Il campionato europeo di pallavolo femminile Under-21 2022 si è svolto dal 12 a 17 luglio 2022 ad Andria e Cerignola, in Italia: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-21 europee e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Italia[1].
Campionato europeo Under-21 2022 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo Under-21 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 1ª | ||||
Organizzatore | CEV | ||||
Date | dal 12 luglio 2022 al 17 luglio 2022 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 16 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() |
||
PalaTatarella Città: Cerignola Capienza: 679 Anno d'apertura: 2019 |
Palazzetto dello Sport Città: Andria Capienza: 4 370 Anno d'apertura: 1993 |
La formula ha previsto:
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone D) | Debutto |
![]() | 2ª al torneo di qualificazione (girone A) | Debutto |
![]() | 2ª al torneo di qualificazione (girone D) | Debutto |
![]() | Paese organizzatore | Debutto |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone B) | Debutto |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone A) | Debutto |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone E) | Debutto |
![]() | 2ª al torneo di qualificazione (girone B) | Debutto |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo di pallavolo femminile Under-21 2022. |
Girone I | Girone II |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
12 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 1h:00 - Spettatori: 170 | Austria ![]() | 0 - 3 | ![]() | 10-25, 11-25, 18-25 |
12 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 1h:42 - Spettatori: 700 | Italia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-22, 23-25, 25-14, 25-19 |
13 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 1h:07 - Spettatori: 100 | Serbia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-17, 25-18, 25-17 |
13 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 1h:08 - Spettatori: 700 | Austria ![]() | 0 - 3 | ![]() | 9-25, 14-25, 19-25 |
14 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 1h:27 - Spettatori: 220 | Ucraina ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-18, 21-25, 25-15, 25-11 |
14 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 2h:04 - Spettatori: 700 | Serbia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 25-23, 25-13, 17-25, 17-25, 19-21 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
8 | 3 | 3 | 0 | 9 | 3 | 3,000 | 280 | 225 | 1,244 |
2. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 8 | 3 | 2,667 | 253 | 198 | 1,278 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 4 | 7 | 0,571 | 228 | 242 | 0,942 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 1 | 9 | 0,111 | 150 | 246 | 0,610 |
12 luglio 2022 Palazzetto dello Sport, Andria Durata: 1h:09 - Spettatori: 100 | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-21, 25-12 |
12 luglio 2022 Palazzetto dello Sport, Andria Durata: 1h:44 - Spettatori: 125 | Turchia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 24-26, 25-17, 25-11, 25-20 |
13 luglio 2022 Palazzetto dello Sport, Andria Durata: 1h:19 - Spettatori: 130 | Danimarca ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-23, 25-16, 25-21 |
13 luglio 2022 Palazzetto dello Sport, Andria Durata: 1h:17 - Spettatori: 135 | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-22, 25-21, 25-20 |
14 luglio 2022 Palazzetto dello Sport, Andria Durata: 1h:09 - Spettatori: 85 | Danimarca ![]() | 0 - 3 | ![]() | 12-25, 16-25, 22-25 |
14 luglio 2022 Palazzetto dello Sport, Andria Durata: 1h:17 - Spettatori: 150 | Israele ![]() | 0 - 3 | ![]() | 22-25, 23-25, 18-25 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 0 | 100 | 225 | 175 | 1,286 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 4 | 1,500 | 237 | 199 | 1,191 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 6 | 0,500 | 174 | 210 | 0,829 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 1 | 9 | 0,111 | 197 | 249 | 0,791 |
Semifinali | Finale | |||||||
1I | ![]() | 3 | ||||||
2II | ![]() | 2 | ||||||
1I | ![]() | 3 | ||||||
1II | ![]() | 2 | ||||||
1II | ![]() | 3 | ||||||
2I | ![]() | 0 | ||||||
Finale 3° posto | ||||||||
2I | ![]() | 2 | ||||||
2II | ![]() | 3 |
16 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 1h:12 - Spettatori: 250 | Polonia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 21-25, 15-25, 20-25 |
16 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 2h:08 - Spettatori: 600 | Italia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 23-25, 25-17, 25-21, 17-25, 15-12 |
17 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 2h:18 - Spettatori: 380 | Turchia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 21-25, 25-23, 26-28, 25-21, 15-10 |
17 luglio 2022 PalaTatarella, Cerignola Durata: 1h:48 - Spettatori: 700 | Italia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 17-25, 25-17, 15-25, 25-19, 15-11 |
Pos | Squadra | Rosa |
---|---|---|
![]() | ![]() Italia |
Formazione: 25 Omoruyi, 26 Armini, 27 Cagnin, 28 Diop, 29 Frosini, 31 Graziani, 32 Bartolucci, 33 Marconato, 34 Monza, 35 Nardo, 36 Nwakalor, 47 Bolzonetti, CT: Pieragnoli |
![]() | ![]() Serbia |
Formazione: 1 Tišma, 2 Mandović, 3 Osmajić, 4 Gočanin, 6 Savićević, 8 Grabić, 9 Vrcelj, 10 Cvetković, 11 Taubner, 12 Malešević, 15 Kockarević, 18 Tica, 19 Pakić, 22 Novosel, CT: Boričić |
![]() | ![]() Turchia |
Formazione: 2 Hacımustafaoğlu, 3 Adalı, 4 Taşdemir, 5 Bükmen, 6 Özden, 7 Eroktay, 8 Salih, 10 Şengün, 13 S. Aksoy, 15 Kurt, 17 Aygün, 19 Güldenoğlu, 21 Güctekin, 44 K. Aksoy, CT: Doğancı |
4. | ![]() Polonia |
Formazione: 1 Pierzchała, 4 Leoniak, 5 Borowczak, 7 Lazowska, 8 Stefanik, 9 Janicka, 10 Kecher, 11 Łyduch, 13 Stambrowska, 17 Piasecka, 20 Kuligowska, 21 Skomorowska, 22 Orzoł, 23 Druzkowska, CT: Piekarczyk |
5. | ![]() Danimarca |
Formazione: 3 Rosenkilde, 4 Olsen, 5 Muharemovic, 7 Brinck, 8 C. Krogh, 9 Hansen, 10 F. Krogh, 12 Dalsgaard, 13 Føns, 18 Lau, 19 Schrøder, 20 Poenaru, CT: Björkman |
![]() Ucraina |
Formazione: 1 Dzjuba, 2 Nud'ha, 3 Sopočeva, 4 Lucenko, 5 Hužva, 6 Vasyl'jeva, 7 Ratij, 8 Horbačenko, 9 Fedyk, 10 Jakuševa, 11 Kučer, 13 Vorotnyčenko, 14 Velykokon', 18 Kaplans'ka, CT: Jakuševa | |
7. | ![]() Austria |
Formazione: 1 Holzinger, 2 Trauner, 3 Schuller , 4 Garibovic, 5 Mogg, 7 Brandhofer, 8 Mehlem, 10 Trunner, 11 Hinteregger, 12 Ubiparip, 13 Janka, 14 Micic, 16 Caria, 18 Bauernfeind, CT: Schwab |
![]() Israele |
Formazione: 2 Aines, 5 Kabakov , 6 Hakas, 7 Gamanovich, 9 Ganah, 13 Pushkarov, 14 Kimel, 15 Astangelov, 16 Rome, 20 Kopolovich, 21 Segev Virag, 23 Danenberg, CT: Tom |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Emma Cagnin | ![]() |
Miglior palleggiatrice | Andrea Tišma | ![]() |
Miglior opposto | İpar Kurt | ![]() |
Miglior schiacciatrice | Branka Tica | ![]() |
Loveth Omoruyi | ![]() | |
Miglior centrale | Emma Graziani | ![]() |
Ana Malešević | ![]() | |
Miglior libero | Gülce Güçtekin | ![]() |
Rendimento individuale | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Loveth Omoruyi | 78 | ![]() |
2 | İpar Kurt | 77 | ![]() |
3 | Julita Piasecka | 73 | ![]() |
4 | Melisa Bükmen | 68 | ![]() |
4 | Branka Tica | 68 | ![]() |
Attacchi vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Loveth Omoruyi | 71 | ![]() |
2 | İpar Kurt | 69 | ![]() |
3 | Julita Piasecka | 66 | ![]() |
4 | Branka Tica | 59 | ![]() |
5 | Melisa Bükmen | 56 | ![]() |
Muri vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Karmen Aksoy | 15 | ![]() |
2 | Emma Graziani | 13 | ![]() |
2 | Minja Osmajić | 13 | ![]() |
4 | Linda Nwakalor | 12 | ![]() |
5 | Ana Malešević | 11 | ![]() |
Battute vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Martyna Borowczak | 10 | ![]() |
2 | Melisa Bükmen | 8 | ![]() |
2 | Emma Graziani | 8 | ![]() |
4 | Martyna Leoniak | 7 | ![]() |
4 | Ana Malešević | 7 | ![]() |
![]() |