I IV campionati dell'Unione Pedestre Italiana si tennero a Torino il 15 settembre 1901. Le gare di corsa brevi si svolsero, come per l'edizione precedente, presso il motovelodromo di Corso Dante, mentre le gare di corsa e marcia di 35 km si disputarono sul percorso Torino-La Loggia-Carignano e ritorno. Il programma era uguale a quello dell'edizione del 1900.
Campionati dell'Unione Pedestre Italiana 1901 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati dell'Unione Pedestre Italiana | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | IV | ||||
Organizzatore | Unione Pedestre Italiana | ||||
Date | 15 settembre | ||||
Luogo | Torino | ||||
Discipline | 4 | ||||
Impianto/i | Motovelodromo di Corso Dante | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
100 iarde | ![]() SEF Mediolanum | 10"1/5 | ![]() Società Ginnastica Roma | a mezzo metro | ![]() Sport Club Audace Torino | a mezzo metro |
Miglio | ![]() Sport Club Audace Torino | 4'42"2/5 | ![]() Club Podistico Milano | a 100 metri | ![]() Nicolò Barabino Sampierdarena | a 10 metri |
35 km | ![]() Club Podistico Milano | 2h24'16" | ![]() 1º Reggimento bersaglieri | 2h27'27" | ![]() Atalanta Torino | 2h43'09" |
Marcia 35 km | ![]() Atalanta Torino | 3h37'58" | ![]() Sport Club Audace Torino | 3h48'39" | ![]() SEF Mediolanum | 3h52'08" |
![]() |