sport.wikisort.org - EventoIl Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2022 è stata la tredicesima edizione del torneo che, organizzato con cadenza annuale dall'UEFA, è riservato alle rappresentative nazionali di calcio femminile dell'Europa le cui squadre sono formate da atlete al di sotto dei 17 anni d'età, in questo caso dopo il 1º gennaio 2005. Il torneo ritornò a essere programmato dopo due edizioni, nel 2020, inizialmente prevista, e 2021, nelle quali non venne disputato come misura di prevenzione al diffondersi della pandemia di COVID-19 in Europa.
Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2022 |
Competizione |
Campionato europeo di calcio femminile Under-17 |
Sport |
Calcio |
Edizione |
12ª |
Organizzatore |
UEFA |
Luogo |
Bosnia ed Erzegovina |
Partecipanti |
8 (47 alle qualificazioni) |
Risultati |
Vincitore |
Germania (7º titolo) |
Secondo |
Paesi Bassi |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Tromp (6) |
Incontri disputati |
15 |
Gol segnati |
47 (3,13 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
La fase finale si è disputata in Bosnia ed Erzegovina dal 3 al 15 maggio 2022, riproponendo la formula della precedente edizione che vedeva ammesse otto squadre, con la nazionale del paese organizzatore qualificata direttamente, e partite in due tempi regolamentari di 45 minuti.
Il torneo è stato vinto dalla Germania, che se lo è aggiudicato per l'ottava volta, superando la Spagna ai rigori dopo che la finale si era conclusa con il risultato di 2-2 ai tempi regolamentari[1].
Qualificazioni
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-17 2022.
La competizione è disputata da 49 nazionali affiliate alla UEFA, con la nazionale bosniaca qualificata automaticamente come paese ospitante e le altre 48 che si affrontano nella fase di qualificazione per la conquista dei sette posti rimanenti per la fase finale.
Le qualificazioni si sono svolte in due fasi, la fase di qualificazione, nell'autunno 2021, e la successiva fase élite disputata nella primavera 2022.
Squadre qualificate
La seguente tabella riporta le otto nazionali qualificate per la fase finale del torneo:
Nazionale |
Metodo di qualificazione |
fasi finali disputate |
Ultima qualificazione |
Migliore risultato nel torneo |
Bosnia ed Erzegovina | Ospitante | 1 | - | Debutto |
Finlandia | Vincitrice Fase élite, gruppo A1 | 1 | 2018 | 3º posto (2018) |
Spagna | Vincitrice Fase élite, gruppo A2 | 10 | 2019 | Campione (2010, 2011, 2015, 2018) |
Norvegia | Vincitrice Fase élite, gruppo A3 | 4 | 2017 | Semifinali (2017) |
Danimarca | Vincitrice Fase élite, gruppo A4 | 3 | 2012 | 3º posto (2008, 2012) |
Germania | Vincitrice Fase élite, gruppo A5 | 11 | 2019 | Campione (2008, 2009, 2012, 2014, 2016, 2017, 2019) |
Francia | Vincitrice Fase élite, gruppo A6 | 7 | 2017 | 2º posto (2011, 2012) |
Paesi Bassi | Vincitrice Fase élite, gruppo A7 | 4 | 2019 | 2º posto (2019) |
Fase a gironi
Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei due gruppi.
In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:
- maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 3, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 3 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 5 al 9;
- migliore differenza reti;
- maggiore numero di reti segnate;
- tiri di rigore se le due squadre sono a parità di punti al termine dell'ultima giornata;
- classifica del fair play;
- sorteggio.
Gruppo A
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Germania |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 0 | +6 |
2. | Paesi Bassi |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 9 | 3 | +6 |
3. | Danimarca |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 3 | +4 |
4. | Bosnia ed Erzegovina |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 16 | −16 |
Zenica 3 maggio 2022, ore 14:00 CEST | Danimarca  | 0 – 2 referto | Germania | Trening centar Nogometnog/Fudbalskog saveza Bosne i Herzegovine (200 spett.)Arbitro: | Réka Molnar |
|
| | Marcatori | 3’ Platner
10’ Stoldt |
|
Sarajevo 3 maggio 2022, ore 20:00 CEST | Bosnia ed Erzegovina  | 0 – 8 referto | Paesi Bassi | Stadio Grbavica (1 237 spett.)Arbitro: | Lovisa Johansson |
|
| | Marcatori | 3’ Platner
10’ Stoldt |
|
Zenica 6 maggio 2022, ore 14:00 CEST | Bosnia ed Erzegovina  | 0 – 6 referto | Danimarca | Trening centar Nogometnog/Fudbalskog saveza Bosne i Herzegovine (600 spett.)Arbitro: | Michèle Schmölzer |
|
| | Marcatori | 5’ Sanvig
23’ La Cour
55’, 72’ Ásgeirsdóttir
62’, 63’ Aagaard |
|
Sarajevo 6 maggio 2022, ore 20:00 CEST | Germania  | 2 – 0 referto | Paesi Bassi | Stadio Grbavica (481 spett.)Arbitro: | Teresa Oliveira |
|
| Tolhoek 59’ (aut.) Platner 83’ | Marcatori | |
|
Sarajevo 9 maggio 2022, ore 14:00 CEST | Germania  | 2 – 0 referto | Bosnia ed Erzegovina | Stadio Grbavica (258 spett.)Arbitro: | Gamze Durmuş |
|
| Alber 54’, 88’ | Marcatori | |
|
Zenica 9 maggio 2022, ore 14:00 CEST | Paesi Bassi  | 1 – 1 referto | Danimarca | Trening centar Nogometnog/Fudbalskog saveza Bosne i Herzegovine (230 spett.)Arbitro: | Michalina Diakow |
|
| De Klonia 46’ | Marcatori | 28’ Aagaard |
|
Gruppo B
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Spagna |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 11 | 0 | +11 |
2. | Francia |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 |
3. | Finlandia |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 7 | −5 |
4. | Norvegia |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 7 | −6 |
Široki Brijeg 3 maggio 2022, ore 17:30 CEST | Francia  | 2 – 0 referto | Finlandia | Stadio Pecara (100 spett.)Arbitro: | Michalina Diakow |
|
| Chossenotte 40’ Calba 72’ | Marcatori | |
|
Mostar 3 maggio 2022, ore 20:00 CEST | Norvegia  | 0 – 4 referto | Spagna | Stadio pod Bijelim Brijegom (200 spett.)Arbitro: | Michèle Schmölzer |
|
| | Marcatori | 26’ Camacho
52’ López
62’ Martret
90’ Corrales |
|
Široki Brijeg 6 maggio 2022, ore 17:30 CEST | Spagna  | 4 – 0 referto | Finlandia | Stadio Pecara (253 spett.)Arbitro: | Lovisa Johansson |
|
| Pujols 18’ Camacho 23’ Amezaga 76’ Capdevila 87’ | Marcatori | |
|
Mostar 6 maggio 2022, ore 20:00 CEST | Francia  | 1 – 0 referto | Norvegia | Stadio pod Bijelim Brijegom (360 spett.)Arbitro: | Gamze Durmuş |
|
| Oillic 61’ | Marcatori | |
|
Široki Brijeg 9 maggio 2022, ore 20:00 CEST | Spagna  | 3 – 0 referto | Francia | Stadio Pecara (275 spett.)Arbitro: | Réka Molnar |
|
| Partido 28’ Amezaga 31’ Corrales 69’ | Marcatori | |
|
Mostar 9 maggio 2022, ore 20:00 CEST | Finlandia  | 2 – 1 referto | Norvegia | Stadio pod Bijelim Brijegom (150 spett.)Arbitro: | Teresa Oliveira |
|
| Seiro 20’ Angeria 80’ | Marcatori | 55’ Gaupset |
|
Fase a eliminazione diretta
Tabellone
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| A1
| Germania
| 1
| | |
| B2
| Francia
| 0
| | | A1
| Germania (dtr)
| 2 (3)
| |
| B1
| Spagna
| 3
| | | B1
| Spagna
| 2 (2)
| |
| A2
| Paesi Bassi
| 0
| | | | |
Semifinali
Zenica 12 maggio 2022, ore 14:00 CEST | Germania  | 1 – 0 referto | Francia | Trening centar Nogometnog/Fudbalskog saveza Bosne i Herzegovine (170 spett.)Arbitro: | Michalina Diakow |
|
| Şehitler 40’ | Marcatori | |
|
Sarajevo 12 maggio 2022, ore 20:00 CEST | Spagna  | 3 – 0 referto | Paesi Bassi | Stadio Grbavica (468 spett.)Arbitro: | Lovisa Johansson |
|
| Pou 3’, 69’ Enrique 90+6’ | Marcatori | |
|
Finale per il 3º posto
Zenica 12 maggio 2022, ore 14:00 CEST | Francia  | 2 – 0 referto | Paesi Bassi | Trening centar Nogometnog/Fudbalskog saveza Bosne i Herzegovine (221 spett.)Arbitro: | Réka Molnar |
|
| Rossi 16’ Calba 34’ | Marcatori | |
|
Finale
Sarajevo 15 maggio 2022, ore 14:00 CEST | Germania  | 2 – 2 referto | Spagna | Stadio Grbavica (1 517 spett.)Arbitro: | Michèle Schmölzer |
|
| Stoldt 15’ Alber 88’ | Marcatori | 28’ Artero
63’ Camacho | Veit  Bender  Sehitler  Gloning  | Tiri di rigore 3 – 2 |
Enrique
Pou
Íñigo
Pujols
López |
|
Statistiche
Classifica marcatrici
- 3 reti
Alma Aagaard
Mara Alber
Fieke Kroese
Carla Camacho
- 2 reti
Emilía Ásgeirsdóttir
Lucie Calba
Paulina Platner
Svea Stoldt
Lotte Keukelaar
Jone Amezaga
Lucía Corrales
Nina Pou
- 1 rete
Clara La Cour
Pernille Sanvig
Jutta Angeria
Elli Seiro
Shana Chossenotte
Laureen Oillic
Fanny Rossi
Alara Şehitler
Daliyah de Klonia
Hanna Huizenga
Aniek Janssen
Signe Gaupset
Marina Artero
Magali Capdevila
Olaya Enrique
Vicky López
Laia Martret
Paula Partido
Judit Pujols
- 1 autorete
Ajla Balić (a favore dei Paesi Bassi)
Danique Tolhoek (a favore della Germania)
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии