sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di pallamano femminile 1998 è stata la terza edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla European Handball Federation (EHF). Il torneo si è disputato dall'11 al 20 dicembre 1998 nei Paesi Bassi in due impianti. Vi hanno preso parte dodici rappresentative nazionali. Il torneo è stato vinto per la prima volta dalla Norvegia, che in finale ha sconfitto la Danimarca.

Campionato europeo di pallamano femminile 1998
Competizione Campionato europeo di pallamano femminile
Sport Pallamano
Edizione
Organizzatore European Handball Federation
Date dall'11 dicembre 1998
al 20 dicembre 1998
Luogo  Paesi Bassi
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore  Norvegia
(1º titolo)
Secondo  Danimarca
Terzo  Ungheria
Statistiche
Miglior marcatore Ausra Fridrikas (67)
Incontri disputati 38
Gol segnati 1 858 (48,89 per incontro)
Cronologia della competizione
1996 2000

Formato


Le dodici nazionali partecipanti sono state suddivise in due gironi da sei squadre ciascuno. Le prime due classificate accedono alla fase a eliminazione diretta, mentre le restanti partecipano alle finali per i piazzamenti. Le prime quattro classificate sono qualificate al campionato mondiale 1999. La prima classificata è qualificata al torneo femminile dei Giochi della XXVII Olimpiade.


Impianti


Il torneo è stato disputato in due sedi nei Paesi Bassi.


Qualificazioni


Le qualificazioni al campionato europeo si sono sviluppate su due fasi e vi hanno preso parte 25 squadre nazionali, eccetto i Paesi Bassi ammessi direttamente alla fase finale in qualità di Paese ospitante e la Danimarca ammessa in qualità di detentrice del titolo. Alla prima fase hanno preso parte 8 squadre nazionali, che sono state divise in tre gironi[1]. Le tre squadre prime classificate venivano ammesse alla seconda fase[1]. Le 20 squadre partecipanti alla seconda fase erano state divise in cinque gironi da quattro squadre ciascuno[2]. Le prime due classificate venivano ammesse alla fase finale[2].


Squadre partecipanti


Pr. Squadra Qualificata come Precedenti partecipazioni
1 Paesi BassiNazione organizzatrice della fase finale0
2 DanimarcaDetentrice del titolo2 (1994, 1996)
3 AustriaVincente girone 1 di qualificazione2 (1994, 1996)
4 UngheriaVincente girone 2 di qualificazione2 (1994, 1996)
5 NorvegiaVincente girone 3 di qualificazione2 (1994, 1996)
6 PoloniaVincente girone 4 di qualificazione1 (1996)
7 UcrainaVincente girone 5 di qualificazione2 (1994, 1996)
8 RussiaSeconda girone 1 di qualificazione2 (1994, 1996)
9 GermaniaSeconda girone 2 di qualificazione2 (1994, 1996)
10 SpagnaSeconda girone 3 di qualificazione0
11 RomaniaSeconda girone 4 di qualificazione2 (1994, 1996)
12 MacedoniaSeconda girone 5 di qualificazione0

Turno preliminare



Girone A



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Austria 85401134118+16
2. Ungheria 85401131109+22
3. Germania 85401117119-2
4. Ucraina 45203128127+1
5. Paesi Bassi 25104107121-14
6. Romania 05005120143-23

Risultati

Amsterdam
11 dicembre 1998, ore 16:00 CET
Ungheria 28  24
(14-11)
referto
 Romania

Amsterdam
11 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Austria 24  25
(15-13)
referto
 Germania

Amsterdam
11 dicembre 1998, ore 20:15 CET
Ucraina 23  16
(11-9)
referto
 Paesi Bassi

Amsterdam
13 dicembre 1998, ore 15:00 CET
Paesi Bassi 19  28
(5-12)
referto
 Ungheria

Amsterdam
13 dicembre 1998, ore 17:00 CET
Romania 24  26
(13-13)
referto
 Austria

Amsterdam
13 dicembre 1998, ore 19:00 CET
Germania 28  27
(18-14)
referto
 Ucraina

Amsterdam
14 dicembre 1998, ore 15:30 CET
Ungheria 21  26
(10-11)
referto
 Austria

Amsterdam
14 dicembre 1998, ore 17:30 CET
Paesi Bassi 18  19
(8-11)
referto
 Germania

Amsterdam
14 dicembre 1998, ore 19:30 CET
Ucraina 32  24
(16-12)
referto
 Romania

Amsterdam
16 dicembre 1998, ore 16:00 CET
Austria 30  24
(17-14)
referto
 Ucraina

Amsterdam
16 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Romania 23  30
(9-12)
referto
 Paesi Bassi

Amsterdam
16 dicembre 1998, ore 20:00 CET
Ungheria 25  18
(13-10)
referto
 Germania

Amsterdam
17 dicembre 1998, ore 16:00 CET
Ucraina 22  29
(11-17)
referto
 Ungheria

Amsterdam
17 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Germania 27  25
(16-12)
referto
 Romania

Amsterdam
17 dicembre 1998, ore 20:00 CET
Austria 28  24
(13-9)
referto
 Paesi Bassi


Girone B



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Norvegia 105500137102+35
2. Danimarca 85401138115+23
3. Polonia 65302112110+2
4. Macedonia 45203111136-25
5. Russia 15014112128-16
6. Spagna 15014107126-19

Risultati

's-Hertogenbosch
11 dicembre 1998, ore 16:00 CET
Polonia 20  15
(9-8)
referto
 Spagna

's-Hertogenbosch
11 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Danimarca 37  21
(19-10)
referto
 Macedonia

's-Hertogenbosch
11 dicembre 1998, ore 20:00 CET
Norvegia 25  20
(9-10)
referto
 Russia

's-Hertogenbosch
12 dicembre 1998, ore 16:00 CET
Russia 21  25
(9-14)
referto
 Polonia

's-Hertogenbosch
12 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Spagna 23  26
(10-13)
referto
 Danimarca

's-Hertogenbosch
12 dicembre 1998, ore 20:00 CET
Macedonia 23  27
(12-13)
referto
 Norvegia

's-Hertogenbosch
14 dicembre 1998, ore 16:00 CET
Macedonia 27  22
(13-10)
referto
 Spagna

's-Hertogenbosch
14 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Norvegia 30  19
(14-8)
referto
 Polonia

's-Hertogenbosch
14 dicembre 1998, ore 20:00 CET
Danimarca 27  22
(14-10)
referto
 Russia

's-Hertogenbosch
16 dicembre 1998, ore 16:00 CET
Russia 23  25
(14-11)
referto
 Macedonia

's-Hertogenbosch
16 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Norvegia 27  21
(13-14)
referto
 Spagna

's-Hertogenbosch
16 dicembre 1998, ore 20:00 CET
Polonia 21  29
(9-15)
referto
 Danimarca

's-Hertogenbosch
17 dicembre 1998, ore 16:00 CET
Spagna 26  26
(12-12)
referto
 Russia

's-Hertogenbosch
17 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Polonia 27  15
(13-8)
referto
 Macedonia

's-Hertogenbosch
17 dicembre 1998, ore 20:00 CET
Danimarca 19  28
(8-12)
referto
 Norvegia


Fase a eliminazione diretta



Tabellone


Semifinali Finale
 19 dicembre 1998
  Norvegia 28  
  Ungheria 14  
 
 20 dicembre 1998
      Norvegia 24
    Danimarca 16
Finale 3º posto
 19 dicembre 1998  20 dicembre 1998
  Danimarca 35   Ungheria 30
  Austria 14     Austria 24

Semifinali


's-Hertogenbosch
19 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Norvegia 28  14
(13-8)
referto
 Ungheria (1 500 spett.)

Amsterdam
19 dicembre 1998, ore 18:00 CET
Norvegia 22  20
(9-22)
referto
 Austria (2 700 spett.)


Finale 11º posto


's-Hertogenbosch
19 dicembre 1998, ore 13:00 CET
Romania 28  25
(15-16)
referto
 Spagna (200 spett.)


Finale 9º posto


Amsterdam
19 dicembre 1998, ore 15:30 CET
Paesi Bassi 19  32
(8-14)
referto
 Russia (2 250 spett.)


Finale 7º posto


's-Hertogenbosch
19 dicembre 1998, ore 15:30 CET
Ucraina 35  21
(21-14)
referto
 Macedonia (400 spett.)


Finale 5º posto


Amsterdam
19 dicembre 1998, ore 13:00 CET
Germania 23  26
(12-12)
referto
 Polonia (900 spett.)


Finale 3º posto


Amsterdam
20 dicembre 1998, ore 16:30 CET
Ungheria 30  24
(18-11)
referto
 Austria (3 300 spett.)


Finale


Amsterdam
20 dicembre 1998, ore 19:00 CET
Norvegia 24  16
(13-7)
referto
 Danimarca (3 300 spett.)


Classifica finale


Pos.Nazione
 Norvegia[3]
 Danimarca[4]
 Ungheria
4 Austria
5 Polonia
6 Germania
7 Ucraina[5]
8 Macedonia
9 Russia
10 Paesi Bassi
11 Romania
12 Spagna
Qualificata ai campionato mondiale 1999 e ai Giochi della XXVII Olimpiade
Qualificata al campionato mondiale 1999

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte:[6].

Pos.NomeNazionaleReti
1 Ausra Fridrikas  Austria 67
2 Carmen Amariei  Romania 47
3 Valentina Radulović  Macedonia 46
4 Ágnes Farkas  Ungheria 45
5 Natalija Derepasko  Ucraina 44
6 Kjersti Grini  Norvegia 41
7 Anna Ejsmont  Polonia 37

Premi individuali


Migliori 7 giocatrici del torneo[6].

RuoloGiocatrice
Portiere Cecilie Leganger
Ala sinistra Sabina Soja
Terzino sinistro Ausra Fridrikas
Centrale Camilla Andersen
Terzino destro Kjersti Grini
Ala destra Janne Kolling
Pivot Tonje Kjærgaard

Note


  1. (EN) Prima fase delle qualificazioni al campionato europeo 1998, su history.eurohandball.com. URL consultato il 4 luglio 2020.
  2. (EN) Seconda fase delle qualificazioni al campionato europeo 1998, su history.eurohandball.com. URL consultato il 4 luglio 2020.
  3. La nazionale norvegese è qualificata al campionato mondiale 1999 in qualità di Paese ospitante e ai Giochi della XXVII Olimpiade come campione mondiale 1999.
  4. La nazionale danese è qualificata al campionato mondiale 1999 in qualità di Paese ospitante.
  5. La nazionale ucraina è stata ammessa al campionato mondiale 1999 in sostituzione della Corea del Nord.
  6. Campionato europeo 1998 su frauenhandball-archiv.jimdofree.com.

Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии