Il campionato europeo di pallavolo maschile 2015 si è svolto dal 9 al 18 ottobre 2015 a Sofia e Varna, in Bulgaria, e a Busto Arsizio e Torino, in Italia: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Francia[1].
Campionato europeo maschile 2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 29ª | ||||
Organizzatore | CEV | ||||
Date | dal 9 ottobre 2015 al 18 ottobre 2015 | ||||
Luogo | ![]() ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 36 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Sono state due le candidature per l'organizzazione del campionato europeo 2015:
Il 17 novembre 2012 l'assemblea generale della CEV, riunitasi a Lussemburgo, ha assegnato l'organizzazione della manifestazione alla candidatura congiunta di Bulgaria e Italia[2].
Al torneo hanno partecipato: le due nazionali dei paesi organizzatori, le prime cinque nazionali classificate al campionato europeo 2013 (in questo caso si sono qualificate la sesta e la settima classificata in quanto la Bulgaria e l'Italia, rispettivamente quarta e seconda nella precedente edizione, sono già qualificate come paesi organizzatori) e nove nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.
![]() | ||
Arena Armeec Città: Sofia Capienza: 12 500 Anno d'apertura: 2011 |
Palazzo della cultura e dello sport Città: Varna Capienza: 5 500 Anno d'apertura: 1968 |
PalaPiantanida Città: Busto Arsizio Capienza: 5 000 Anno d'apertura: 1997 |
PalaVela Città: Torino Capienza: 8 244 Anno d'apertura: 1961 |
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale, strutturata in ottavi di finale (a cui hanno partecipato le seconde e le terze classificate di ogni girone), quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 7ª al campionato europeo 2013 | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone F) | ![]() ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone E) | ![]() |
![]() | Spareggio al torneo di qualificazione | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone B) | ![]() ![]() |
![]() | 5ª al campionato europeo 2013 | ![]() ![]() |
![]() | 6ª al campionato europeo 2013 | ![]() ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() ![]() |
![]() | Spareggio al torneo di qualificazione | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone A) | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone D) | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al campionato europeo 2013 | ![]() ![]() |
![]() | 3ª al campionato europeo 2013 | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone C) | ![]() ![]() |
![]() | Spareggio al torneo di qualificazione | ![]() ![]() |
I gironi sono stati sorteggiati il 16 febbraio 2015 a Sofia[3].
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
9 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:51 - Spettatori: 3 000 | Rep. Ceca ![]() | 1 - 3 | ![]() | 21-25, 17-25, 25-20, 18-25 |
9 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:30 - Spettatori: 12 500 | Bulgaria ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 25-17, 25-20 |
10 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:58 - Spettatori: 3 000 | Paesi Bassi ![]() | 3 - 2 | ![]() | 17-25, 25-23, 22-25, 25-21, 15-13 |
10 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:14 - Spettatori: 10 574 | Rep. Ceca ![]() | 2 - 3 | ![]() | 25-19, 20-25, 25-16, 19-25, 9-15 |
11 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:08 - Spettatori: 2 500 | Germania ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-14, 25-14, 25-16 |
11 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 2h:49 - Spettatori: 12 337 | Paesi Bassi ![]() | 2 - 3 | ![]() | 27-29, 25-20, 26-28, 25-23, 15-17 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 3 | 0 | 9 | 4 | 2,250 | 292 | 273 | 1,069 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 6 | 1,333 | 317 | 305 | 1,039 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 5 | 6 | 0,833 | 239 | 223 | 1,071 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 3 | 3 | 9 | 0,333 | 223 | 270 | 0,825 |
9 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:29 - Spettatori: 1 120 | Croazia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 24-26, 14-25, 22-25 |
9 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:30 - Spettatori: 3 050 | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 26-24, 25-15 |
10 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:48 - Spettatori: 4 196 | Francia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-13, 25-22, 22-25, 25-18 |
10 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:32 - Spettatori: 5 000 | Croazia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 23-25, 21-25, 19-25 |
11 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:20 - Spettatori: 8 000 | Estonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 25-18, 25-10 |
11 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 2h:07 - Spettatori: 8 200 | Francia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 23-25, 21-25, 25-19, 25-17, 15-13 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
8 | 3 | 3 | 0 | 9 | 3 | 3,000 | 282 | 237 | 1,189 |
2. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 8 | 3 | 2,666 | 250 | 229 | 1,091 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 4 | 6 | 0,666 | 211 | 220 | 0,959 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 9 | 0,000 | 169 | 226 | 0,747 |
9 ottobre 2015 Palazzo della cultura e dello sport, Varna Durata: 1h:19 - Spettatori: 350 | Slovenia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-12, 25-21, 25-17 |
9 ottobre 2015 Palazzo della cultura e dello sport, Varna Durata: 1h:34 - Spettatori: 700 | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-18, 29-27, 25-16 |
10 ottobre 2015 Palazzo della cultura e dello sport, Varna Durata: 1h:14 - Spettatori: 500 | Bielorussia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 17-25, 18-25, 17-25 |
10 ottobre 2015 Palazzo della cultura e dello sport, Varna Durata: 2h:04 - Spettatori: 1 000 | Slovenia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 21-25, 30-28, 26-28, 13-25 |
11 ottobre 2015 Palazzo della cultura e dello sport, Varna Durata: 2h:08 - Spettatori: 500 | Belgio ![]() | 3 - 1 | ![]() | 27-25, 14-25, 27-25, 28-26 |
11 ottobre 2015 Palazzo della cultura e dello sport, Varna Durata: 1h:15 - Spettatori: 500 | Bielorussia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 13-25, 19-25, 17-25 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9,000 | 260 | 200 | 1,300 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 4 | 1,500 | 232 | 232 | 1,000 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 5 | 6 | 0,833 | 266 | 252 | 1,055 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 9 | 0,000 | 151 | 225 | 0,671 |
9 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 2h:48 - Spettatori: 1 500 | Slovacchia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 22-25, 25-22, 28-30, 26-24, 9-15 |
9 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 1h:24 - Spettatori: 3 200 | Russia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 25-19, 25-23 |
10 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 1h:25 - Spettatori: 3 000 | Serbia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 25-15, 25-21 |
10 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 500 | Slovacchia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 14-25, 10-25, 15-25 |
11 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 1h:42 - Spettatori: 4 200 | Finlandia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 26-24, 25-22, 25-22 |
11 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 2h:01 - Spettatori: 3 800 | Serbia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 23-25, 25-21, 18-25, 20-25 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9,000 | 246 | 187 | 1,315 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 7 | 5 | 1,400 | 277 | 261 | 1,061 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 6 | 0,500 | 193 | 218 | 0,885 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 3 | 2 | 9 | 0,222 | 217 | 267 | 0,812 |
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
1A | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
2C | ![]() | 0 | 3A | ![]() | 0 | |||||||||||||
3A | ![]() | 3 | 1A | ![]() | 2 | |||||||||||||
1B | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
1B | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
2D | ![]() | 3 | 2D | ![]() | 1 | |||||||||||||
3B | ![]() | 2 | 1B | ![]() | 3 | |||||||||||||
3C | ![]() | 0 | ||||||||||||||||
1C | ![]() | 2 | ||||||||||||||||
2A | ![]() | 0 | 3C | ![]() | 3 | Finale 3° posto | ||||||||||||
3C | ![]() | 3 | 3C | ![]() | 3 | 1A | ![]() | 1 | ||||||||||
2B | ![]() | 1 | 2B | ![]() | 3 | |||||||||||||
1D | ![]() | 0 | ||||||||||||||||
2B | ![]() | 3 | 2B | ![]() | 3 | |||||||||||||
3D | ![]() | 0 | ||||||||||||||||
13 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:19 - Spettatori: 500 | Paesi Bassi ![]() | 0 - 3 | ![]() | 16-25, 19-25, 22-25 |
13 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 2h:08 - Spettatori: 2 000 | Serbia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 21-25, 14-25, 25-8, 25-22, 15-13 |
13 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:27 - Spettatori: 600 | Belgio ![]() | 0 - 3 | ![]() | 16-25, 29-31, 17-25 |
13 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 1h:42 - Spettatori: 3 800 | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 25-16, 25-22 |
14 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 2h:12 - Spettatori: 1 200 | Polonia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 17-25, 19-25, 25-23, 25-19, 14-16 |
14 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 1h:51 - Spettatori: 2 000 | Francia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-22, 25-23, 14-25, 25-20 |
14 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:31 - Spettatori: 12 700 | Bulgaria ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 25-23, 25-23 |
14 ottobre 2015 PalaPiantanida, Busto Arsizio Durata: 1h:27 - Spettatori: 4 500 | Russia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 20-25, 19-25, 19-25 |
17 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 2h:12 - Spettatori: 12 500 | Bulgaria ![]() | 2 - 3 | ![]() | 25-18, 25-22, 24-26, 21-25, 12-15 |
17 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:59 - Spettatori: 6 000 | Slovenia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-13, 23-25, 25-20, 25-20 |
18 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:48 - Spettatori: 10 870 | Bulgaria ![]() | 1 - 3 | ![]() | 20-25, 14-25, 25-23, 20-25 |
18 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:31 - Spettatori: 10 500 | Francia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 29-27, 29-27 |
Formazione: 1 Jonas Aguenier, 2 Jenia Grebennikov, 4 Antonin Rouzier, 6 Benjamin Toniutti, 7 Kévin Tillie, 9 Earvin N'Gapeth, 10 Kévin Le Roux, 11 Julien Lyneel, 13 Pierre Pujol, 14 Nicolas Le Goff, 16 Nicolas Maréchal, 17 Franck Lafitte, 20 Nicolas Rossard, 21 Mory Sidibé, CT: Laurent Tillie
Formazione: 2 Alen Pajenk, 5 Alen Šket, 6 Mitja Gasparini, 8 Miha Plot, 9 Dejan Vinčič, 10 Jan Kozamernik, 11 Danijel Koncilja, 12 Jan Klobučar, 13 Jani Kovačič, 14 Jan Pokeršnik, 16 Gregor Ropret, 17 Tine Urnaut, 18 Klemen Čebulj, 20 Uroš Pavlović, CT: Andrea Giani
Formazione: 3 Daniele Sottile, 4 Luca Vettori, 5 Osmany Juantorena, 6 Simone Giannelli, 7 Salvatore Rossini, 9 Ivan Zaytsev, 10 Filippo Lanza, 11 Simone Buti, 13 Massimo Colaci, 14 Matteo Piano, 16 Oleg Antonov, 18 Giulio Sabbi, 19 Simone Anzani, 22 Jacopo Massari, CT: Gianlorenzo Blengini
Pos | Squadra | Qualificazione |
---|---|---|
![]() | ![]() | Campionato europeo 2017 |
![]() | ![]() | Campionato europeo 2017 |
![]() | ![]() | Campionato europeo 2017 |
4 | ![]() | Campionato europeo 2017 |
5 | ![]() | |
6 | ![]() | Campionato europeo 2017 |
7 | ![]() | Campionato europeo 2017 |
8 | ![]() | |
9 | ![]() | |
10 | ![]() | |
11 | ![]() | |
12 | ![]() | |
13 | ![]() | |
14 | ![]() | |
15 | ![]() | |
16 | ![]() |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Antonin Rouzier | ![]() |
Miglior palleggiatore | Simone Giannelli | ![]() |
Miglior opposto | Ivan Zaytsev | ![]() |
Miglior schiacciatore | Tine Urnaut | ![]() |
Earvin N'Gapeth | ![]() | |
Miglior centrale | Teodor Todorov | ![]() |
Viktor Josifov | ![]() | |
Miglior libero | Jenia Grebennikov | ![]() |
Miglior fair play | Vladimir Nikolov | ![]() |
![]() |