sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di pallavolo maschile 1951 si è svolto dal 15 al 22 settembre 1951 a Parigi, in Francia: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva all'Unione Sovietica.

Campionato europeo 1951
Competizione Campionato europeo
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore CEV
Date dal 15 settembre 1951
al 22 settembre 1951
Luogo  Francia
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore  Unione Sovietica
(2º titolo)
Secondo  Bulgaria
Terzo  Francia
Statistiche
Incontri disputati 33
Cronologia della competizione
1950 1955

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:


Criteri di classifica


Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Belgio- Italia 1948
 Bulgaria- Bulgaria 1950
 FranciaPaese organizzatore Italia 1948
 Israele-Debutto
 Italia- Italia 1948
 Jugoslavia-Debutto
 Paesi Bassi- Italia 1948
 Portogallo- Italia 1948
 Romania- Bulgaria 1950
 Unione Sovietica- Bulgaria 1950

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo di pallavolo maschile 1951.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B Girone C
 Belgio Bulgaria Francia
 Italia Jugoslavia Israele
 Unione Sovietica Paesi Bassi Romania
- Portogallo-

Girone A


Risultati

15 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Belgio 3 - 0 Italia15-6, 15-12, 15-13
16 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica 3 - 0 Italia15-4, 15-7, 15-2
17 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica 3 - 0 Belgio15-2, 15-1, 15-1

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Unione Sovietica 422060MAX90175,294
2. Belgio 3211331,00049760,644
3. Italia 2202060,00044900,488
Legenda:
      Qualificata al girone per il primo posto.
      Qualificata al girone per il settimo posto.

Girone B


Risultati

15 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Jugoslavia 3 - 0 Portogallo15-12, 15-7, 16-14
16 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Jugoslavia 1 - 3 Bulgaria10-15, 8-15, 16-14, 13-15
16 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Portogallo 3 - 1 Paesi Bassi11-15, 15-12, 16-14, 15-6
17 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Jugoslavia 3 - 0 Paesi Bassi15-3, 15-8, 15-12
17 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria 3 - 0 Portogallo15-5, 15-10, 15-1
18 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria 3 - 0 Paesi Bassi15-1, 15-3, 15-2

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bulgaria 6330919,000149692,159
2. Jugoslavia 5321732,3331381151,200
3. Portogallo 4312370,4281061380,768
4. Paesi Bassi 3303190,111761470,517
Legenda:
      Qualificata al girone per il primo posto.
      Qualificata al girone per il settimo posto.

Girone C


Risultati

15 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Francia 3 - 0 Israele15-10, 15-7, 15-6
16 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania 3 - 1 Francia13-15, 15-9, 16-14, 15-12
17 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania 3 - 0 Israele15-3, 15-5, 15-6

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Romania 4220616,000104641,625
2. Francia 3211431,33395821,158
3. Israele 2202060,00037900,411
Legenda:
      Qualificata al girone per il primo posto.
      Qualificata al girone per il settimo posto.

Fase finale



Girone 1º posto


Risultati

18 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Jugoslavia 0 - 3 Unione Sovietica12-15, 2-15, 11-15
18 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Francia 3 - 2 Bulgaria15-12, 15-9, 5-15, 10-15, 15-12
18 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania 3 - 0 Belgio15-8, 15-3, 15-5
19 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Jugoslavia 3 - 2 Romania11-15, 15-9, 5-15, 15-10
19 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica 3 - 0 Francia15-2, 15-6, 15-7
19 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria 3 - 0 Belgio15-2, 15-8, 15-7
20 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Jugoslavia 0 - 3 Bulgaria5-15, 6-15, 8-15
20 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica 3 - 0 Romania15-9, 15-9, 15-7
20 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Francia 3 - 0 Belgio15-8, 15-10, 15-5
21 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Jugoslavia 2 - 3 Francia15-7, 6-15, 12-15, 15-12, 10-15
21 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica 3 - 0 Belgio15-4, 15-3, 15-3
21 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria 3 - 2 Romania15-1, 15-8, 8-15, 13-15, 15-7
22 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Jugoslavia 3 - 0 Belgio16-14, 15-11, 15-6
22 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica 3 - 0 Bulgaria15-8, 15-3, 15-4
22 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania 3 - 0 Francia17-15, 15-11, 17-15

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Unione Sovietica 10550150MAX225902,500
2. Bulgaria 85321181,3752341871,251
3. Francia 85329100,9002252380,945
4. Romania 75231091,1112292310,991
5. Jugoslavia 75238110,7272112490,847
6. Belgio 55050150,000972260,429

Girone 7º posto


Risultati

19 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Portogallo 3 - 2 Italia9-15, 15-12, 7-15, 15-13, 15-11
19 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi Bassi 3 - 2 Israele13-15, 18-16, 15-8, 6-15, 15-5
20 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Italia 3 - 0 Israele15-9, 15-6, 18-16
20 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Portogallo 3 - 0 Paesi Bassi15-9, 15-7, 15-11
21 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Italia 3 - 0 Paesi Bassi15-10, 15-13, 15-13
22 settembre 1951
?, Parigi
Durata: ? - Spettatori: ?
Portogallo 3 - 0 Israele15-9, 15-6, 15-13

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Portogallo 6330924,5001511211,247
2. Italia 5321832,6661591281,242
3. Paesi Bassi 4312380,3751301490,872
4. Israele 3303290,2221181600,737

Podio



Campione



URSS
(Secondo titolo)

Formazione: Konstantin Reva, Vladimir Savvin, Valentin Kitaev, Vladimir Ščagin, Aleksej Jakušev, Porfirij Voronin, Vladimir Ul'janov, Sergej Nefëdov, Michail Pimenov, Vladimir Gaylit, Givi Achvlediani, Vladimir Andreev, CT: Anatoliy Chinilin


Secondo posto



Bulgaria

Formazione: Shopov, Gyuderov, Stoyanov, Pondalov, Kardjiev, Danailov, Badjakov, Konarev, Mehandjiyski, Petkov, Parlev, Denev, CT: Elenkov


Terzo posto



Francia

Formazione: Igor Boulatsel, René Brockly, Igor Chichkine, Alphons Claparède, Michel Constantin, René Demotte, François Dujardin, Henri Pasqualini, Robert Pujol, Jack Vabre, René Van Brantegem, Jackues Vilmin, CT: Marcel Mathore


Classifica finale


Pos Squadra
 Unione Sovietica
 Bulgaria
 Francia
4 Romania
5 Jugoslavia
6 Belgio
7 Portogallo
8 Italia
9 Paesi Bassi
10 Israele

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Campionato europeo di pallavolo maschile 1951

[ru] Чемпионат Европы по волейболу среди мужчин 1951

3-й Чемпионат Европы по волейболу среди мужчин прошёл с 15 по 22 сентября 1951 года в столице Франции Париже с участием 10 национальных сборных команд. Чемпионский титул во второй раз подряд выиграла сборная СССР.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии