sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato mondiale di pallavolo femminile Under-18 2015 si è svolto dal 7 al 16 agosto 2015 a Callao e Lima, in Perù: al torneo hanno partecipato venti squadre nazionali Under-18 e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Italia.

Campionato mondiale femminile Under-18 2015
Competizione Campionato mondiale Under-18
Sport Pallavolo
Edizione XIV
Organizzatore FIVB
Date dal 7 agosto 2015
al 16 agosto 2015
Luogo  Perù
Partecipanti 20
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Italia
(1º titolo)
Secondo  Stati Uniti
Terzo  Cina
Statistiche
Miglior giocatore Paola Egonu
Incontri disputati 78
Cronologia della competizione
2013 2017

Qualificazioni


Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, una nazionale africana, qualificata tramite il campionato continentale 2014, quattro nazionali asiatiche e oceaniane, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2014, sei nazionali europee, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2015, quattro nazionali nordamericane, tre qualificate tramite il campionato continentale 2014 e una qualificata tramite la Coppa panamericana Under-18 2015, due nazionali sudamericane, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2014, e due nazionali meglio classificate nel FIVB World Rankings tra quelle non qualificate.


Impianti


Coliseo Miguel Grau
Città: Callao
Capienza: 3 500
Anno d'apertura: -
Coliseo Eduardo Dibós
Città: Lima
Capienza: 6 000
Anno d'apertura: 1994

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Argentina2ª al campionato sudamericano Under-18 2014 Thailandia 2013
 Belgio3ª al campionato europeo Under-18 2015 Thailandia 2009
 Brasile1ª al campionato sudamericano Under-18 2014 Thailandia 2013
 Cina3ª al campionato asiatico e oceaniano Under-18 2014 Thailandia 2013
 Corea del Sud4ª al campionato asiatico e oceaniano Under-18 2014 Messico 2007
 Cuba3ª alla Coppa panamericana Under-18 2015 Thailandia 1997
 Egitto1ª al campionato africano Under-18 2014 Thailandia 2013
 Germania6ª al campionato europeo Under-18 2015 Turchia 2011
 Giappone1ª al campionato asiatico e oceaniano Under-18 2014 Thailandia 2013
 Italia5ª al campionato europeo Under-18 2015 Thailandia 2013
 Messico3ª al campionato nordamericano Under-18 2014 Thailandia 2013
 PerùPaese organizzatore Thailandia 2013
 Polonia8ª nel ranking FIVB Thailandia 2013
 Rep. Dominicana1ª al campionato nordamericano Under-18 2014 Thailandia 2013
 Russia1ª al campionato europeo Under-18 2015 Messico 2007
 Serbia2ª al campionato europeo Under-18 2015 Thailandia 2013
 Stati Uniti2ª al campionato nordamericano Under-18 2014 Thailandia 2013
 Taipei Cinese6ª nel ranking FIVB Thailandia 2013
 Thailandia2ª al campionato asiatico e oceaniano Under-18 2014 Thailandia 2013
 Turchia4ª al campionato europeo Under-18 2015 Thailandia 2013

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato mondiale di pallavolo femminile Under-18 2015.

Torneo



Fase a gironi


I gironi sono stati sorteggiati l'11 giugno 2015 a Lima.

Girone A Girone B Girone C Girone D
 Corea del Sud Cina Argentina Brasile
 Egitto Germania Belgio Cuba
 Messico Polonia Rep. Dominicana Giappone
 Perù Serbia Russia Italia
 Taipei Cinese Thailandia Stati Uniti Turchia

Girone A


Risultati

7 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:54 - Spettatori: 300
Corea del Sud 3 - 2 Messico17-25, 25-18, 20-25, 25-19, 15-13
7 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:43 - Spettatori: 3 700
Perù 3 - 1 Egitto27-25, 25-20, 20-25, 25-23
8 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:55 - Spettatori: 3 500
Corea del Sud 2 - 3 Taipei Cinese25-23, 20-25, 22-25, 25-12, 13-15
8 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 2h:00 - Spettatori: 3 500
Perù 3 - 2 Messico22-25, 25-18, 21-25, 25-14, 15-11
9 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:43 - Spettatori: 4 350
Egitto 3 - 1 Taipei Cinese25-22, 18-25, 25-21, 25-20
9 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 2h:11 - Spettatori: 5 000
Perù 2 - 3 Corea del Sud25-14, 22-25, 25-19, 22-25, 14-16
10 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:13 - Spettatori: 100
Corea del Sud 3 - 0 Egitto25-23, 25-23, 25-17
10 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:14 - Spettatori: 100
Taipei Cinese 0 - 3 Messico23-25, 15-25, 16-25
11 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:57 - Spettatori: 400
Messico 2 - 3 Egitto26-28, 26-24, 25-17, 24-26, 15-17
11 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:52 - Spettatori: 5 000
Perù 3 - 1 Taipei Cinese22-25, 25-21, 25-15, 25-23

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Perù 94311171.5714103691.111
2 Corea del Sud 84311171.5713813721.024
3 Egitto 5422790.7773613760.960
4 Messico 6413991.0003853761.023
5 Taipei Cinese 24135110.4543263700.881

Girone B


Risultati

7 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:11 - Spettatori: 200
Serbia 3 - 0 Polonia25-20, 25-13, 25-23
7 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:20 - Spettatori: 300
Thailandia 0 - 3 Germania22-25, 16-25, 18-25
8 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:59 - Spettatori: 200
Polonia 3 - 2 Thailandia25-21, 26-28, 25-10, 22-25, 15-13
8 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:40 - Spettatori: 200
Cina 3 - 1 Serbia25-21, 25-17, 24-26, 25-23
9 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:42 - Spettatori: 250
Thailandia 1 - 3 Cina26-28, 13-25, 25-23, 16-25
9 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:34 - Spettatori: 250
Germania 3 - 1 Polonia25-11, 25-12, 20-25, 25-16
10 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:52 - Spettatori: 150
Cina 1 - 3 Germania25-19, 21-25, 23-25, 22-25
10 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:09 - Spettatori: 150
Serbia 3 - 0 Thailandia25-14, 25-16, 25-21
11 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:17 - Spettatori: 150
Germania 3 - 0 Serbia26-24, 25-21, 25-21
11 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:24 - Spettatori: 200
Polonia 0 - 3 Cina17-25, 28-30, 17-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Germania 124401226.0003402771.227
2 Cina 94311052.0003713231.148
3 Serbia 6422761.1663032821.074
4 Polonia 24134110.3632953470.850
5 Thailandia 14043120.2502843640.780

Girone C


Risultati

7 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:36 - Spettatori: 1100
Rep. Dominicana 1 - 3 Belgio17-25, 15-25, 25-16, 19-25
7 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1000
Argentina 0 - 3 Russia21-25, 14-25, 17-25
8 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:28 - Spettatori: 350
Belgio 3 - 0 Argentina29-27, 25-22, 25-20
8 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:05 - Spettatori: 400
Stati Uniti 3 - 0 Rep. Dominicana25-15, 25-17, 25-17
9 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:15 - Spettatori: 300
Argentina 0 - 3 Stati Uniti20-25, 19-25, 23-25
9 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:25 - Spettatori: 350
Russia 3 - 0 Belgio25-17, 25-23, 25-19
10 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:57 - Spettatori: 850
Stati Uniti 2 - 3 Russia25-19, 20-25, 25-19, 23-25, 10-15
10 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:38 - Spettatori: 300
Rep. Dominicana 1 - 3 Argentina17-25, 11-25, 25-19, 23-25
11 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:10 - Spettatori: 250
Russia 3 - 0 Rep. Dominicana25-13, 25-19, 25-19
11 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:18 - Spettatori: 250
Belgio 0 - 3 Stati Uniti17-25, 23-25, 19-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Russia 114401220.0003282651.237
2 Stati Uniti 104311133.6663282731.201
3 Belgio 6422670.8572882950.976
4 Argentina 34133100.3002773050.908
5 Rep. Dominicana 04042120.1662523350.752

Girone D


Risultati

7 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:08 - Spettatori: 800
Giappone 3 - 0 Cuba29-27, 25-6, 25-17
7 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1100
Turchia 0 - 3 Italia14-25, 18-25, 18-25
8 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:03 - Spettatori: 750
Cuba 0 - 3 Turchia14-25, 14-25, 14-25
8 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:37 - Spettatori: 1000
Brasile 3 - 0 Giappone25-19, 33-31, 28-26
9 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:19 - Spettatori: 250
Turchia 3 - 0 Brasile25-23, 25-21, 25-22
9 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 0h:57 - Spettatori: 250
Italia 3 - 0 Cuba25-9, 25-15, 25-18
10 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:10 - Spettatori: 450
Brasile 0 - 3 Italia14-25, 16-25, 19-25
10 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:42 - Spettatori: 600
Giappone 3 - 1 Turchia16-25, 25-23, 25-22, 25-20
11 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:35 - Spettatori: 500
Italia 3 - 0 Giappone25-22, 25-20, 35-33
11 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:06 - Spettatori: 300
Cuba 0 - 3 Brasile15-25, 8-25, 17-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Italia 12440120MAX3102161.435
2 Turchia 6422761.1662802741.021
3 Brasile 6422661.0002762661.037
4 Giappone 6422670.8573213011.066
5 Cuba 04040120.0001743040.572

Finali 1º e 3º posto


Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
           
  Germania  3
  Messico  0  
  Germania  0
    Stati Uniti  3  
  Stati Uniti  3
  Brasile  1  
  Stati Uniti  3
    Cina  1  
  Cina  3
  Egitto  1  
  Cina  3
    Russia  0  
  Russia  3
  Giappone  2  
  Stati Uniti  0
    Italia  3
  Italia  3
  Argentina  0  
  Italia  3
    Serbia  1  
  Corea del Sud  0
  Serbia  3  
  Italia  3
    Turchia  1   Finale 3° posto
  Turchia  3
  Belgio  1  
  Turchia  3   Cina  3
    Polonia  0     Turchia  0
  Perù  0
  Polonia  3  

Ottavi di finale

13 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:32 - Spettatori: 200
Egitto 1 - 3 Cina17-25, 25-21, 14-25, 17-25
13 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 2h:09 - Spettatori: 900
Russia 3 - 2 Giappone23-25, 25-19, 25-17, 20-25, 15-8
13 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:17 - Spettatori: 250
Messico 0 - 3 Germania19-25, 21-25, 22-25
13 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:36 - Spettatori: 800
Stati Uniti 3 - 1 Brasile25-19, 21-25, 25-20, 25-15
13 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:15 - Spettatori: 3 000
Corea del Sud 0 - 3 Serbia22-25, 21-25, 20-25
13 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:10 - Spettatori: 400
Italia 3 - 0 Argentina25-16, 25-21, 25-23
13 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:55 - Spettatori: 280
Turchia 3 - 1 Belgio25-21, 23-25, 25-15, 25-21
13 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:18 - Spettatori: 4 500
Perù 0 - 3 Polonia22-25, 17-25, 17-25

Quarti di finale

14 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:10 - Spettatori: 300
Cina 3 - 0 Russia25-14, 25-16, 25-19
14 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:06 - Spettatori: 300
Germania 0 - 3 Stati Uniti19-25, 11-25, 20-25
14 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:34 - Spettatori: 500
Serbia 1 - 3 Italia25-22, 18-25, 19-25, 17-25
14 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:07 - Spettatori: 250
Turchia 3 - 0 Polonia25-9, 25-15, 25-16

Semifinali

15 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:41 - Spettatori: 450
Stati Uniti 3 - 1 Cina25-18, 25-13, 27-29, 25-18
15 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:34 - Spettatori: 2 500
Italia 3 - 1 Turchia23-25, 25-23, 25-18, 25-14

Finale 3º posto

16 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:25 - Spettatori: 1 000
Cina 3 - 0 Turchia25-23, 25-21, 29-27

Finale

16 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:05 - Spettatori: 4 000
Stati Uniti 0 - 3 Italia20-25, 18-25, 16-25

Finali 5º e 7º posto


Semifinali Finale 5º/6º posto
 
  Germania 3  
  Russia 0  
 
 
      Germania 0
    Serbia 3
Finale 7º/8º posto
   
  Serbia 3   Russia 3
  Polonia 0     Polonia 0

Semifinali

15 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 2h:00 - Spettatori: 260
Germania 3 - 2 Russia25-17, 20-25, 25-17, 14-25, 15-13
15 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:51 - Spettatori: 100
Serbia 3 - 2 Polonia20-25, 21-25, 25-8, 25-21, 19-17

Finale 7º posto

16 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:05 - Spettatori: 100
Russia 3 - 0 Polonia25-14, 25-18, 25-16

Finale 5º posto

16 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:12 - Spettatori: 100
Germania 0 - 3 Serbia19-25, 19-25, 24-26

Finali 9º e 11º posto


Quarti di finale Semifinali Finale 9º/10º posto
  Messico  1
  Brasile  3  
  Brasile  1
    Giappone  3  
  Egitto  0
  Giappone  3  
  Giappone  3
    Argentina  0
  Argentina  3
  Corea del Sud  0  
  Argentina  3 Finale 11º/12º posto
    Belgio  2  
  Belgio  3   Brasile  3
  Perù  1     Belgio  1

Quarti di finale

14 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:03 - Spettatori: 150
Egitto 0 - 3 Giappone11-25, 18-25, 14-25
14 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:48 - Spettatori: 100
Messico 1 - 3 Brasile20-25, 25-18, 17-25, 18-25
14 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:05 - Spettatori: 200
Argentina 3 - 0 Corea del Sud25-15, 25-17, 25-21
14 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:37 - Spettatori: 1 500
Belgio 3 - 1 Perù25-20, 25-15, 23-25, 25-12

Semifinali

15 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 2h:02 - Spettatori: 300
Argentina 3 - 2 Belgio22-25, 25-18, 25-27, 25-21, 15-11
15 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:48 - Spettatori: 250
Brasile 1 - 3 Giappone25-21, 21-25, 23-25, 18-25

Finale 11º posto

16 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:44 - Spettatori: 250
Brasile 3 - 1 Belgio25-17, 20-25, 25-20, 25-17

Finale 9º posto

16 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:13 - Spettatori: 250
Giappone 3 - 0 Argentina25-21, 25-16, 25-19

Finali 13º e 15º posto


Semifinali Finale 13º/14º posto
 
  Messico 1  
  Egitto 3  
 
 
      Egitto 0
    Corea del Sud 3
Finale 15º/16º posto
   
  Corea del Sud 3   Messico 3
  Perù 0     Perù 1

Semifinali

15 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:38 - Spettatori: 100
Messico 1 - 3 Egitto20-25, 25-17, 21-25, 23-25
15 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:15 - Spettatori: 2 500
Corea del Sud 3 - 0 Perù25-23, 25-23, 25-15

Finale 15º posto

16 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:40 - Spettatori: 2 000
Messico 3 - 1 Perù25-13, 18-25, 25-22, 26-24

Finale 13º posto

16 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:03 - Spettatori: 100
Egitto 0 - 3 Corea del Sud20-25, 18-25, 16-25

Girone 17º posto



Risultati

13 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:43 - Spettatori: 200
Rep. Dominicana 3 - 1 Cuba23-25, 25-18, 25-18, 25-20
13 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:45 - Spettatori: 100
Taipei Cinese 1 - 3 Thailandia22-25, 25-22, 19-25, 20-25
14 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:28 - Spettatori: 100
Cuba 1 - 3 Thailandia16-25, 11-25, 25-20, 20-25
14 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:01 - Spettatori: 100
Taipei Cinese 0 - 3 Rep. Dominicana17-25, 14-25, 16-25
15 agosto 2015
Coliseo Miguel Grau, Callao
Durata: 1h:45 - Spettatori: 50
Taipei Cinese 1 - 3 Cuba25-20, 25-14, 15-25, 33-31
15 agosto 2015
Coliseo Eduardo Dibós, Lima
Durata: 1h:08 - Spettatori: 200
Thailandia 0 - 3 Rep. Dominicana21-25, 12-25, 18-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Rep. Dominicana 9330919.0002481791.385
2 Thailandia 6321651.2002432331.042
3 Taipei Cinese 3312470.5712312620.881
4 Cuba 0303390.3332432910.835

Podio



Campione



Italia
(Primo titolo)

Formazione: 1 Roberta Carraro, 5 Marina Lubian, 6 Giorgia Zannoni, 7 Alexandra Botezat, 8 Claudia Provaroni, 10 Alice Pamio, 11 Giulia Mancini, 12 Alessia Mazzaro, 13 Giulia Melli, 14 Paola Egonu, 19 Vittoria Piani, 20 Alessia Orro, CT: Marco Mencarelli


Secondo posto



Stati Uniti

Formazione: 1 Brionne Butler, 2 Tiffany Clark, 3 Paige Hammons, 6 Morgan Hentz, 7 Sydney Hilley, 8 Khalia Lanier, 9 Madison Lilley, 12 Regan Pittman, 13 Stephanie Samedy, 14 Kathryn Plummer, 19 Ronika Stone, 20 Alexis Sun, CT: James Stone


Terzo posto



Cina

Formazione: 1 Li Yingying, 2 Liu Jiayuan, 4 Qian Jingwen, 5 Jiang Jing, 6 Zhang Yuqian, 7 Xie Xing, 9 Ouyang Qianqian, 10 Zang Qianqian, 11 Xu Jianan, 12 Wu Han, 13 Gao Yi, 15 Zhang Zihan, CT: Shen Mang


Classifica finale


Pos Squadra
 Italia
 Stati Uniti
 Cina
4 Turchia
5 Serbia
6 Germania
7 Russia
8 Polonia
9 Giappone
10 Argentina
11 Brasile
12 Belgio
13 Corea del Sud
14 Egitto
15 Messico
16 Perù
17 Rep. Dominicana
18 Thailandia
19 Taipei Cinese
20 Cuba

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPPaola Egonu Italia
Miglior palleggiatriceAlessia Orro Italia
Miglior oppostoKathryn Plummer Stati Uniti
Miglior schiacciatricePaola Egonu Italia
Li Yingying Cina
Miglior centraleJovana Kocić Serbia
Zehra Güneş Turchia
Miglior liberoZang Qianqian Cina

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-18 2015

[ru] Чемпионат мира по волейболу среди девушек 2015

XIV чемпионат мира по волейболу среди девушек проходил с 7 по 16 августа 2015 года в Лиме с участием 20 команд, составленных из игроков не старше 1998 года рождения. Победителем чемпионата стала сборная Италии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии