I Campionati canadesi di sci alpino 2015 si sono svolti a Mont-Sainte-Anne e Nakiska dal 24 febbraio al 29 marzo. Il programma ha incluso gare di supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili; tuttavia le gare di combinata sono state annullate.
Campionati canadesi di sci alpino 2015 (EN) 2015 National Alpine Championships (FR) 2015 Championnats Nationaux de Ski Alpin | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati canadesi di sci alpino | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | |||||
Organizzatore | Federazione sciistica del Canada | ||||
Date | dal 24 febbraio 2015 al 29 marzo 2015 | ||||
Luogo | ![]() Mont-Sainte-Anne, Nakiska | ||||
Discipline | Supergigante, slalom gigante, slalom speciale | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale canadese.
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Peder Dahlum Eide | ![]() |
1:09,36 |
2 | Brodie Seger | ![]() |
1:09,78 |
3 | Sam Mulligan | ![]() |
1:10,14 |
4 | Anthony Naciuk | ![]() |
1:10,38 |
5 | Riley Seger | ![]() |
1:10,51 |
6 | Jeffrey Bell | ![]() |
1:10,56 |
7 | Lambert Quézel | ![]() |
1:10,87 |
8 | Jake Gougeon | ![]() |
1:11,08 |
9 | Patrick Lynott | ![]() |
1:11,81 |
10 | Takuye Watanabe | ![]() |
1:11,96 |
Data: 24 febbraio
Località: Nakiska[1]
Ore: 11.00 (UTC-5)
Pista:
Partenza: 2 255 m s.l.m.
Arrivo: 1 790 m s.l.m.
Dislivello: 465 m
Tracciatore: Richard Jagger
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | David Donaldson | ![]() |
2:08,38 |
2 | Tyler Werry | ![]() |
2:09,93 |
3 | William St-Germain | ![]() |
2:10,00 |
4 | James Crawford | ![]() |
2:10,44 |
5 | Lambert Quézel | ![]() |
2:10,52 |
6 | Ford Swette | ![]() |
2:10,53 |
7 | Brodie Seger | ![]() |
2:10,60 |
8 | Phil Brown | ![]() |
2:10,65 |
9 | Simon-Claude Toutant | ![]() |
2:10,67 |
10 | Martin Grasic | ![]() |
2:10,72 |
Data: 26 marzo[2]
Località: Mont-Sainte-Anne
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 615 m s.l.m.
Arrivo: 265 m s.l.m.
Dislivello: 350 m
Tracciatore: John Kucera
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 615 m s.l.m.
Arrivo: 265 m s.l.m.
Dislivello: 350 m
Tracciatore: Mathieu Roy
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Michał Jasiczek | ![]() |
1:37,84 |
2 | Erik Read | ![]() |
1:38,72 |
3 | Julien Cousineau | ![]() |
1:39,74 |
4 | Phil Brown | ![]() |
1:39,96 |
5 | Patrick McConville | ![]() |
1:39,97 |
6 | Broderick Thompson | ![]() |
1:40,35 |
7 | Jeffrey Read | ![]() |
1:40,79 |
8 | Dominic Unterberger | ![]() |
1:40,84 |
9 | James Crawford | ![]() |
1:40,86 |
10 | Ford Swette | ![]() |
1:41,82 |
Data: 28 marzo[3]
Località: Mont-Sainte-Anne
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 515 m s.l.m.
Arrivo: 315 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Johnny Crichton
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 515 m s.l.m.
Arrivo: 315 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Duane Baird
La gara, originariamente in programma il 26 marzo a Mont-Sainte-Anne, è stata annullata.
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Candace Crawford | ![]() |
1:10,57 |
2 | Mikaela Tommy | ![]() |
1:12,41 |
3 | Rae Swette | ![]() |
1:12,83 |
4 | Alice Merryweather | ![]() |
1:13,20 |
5 | Ali Nullmeyer | ![]() |
1:13,35 |
6 | Élyse Boulanger | ![]() |
1:13,37 |
7 | Alix Wells | ![]() |
1:14,04 |
8 | Stefanie Fleckenstein | ![]() |
1:14,53 |
9 | Mia Henry | ![]() |
1:14,61 |
10 | Rebecca Nadler | ![]() |
1:14,86 |
Data: 24 febbraio
Località: Nakiska[4]
Ore: 9.30 (UTC-5)
Pista:
Partenza: 2 255 m s.l.m.
Arrivo: 1 790 m s.l.m.
Dislivello: 465 m
Tracciatore: Richard Jagger
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marie-Pier Préfontaine | ![]() |
2:11,94 |
2 | Candace Crawford | ![]() |
2:13,52 |
3 | Erin Mielzynski | ![]() |
2:13,87 |
4 | Valérie Grenier | ![]() |
2:14,23 |
5 | Stephanie Gartner | ![]() |
2:16,02 |
6 | Kelly Moore | ![]() |
2:16,48 |
7 | Stephanie Gould | ![]() |
2:16,93 |
8 | Ève Routhier | ![]() |
2:17,07 |
9 | Hannah Melinchuk | ![]() |
2:17,99 |
10 | Mia Henry | ![]() |
2:18,20 |
Data: 27 marzo[3]
Località: Mont-Sainte-Anne
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 615 m s.l.m.
Arrivo: 265 m s.l.m.
Dislivello: 350 m
Tracciatore: Peter Rybárik
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 615 m s.l.m.
Arrivo: 265 m s.l.m.
Dislivello: 350 m
Tracciatore: Martin Durocher
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Erin Mielzynski | ![]() |
1:43,80 |
2 | Candace Crawford | ![]() |
1:45,86 |
3 | Jocelyn McCarthy | ![]() |
1:48,49 |
4 | Alexa Dlouhy | ![]() |
1:48,85 |
5 | Elli Terwiel | ![]() |
1:49,37 |
6 | Kate Ryley | ![]() |
1:49,75 |
7 | Ève Routhier | ![]() |
1:50,38 |
8 | Alix Wells | ![]() |
1:52,77 |
9 | Mia Henry | ![]() |
1:53,46 |
10 | Sarah Taylor | ![]() |
1:54,54 |
Data: 28 marzo
Località: Mont-Sainte-Anne
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 515 m s.l.m.
Arrivo: 315 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Pierre-Luc Dumoulin
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 515 m s.l.m.
Arrivo: 315 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Brett Zagazowski
La gara, originariamente in programma il 27 marzo a Mont-Sainte-Anne, è stata annullata.
![]() |