sport.wikisort.org - EventoIl Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2006, terza edizione della manifestazione, si è disputato in Russia dal 17 agosto al 3 settembre 2006. La Germania è la squadra campione in carica. La Corea del Nord vince il titolo per la prima volta battendo gli Stati Uniti in finale.
Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2006 FIFA U-20 Women's World Cup Russia 2006 |
Competizione |
Campionato mondiale di calcio femminile |
Sport |
Calcio |
Edizione |
3ª |
Date |
dal 17 agosto al 3 settembre 2006 |
Luogo |
Russia (2 città) |
Partecipanti |
16 |
Impianto/i |
5 stadi |
Risultati |
Vincitore |
Corea del Nord (1º titolo) |
Secondo |
Cina |
Terzo |
Brasile |
Quarto |
Stati Uniti |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Xiaoxu Ma |
Miglior marcatore |
Xiaoxu Ma (5 goal) |
Miglior portiere |
Zhang Yanru |
Incontri disputati |
32 |
Gol segnati |
106 (3,31 per incontro) |
Pubblico |
52 630 (1 645 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Gli incontri si disputarono in 4 stadi di Mosca (Stadio Dinamo, Stadio Lokomotiv, Stadio Podmoskovie e Stadio Ėduard Strel'cov) e uno di San Pietroburgo (Stadio Petrovskij). Inoltre fu il primo torneo ad avere come limite d'età 20 anni, invece di 19, come nelle due scorse edizioni. Questo cambiamento in vista della creazione del Campionato mondiale di calcio femminile Under-17, la cui prima edizione fu giocata nel 2008.
Stadi
Il 27 febbraio 2006, la FIFA ha annunciato i cinque stadi scelti per il torneo.
Mosca |
Mosca |
Mosca |
Stadio Ėduard Strel'cov Capacità: 14.250 |
Stadio Lokomotiv Capacità: 33.900 |
Stadio Dinamo Capacità: 51.000 |
 |
 |
 |
San Pietroburgo |
Mosca |
Stadio Petrovskij Capacità: 22.500 |
Stadio Podmoskovie Capacità: 5.000 |
 |
|
Squadre qualificate
Confederazione |
Torneo di qualificazione |
Qualificata/e |
AFC (Asia) |
Campionato asiatico Under-19 2006 |
Cina
Corea del Nord
Australia |
CAF (Africa) |
Coppa delle Nazioni Africane Under-20 2006 |
RD del Congo
Nigeria |
CONCACAF (Nord, Centro America & Caraibi) |
Campionato nordamericano Under-20 2006 |
Canada
Messico
Stati Uniti |
CONMEBOL (Sud America) |
Campionato sudamericano Under-20 2006 |
Argentina
Brasile |
OFC (Oceania) |
Campionato oceaniano Under-20 2006 |
Nuova Zelanda |
UEFA (Europa) |
Campionato Europeo Under-19 2005 |
Francia
Germania
Svizzera
Finlandia |
Nazione ospitante |
Russia |
Fase a gironi
Gruppo A
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Brasile |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | +2 |
2. | Russia |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | +1 |
3. | Australia |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | +1 |
4. | Nuova Zelanda |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 |
San Pietroburgo 17 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Nuova Zelanda  | 0 – 3 referto | Australia | Stadio Petrovskij (1100 spett.)Arbitro: | Gyoengyi Gaal |
|
| | Marcatori | 39’ 80’ McCallum
90+3’ Shipard |
|
San Pietroburgo 17 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Russia  | 0 – 0 referto | Brasile | Stadio Petrovskij (10200 spett.)Arbitro: | Jenny Palmqvist |
|
San Pietroburgo 20 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Brasile  | 2 – 0 referto | Australia | Stadio Petrovskij (700 spett.)Arbitro: | Jennifer Bennet |
|
|
San Pietroburgo 20 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Russia  | 3 – 2 referto | Nuova Zelanda | Stadio Petrovskij (3400 spett.)Arbitro: | Hong Eun-Ah |
|
|
Mosca 23 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Brasile  | 0 – 0 referto | Nuova Zelanda | Stadio Podmoskovie (510 spett.)Arbitro: | Shane De Silva |
|
Mosca 23 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Australia  | 1 – 1 referto | Russia | Stadio Ėduard Strel'cov (1000 spett.)Arbitro: | Christine Beck |
|
|
Gruppo B
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Cina |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 1 | +5 |
2. | Nigeria |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 11 | 5 | +6 |
3. | Canada |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 4 | 0 |
4. | Finlandia |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 12 | -11 |
Mosca 17 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Cina  | 2 – 1 referto | Finlandia | Stadio Podmoskovie (2100 spett.)Arbitro: | Diane Ferreira-James |
|
| Ma 37’ (rig.) Zi 72’ | Marcatori | 2’ (aut.) Yuan |
|
Mosca 17 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Nigeria  | 3 – 2 referto | Canada | Stadio Podmoskovie (800 spett.)Arbitro: | Bentla de Coth |
|
| Ishola 29’ Uwak 82’ 90+1’ | Marcatori | 25’ Kyle
71’ Cicchini |
|
Mosca 20 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Finlandia  | 0 – 2 referto | Canada | Stadio Podmoskovie (1200 spett.)Arbitro: | Natalie Avdonchenko |
|
| | Marcatori | 39’ (rig.) 70’ Robinson |
|
Mosca 20 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Cina  | 3 – 0 referto | Nigeria | Stadio Podmoskovie (2000 spett.)Arbitro: | Christine Beck |
|
| Lou 9’ Ma 31’ 69’ | Marcatori | |
|
Mosca 23 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Finlandia  | 0 – 8 referto | Nigeria | Stadio Podmoskovie (450 spett.)Arbitro: | Jennifer Bennett |
|
| | Marcatori | 7’ 42’ Sabi
13’ 65’ 79’ Eke
15’ Uwak
47’ 73’ Chikwelu |
|
Mosca 23 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Canada  | 0 – 1 referto | Cina | Stadio Ėduard Strel'cov (100 spett.)Arbitro: | Claudine Brohet |
|
| | Marcatori | 48’ Ma |
|
Gruppo C
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Corea del Nord |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 0 | +10 |
2. | Germania |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 15 | 3 | +12 |
3. | Messico |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 15 | -10 |
4. | Svizzera |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 14 | -12 |
Mosca 18 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Svizzera  | 2 – 4 referto | Messico | Stadio Dinamo (Mosca) (3500 spett.)Arbitro: | Tammy Ogston |
|
| Bürki 12’ 65’ | Marcatori | 15’ 45+2’ Corral
30’ Gordillo
90+2’ Ocampo |
|
Mosca 18 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Corea del Nord  | 2 – 0 referto | Germania | Stadio Dinamo (Mosca) (800 spett.)Arbitro: | Fatou Gaye |
|
| Jong 35’ Jo 70’ | Marcatori | |
|
Mosca 21 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Messico  | 1 – 9 referto | Germania | Stadio Dinamo (Mosca) (500 spett.)Arbitro: | Gyoengyi Gaal |
|
| Cisneros 76’ | Marcatori | 24’ Okoyino Da Mbabi
29’ Bajramaj
31’ Kessler
37’ 44’ 84’ Blaesse
49’ Laudehr
58’ Maier
77’ Oster |
|
Mosca 21 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Svizzera  | 0 – 4 referto | Corea del Nord | Stadio Dinamo (Mosca) (600 spett.)Arbitro: | Shane De Silva |
|
| | Marcatori | 45+1’ Jong
50’ Kim O.
78’ 80’ Kim S. |
|
San Pietroburgo 24 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Germania  | 6 – 0 referto | Svizzera | Stadio Petrovskij (600 spett.)Arbitro: | Dianne Ferreira-James |
|
|
Mosca 24 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Messico  | 0 – 4 referto | Corea del Nord | Stadio Dinamo (Mosca) (500 spett.)Arbitro: | Natalia Avdonchenko |
|
| | Marcatori | 33’ Mi
35’ Kim K.
42’ Kil
59’ Oh |
|
Gruppo D
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Stati Uniti |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 2 | +5 |
2. | Francia |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 1 | +5 |
3. | Argentina |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 9 | -4 |
4. | RD del Congo |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 7 | -6 |
Mosca 18 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | RD del Congo  | 1 – 2 referto | Stati Uniti | Stadio Ėduard Strel'cov (300 spett.)Arbitro: | Claudine Brohet |
|
|
Mosca 18 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Francia  | 5 – 0 referto | Argentina | Stadio Ėduard Strel'cov (250 spett.)Arbitro: | Shane de Silva |
|
|
Mosca 21 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Stati Uniti  | 4 – 1 referto | Argentina | Stadio Ėduard Strel'cov (200 spett.)Arbitro: | Fatou Gaye |
|
| Rostedt 13’ Adams 38’ Long 62’ Nogueira 90+1’ | Marcatori | 53’ Pereyra |
|
Mosca 21 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | RD del Congo  | 0 – 1 referto | Francia | Stadio Ėduard Strel'cov (130 spett.)Arbitro: | Tammy Ogston |
|
| | Marcatori | 45’ Henry |
|
San Pietroburgo 24 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Argentina  | 4 – 0 referto | RD del Congo | Stadio Petrovskij (450 spett.)Arbitro: | Bentla de Coth |
|
| Manicler 13’ 17’ 45+2’ Potassa 15’ | Marcatori | |
|
San Pietroburgo 24 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Stati Uniti  | 1 – 0 referto | Francia | Stadio Dinamo (Mosca) (300 spett.)Arbitro: | Hong Eun-Ah |
|
| Rostedt 61’ | Marcatori | |
|
Fase finale
Tabellone
|
Quarti di finale |
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
26 agosto - Mosca |
|
|
|
|
|
|
|
|
Brasile |
2 |
|
31 agosto - Mosca |
|
Nigeria |
1 |
|
|
Brasile |
0 |
|
27 agosto - San Pietroburgo |
|
|
Corea del Nord |
1 |
|
|
Corea del Nord |
2 |
|
|
3 settembre - Mosca |
|
Francia |
1 |
|
|
Corea del Nord |
5 |
|
26 agosto - Mosca |
|
|
Cina |
0 |
|
Cina |
4 |
|
31 agosto - Mosca |
|
|
Russia |
0 |
|
|
Cina |
5 |
Finale 3º posto |
|
27 agosto - San Pietroburgo |
|
|
Stati Uniti |
4 |
|
|
|
Stati Uniti |
4 |
Brasile |
6 |
|
|
|
Germania |
1 |
|
Stati Uniti |
5 |
|
|
|
|
3 settembre - Mosca |
|
|
Quarti di finale
Mosca 26 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Brasile  | 2 – 1 referto | Nigeria | Stadio Ėduard Strel'cov (700 spett.)Arbitro: | Natalia Avdonchenko |
|
|
Mosca 26 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Cina  | 4 – 0 referto | Russia | Stadio Ėduard Strel'cov (2000 spett.)Arbitro: | Gyoengyi Gaal |
|
| Zi 8’ Ma 19’ Zhang 40’ You 60’ | Marcatori | |
|
San Pietroburgo 27 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Corea del Nord  | 2 – 1 referto | Francia | Stadio Petrovskij (560 spett.)Arbitro: | Jennifer Bennet |
|
| Kim K. 46’ Hong 90’ | Marcatori | 62’ Thomis |
|
San Pietroburgo 27 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Stati Uniti  | 4 – 1 referto | Germania | Stadio Petrovskij (750 spett.)Arbitro: | Jenny Palmqvist |
|
|
Semifinali
Mosca 31 agosto 2006, ore 16:00 UTC+4 | Brasile  | 0 – 1 referto | Corea del Nord | Stadio Lokomotiv (1000 spett.)Arbitro: | Christine Beck |
|
| | Marcatori | 87’ Ri U. |
|
Mosca 31 agosto 2006, ore 19:00 UTC+4 | Cina  | 0 – 0 referto | Stati Uniti | Stadio Lokomotiv (1000 spett.)Arbitro: | Tammy Ogston |
|
| Zhuang  Zhang  Yuan  Zi  Ma  Zhu  | Tiri di rigore 5 – 4 |
Dew
Adams
Poach
Lopez
Bock
Cheney |
|
Match per il terzo posto
Mosca 3 settembre 2006, ore 16:00 UTC+4 | Brasile  | 0 – 0 referto | Stati Uniti | Stadio Lokomotiv (7000 spett.)Arbitro: | Jenny Palmqvist |
|
|
Finale
Mosca 3 settembre 2006, ore 19:00 UTC+4 | Corea del Nord  | 5 – 0 referto | Cina | Stadio Lokomotiv (8500 spett.)Arbitro: | Jennifer Bennet |
|
| Jo 29’ Kim S. 39’ 45+2’ 52’ Kil 56’ | Marcatori | |
|
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
5 |
|
|
Ma Xiaoxu |
Cina |
5 |
|
|
Kim Song-hui |
Corea del Nord |
4 |
|
|
Anna Blässe |
Germania |
4 |
|
|
Cynthia Uwak |
Nigeria |
3 |
|
|
Fatmire Bajramaj |
Germania |
3 |
|
|
Maureen Eke |
Nigeria |
3 |
|
|
Ludmila Manicler |
Argentina |
3 |
|
|
Danesha Adams |
Stati Uniti |
Premi
Al termine del torneo sono stati assegnati questi premi:
Pallone d'oro |
Pallone d'argento |
Pallone di bronzo |
Ma Xiaoxu |
Zhang Yanru |
Danesha Adams |
Scarpa d'oro |
Scarpa d'argento |
Scarpa di bronzo |
Ma Xiaoxu |
Kim Song-hui |
Anna Blässe |
5 goal |
5 goal |
4 goal |
Premio Fair Play FIFA |
Corea del Nord |
Collegamenti esterni
- Russia 2006 su FIFA.com, su fifa.com. URL consultato il 21 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2013).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
[es] Copa Mundial Femenina de Fútbol Sub-20 de 2006
El Campeonato Mundial del Fútbol Femenino Sub-20 de la FIFA Rusia 2006 (en ruso: Чемпионат мира по футболу среди женщин до 20 лет) fue la tercera edición de la Copa Mundial Femenina Juvenil de Fútbol organizada por la FIFA, y la primera bajo la categoría sub-20, luego de que FIFA considerara aumentar el límite de edad con la finalidad de crear un nuevo campeonato mundial de categoría sub-17. Esta versión del torneo se realizó del 17 de agosto al 3 de septiembre de 2006 en Rusia, y fue disputado por primera vez por 16 selecciones nacionales.
- [it] Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2006
[ru] Чемпионат мира по футболу 2006 (девушки до 20 лет)
Чемпионат мира по футболу среди женщин до 20 лет прошёл в России в период с 17 августа по 3 сентября 2006. Матчи проводились на четырёх стадионах города Москвы («Динамо», «Локомотив», Стадион имени Эдуарда Стрельцова, «Подмосковье») и на стадионе «Петровский» в Санкт-Петербурге.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии