sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di pallavolo maschile 2017 si è svolto dal 24 agosto al 3 settembre 2017 a Cracovia, Danzica, Katowice, Stettino e Varsavia, in Polonia: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Russia[1].

Campionato europeo maschile 2017
Competizione Campionato europeo
Sport Pallavolo
Edizione 30ª
Organizzatore CEV
Date dal 24 agosto 2017
al 3 settembre 2017
Luogo  Polonia
Partecipanti 16
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Russia
(2º titolo)
Secondo  Germania
Terzo  Serbia
Statistiche
Miglior giocatore Maksim Michajlov
Incontri disputati 36
Cronologia della competizione
2015 2019

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo maschile 2017.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, le prime sei nazionali classificate al campionato europeo 2015 (in questo caso si è qualificata la settima classificata in quanto la Polonia, quinta nella precedente edizione, è già qualificata come paese organizzatore) e nove nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.


Impianti


Kraków Arena
Città: Cracovia
Capienza: 15 328
Anno d'apertura: 2014
Ergo Arena
Città: Danzica
Capienza: 11 409
Anno d'apertura: 2010
Spodek
Città: Katowice
Capienza: 11 500
Anno d'apertura: 1971
Arena Szczecin
Città: Stettino
Capienza: 5 403
Anno d'apertura: 2014
Stadio nazionale di Varsavia
Città: Varsavia
Capienza: 58 145
Anno d'apertura: 2012

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale, strutturata in ottavi di finale (a cui hanno partecipato le seconde e le terze classificate di ogni girone), quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Belgio1ª al torneo di qualificazione (girone C)/ Bulgaria e Italia 2015
 Bulgaria4ª al campionato europeo 2015/ Bulgaria e Italia 2015
 EstoniaSpareggio al torneo di qualificazione/ Bulgaria e Italia 2015
 Finlandia1ª al torneo di qualificazione (girone B)/ Bulgaria e Italia 2015
 Francia1ª al campionato europeo 2015/ Bulgaria e Italia 2015
 Germania1ª al torneo di qualificazione (girone A)/ Bulgaria e Italia 2015
 Italia3ª al campionato europeo 2015/ Bulgaria e Italia 2015
 Paesi Bassi1ª al torneo di qualificazione (girone E)/ Bulgaria e Italia 2015
 PoloniaPaese organizzatore/ Bulgaria e Italia 2015
 Rep. Ceca1ª al torneo di qualificazione (girone F)/ Bulgaria e Italia 2015
 Russia6ª al campionato europeo 2015/ Bulgaria e Italia 2015
 Serbia7ª al campionato europeo 2015/ Bulgaria e Italia 2015
 Slovacchia1ª al torneo di qualificazione (girone D)/ Bulgaria e Italia 2015
 Slovenia2ª al campionato europeo 2015/ Bulgaria e Italia 2015
 SpagnaSpareggio al torneo di qualificazione Turchia 2009
 TurchiaSpareggio al torneo di qualificazione/ Danimarca e Polonia 2013

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo di pallavolo maschile 2017.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B Girone C Girone D
 Estonia Germania Bulgaria Belgio
 Finlandia Italia Russia Francia
 Polonia Rep. Ceca Slovenia Paesi Bassi
 Serbia Slovacchia Spagna Turchia

Girone A


Risultati

24 agosto 2017
Ergo Arena, Danzica
Durata: 2h:27 - Spettatori: 4 118
Finlandia 3 - 2 Estonia25-21, 25-22, 25-27, 22-25, 15-9
24 agosto 2017
Stadio Nazionale di Varsavia, Varsavia
Durata: 1h:29 - Spettatori: 65 407
Polonia 0 - 3 Serbia22-25, 22-25, 20-25
26 agosto 2017
Ergo Arena, Danzica
Durata: 2h:22 - Spettatori: 3 000
Estonia 2 - 3 Serbia23-25, 25-16, 25-21, 20-25, 12-15
26 agosto 2017
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:28 - Spettatori: 9 500
Finlandia 0 - 3 Polonia23-25, 21-25, 19-25
28 agosto 2017
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:30 - Spettatori: 2 500
Serbia 3 - 0 Finlandia25-20, 25-18, 34-32
28 agosto 2017
Ergo Arena, Danzica
Durata: 1h:35 - Spettatori: 9 500
Estonia 0 - 3 Polonia21-25, 24-26, 22-25

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Serbia 8330924,5002612391,092
2. Polonia 6321632,0002152051,048
3. Finlandia 2312380,3752452630,931
4. Estonia 2303490,4442762900,951
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.
      Qualificata agli ottavi di finale.

Girone B


Risultati

25 agosto 2017
Arena Szczecin, Stettino
Durata: 1h:53 - Spettatori: 2 340
Rep. Ceca 3 - 1 Slovacchia25-19, 28-30, 25-16, 25-17
25 agosto 2017
Arena Szczecin, Stettino
Durata: 2h:22 - Spettatori: 3 420
Germania 3 - 2 Italia25-22, 21-25, 19-25, 25-19, 15-8
27 agosto 2017
Arena Szczecin, Stettino
Durata: 1h:23 - Spettatori: 2 890
Slovacchia 0 - 3 Italia14-25, 19-25, 20-25
27 agosto 2017
Arena Szczecin, Stettino
Durata: 1h:24 - Spettatori: 3 090
Rep. Ceca 0 - 3 Germania19-25, 14-25, 20-25
28 agosto 2017
Arena Szczecin, Stettino
Durata: 1h:30 - Spettatori: 2 260
Slovacchia 0 - 3 Germania18-25, 24-26, 23-25
28 agosto 2017
Arena Szczecin, Stettino
Durata: 1h:43 - Spettatori: 2 680
Italia 3 - 0 Rep. Ceca27-25, 28-26, 26-24

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Germania 8330924,5002562171,179
2. Italia 7321832,6662552331,094
3. Rep. Ceca 3312370,4282312380,970
4. Slovacchia 0303190,1112002540,787
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.
      Qualificata agli ottavi di finale.

Girone C


Risultati

24 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:25 - Spettatori: 2 163
Bulgaria 0 - 3 Russia23-25, 20-25, 19-25
24 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:19 - Spettatori: 2 316
Spagna 0 - 3 Slovenia25-27, 15-25, 16-25
26 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:39 - Spettatori: 2 772
Russia 3 - 0 Slovenia27-25, 30-28, 25-22
26 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:29 - Spettatori: 2 699
Bulgaria 3 - 0 Spagna25-15, 28-26, 25-21
28 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:32 - Spettatori: 2 025
Slovenia 0 - 3 Bulgaria22-25, 26-28, 17-25
28 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:19 - Spettatori: 2 267
Russia 3 - 0 Spagna25-19, 25-13, 25-23

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Russia 933090MAX2321921,208
2. Bulgaria 6321632,0002182021,079
3. Slovenia 3312360,5002172161,004
4. Spagna 0303090,0001732300,752
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.
      Qualificata agli ottavi di finale.

Girone D


Risultati

25 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 1h:56 - Spettatori: 2 400
Paesi Bassi 1 - 3 Turchia19-25, 22-25, 25-21, 22-25
25 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 2h:11 - Spettatori: 3 400
Francia 2 - 3 Belgio22-25, 25-23, 21-25, 25-23, 12-15
27 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 2h:24 - Spettatori: 3 500
Turchia 2 - 3 Belgio22-25, 25-22, 25-21, 25-27, 16-18
27 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 2h:20 - Spettatori: 3 550
Paesi Bassi 2 - 3 Francia22-25, 25-23, 25-21, 28-30, 12-15
28 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 1h:21 - Spettatori: 2 500
Belgio 3 - 0 Paesi Bassi25-21, 25-21, 25-21
28 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 1h:17 - Spettatori: 2 200
Turchia 0 - 3 Francia23-25, 23-25, 22-25

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Belgio 7330942,2502992811,064
2. Francia 6321851,6002942911,010
3. Turchia 4312570,7142772761,003
4. Paesi Bassi 1303390,3332632850,922
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.
      Qualificata agli ottavi di finale.

Fase finale


Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
1A  Serbia 3
2C  Bulgaria 3 2C  Bulgaria 0
3A  Finlandia 1 1A  Serbia 2
1B  Germania 3
1B  Germania 3
2D  Francia 1 3B  Rep. Ceca 1
3B  Rep. Ceca 3 1B  Germania 2
1C  Russia 3
1C  Russia 3
2A  Polonia 0 3C  Slovenia 0 Finale 3° posto
3C  Slovenia 3 1C  Russia 3 1A  Serbia 3
1D  Belgio 0 1D  Belgio 2
1D  Belgio 3
2B  Italia 3 2B  Italia 0
3D  Turchia 0

Ottavi di finale

30 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:27 - Spettatori: 8 681
Polonia 0 - 3 Slovenia21-25, 21-25, 19-25
30 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 1h:26 - Spettatori: 3 200
Italia 3 - 0 Turchia25-16, 25-17, 31-29
30 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:40 - Spettatori: 3 561
Bulgaria 3 - 1 Finlandia23-25, 25-21, 25-11, 25-12
30 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 1h:47 - Spettatori: 3 305
Francia 1 - 3 Rep. Ceca21-25, 25-21, 21-25, 20-25

Quarti di finale

31 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:37 - Spettatori: 4 490
Serbia 3 - 0 Bulgaria25-21, 25-22, 28-26
31 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 1h:54 - Spettatori: 4 491
Germania 3 - 1 Rep. Ceca25-22, 16-25, 25-23, 25-20
31 agosto 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:19 - Spettatori: 3 571
Russia 3 - 0 Slovenia25-17, 25-19, 25-19
31 agosto 2017
Spodek, Katowice
Durata: 1h:22 - Spettatori: 5 900
Belgio 3 - 0 Italia25-21, 25-11, 25-23

Semifinali

2 settembre 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 2h:16 - Spettatori: 8 336
Serbia 2 - 3 Germania26-24, 25-15, 18-25, 25-27, 13-15
2 settembre 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 1h:16 - Spettatori: 9 716
Russia 3 - 0 Belgio25-14, 25-17, 25-17

Finale 3º posto

3 settembre 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 2h:14 - Spettatori: 9 156
Serbia 3 - 2 Belgio25-17, 22-25, 19-25, 25-22, 15-12

Finale

3 settembre 2017
Kraków Arena, Cracovia
Durata: 2h:11 - Spettatori: 10 592
Germania 2 - 3 Russia19-25, 25-20, 22-25, 25-17, 13-15

Podio



Campione



Russia
(Secondo titolo)

Formazione: 2 Il'ja Vlasov, 4 Artëm Vol'vič, 5 Sergej Grankin, 7 Dmitrij Volkov, 9 Jurij Berežko, 11 Andrej Aščev, 12 Aleksandr But'ko, 15 Egor Feoktistov, 16 Maksim Žigalov, 17 Maksim Michajlov, 18 Egor Kljuka, 20 Il'jas Kurkaev, 21 Valentin Golubev, 22 Roman Martynjuk, CT: Sergej Šlyapnikov


Secondo posto



Germania

Formazione: 1 Christian Fromm, 3 Ruben Schott, 6 Denis Kaliberda, 7 Michael Andrei, 8 Marcus Böhme, 9 Georg Grozer, 10 Linus Weber, 11 Lukas Kampa, 13 Simon Hirsch, 14 Moritz Karlitzek, 16 Julian Zenger, 17 Jan Zimmermann, 18 Noah Baxpöhler, 21 Tobias Krick, CT: Andrea Giani


Terzo posto



Serbia

Formazione: 1 Aleksandar Okolić, 2 Uroš Kovačević, 3 Milan Katić, 4 Nemanja Petrić, 6 Goran Škundrić, 7 Dragan Stanković, 9 Nikola Jovović, 11 Maksim Buculjević, 14 Aleksandar Atanasijević, 16 Dražen Luburić, 17 Neven Majstorović, 18 Marko Podraščanin, 19 Nikola Rosić, 20 Srećko Lisinac, CT: Nikola Grbić


Classifica finale


Pos Squadra Qualificazione
 RussiaCampionato europeo 2019
 GermaniaCampionato europeo 2019
 SerbiaCampionato europeo 2019
4 Belgio
5 ItaliaCampionato europeo 2019
6 BulgariaCampionato europeo 2019
7 Rep. CecaCampionato europeo 2019
8 Slovenia
9 Francia
10 PoloniaCampionato europeo 2019
11 TurchiaCampionato europeo 2019
12 Finlandia
13 Estonia
14 Paesi Bassi
15 Slovacchia
16 Spagna

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPMaksim Michajlov Russia
Miglior palleggiatoreSergej Grankin Russia
Miglior oppostoGeorg Grozer Germania
Miglior schiacciatoreDenis Kaliberda Germania
Dmitrij Volkov Russia
Miglior centraleSrećko Lisinac Serbia
Marcus Böhme Germania
Miglior liberoLowie Steuer Belgio

Note


  1. (EN) Russia net 14th European title after dramatic ‘grand finale’ with Germany, su cev.eu, 4 settembre 2017. URL consultato il 30 marzo 2020.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Campionato europeo di pallavolo maschile 2017

[ru] Чемпионат Европы по волейболу среди мужчин 2017

Финальный раунд XXX чемпионата Европы по волейболу среди мужских команд прошёл с 24 августа по 3 сентября 2017 года в Польше. Победителем турнира стала сборная России[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии