sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Philip Brown detto Phil (Toronto, 9 novembre 1991) è un ex sciatore alpino canadese.

Phil Brown
Nazionalità  Canada
Altezza 182 cm
Peso 87 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra Craigleith SC
Termine carriera 2021
Palmarès
Mondiali 0 1 0
Mondiali juniores 0 0 1
Nor-Am Cup 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 2007-2016


Attivo in gare FIS dal dicembre del 2006, Brown ha esordito in Nor-Am Cup il 10 dicembre 2007 a Panorama in supergigante (46º) e in Coppa Europa il 15 gennaio 2011 a Kirchberg in Tirol in slalom gigante, senza completare la prova. Il 6 gennaio 2011 ha colto a Mont-Garceau in slalom gigante il suo primo podio in Nor-Am Cup (3º) e ai successivi Mondiali juniores di Crans-Montana 2011 ha vinto la medaglia di bronzo nella combinata. Il 7 gennaio 2012 ha debuttato in Coppa del Mondo in slalom gigante sull'impegnativo tracciato di Adelboden, senza completare la gara, mentre il 12 marzo successivo ha conquistato la sua prima vittoria in Nor-Am Cup, giungendo primo nello slalom gigante disputato a Stowe.

Ha esordito ai Campionati mondiali nella rassegna iridata di Schladming 2013, ottenendo il 35º posto nello gigante e non qualificandosi per la finale dello slalom speciale. L'anno successivo ha preso parte ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sua prima presenza olimpica, classificandosi 29º nello slalom gigante e 20º nello slalom speciale; il 26 ottobre dello stesso anno ha colto a Sölden in slalom gigante il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo (21º) e ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015 si è aggiudicato la medaglia d'argento nella gara a squadre, è stato 22º nello slalom gigante e non ha terminato lo slalom speciale.


Stagioni 2017-2021


Due anni dopo ai Mondiali di Sankt Moritz 2017, suo congedo iridato, non ha completato slalom gigante e slalom speciale ed è stato 5º nella gara a squadre. Il 20 novembre dello stesso anno ha ottenuto a Copper Mountain in slalom speciale la sua ultima vittoria in Nor-Am Cup e il giorno successivo il suo ultimo podio nel circuito (2º), nelle medesime località e specialità; a fine stagione è risultato vincitore della Nor-Am Cup 2017, oltre che della classifica di slalom gigante (come già nel 2013).

Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua ultima presenza olimpica, si è classificato 27º nello slalom gigante, 22º nello slalom speciale e 9º nella gara a squadre; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stata lo slalom speciale di Kranjska Gora del 10 marzo 2019, che non ha portato a termine. Si è ritirato al termine della stagione 2020-2021 e la sua ultima gara in carriera è stata uno slalom speciale FIS disputato il 4 marzo a Osler Bluff.


Palmarès



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
21 novembre 2014Levi FinlandiaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
12 marzo 2012Stowe Stati UnitiGS
15 marzo 2013Nakiska CanadaGS
14 dicembre 2016Panorama CanadaGS
15 dicembre 2016Panorama CanadaGS
18 novembre 2017Copper Mountain Stati UnitiGS
20 novembre 2017Copper Mountain Stati UnitiSL

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale


South American Cup



South American Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
11 settembre 2013Ushuaia Cerro Castor ArgentinaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Campionati canadesi



Note


  1. (DE) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 26 giugno 2019.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Phil Brown (Skirennläufer)

Philip „Phil“ Brown (* 9. November 1991 in Toronto) ist ein ehemaliger kanadischer Skirennläufer. Er fuhr vor allem in der Disziplin Slalom, gewann die Bronzemedaille in der Kombination bei der Juniorenweltmeisterschaft 2011 und debütierte 2012 im Weltcup.
- [it] Phil Brown (sciatore)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии