sport.wikisort.org - EventoIl Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017 è stato la 10ª edizione del torneo che, organizzato con cadenza annuale dall'Union of European Football Associations (UEFA), è riservato alle rappresentative nazionali di calcio femminile dell'Europa le cui squadre sono formate da atlete al di sotto dei 17 anni d'età, in questo caso dopo il 1º gennaio 2000.
Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017 |
Competizione |
Campionato europeo di calcio femminile Under-17 |
Sport |
Calcio |
Edizione |
10ª |
Organizzatore |
UEFA |
Date |
dal 2 maggio 2017 al 14 maggio 2017 |
Luogo |
Rep. Ceca |
Partecipanti |
8 (45 alle qualificazioni) |
Risultati |
Vincitore |
Germania (6º titolo) |
Secondo |
Spagna |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Melissa Kössler (3) |
Incontri disputati |
15 |
Gol segnati |
44 (2,93 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
La fase finale si è disputata in Repubblica Ceca dal 2 al 14 maggio 2017, riproponendo la formula della precedente edizione che vedeva ammesse otto squadre, con la nazionale del paese organizzatore qualificata direttamente, e partite in due tempi regolamentari di 40 min intervallati da una pausa di 15 min[1].
Il torneo è stato vinto dalla Germania, che se lo è aggiudicato per la sesta volta, la seconda consecutiva, battendo la Spagna, dopo i tiri di rigore nella finale del 14 maggio 2017[2].
Qualificazioni
La competizione è disputata da 46 nazionali affiliate alla UEFA, compresa Malta, per la prima volta inclusa nel torneo, con la nazionale ceca qualificata automaticamente come paese ospitante e le altre 45 che si affrontano nella fase di qualificazione per la conquista dei sette posti rimanenti per la fase finale[3].
Le qualificazioni si svolgeranno in due fasi, la fase di qualificazione, nell'autunno 2016, e la successiva fase élite disputata nella primavera 2017[4].
Squadre qualificate
La seguente tabella riporta le otto nazionali qualificate per la fase finale del torneo:
Nazionale |
Metodo di qualificazione |
fasi finali disputate |
Ultima qualificazione |
Migliore risultato nel torneo |
Rep. Ceca | Ospitante | 2 | 2016 | Fase a gironi (2016) |
Paesi Bassi | Vincitrice Fase élite, Gruppo 1 | 2 | 2010 | 4º posto (2010) |
Norvegia | Vincitrice Fase élite, Gruppo 2 | 4 | 2016 | 4º posto (2009, 2016) |
Inghilterra | Vincitrice Fase élite, Gruppo 3 | 5 | 2016 | 3º posto (2016) |
Irlanda | Vincitrice Fase élite, Gruppo 4 | 3 | 2015 | 2º posto (2010) |
Francia | Vincitrice Fase élite, Gruppo 5 | 7 | 2015 | 2º posto (2008, 2011, 2012) |
Spagna | Vincitrice Fase élite, Gruppo 6 | 8 | 2016 | Campione (2010, 2011 2015) |
Germania | Migliore 2ª Fase élite | 9 | 2016 | Campione (2008, 2009, 2012, 2014, 2016) |
Fase a gironi
Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei due gruppi[4].
In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[4]:
- maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 3, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 3 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 5 al 9;
- migliore differenza reti;
- maggiore numero di reti segnate;
- calci di rigore se le due squadre sono a parità di punti al termine dell'ultima giornata;
- classifica del fair play;
- sorteggio.
Gruppo A
Classifica
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Germania |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 11 | 3 | +8 |
2. | Spagna |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 6 | +1 |
3. | Francia |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
4. | Rep. Ceca |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 12 | -9 |
Risultati
Plzeň 2 maggio 2017, ore 11:00 CEST | Rep. Ceca  | 1 – 2 referto | Francia | Doosan ArenaArbitro: | Ifeoma Kulmala |
|
| Šlajsová 53’ | Marcatori | 25’, 50’ Malard |
|
Přeštice 2 maggio 2017, ore 16:00 CEST | Spagna  | 1 – 4 referto | Germania | Stadion TJ PřešticeArbitro: | Cristina Trandafir |
|
|
Domažlice 5 maggio 2016, ore 11:00 CEST | Rep. Ceca  | 1 – 5 referto | Spagna | Stadion Střelnice DomažliceArbitro: | Galiya Echeva |
|
|
Příbram 5 maggio 2017, ore 11:00 CEST | Germania  | 2 – 1 referto | Francia | Na LitavceArbitro: | Julia-Stefanie Baier |
|
|
Příbram 8 maggio 2017, ore 14:00 CEST | Germania  | 5 – 1 referto | Rep. Ceca | Na LitavceArbitro: | Maria Marotta |
|
| Anyomi 41’, 53’ Wieder 59’ Schneider 74’ Rackow 80+4’ | Marcatori | 39’ (rig.) Khýrová |
|
Přeštice 8 maggio 2017, ore 14:00 CEST | Francia  | 1 – 1 referto | Spagna | Stadion TJ PřešticeArbitro: | Ifeoma Kulmala |
|
|
Gruppo B
Classifica
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Paesi Bassi |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | +3 |
2. | Norvegia |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 |
3. | Inghilterra |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 4 | +2 |
4. | Irlanda |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 6 | -6 |
Risultati
Příbram 2 maggio 2017, ore 11:00 CEST | Irlanda  | 0 – 5 referto | Inghilterra | Na LitavceArbitro: | Galiya Echeva |
|
| | Marcatori | 3’ Pattinson
36’ O'Donnell
38’ Ngunga
41’ Hemp
64’ Douglas |
|
Domažlice 2 maggio 2017, ore 11:00 CEST | Norvegia  | 1 – 3 referto | Paesi Bassi | Stadion Střelnice DomažliceArbitro: | Julia-Stefanie Baier |
|
|
Plzeň 5 maggio 2017, ore 11:00 CEST | Irlanda  | 0 – 1 referto | Norvegia | Doosan ArenaArbitro: | Meliz Özçiğdem |
|
|
Přeštice 5 maggio 2017, ore 16:00 CEST | Paesi Bassi  | 2 – 1 referto | Inghilterra | Stadion TJ PřešticeArbitro: | Maria Marotta |
|
| Baijings 40’ Leuchter 77’ | Marcatori | 38’ Palmer |
|
Domažlice 8 maggio 2017, ore 14:00 CEST | Paesi Bassi  | 0 – 0 referto | Irlanda | Stadion Střelnice DomažliceArbitro: | Cristina Trandafir |
|
Plzeň 8 maggio 2017, ore 17:00 CEST | Inghilterra  | 0 – 2 referto | Norvegia | Doosan ArenaArbitro: | Meliz Özçiğdem |
|
| | Marcatori | 8’ Olsen
33’ Sunde |
|
Fase a eliminazione diretta
Nella fase ad eliminazione diretta, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procede direttamente ai tiri di rigore senza disputare i tempi supplementari[4].
Tabellone
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| 1A
| Germania
| 1 (3)
| | |
| 2B
| Norvegia
| 1 (2)
| | | Germania
| 0 (3)
| |
| 1B
| Paesi Bassi
| 0
| | | Spagna
| 0 (1)
| |
| 2A
| Spagna
| 2
| | | | |
Semifinali
Domažlice 11 maggio 2017, ore 11:00 CEST | Paesi Bassi  | 0 – 2 referto | Spagna | Stadion Střelnice DomažliceArbitro: | Maria Marotta |
|
| | Marcatori | 5’ (rig.) Bautista
34’ Pina |
|
Příbram 11 maggio 2017, ore 18:00 CEST | Germania  | 1 – 1 referto | Norvegia | Na LitavceArbitro: | Ifeoma Kulmala |
|
| Lohmann 44’ | Marcatori | 7’ Tvedten | Wieder  Rackow  Lohmann  Kössler  Nüsken  Brunner  | Tiri di rigore 3 – 2 |
Bjelde
Sunde
Tvedten
Birkeli
Bjørneboe
Haugland |
|
Finale
Plzeň 14 maggio 2017, ore 18:30 CEST | Germania  | 0 – 0 referto | Spagna | Doosan ArenaArbitro: | Julia-Stefanie Baier |
|
|
Statistiche
Classifica marcatrici
[5]
- 3 reti
- 2 reti
Gianna Rackow
Olaug Tvedten
- 1 rete
Michaela Khýrová
Kristýna Siváková
Gabriela Šlajsová
Nicole Douglas
Lauren Hemp
Jessica Ngunga
Bethany May O'Donnell
Aimee Palmer
Poppy Pattinson
Maëlle Lakrar
Note
- (EN) Women's U17s set for Czech Republic, Lithuania, su UEFA.com, 26 gennaio 2015.
- Sesto trionfo per la Germania, su it.uefa.com, 14 maggio 2017. URL consultato il 15 maggio 2017.
- (EN) Qualifying round seedings for 2016/17 WU17 EURO, su UEFA, 21 ottobre 2015.
- (EN) Regulations of the UEFA European Women's Under-17 Championship, 2016/17 (PDF), su UEFA.com.
- Classifica marcatrici Euro 2017 under-17, su it.uefa.com. URL consultato il 15 maggio 2017.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии