sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2003 è stata la 6ª edizione, comprese le prime quattro giocate da formazioni Under-18, del torneo che, organizzato con cadenza annuale dall'Union of European Football Associations (UEFA), è riservato alle rappresentative nazionali di calcio femminile giovanili dell'Europa le cui squadre sono formate da atlete al di sotto dei 19 anni d'età, in questa edizione dopo il 1º gennaio 1984.

Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2003
2003 UEFA Women's Under19 Championship
Competizione Campionato europeo di calcio femminile Under-19
Sport Calcio
Edizione VI
Organizzatore UEFA
Date 25 luglio - 3 agosto 2003
Luogo  Germania
Partecipanti 8 (36 alle qualificazioni)
Formula 2 gruppi di 4 + semifinali e finali
Sito web UEFA.com
Risultati
Vincitore  Francia
(1º titolo)
Secondo  Norvegia
Semi-finalisti  Inghilterra
 Svezia
Statistiche
Miglior giocatore Sarah Bouhaddi
Miglior marcatore Shelley Thompson (4)
Incontri disputati 15
Gol segnati 50 (3,33 per incontro)
Cronologia della competizione
Svezia 2002 Finlandia 2004

La fase finale si è disputata in Germania, dal 25 luglio al 3 agosto 2003, riproponendo la formula della precedente edizione che vedeva ammesse otto squadre, con la nazionale del paese organizzatore qualificata direttamente.

La Francia ha vinto il titolo per la prima volta nella sua storia sportiva, battendo in finale la Norvegia per 2-0.


Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-19 2003.

La competizione venne disputata da 36 nazionali affiliate alla UEFA, con la nazionale tedesca qualificata automaticamente come paese ospitante e le altre 35 che si affrontarono nella fase di qualificazione per la conquista dei sette posti rimanenti per la fase finale.

Le qualificazioni si sono svolte in due fasi, la prima suddivisa in 7 gruppi disputata nell'autunno 2002, e la successiva alla quale ebbero accesso le vincitrici dei singoli tornei più la migliore seconda classificata disputata nella primavera 2003 con le già qualificate al secondo turno Danimarca, Francia, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Rep. Ceca, Spagna e Svezia.


Squadre qualificate


La seguente tabella riporta le otto nazionali qualificate per la fase finale del torneo:

Nazionale Metodo di qualificazione fasi finali disputate Ultima qualificazione Migliore risultato nel torneo
 GermaniaOspitante62002Campione (2000 (U18), 2001 (U18), 2002)
 SpagnaVincitrice seconda fase, gruppo 142002Finalista (2000 (U18))
 SveziaVincitrice seconda fase, gruppo 242002Campione (1999 (U18))
 ItaliaVincitrice seconda fase, gruppo 3319993º posto (1999 (U18))
 NorvegiaVincitrice seconda fase, gruppo 4520022º posto (2001 (U18))
 InghilterraMigliore seconda qualificata, seconda fase, gruppo 122002Semifinali (2002)
 Paesi BassiSeconda migliore seconda qualificata, seconda fase, gruppo 31-Esordiente
 FranciaTerza migliore seconda qualificata, seconda fase, gruppo 2420022º posto (1998 (U18), 2002)

Fase finale



Fase a gironi



Girone A

Squadra G V P S GF GS DR P.ti
 Inghilterra 320158−36
 Svezia 31116604
 Italia 31116604
 Germania 310274+33
Taucha
25 luglio 2003
Germania 0  2
referto
 ItaliaSportzentrum
Arbitro:  Antonia Kokotou

Markranstädt
25 luglio 2003
Svezia 1  2
referto
 InghilterraAm Stadtbad
Arbitro:  Snjezana Focic

Lipsia
27 luglio 2003
Germania 1  2
referto
 SveziaBruno-Plache-Stadion
Arbitro:  Carla De Boeck

Markkleeberg
27 luglio 2003
Italia 1  3
referto
 InghilterraZentralsportpark
Arbitro:  Gyöngyi Gaál

Torgau
29 luglio 2003
Inghilterra 0  6
referto
 Germania
Arbitro:  Ilonka Milanova Djaleva

Borna
29 luglio 2003
Italia 3  3
referto
 SveziaSportpark
Arbitro:  Tatjana Pavlovic


Girone B

Squadra G V P S GF GS DR P.ti
 Norvegia 321064+27
 Francia 31116604
 Paesi Bassi 310245−13
 Spagna 310256−13
Grimma
25 luglio 2003
Norvegia 2  2
referto
 FranciaStadion der Freundschaft
Arbitro:  Gyöngyi Gaál

Regis-Breitingen
25 luglio 2003
Paesi Bassi 2  1
referto
 SpagnaDr. Fritz Fröhlich-Stadion
Arbitro:  Ilonka Milanova Djaleva

Schkeuditz
27 luglio 2003
Norvegia 2  1
referto
 Paesi BassiEintracht Schkeuditz
Arbitro:  Tatjana Pavlovic

Wurzen
27 luglio 2003
Francia 2  3
referto
 SpagnaFrischaufstadion
Arbitro:  Snjezana Focic

Machern
29 luglio 2003
Spagna 1  2
referto
 NorvegiaSportpark Tresenwald
Arbitro:  Carla De Boeck

Zwenkau
29 luglio 2003
Francia 2  1
referto
 Paesi BassiAm Eichholz
Arbitro:  Antonia Kokotou


Fase a eliminazione diretta


Semifinali Finale
 Norvegia 2(4)
 Svezia 2(2)  Francia 2
 Inghilterra 0  Norvegia 0
 Francia 2

Semifinali

Grimma
1º agosto 2003
Norvegia 2  2
referto
 SveziaStadion der Freundschaft
Arbitro:  Ilonka Milanova Djaleva

Markranstädt
1º agosto 2003
Inghilterra 0  2
referto
 FranciaAm Stadtbad
Arbitro:  Carla De Boeck


Finale


Lipsia
3 agosto 2003
Francia 2  0
referto
 NorvegiaAlfred-Kunze-Sportpark
Arbitro:  Snjezana Focic


Marcatrici


4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии