sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Emma Cagnin (Castelfranco Veneto, 26 giugno 2002) è una pallavolista italiana, schiacciatrice del Bergamo 1991.

Emma Cagnin
Nazionalità  Italia
Altezza 186 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatrice
Squadra Bergamo 1991
Carriera
Giovanili
?-2016Bassano
Squadre di club
2016-2017Bassano
2017-2020Pool Piave
2019-2020Imoco
2020-2021Montecchio Maggiore
2021-Bergamo 1991
Nazionale
2017 Italia U-16
2018 Italia U-17
2021 Italia U-20
2022 Italia U-21
2022- Italia
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2022

Carriera



Club


Cresciuta nel Don Bosco di Castelfranco Veneto, nei primi mesi del 2016 si trasferisce alla Bruel Bassano[1] dove disputa la Serie B1 nella stagione 2016-17; a partire dall'annata seguente entra nel Pool Piave[2] con cui termina il percorso nelle formazioni giovanili disputando inoltre il campionato di Serie B2 nella prima stagione e nuovamente quello di Serie B1 nelle due successive. La partnership fra il club di San Donà di Piave, che di fatto ne rappresenta il settore giovanile, e l'Imoco permette alla formazione gialloblù di aggregare alla prima squadra Emma, che esordisce in Serie A1 nel corso della stagione 2019-20[3].

Nel campionato successivo è di scena in Serie A2 con la maglia del Montecchio Maggiore[4] mentre nell'annata 2021-22 torna in massima serie, accettando la proposta del neonato Bergamo 1991[5].


Nazionale


Compie la trafila nelle nazionali giovanili italiane conquistando nel 2017 con la selezione Under-16 la medaglia d'oro al campionato europeo di categoria e l'anno successivo l'argento continentale con l'Under-17. Tre anni più tardi, con la maglia della nazionale Under-20, vince la medaglia d'oro al campionato mondiale di categoria[6].

Nel 2022, oltre a conquistare il campionato europeo[7] con la nazionale Under-21, dove è premiata anche come MVP[8], ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, con cui vince, nello stesso anno, la medaglia d'oro ai XIX Giochi del Mediterraneo.


Palmarès



Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Sono otto le nuove leonesse approdate al Bruel Volley Bassano, su ilgazzettino.it, 5 settembre 2016. URL consultato il 14 aprile 2022.
  2. QUATTRO IMPORTANTI INNESTI PER VOLLEY POOL PIAVE – QUATTRO GIOVANI TALENTI ENTRANO NEL VIVAIO DELLE PANTERE!, su imocovolley.it, 31 luglio 2017. URL consultato il 14 aprile 2022.
  3. IMOCO TRAVOLGENTE NELLA FESTA DI ESORDIO AL PALAVERDE! BATTUTA 3-0 LA SAUGELLA MONZA, su imocovolley.it, 12 ottobre 2019. URL consultato il 14 aprile 2022.
  4. Primo nuovo tassello per S.lle Ramonda-Ipag: Emma Cagnin, su unionevolleymontecchio.it, 19 giugno 2020. URL consultato il 14 aprile 2022.
  5. UNA CAMPIONESSA DEL MONDO PER VOLLEY BERGAMO 1991, su volleybergamo1991.it, 26 luglio 2021. URL consultato il 14 aprile 2022.
  6. MONDIALE U20 FEMMINILE: LE AZZURRINE SUL TETTO DEL MONDO, 3-0 ALLA SERBIA, su federvolley.it, 18 luglio 2021. URL consultato il 14 aprile 2022.
  7. (EN) CEV U21 Volleyball European Championship 2022 - Gold Medal Match, su www-old.cev.eu, 17 luglio 2022. URL consultato il 2 agosto 2022.
  8. (EN) Another Italian spectacle - the Women U21 with a historic #EuroVolleyU21W title, su cev.eu, 17 luglio 2022. URL consultato il 2 agosto 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии