. Il massimo di compagini per ogni nazione è di tre, privilegio riservato per questa edizione all'Italia ed alla Polonia, anche se grazie alle wild card hanno goduto di tre squadre anche la Russia e la Turchia[1].
Di seguito è riportato lo schema di qualificazione (su base Ranking List 2013)[1]:
- Posizioni 1-2 (
Italia,
Polonia): 3 squadre
- Posizioni 3-8 (
Belgio,
Francia,
Germania,
Grecia,
Russia,
Turchia): 2 squadre
- Posizioni 9-16 (
Austria,
Bulgaria,
Montenegro,
Rep. Ceca,
Romania,
Serbia,
Slovenia,
Spagna): 1 squadra
Le wild cards sono state assegnate all'Austria, alla Repubblica Ceca, alla Russia, alla Svizzera e alla Turchia[1].
Squadre partecipanti
Fase a gironi
Gironi
Girone A
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Piacenza |
16 |
6 |
5 |
1 |
17 |
5 |
3.400 |
519 |
454 |
1.143 |
2 |
Tours |
13 |
6 |
5 |
1 |
15 |
8 |
1.875 |
533 |
483 |
1.103 |
3 |
ACH Volley |
4 |
6 |
1 |
5 |
8 |
15 |
0.533 |
498 |
541 |
0.920 |
4 |
Marek Junion-Ivkoni |
3 |
6 |
1 |
5 |
3 |
15 |
0.200 |
373 |
445 |
0.838 |
Girone B
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Belogor'e |
18 |
6 |
6 |
0 |
18 |
0 |
MAX |
456 |
348 |
1.310 |
2 |
Maaseik |
9 |
6 |
3 |
3 |
10 |
9 |
1.111 |
439 |
420 |
1.045 |
3 |
Olympiakos |
9 |
6 |
3 |
3 |
9 |
11 |
0.818 |
460 |
483 |
0.952 |
4 |
Ostrava |
0 |
6 |
0 |
6 |
1 |
18 |
0.055 |
373 |
477 |
0.782 |
Girone C
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Asseco Resovia |
13 |
6 |
4 |
2 |
14 |
7 |
2.000 |
502 |
449 |
1.118 |
2 |
Budvanska rivijera |
12 |
6 |
4 |
2 |
14 |
9 |
1.555 |
530 |
488 |
1.086 |
3 |
Paris |
11 |
6 |
4 |
2 |
12 |
9 |
1.333 |
483 |
476 |
1.014 |
4 |
České Budějovice |
0 |
6 |
0 |
6 |
3 |
18 |
0.166 |
421 |
523 |
0.805 |
Girone D
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Trentino |
15 |
6 |
5 |
1 |
15 |
4 |
3.750 |
454 |
374 |
1.213 |
2 |
Charlottenburg |
15 |
6 |
5 |
1 |
16 |
5 |
3.200 |
513 |
428 |
1.198 |
3 |
Lugano |
4 |
6 |
2 |
4 |
7 |
16 |
0.437 |
438 |
525 |
0.834 |
4 |
Arkas |
2 |
6 |
0 |
6 |
5 |
18 |
0.277 |
450 |
528 |
0.852 |
Girone E
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Zenit-Kazan |
14 |
6 |
5 |
1 |
15 |
9 |
1.666 |
553 |
503 |
1.099 |
2 |
Lube |
12 |
6 |
4 |
2 |
15 |
8 |
1.875 |
524 |
490 |
1.069 |
3 |
Lokomotiv Novosibirsk |
8 |
6 |
2 |
4 |
12 |
13 |
0.923 |
553 |
549 |
1.007 |
4 |
Aich/Dob |
2 |
6 |
1 |
5 |
5 |
17 |
0.294 |
433 |
521 |
0.831 |
Girone F
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Jastrzębski Węgiel |
14 |
6 |
5 |
1 |
16 |
8 |
2.000 |
587 |
554 |
1.059 |
2 |
Halkbank |
13 |
6 |
4 |
2 |
15 |
8 |
1.875 |
567 |
519 |
1.092 |
3 |
Tomis Costanza |
9 |
6 |
3 |
3 |
12 |
12 |
1.000 |
552 |
536 |
1.029 |
4 |
Tirol |
0 |
6 |
0 |
6 |
3 |
18 |
0.166 |
423 |
520 |
0.813 |
Girone G
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Roeselare |
17 |
6 |
6 |
0 |
18 |
6 |
3.000 |
587 |
543 |
1.081 |
2 |
Friedrichshafen |
9 |
6 |
2 |
4 |
16 |
16 |
1.000 |
592 |
577 |
1.026 |
3 |
ZAKSA |
8 |
6 |
3 |
3 |
13 |
13 |
1.000 |
582 |
577 |
1.008 |
4 |
Galatasaray |
2 |
6 |
1 |
5 |
5 |
17 |
0.294 |
471 |
535 |
0.880 |
Play-off a 12
I sorteggi per gli accoppiamenti dei playoff a 12 si sono svolti il 19 dicembre 2013 a Lussemburgo (
Lussemburgo), alla presenza del comitato esecutivo della CEV. In quest'occasione è stata anche scelta la città turca di Ankara come organizzatrice della Final Four. Conseguentemente la squadra dello Halk Bankası Spor Kulübü, seconda classificata del girone F, è stata qualificata d'ufficio alle semifinali; il suo posto nel sorteggio è stato preso dalla successiva migliore sesta seconda, il Maaseik, proveniente dal girone B.
Andata - Risultati
Ritorno - Risultati
Squadre qualificate
Play-off a 6
Andata - Risultati
Ritorno - Risultati
Squadre qualificate
Final Four
La Final Four si è disputata ad Ankara (
Turchia) e gli incontri si sono svolti allo TVF SC Baskent Sports Hall. Le semifinali si sono giocate sabato 22 marzo, mentre la finale 3º/4º posto e la finalissima si sono giocate domenica 23 marzo.
Gli accoppiamenti della Final Four, stabiliti dal regolamento CEV, hanno previsto che in caso di qualificazione di due squadre della stessa nazione, queste si incontrino in semifinale: questa eventualità si è verificata tra le squadre russe del Volejbol'nyj klub Belogor'e e Volejbol'nyj Klub Zenit.
Finali 1º e 3º posto
Risultati
Premi individuali
Note
- (EN) Squadre ammesse alla competizione, su Cev.lu. URL consultato il 29 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2013).
- In sostituzione dell'Ural.
- Qualificata tramite Golden Set (15:13).
- Qualificata di diritto in quanto paese organizzatore.
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
На других языках
- [it] CEV Champions League 2013-2014 (maschile)
[ru] Мужская Лига чемпионов ЕКВ 2013/2014
14-й розыгрыш мужской Лиги чемпионов ЕКВ (55-й с учётом Кубка европейских чемпионов) проходил с 22 октября 2013 по 23 марта 2014 года с участием 28 клубных команд из 15 стран-членов Европейской конфедерации волейбола. Победителем турнира в 3-й раз в своей истории стала российская команда «Белогорье» (Белгород)[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии