sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di pallavolo femminile Under-18 2015 si è svolto dal 28 marzo al 5 aprile 2015 a Plovdiv e Samokov, in Bulgaria: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali Under-18 europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Russia.

Campionato europeo Under-18 2015
Competizione Campionato europeo Under-18
Sport Pallavolo
Edizione XI
Organizzatore CEV
Date dal 28 marzo 2015
al 5 aprile 2015
Luogo  Bulgaria
Partecipanti 12
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Russia
(2º titolo)
Secondo  Serbia
Terzo  Belgio
Statistiche
Miglior giocatore Angelina Lazarenko
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione
2013 2017

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo femminile Under-18 2015.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite i gironi di qualificazione.


Impianti


Plovdiv University Sports Hall
Città: Plovdiv
Capienza: -
Anno d'apertura: 2012
Arena Samokov
Città: Samokov
Capienza: 2 500
Anno d'apertura: -

Regolamento


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Belgio1ª al torneo di qualificazione (girone G) Turchia 2011
 BulgariaPaese organizzatore Spagna 1995
 Germania1ª al torneo di qualificazione (girone D)/ Montenegro e Serbia 2013
 Grecia2ª al torneo di qualificazione (girone F)/ Montenegro e Serbia 2013
 Italia1ª al torneo di qualificazione (girone E)/ Montenegro e Serbia 2013
 Paesi Bassi1ª al torneo di qualificazione (girone F)/ Montenegro e Serbia 2013
 Polonia1ª al torneo di qualificazione (girone C)/ Montenegro e Serbia 2013
 Rep. Ceca2ª al torneo di qualificazione (girone H)/ Montenegro e Serbia 2013
 Russia1ª al torneo di qualificazione (girone H)/ Montenegro e Serbia 2013
 Serbia1ª al torneo di qualificazione (girone B)/ Montenegro e Serbia 2013
 Slovenia2ª al torneo di qualificazione (girone G)/ Montenegro e Serbia 2013
 Turchia1ª al torneo di qualificazione (girone A)/ Montenegro e Serbia 2013

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo di pallavolo femminile Under-18 2015.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Germania Belgio
 Grecia Bulgaria
 Italia Paesi Bassi
 Russia Polonia
 Serbia Rep. Ceca
 Slovenia Turchia

Girone A


Risultati

28 marzo 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:04 - Spettatori: 125
Italia 3 - 0 Slovenia25-18, 25-12, 25-13
28 marzo 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:29 - Spettatori: 175
Russia 3 - 0 Germania28-26, 25-23, 25-19
28 marzo 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:25 - Spettatori: 120
Serbia 3 - 0 Grecia25-21, 29-27, 25-19
29 marzo 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:15 - Spettatori: 75
Germania 3 - 0 Slovenia25-15, 25-18, 25-21
29 marzo 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:41 - Spettatori: 150
Russia 1 - 3 Serbia22-25, 18-25, 26-24, 21-25
29 marzo 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:11 - Spettatori: 100
Grecia 0 - 3 Italia16-25, 22-25, 19-25
30 marzo 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:17 - Spettatori: 75
Serbia 3 - 0 Germania25-18, 25-19, 25-23
30 marzo 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:55 - Spettatori: 150
Italia 2 - 3 Russia25-17, 21-25, 25-21, 20-25, 10-15
30 marzo 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:15 - Spettatori: 50
Slovenia 0 - 3 Grecia16-25, 18-25, 23-25
1º aprile 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:04 - Spettatori: 100
Serbia 3 - 0 Italia25-18, 25-17, 25-16
1º aprile 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:05 - Spettatori: 100
Russia 3 - 0 Slovenia25-14, 25-16, 25-18
1º aprile 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:45 - Spettatori: 125
Germania 3 - 1 Grecia14-25, 25-19, 25-23, 25-12
2 aprile 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:37 - Spettatori: 70
Slovenia 1 - 3 Serbia25-23, 18-25, 18-25, 20-25
2 aprile 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:11 - Spettatori: 165
Italia 3 - 0 Germania25-21, 25-18, 25-15
2 aprile 2015
Arena Samokov, Samokov
Durata: 1h:14 - Spettatori: 50
Grecia 0 - 3 Russia19-25, 22-25, 16-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Serbia 155501527.5004263461.231
2 Russia 115411352.6004183731.120
3 Italia 105321161.8333773321.135
4 Germania 65236100.6003463630.953
5 Grecia 35144120.3333353750.893
6 Slovenia 05051150.0662853980.716

Girone B


Risultati

28 marzo 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:59 - Spettatori: 350
Polonia 2 - 3 Turchia22-25, 25-23, 17-25, 25-17, 10-15
28 marzo 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:14 - Spettatori: 700
Bulgaria 0 - 3 Rep. Ceca12-25, 12-25, 21-25
28 marzo 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:16 - Spettatori: 150
Paesi Bassi 0 - 3 Belgio22-25, 12-25, 23-25
29 marzo 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:40 - Spettatori: 150
Rep. Ceca 1 - 3 Turchia25-16, 15-25, 22-25, 15-25
29 marzo 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:59 - Spettatori: 600
Bulgaria 2 - 3 Paesi Bassi23-25, 25-21, 27-25, 18-25, 12-15
29 marzo 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:55 - Spettatori: 100
Belgio 3 - 1 Polonia22-25, 25-18, 25-16, 25-22
30 marzo 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:48 - Spettatori: 150
Paesi Bassi 2 - 3 Rep. Ceca12-25, 25-20, 25-15, 12-25, 11-15
30 marzo 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:52 - Spettatori: 250
Polonia 3 - 1 Bulgaria27-25, 27-25, 23-25, 25-16
30 marzo 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:57 - Spettatori: 100
Turchia 3 - 1 Belgio25-21, 21-25, 25-18, 25-21
1º aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:42 - Spettatori: 200
Paesi Bassi 1 - 3 Polonia24-26, 25-23, 17-25, 19-25
1º aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:15 - Spettatori: 400
Bulgaria 0 - 3 Turchia14-25, 19-25, 28-30
1º aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 2h:09 - Spettatori: 100
Rep. Ceca 2 - 3 Belgio25-19, 25-23, 23-25, 19-25, 8-15
2 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:13 - Spettatori: 80
Turchia 3 - 0 Paesi Bassi29-27, 25-18, 25-19
2 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:15 - Spettatori: 100
Polonia 3 - 0 Rep. Ceca25-23, 25-22, 25-15
2 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:31 - Spettatori: 200
Belgio 3 - 1 Bulgaria25-17, 25-12, 23-25, 25-7

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Turchia 145501543.7504513861.168
2 Belgio 115411371.8574623951.169
3 Polonia 105321281.5004564381.041
4 Rep. Ceca 65239110.8184124031.022
5 Paesi Bassi 35146140.4284024580.877
6 Bulgaria 15054150.2663634660.779

Fase finale



Finali 1º e 3º posto

Semifinali 1º/2º posto
 
  Serbia 3  
  Belgio 1  
 
 
      Serbia 2
    Russia 3
3º/4º posto
   
  Turchia 1   Belgio 3
  Russia 3     Turchia 0

Semifinali

4 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:45 - Spettatori: 200
Serbia 3 - 1 Belgio25-22, 17-25, 25-17, 25-22
4 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:47 - Spettatori: 450
Turchia 1 - 3 Russia23-25, 24-26, 25-16, 24-26

Finale 3º posto

5 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:16 - Spettatori: 500
Belgio 3 - 0 Turchia25-16, 25-16, 25-23

Finale

5 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:57 - Spettatori: 1 150
Serbia 2 - 3 Russia25-16, 21-25, 22-25, 25-23, 7-15

Finali 5º e 7º posto

Semifinali 5º/6º posto
 
  Italia 3  
  Rep. Ceca 1  
 
 
      Italia 3
    Germania 1
7º/8º posto
   
  Germania 3   Rep. Ceca 3
  Polonia 0     Polonia 0

Semifinali

4 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:41 - Spettatori: 200
Italia 3 - 1 Rep. Ceca20-25, 25-23, 25-16, 25-18
4 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:05 - Spettatori: 100
Germania 3 - 0 Polonia25-17, 25-12, 25-15

Finale 7º posto

5 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:13 - Spettatori: 50
Rep. Ceca 3 - 1 Polonia25-18, 25-17, 25-22

Finale 5º posto

5 aprile 2015
Plovdiv University Sports Hall, Plovdiv
Durata: 1h:35 - Spettatori: 150
Italia 3 - 0 Germania25-12, 21-25, 25-21, 25-14

Podio



Campione



Russia
(Secondo titolo)

Formazione: 1 Angelina Lazarenko, 2 Ksenija Smirnova, 3 Inna Balyko, 5 Anastasija Stal'naja, 6 Elizaveta Kotova, 8 Anastasija Maksimova, 9 Ksenija Pligunova, 10 Angelina Emelina, 12 Dar'ja Ryseva, 15 Olesja Ivanova, 16 Marija Vorob'ёva, 19 Aleksandra Oganezova, CT: Svetlana Badulina


Secondo posto



Serbia

Formazione: 2 Katarina Lazović, 3 Ana Martinović, 4 Ana Jakšić, 5 Tijana Milojević, 6 Ljubica Milojević, 7 Jovana Kocić, 8 Anastasija Sekulić, 9 Tamara Radmilović, 10 Anđela Veselinović, 11 Milica Tasić, 14 Anja Asonja, 18 Tijana Stojković, CT: Jovo Caković


Terzo posto



Belgio

Formazione: 1 Amber De Tant, 2 Silke Van Avermaet, 3 Charlotte Coppin, 4 Britt Herbots, 6 Laure Flament, 9 Lisa Van den Vonder, 10 Elien Peeters, 11 Manon Stragier, 12 Hanne Coppens, 14 Anna Valkenborg, 16 Lotte De Quick, 17 Justine D'Hondt, CT: Fien Callens


Classifica finale


Pos Squadre Qualificazione
 RussiaCampionato mondiale Under-18 2015
 SerbiaCampionato mondiale Under-18 2015
 BelgioCampionato mondiale under-18 2015
4 TurchiaCampionato mondiale Under-18 2015
5 ItaliaCampionato mondiale Under-18 2015
6 GermaniaCampionato mondiale Under-18 2015
7 Rep. Ceca
8 Polonia
9 Paesi Bassi
10 Grecia
11 Bulgaria
12 Slovenia

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPAngelina Lazarenko Russia
Miglior palleggiatriceAlessia Orro Italia
Miglior oppostoBritt Herbots Belgio
Miglior schiacciatriceTutku Burcu Yüzgenç Turchia
Katarina Lazović Serbia
Miglior centraleAngelina Lazarenko Russia
Elizaveta Kotova Russia
Miglior liberoTijana Milojević Serbia

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Campionato europeo di pallavolo femminile Under-18 2015

[ru] Чемпионат Европы по волейболу среди девушек 2015

XI чемпионат Европы по волейболу среди девушек проходил в 2015 году с участием команд, составленных из игроков не старше 1998 года рождения. Матчи финального турнира сыграны с 28 марта по 5 апреля в Пловдиве и Самокове. Победителем турнира стала сборная России.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии