sport.wikisort.org - EventoLa CEV Champions League di pallavolo maschile 2012-2013 è stata la 54ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo per squadre di club; iniziata con la fase a gironi il 23 ottobre 2012, si è conclusa con la final-four di Omsk, in Russia, il 17 marzo 2013. Al torneo hanno partecipato 28 squadre e la vittoria finale è andata per la prima volta al Volejbol'nyj klub Lokomotiv Novosibirsk.
Sistema di qualificazione
All'edizione del 2012-2013 hanno preso parte 28 squadre provenienti dalle 54 federazioni affiliate alla CEV. Per ogni federazione hanno partecipato un certo numero di club a seconda della Ranking List aggiornata annualmente; federazioni con un coefficiente maggiore hanno avuto più club rispetto a quelle con un punteggio minore. Il massimo di compagini per ogni nazione è di tre, privilegio riservato per questa edizione solo all'Italia, anche se grazie alla wild card hanno goduto di tre squadre anche il Belgio, la Polonia e la Russia[1].
Di seguito è riportato lo schema di qualificazione (su base Ranking List 2012)[1]:
- Posizione 1 (
Italia): 3 squadre
- Posizioni 2-5 (
Belgio,
Francia,
Polonia,
Russia,
Turchia): 2 squadre
- Posizioni 6-9 (
Austria,
Germania,
Rep. Ceca,
Romania,
Serbia,
Slovenia,
Spagna): 1 squadra
Le wild cards sono state assegnate al Belgio, alla Bulgaria, alla Germania, al Montenegro, alla Polonia, alla Romania e alla Russia[1].
Squadre partecipanti
Fase a gironi
Il 29 giugno 2012 si sono tenuti a Vienna i sorteggi dei gironi.
Gironi
Girone A
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Zenit-Kazan |
18 |
6 |
6 |
0 |
18 |
0 |
MAX |
462 |
352 |
1.312 |
2 |
Roeselare |
9 |
6 |
3 |
3 |
11 |
12 |
0.916 |
496 |
499 |
0.994 |
3 |
Friedrichshafen |
5 |
6 |
2 |
4 |
9 |
16 |
0.562 |
511 |
557 |
0.917 |
4 |
Tirol |
4 |
6 |
1 |
5 |
7 |
17 |
0.411 |
477 |
538 |
0.886 |
Girone B
Risultati
Classifica
Girone C
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Trentino |
18 |
6 |
6 |
0 |
18 |
2 |
9.000 |
490 |
411 |
1.192 |
2 |
ZAKSA |
12 |
6 |
4 |
2 |
13 |
7 |
1.857 |
477 |
421 |
1.133 |
3 |
Tours |
6 |
6 |
2 |
4 |
7 |
12 |
0.583 |
414 |
431 |
0.960 |
4 |
Stella Rossa |
0 |
6 |
0 |
6 |
1 |
18 |
0.055 |
355 |
473 |
0.750 |
Girone D
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Lube |
15 |
6 |
5 |
1 |
16 |
3 |
5.333 |
461 |
374 |
1.232 |
2 |
ACH Volley |
13 |
6 |
4 |
2 |
14 |
8 |
1.750 |
509 |
463 |
1.099 |
3 |
Unterhaching |
8 |
6 |
3 |
3 |
10 |
13 |
0.769 |
517 |
538 |
0.961 |
4 |
Asse-Lennik |
0 |
6 |
0 |
6 |
2 |
18 |
0.111 |
380 |
492 |
0.772 |
Girone E
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Skra Bełchatów |
18 |
6 |
6 |
0 |
18 |
3 |
6.000 |
521 |
420 |
1.240 |
2 |
Dinamo Mosca |
12 |
6 |
4 |
2 |
14 |
8 |
1.750 |
519 |
495 |
1.048 |
3 |
Tomis Costanza |
4 |
6 |
1 |
5 |
5 |
15 |
0.333 |
414 |
473 |
0.875 |
4 |
Fenerbahçe |
2 |
6 |
1 |
5 |
6 |
17 |
0.352 |
486 |
552 |
0.880 |
Girone F
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Maaseik |
17 |
6 |
6 |
0 |
18 |
3 |
6.000 |
525 |
441 |
1.190 |
2 |
Arkas |
11 |
6 |
4 |
2 |
15 |
12 |
1.250 |
597 |
593 |
1.006 |
3 |
Marek Junion-Ivkoni |
5 |
6 |
1 |
5 |
8 |
16 |
0.500 |
516 |
564 |
0.914 |
4 |
Teruel |
3 |
6 |
1 |
5 |
7 |
17 |
0,411 |
526 |
566 |
0,929 |
Girone G
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Piemonte |
18 |
6 |
6 |
0 |
18 |
2 |
9.000 |
504 |
414 |
1.217 |
2 |
Asseco Resovia |
12 |
6 |
4 |
2 |
13 |
7 |
1.857 |
464 |
442 |
1.049 |
3 |
Arago de Sète |
5 |
6 |
2 |
4 |
7 |
14 |
0.500 |
439 |
474 |
0.926 |
4 |
Remat Zalău |
1 |
6 |
0 |
6 |
3 |
18 |
0.166 |
440 |
517 |
0.851 |
Play-off a 12
I sorteggi per gli accoppiamenti dei playoff a 12 si sono svolti il 13 gennaio 2012 a Lussemburgo (
Lussemburgo), alla presenza del comitato esecutivo della CEV. In quest'occasione è stata anche scelta la città russa di Omsk come organizzatrice della Final Four. Conseguentemente la squadra del Volejbol'nyj klub Lokomotiv Novosibirsk, vincitrice del girone B, è stata qualificata d'ufficio alle semifinali; il suo posto nel sorteggio è stato preso dalla migliore sesta seconda, l'Arkas Spor Kulübü, proveniente dal girone F.
Andata - Risultati
Ritorno - Risultati
Squadre qualificate
Play-off a 6
Andata - Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
05-02-13 | ZAKSA - Arkas | 3 - 2 | 25:19 | 22:25 | 25:20 | 22:25 | 15:9 | 109 - 98 | 1h:57 | 2.860 |
06-02-13 | Zenit-Kazan - Dinamo Mosca | 3 - 0 | 25:19 | 25:22 | 25:18 | | | 75 - 59 | 1h:11 | 4.700 |
06-02-13 | Lube - Piemonte | 3 - 0 | 25:17 | 25:17 | 25:22 | | | 75 - 56 | 1h:14 | 2.230 |
Ritorno - Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
12-02-13 | Arkas - ZAKSA | 1 - 3 | 23:25 | 18:25 | 22:25 | | | 63 - 75 | 1h:18 | 3.000 |
13-02-13 | Dinamo Mosca - Zenit-Kazan | 0 - 3 | 23:25 | 21:25 | 25:21 | 19:25 | | 88 - 96 | 1h:48 | 5.300 |
13-02-13 | Piemonte - Lube | 3 - 2 | 25:17 | 25:19 | 22:25 | 21:25 | 15:8 | 108 - 94 | 2h:14 | 2.853 |
Squadre qualificate
Final-four
La final-four si è disputata ad Omsk (
Russia) e gli incontri si sono svolti al SKK Vladimir Blinov. Le semifinali si sono giocate sabato 16 marzo, mentre la finale 3º/4º posto e la finalissima si sono giocate domenica 17 marzo.
Gli accoppiamenti della final-four, stabiliti dal regolamento CEV, hanno previsto che in caso di qualificazione di due squadre della stessa nazione, queste si incontrino in semifinale: questa eventualità si è verificata tra le squadre russe del Lokomotiv Novosibirsk e Zenit Kazan.
Finali 1º e 3º posto
Risultati
Premi individuali
Note
- Regolamento per la Champions League 2012-2013, su volleyball.it. URL consultato il 05-07-2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- In sostituzione allo Stade Poitevin.
- Qualificata tramite Golden Set (12:15)
- Qualificata tramite Golden Set (15:7)
- Qualificata di diritto in quanto paese organizzatore
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
На других языках
- [it] CEV Champions League 2012-2013 (maschile)
[ru] Мужская Лига чемпионов ЕКВ 2012/2013
13-й розыгрыш мужской Лиги чемпионов ЕКВ (54-й с учётом Кубка европейских чемпионов) проходил с 23 октября 2012 по 17 марта 2013 года с участием 28 клубных команд из 15 стран-членов Европейской конфедерации волейбола. Финальный этап был проведён в Омске (Россия). Победителем турнира впервые в своей истории стала российская команда «Локомотив» (Новосибирск)[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии