sport.wikisort.org - EventoIl Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2005 è stato l'8ª edizione del torneo organizzato dalla Union of European Football Associations (UEFA). La fase finale si è giocata in Ungheria, dal 20 al 31 luglio 2005. Al torneo potevano partecipare solo le giocatrici nate dopo il 1º gennaio 1986.
La Russia ha vinto il titolo per la prima volta.
Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2005 2005 UEFA Women's Under19 Championship |
Competizione |
Campionato europeo di calcio femminile Under-19 |
Sport |
Calcio |
Edizione |
VIII |
Organizzatore |
UEFA |
Date |
20 - 31 luglio 2005 |
Luogo |
Ungheria |
Partecipanti |
8 |
Sito web |
UEFA.com |
Risultati |
Vincitore |
Russia (1º titolo) |
Secondo |
Francia |
Semi-finalisti |
Germania
Finlandia |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Elena Danilova |
Miglior marcatore |
Elena Danilova (9 reti) |
Incontri disputati |
16 |
Gol segnati |
60 (3,75 per incontro) |
Pubblico |
12 740 (796 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Fase finale
Parteciparono al torneo otto nazionali, di cui sette qualificate attraverso turni precedenti più l'Ungheria qualificata d'ufficio quale nazione ospitante. Esse furono divise in due gironi all'italiana da quattro squadre, con le prime di ogni gruppo che affronta la seconda dell'altro gruppo in semifinale.
Si disputò, inoltre, uno spareggio per il quinto posto in quanto la Russia, già qualificata al Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2006 in quanto nazione ospitante, si qualificò per le semifinali. Tutte le semifinaliste del torneo, infatti, ottenevano il pass per il mondiale Under-20.
Fase a gironi
Girone A
Squadra |
G |
V |
P |
S |
GF |
GS |
DR |
P.ti |
Germania |
3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 3 | +7 | 9 |
Finlandia |
3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 5 | +2 | 6 |
Svizzera |
3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 10 | -2 | 3 |
Ungheria |
3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 | -7 | 0 |
Pápa 20 luglio 2005 | Finlandia  | 4 – 2 referto | Svizzera | Perutz StadiumArbitro: | Maaren Olander |
|
|
Bük 20 luglio 2005 | Ungheria  | 0 – 2 referto | Germania | Arbitro: | Silvia Tea Spinelli |
|
|
Pápa 22 luglio 2005 | Ungheria  | 0 – 2 referto | Finlandia | Perutz StadiumArbitro: | Anelia Sinabova |
|
| | Marcatori | 21’ Laihanen
70’ Puranen |
|
Bük 22 luglio 2005 | Germania  | 5 – 2 referto | Svizzera | Arbitro: | Lena Arwedahl |
|
|
Bük 25 luglio 2005 | Germania  | 3 – 1 referto | Finlandia | Arbitro: | Martina Blahova |
|
|
Zalaegerszeg 25 luglio 2005 | Svizzera  | 4 – 1 referto | Ungheria | ZTE ArenaArbitro: | Mihaela Gurdon Basimamovic |
|
| Bürki 1’ 16’ 74’ (rig.) Moser 54’ | Marcatori | 48’ Jakab
72’ Stoiber |
|
Girone B
Squadra |
G |
V |
P |
S |
GF |
GS |
DR |
P.ti |
Francia |
3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 2 | +6 | 7 |
Russia |
3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 5 | +2 | 6 |
Inghilterra |
3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 | 4 |
Scozia |
3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 11 | -9 | 0 |
Andráshida 20 luglio 2005 | Francia  | 4 – 0 referto | Russia | Arbitro: | Lena Arwedahl |
|
|
Zalaegerszeg 20 luglio 2005 | Scozia  | 1 – 3 referto | Inghilterra | ZTE ArenaArbitro: | Martina Blahova |
|
|
Andráshida 22 luglio 2005 | Francia  | 3 – 1 referto | Scozia | Arbitro: | Maaren Olander |
|
| Thomson 40’ (aut.) Castera 50’ Courteille 78’ | Marcatori | 14’ Liddell |
|
Zalaegerszeg 22 luglio 2005 | Russia  | 2 – 1 referto | Inghilterra | ZTE ArenaArbitro: | Mihaela Gurdon Basimamovic |
|
|
Andráshida 25 luglio 2005 | Russia  | 5 – 0 referto | Scozia | Arbitro: | Silvia Tea Spinelli |
|
|
Pápa 25 luglio 2005 | Inghilterra  | 1 – 1 referto | Francia | Perutz StadiumArbitro: | Anelia Sinabova |
|
|
Fase a eliminazione diretta
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| Germania
| 1
| | |
| Russia
| 3
| | | Russia
| 2(6)
| |
| Francia
| 1
| | | Francia
| 2(5)
| |
| Finlandia
| 0
| | | | |
Incontro per il quinto posto
Bük 27 luglio 2005 | Svizzera  | 2 – 1 referto | Inghilterra | Arbitro: | Lena Arwedahl |
|
|
Semifinali
Zalaegerszeg 28 luglio 2005 | Germania  | 1 – 3 referto | Russia | ZTE ArenaArbitro: | Silvia Tea Spinelli |
|
|
Zalaegerszeg 28 luglio 2005 | Francia  | 1 – 0 referto | Finlandia | ZTE ArenaArbitro: | Mihaela Gurdon Basimamovic |
|
|
Finale
Zalaegerszeg 31 luglio 2005 | Russia  | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Francia | ZTE ArenaArbitro: | Lena Arwedahl |
|
|
Classifica marcatrici
- 9 reti
- 5 reti
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
Marie Pierre Castera
Morgane Courteille
- 1 rete
- Autoreti
Hollie Thomson (a favore della Francia)
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2005
[ru] Чемпионат Европы по футболу 2005 (девушки до 19 лет)
Чемпионат Европы по футболу для девушек до 19 лет 2005 года состоялся в Венгрии и длился с 20 по 31 июля 2005 года. Чемпионат одновременно являлся квалификационным турниром к чемпионату мира 2006 года, и четыре лучшие команды должны были пройти в финальную часть турнира.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии