sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato mondiale di pallamano femminile 2021 è stata la 25ª edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla International Handball Federation (IHF). Il torneo è iniziato il 1º dicembre e si è concluso 19 dicembre 2021, e viene disputato in Spagna[3]. Al torneo partecipano per la prima volta 32 squadre, dopo la decisione di espandere le partecipanti dalle 24 dell'edizioni precedenti[4].

Campionato mondiale di pallamano femminile 2021
Competizione Campionato mondiale di pallamano femminile
Sport Pallamano
Edizione XXV
Organizzatore IHF
Date dal 1º dicembre 2021
al 19 dicembre 2021
Luogo  Spagna
Nazioni 32
Risultati
Vincitore  Norvegia
(4º titolo)
Secondo  Francia
Terzo  Danimarca
Statistiche
Miglior giocatore Kari Brattset Dale[1]
Miglior marcatore Nathalie Hagman (71)[2]
Incontri disputati 105
Gol segnati 5 843 (55,65 per incontro)
Pubblico 119 041
(1 134 per incontro)
Cronologia della competizione
2019

Il torneo è stato vinto per la quarta volta dalla Norvegia, che in finale ha battuto la Francia per 29-22[5].


Formato


Il formato del torneo è stato variato rispetto all'edizione 2019, essendo stato aumentato il numero di nazionali partecipanti da 24 a 32[6]. Le 32 nazionali partecipanti disputano un turno preliminare, nel quale sono divise in otto gironi da quattro squadre ciascuno[6]. Le prime tre classificate di ciascun girone accedono al turno principale, nel quale sono divise in quattro gironi da sei squadre ciascuno[6]. Le prime due classificate accedono ai quarti di finale per la conquista del titolo. Le squadre classificate dal terzo al sesto posto nel turno principale sono classificate dal nono al ventiquattresimo posto finale, in ordine, in base ai punti conquistati, poi alla differenza reti poi in base alle reti realizzate nel turno preliminare e, infine, per sorteggio[6]. Le squadre classificate al quarto posto nel turno preliminare accedono alla Coppa del Presidente, dove le squadre sono divise in due gironi da quattro squadre ciascuno: le squadre classificate al primo posto competono per il venticinquesimo posto finale, le squadre classificate al secondo posto competono per il ventisettesimo posto finale, le squadre classificate al terzo posto competono per il ventinovesimo posto finale, le squadre classificate al quarto posto competono per il trentunesimo posto finale[6].


Impianti


Il torneo verrà disputato in quattro sedi[7]. Inizialmente, erano previste cinque sedi, ma il numero è stato ridotto dagli organizzatori per fronteggiare le incertezze derivanti dalla pandemia di COVID-19[7]. Di conseguenza, il palazzo dello sport di Granollers è andato a sostituire il Palau Sant Jordi di Barcellona come sede della finale[7].

Castellón de la Plana Llíria
Pabellón Ciutat de Castelló
Capacità: 5 263
Centro sportivo Pla de L'Arc
Capacità: 4 200
Granollers Torrevieja
Palazzo dello sport di Granollers
Capacità: 3 900
Palazzo dello sport di Torrevieja
Capacità: 3 300

Nazionali partecipanti


Con l'allargamento del numero di squadre partecipanti da 24 a 32, l'IHF ha ridistribuito l'assegnazione dei posti per le federazioni continentali[6]. I 12 posti aggiuntivi sono stati assegnati sulla base delle prime dodici posizioni della classifica finale del campionato mondiale 2019, quindi 10 posti aggiuntivi per le nazionali europee e 2 posti aggiuntivi per le nazionali asiatiche[6].

Poiché nessuna nazionale oceaniana è stata iscritta al torneo asiatico di qualificazione al campionato mondiale, la IHF ha aumentato a due le wild card, assegnandole alle federazioni di Slovacchia e Polonia[8]. Inoltre, dato che il campionato asiatico 2021 è stato disputato da 11 squadre invece che da 12, il numero di squadre ammesse alla fase finale del campionato mondiale venne ridotto da 6 a 5 e una wild card è stata assegnata alla Cina[9].

In base alla decisione presa il 17 dicembre 2020 dal Tribunale Arbitrale dello Sport di ridurre la penalità inflitta alla Russia, con decorrenza due anni, dopo che l'agenzia mondiale antidoping (WADA) aveva bandito la Russia dalle principali manifestazioni sportive internazionali per 4 anni per aver falsificato i test antidoping dei propri atleti[10], la nazionale partecipa al campionato mondiale come "Federazione russa di pallamano"[11].

Competizione Data Posti Qualificate
Nazionale del Paese ospitante28 gennaio 20171 Spagna
Campionato mondiale 201930 novembre - 15 dicembre 20191 Paesi Bassi
Campionato europeo 20203-20 dicembre 20204 Norvegia
 Francia
 Croazia
 Danimarca
Qualificazioni europee19 marzo - 21 aprile 202110 Austria
 Germania
 Montenegro
 Rep. Ceca
 Romania
Federazione russa di pallamano
 Serbia
 Slovenia
 Svezia
 Ungheria
Campionato africano 20218-18 giugno 20214 Angola
 Camerun
 Tunisia
 Rep. del Congo
Campionato Nor.Ca. 202122-25 agosto 20211 Porto Rico
Campionato asiatico 202115-25 settembre 20215 Corea del Sud
 Giappone
 Kazakistan
 Iran
 Uzbekistan
Campionato sud e centroamericano 20215-9 ottobre 20213 Argentina
 Brasile
 Paraguay
Oceania[12][8]-0-
Wild card[12][8][9]8 agosto 20212 Polonia
 Slovacchia
23 settembre 20211 Cina

Sorteggio


Il sorteggio si è tenuto a Castellón de la Plana il 12 agosto 2021[13][14].

Le fasce del sorteggio e la procedura sono stati resi noti l'8 agosto 2021[15]. La Spagna, in quanto rappresentativa del paese organizzatore del campionato, ha avuto il diritto di scegliere il gruppo di appartenenza, con la decisione da prendere in un massimo di cinque minuti[15].

Prima fascia Seconda fascia Terza fascia Quarta fascia
 Paesi Bassi
 Norvegia
 Spagna
 Francia
 Croazia
 Danimarca
Federazione russa di pallamano
 Germania
 Montenegro
 Ungheria
 Svezia
Asia 1
Asia 2
 Romania
 Serbia
 Austria
 Angola
SCA 1
SCA 2
 Camerun
 Rep. Ceca
 Tunisia
NAC 1
Asia 3
Asia 4
 Slovacchia
 Slovenia
Asia 5
Asia 6
 Rep. del Congo
SCA 3
 Polonia

SCA si riferisce a Sud e Centro America, mentre NAC si riferisce a Nord America e Caraibi. I nomi di queste nazionali non erano noti al momento del sorteggio.


Turno preliminare


Si qualificano al turno principale le prime tre classificate di ciascuno degli otto gironi, mentre la quarta accede alla Coppa del Presidente[6].

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[6]:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. migliore differenza reti;
  5. maggiore numero di reti segnate;
  6. sorteggio.

L'orario di riferimento è quello locale UTC+1[16].


Girone A



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Francia 633008357+26
2. Slovenia 331117172-1
3. Montenegro 231026772-5
4. Angola 130126585-20

Risultati

Granollers
3 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Francia 30  20
(13-9)
referto
 AngolaPalazzo dello sport (791 spett.)
Arbitro:  D. Lončar, Z. Lončar

Granollers
3 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Montenegro 18  28
(8-16)
referto
 SloveniaPalazzo dello sport (1 007 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante

Granollers
5 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Slovenia 18  29
(8-13)
referto
 FranciaPalazzo dello sport (1 211 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Granollers
5 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Montenegro 30  20
(11-9)
referto
 AngolaPalazzo dello sport (1 310 spett.)
Arbitro:  García, Paolantoni

Granollers
7 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Angola 25  25
(14-13)
referto
 SloveniaPalazzo dello sport (1 450 spett.)
Arbitro:  Stancu, Lovin

Granollers
7 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Francia 24  19
(12-12)
referto
 MontenegroPalazzo dello sport (2 481 spett.)
Arbitro:  Belkhiri, Hamidi


Girone B



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Federazione russa di pallamano 633009863+35
2. Serbia 432019071+19
3. Polonia 231027770+7
4. Camerun 0300355116-61

Risultati

Llíria
3 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Federazione russa di pallamano 40  18
(17-10)
referto
 CamerunCentro sportivo Pla de L'Arc (690 spett.)
Arbitro:  Koo, Lee

Llíria
3 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Serbia 25  21
(16-13)
referto
 PoloniaCentro sportivo Pla de L'Arc (1 067 spett.)
Arbitro:  K. Gasmi, R. Gasmi

Llíria
5 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Polonia 23  26
(10-16)
referto
Federazione russa di pallamanoCentro sportivo Pla de L'Arc (1 166 spett.)
Arbitro:  Christiansen, Hansen

Llíria
5 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Serbia 43  18
(19-9)
referto
 CamerunCentro sportivo Pla de L'Arc (1 086 spett.)
Arbitro:  Belkhiri, Hamidi

Llíria
7 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Camerun 19  33
(7-16)
referto
 PoloniaCentro sportivo Pla de L'Arc (1 179 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Llíria
7 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Federazione russa di pallamano 32  22
(15-9)
referto
 SerbiaCentro sportivo Pla de L'Arc (1 500 spett.)
Arbitro:  Merz, Kuttler


Girone C



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Norvegia 6330012049+71
2. Romania 432019961+38
3. Kazakistan 2310266109-43
4. Iran 0300345111-66

Risultati

Castellón de la Plana
3 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Romania 39  11
(20-3)
referto
 IranPabellón Ciutat de Castelló (600 spett.)
Arbitro:  Alpaidze, Berezkina

Castellón de la Plana
3 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Norvegia 46  18
(24-10)
referto
 KazakistanPabellón Ciutat de Castelló (900 spett.)
Arbitro:  Erdoğan, Özdeniz

Castellón de la Plana
5 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Romania 38  17
(14-9)
referto
 KazakistanPabellón Ciutat de Castelló (1 200 spett.)
Arbitro:  H. El-Saied, Y. El-Saied

Castellón de la Plana
5 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Iran 9  41
(3-22)
referto
 NorvegiaPabellón Ciutat de Castelló (850 spett.)
Arbitro:  A. Konjičanin, D. Konjičanin

Castellón de la Plana
7 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Kazakistan 31  25
(14-10)
referto
 IranPabellón Ciutat de Castelló (1 400 spett.)
Arbitro:  García, Paolantoni

Castellón de la Plana
7 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Norvegia 33  22
(17-11)
referto
 RomaniaPabellón Ciutat de Castelló (3 200 spett.)
Arbitro:  Mitrović, Vešović


Girone D



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Paesi Bassi 5321014463+81
2. Svezia 5321012556+69
3. Porto Rico 2310255127-72
4. Uzbekistan 0300356134-78

Risultati

Torrevieja
3 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Paesi Bassi 55  15
(23-6)
referto
 Porto RicoPalazzo dello sport (548 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Torrevieja
3 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Svezia 46  15
(22-11)
referto
 UzbekistanPalazzo dello sport (1 138 spett.)
Arbitro:  Sekulić, Jovandić

Torrevieja
5 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Svezia 48  10
(26-5)
referto
 Porto RicoPalazzo dello sport (907 spett.)
Arbitro:  Kuttler, Merz

Torrevieja
5 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Uzbekistan 17  58
(10-28)
referto
 Paesi BassiPalazzo dello sport (1 009 spett.)
Arbitro:  Mitrović, Vešović

Torrevieja
7 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Porto Rico 30  24
(14-12)
referto
 UzbekistanPalazzo dello sport (571 spett.)
Arbitro:  Krichen, Makhlouf

Torrevieja
7 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Paesi Bassi 31  31
(17-18)
referto
 SveziaPalazzo dello sport (1 825 spett.)
Arbitro:  A. Konjičanin, D. Konjičanin


Girone E



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Germania 633009267+25
2. Ungheria 432019183+8
3. Rep. Ceca 231027486-12
4. Slovacchia 030037495-21

Risultati

Llíria
2 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Germania 31  21
(17-10)
referto
 Rep. CecaCentro sportivo Pla de L'Arc (375 spett.)
Arbitro:  Belkhiri, Hamidi

Llíria
2 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Ungheria 35  29
(16-16)
referto
 SlovacchiaCentro sportivo Pla de L'Arc (448 spett.)
Arbitro:  Christiansen, Hansen

Llíria
4 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Slovacchia 22  36
(12-17)
referto
 GermaniaCentro sportivo Pla de L'Arc (1 144 spett.)
Arbitro:  Koo, Lee

Llíria
4 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Ungheria 32  29
(17-15)
referto
 Rep. CecaCentro sportivo Pla de L'Arc (1 145 spett.)
Arbitro:  K. Gasmi, R. Gasmi

Llíria
6 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Rep. Ceca 24  23
(15-14)
referto
 SlovacchiaCentro sportivo Pla de L'Arc (1 294 spett.)
Arbitro:  Erdoğan, Özdeniz

Llíria
6 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Germania 25  24
(14-9)
referto
 UngheriaCentro sportivo Pla de L'Arc (2 053 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante


Girone F



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Danimarca 6330010357+46
2. Corea del Sud 432019187+4
3. Rep. del Congo 231027494-20
4. Tunisia 030036999-30

Risultati

Granollers
2 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Corea del Sud 37  23
(22-11)
referto
 Rep. del CongoPalazzo dello sport (641 spett.)
Arbitro:  García, Paolantoni

Granollers
2 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Danimarca 35  16
(16-8)
referto
 TunisiaPalazzo dello sport (727 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Granollers
4 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Corea del Sud 31  29
(14-14)
referto
 TunisiaPalazzo dello sport (491 spett.)
Arbitro:  Stancu, Lovin

Granollers
4 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Rep. del Congo 18  33
(7-18)
referto
 DanimarcaPalazzo dello sport (611 spett.)
Arbitro:  D. Lončar, Z. Lončar

Granollers
6 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Tunisia 24  33
(9-18)
referto
 Rep. del CongoPalazzo dello sport (972 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Granollers
6 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Danimarca 35  23
(19-14)
referto
 Corea del SudPalazzo dello sport (1 502 spett.)
Arbitro:  K. Gasmi, R. Gasmi


Girone G



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Brasile 633009269+23
2. Giappone 432019372+21
3. Croazia 231028974+15
4. Paraguay 0300352111-59

Risultati

Castellón de la Plana
2 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Croazia 25  30
(12-18)
referto
 BrasilePabellón Ciutat de Castelló (700 spett.)
Arbitro:  H. El-Saied, Y. El-Saied

Castellón de la Plana
2 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Giappone 40  17
(19-10)
referto
 ParaguayPabellón Ciutat de Castelló (400 spett.)
Arbitro:  A. Konjičanin, D. Konjičanin

Castellón de la Plana
4 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Paraguay 16  38
(5-15)
referto
 CroaziaPabellón Ciutat de Castelló (550 spett.)
Arbitro:  Erdoğan, Özdeniz

Castellón de la Plana
4 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Giappone 25  29
(15-12)
referto
 BrasilePabellón Ciutat de Castelló (590 spett.)
Arbitro:  Christiansen, Hansen

Castellón de la Plana
6 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Brasile 33  19
(20-7)
referto
 ParaguayPabellón Ciutat de Castelló (850 spett.)
Arbitro:  Koo, Lee

Castellón de la Plana
6 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Croazia 26  28
(14-14)
referto
 GiapponePabellón Ciutat de Castelló (1 100 spett.)
Arbitro:  Alpaidze, Berezkina


Girone H



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Spagna 633009350+43
2. Argentina 432018082-2
3. Austria 231028689-3
4. Cina 0300369107-38

Risultati

Torrevieja
1º dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Spagna 29  13
(11-10)
referto
 ArgentinaPalazzo dello sport (2 088 spett.)
Arbitro:  Alpaidze, Berezkina

Torrevieja
2 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Austria 38  27
(22-13)
referto
 CinaPalazzo dello sport (250 spett.)
Arbitro:  Mitrović, Vešović

Torrevieja
4 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Austria 29  31
(14-18)
referto
 ArgentinaPalazzo dello sport (1 622 spett.)
Arbitro:  Krichen, Makhlouf

Torrevieja
4 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Cina 18  33
(7-16)
referto
 SpagnaPalazzo dello sport (2 619 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Torrevieja
6 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Argentina 36  24
(17-9)
referto
 CinaPalazzo dello sport (1 326 spett.)
Arbitro:  H. El-Saied, Y. El-Saied

Torrevieja
6 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Spagna 31  19
(14-6)
referto
 AustriaPalazzo dello sport (3 000 spett.)
Arbitro:  Sekulić, Jovandić


Coppa del Presidente



Girone I



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Angola 6330012843+85
2. Camerun 432019875+23
3. Uzbekistan 2310271126-55
4. Iran 0300357110-53

Risultati

Llíria
9 dicembre 2021, ore 15:00 UTC+1
Angola 35  24
(16-14)
referto
 CamerunCentro sportivo Pla de L'Arc (220 spett.)
Arbitro:  Lovin, Stancu

Llíria
9 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Iran 32  37
(18-20)
referto
 UzbekistanCentro sportivo Pla de L'Arc (415 spett.)
Arbitro:  H. El-Saied, Y. El-Saied

Llíria
11 dicembre 2021, ore 15:00 UTC+1
Angola 41  8
(24-4)
referto
 IranCentro sportivo Pla de L'Arc (285 spett.)
Arbitro:  Stancu, Lovin

Llíria
11 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Camerun 42  23
(19-6)
referto
 UzbekistanCentro sportivo Pla de L'Arc (400 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Llíria
13 dicembre 2021, ore 15:00 UTC+1
Uzbekistan 11  52
(5-30)
referto
 AngolaCentro sportivo Pla de L'Arc (50 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Llíria
13 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Camerun 32  17
(14-9)
referto
 IranCentro sportivo Pla de L'Arc (120 spett.)
Arbitro:  Erdoğan, Özdeniz


Girone II



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Slovacchia 633007454+20
2. Tunisia 432017259+13
3. Paraguay 231028592-7
4. Cina 030032450-26

Il 9 dicembre 2021 la Cina si è ritirata dalla manifestazione a causa della positività al COVID-19 di una giocatrice e per il conseguente isolamento di tutta la squadra[17].


Risultati

Llíria
8 dicembre 2021, ore 15:00 UTC+1
Slovacchia 31  27
(17-14)
referto
 TunisiaCentro sportivo Pla de L'Arc (320 spett.)
Arbitro:  Erdoğan, Özdeniz

Llíria
8 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Paraguay 30  24
(12-12)
referto
 CinaCentro sportivo Pla de L'Arc (966 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Llíria
10 dicembre 2021, ore 15:00 UTC+1
Slovacchia 33  27
(16-15)
referto
 ParaguayCentro sportivo Pla de L'Arc (120 spett.)
Arbitro:  H. El-Saied, Y. El-Saied

Llíria
10 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Tunisia 10  0
a tavolino[18]
 CinaCentro sportivo Pla de L'Arc

Llíria
12 dicembre 2021, ore 15:00 UTC+1
Cina 0  10
a tavolino[18]
 SlovacchiaCentro sportivo Pla de L'Arc

Llíria
12 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Tunisia 35  28
(17-11)
referto
 ParaguayCentro sportivo Pla de L'Arc (823 spett.)
Arbitro:  Lovin, Stancu


Finale 31º posto


Llíria
15 dicembre 2021, ore 10:00 UTC+1
Iran 10  0
a tavolino[18]
 CinaCentro sportivo Pla de L'Arc


Finale 29º posto


Llíria
15 dicembre 2021, ore 12:30 UTC+1
Uzbekistan 33  39
(19-19)
referto
 ParaguayCentro sportivo Pla de L'Arc (450 spett.)
Arbitro:  H. El-Saied, Y. El-Saied


Finale 27º posto


Llíria
15 dicembre 2021, ore 15:00 UTC+1
Camerun 29  35
(15-20)
referto
 TunisiaCentro sportivo Pla de L'Arc (500 spett.)
Arbitro:  Erdoğan, Özdeniz


Finale 25º posto


Llíria
15 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Angola 23  21
(11-9)
referto
 SlovacchiaCentro sportivo Pla de L'Arc (340 spett.)
Arbitro:  Koo, Lee


Turno principale



Gruppo I



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Francia 105500134100+34
2. Federazione russa di pallamano 75311143129+14
3. Serbia 65302124125-1
4. Polonia 45203120131-11
5. Slovenia 35113123131-8
6. Montenegro 05005115143-28

Risultati

Granollers
9 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Federazione russa di pallamano 26  26
(14-15)
referto
 SloveniaPalazzo dello sport (385 spett.)
Arbitro:  García, Paolantoni

Granollers
9 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Montenegro 25  27
(18-14)
referto
 SerbiaPalazzo dello sport (810 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante

Granollers
9 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Francia 26  16
(14-9)
referto
 PoloniaPalazzo dello sport (884 spett.)
Arbitro:  D. Lončar, Z. Lončar

Granollers
11 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Montenegro 25  31
(10-18)
referto
Federazione russa di pallamanoPalazzo dello sport (843 spett.)
Arbitro:  Erdoğan, Özdeniz

Granollers
11 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Serbia 19  22
(12-9)
referto
 FranciaPalazzo dello sport (975 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante

Granollers
11 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Slovenia 26  27
(13-12)
referto
 PoloniaPalazzo dello sport (902 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Granollers
13 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Polonia 33  28
(16-9)
referto
 MontenegroPalazzo dello sport (320 spett.)
Arbitro:  Paolantoni, García

Granollers
13 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Serbia 31  25
(19-14)
referto
 SloveniaPalazzo dello sport (1 180 spett.)
Arbitro:  Merz, Kuttler

Granollers
13 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Federazione russa di pallamano 28  33
(12-17)
referto
 FranciaPalazzo dello sport (2 620 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante


Gruppo II



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Norvegia 95410189111+78
2. Svezia 85320198121+77
3. Paesi Bassi 75311212128+84
4. Romania 45203163135+28
5. Porto Rico 2510482216-134
6. Kazakistan 0500597230-133

Risultati

Castellón de la Plana
9 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Paesi Bassi 31  30
(17-14)
referto
 RomaniaPabellón Ciutat de Castelló (450 spett.)
Arbitro:  Alpaidze, Berezkina

Castellón de la Plana
9 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Norvegia 43  7
(21-3)
referto
 Porto RicoPabellón Ciutat de Castelló (350 spett.)
Arbitro:  Erdoğan, Özdeniz

Castellón de la Plana
9 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Kazakistan 20  55
(10-21)
referto
 SveziaPabellón Ciutat de Castelló (290 spett.)
Arbitro:  Koo, Lee

Castellón de la Plana
11 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Romania 43  20
(20-9)
referto
 Porto RicoPabellón Ciutat de Castelló (650 spett.)
Arbitro:  Mitrović, Vešović

Castellón de la Plana
11 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Kazakistan 15  61
(9-27)
referto
 Paesi BassiPabellón Ciutat de Castelló (950 spett.)
Arbitro:  Koo, Lee

Castellón de la Plana
11 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Svezia 30  30
(12-14)
referto
 NorvegiaPabellón Ciutat de Castelló (2 100 spett.)
Arbitro:  Kuttler, Merz

Castellón de la Plana
13 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Porto Rico 30  27
(13-11)
referto
 KazakistanPabellón Ciutat de Castelló (250 spett.)
Arbitro:  Koo, Lee

Castellón de la Plana
13 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Svezia 34  30
(19-14)
referto
 RomaniaPabellón Ciutat de Castelló (1 600 spett.)
Arbitro:  Mitrović, Vešović

Castellón de la Plana
13 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Paesi Bassi 34  37
(17-17)
referto
 NorvegiaPabellón Ciutat de Castelló (2 500 spett.)
Arbitro:  A. Konjičanin, D. Konjičanin


Gruppo III



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Danimarca 10550015990+69
2. Germania 85401138123+15
3. Ungheria 65302140134+6
4. Corea del Sud 45203148156-8
5. Rep. Ceca 25104114145-31
6. Rep. del Congo 05005102153-51

Risultati

Granollers
8 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Rep. Ceca 26  32
(13-20)
referto
 Corea del SudPalazzo dello sport (542 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Granollers
8 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Germania 29  18
(15-7)
referto
 Rep. del CongoPalazzo dello sport (1 558 spett.)
Arbitro:  Belkhiri, Hamidi

Granollers
8 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Danimarca 30  19
(15-11)
referto
 UngheriaPalazzo dello sport (1 921 spett.)
Arbitro:  D. Lončar, Z. Lončar

Granollers
10 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Corea del Sud 28  37
(16-19)
referto
 GermaniaPalazzo dello sport (438 spett.)
Arbitro:  Paolantoni, García

Granollers
10 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Ungheria 30  22
(16-8)
referto
 Rep. del CongoPalazzo dello sport (583 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Granollers
10 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Rep. Ceca 14  29
(9-12)
referto
 DanimarcaPalazzo dello sport (1 012 spett.)
Arbitro:  Belkhiri, Hamidi

Granollers
12 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Rep. del Congo 21  24
(11-11)
referto
 Rep. CecaPalazzo dello sport (620 spett.)
Arbitro:  D. Lončar, Z. Lončar

Granollers
12 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Corea del Sud 28  35
(15-18)
referto
 UngheriaPalazzo dello sport (1 019 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Granollers
12 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Danimarca 32  16
(13-8)
referto
 GermaniaPalazzo dello sport (1 735 spett.)
Arbitro:  Paolantoni, García


Gruppo IV



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Spagna 105500142105+37
2. Brasile 85401145127+18
3. Giappone 65302142140+2
4. Croazia 25104125134-9
5. Austria 25104136155-19
6. Argentina 25104112141-29

Risultati

Torrevieja
8 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Croazia 28  22
(12-14)
referto
 ArgentinaPalazzo dello sport (390 spett.)
Arbitro:  Christiansen, Hansen

Torrevieja
8 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Brasile 38  31
(15-15)
referto
 AustriaPalazzo dello sport (606 spett.)
Arbitro:  K. Gasmi, R. Gasmi

Torrevieja
8 dicembre 2021, ore 20:30
Spagna 28  26
(15-15)
referto
 GiapponePalazzo dello sport (2 000 spett.)
Arbitro:  Krichen, Makhlouf

Torrevieja
10 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Argentina 19  24
(10-13)
referto
 BrasilePalazzo dello sport (200 spett.)
Arbitro:  A. Konjičanin, D. Konjičanin

Torrevieja
10 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Giappone 32  30
(15-19)
referto
 AustriaPalazzo dello sport (450 spett.)
Arbitro:  Jovandić, Sekulić

Torrevieja
10 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Croazia 23  27
(9-12)
referto
 SpagnaPalazzo dello sport (2 200 spett.)
Arbitro:  K. Gasmi, R. Gasmi

Torrevieja
12 dicembre 2021, ore 15:30 UTC+1
Argentina 27  31
(14-15)
referto
 GiapponePalazzo dello sport (500 spett.)
Arbitro:  Christiansen, Hansen

Torrevieja
12 dicembre 2021, ore 18:00 UTC+1
Austria 27  23
(15-10)
referto
 CroaziaPalazzo dello sport (850 spett.)
Arbitro:  Krichen, Makhlouf

Torrevieja
12 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Spagna 27  24
(12-10)
referto
 BrasilePalazzo dello sport (3 000 spett.)
Arbitro:  Sekulić, Jovandić


Fase finale



Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
15 dicembre 2021
  Francia  31
17 dicembre 2021
  Svezia  26  
  Francia  23
14 dicembre 2021
    Danimarca  22  
  Danimarca  30
19 dicembre 2021
  Brasile  25  
  Francia  22
15 dicembre 2021
    Norvegia  29
  Norvegia  34
17 dicembre 2021
  Fed. russa di pallamano  28  
  Norvegia  27 Finale 3º posto
14 dicembre 2021
    Spagna  21  
  Spagna  26   Danimarca  35
  Germania  21     Spagna  28
19 dicembre 2021

Quarti di finale


Granollers
14 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Danimarca 30  25
(14-13)
referto
 BrasilePalazzo dello sport (1 220 spett.)
Arbitro:  Sekulić, Jovandić

Granollers
14 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Spagna 26  21
(14-10)
referto
 GermaniaPalazzo dello sport (2 565 spett.)
Arbitro:  Christiansen, Hansen

Granollers
15 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Norvegia 34  28
(19-15)
referto
Federazione russa di pallamanoPalazzo dello sport (870 spett.)
Arbitro:  Merz, Kuttler

Granollers
15 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Francia 31  26
(15-15)
referto
 SveziaPalazzo dello sport (1 226 spett.)
Arbitro:  Alpaidze, Berezkina


Semifinali


Granollers
17 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Francia 23  22
(10-12)
referto
 DanimarcaPalazzo dello sport (3 150 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante

Granollers
17 dicembre 2021, ore 20:30 UTC+1
Norvegia 27  21
(11-11)
referto
 SpagnaPalazzo dello sport (3 150 spett.)
Arbitro:  Merz, Kuttler


Finale 3º posto


Granollers
19 dicembre 2021, ore 14:30 UTC+1
Danimarca 35  28
(16-13)
referto
 SpagnaPalazzo dello sport (3 969 spett.)
Arbitro:  A. Konjičanin, D. Konjičanin


Finale


Granollers
19 dicembre 2021, ore 17:30 UTC+1
Francia 22  29
(16-12)
referto
 NorvegiaPalazzo dello sport (4 316 spett.)
Arbitro:  Alpaidze, Berezkina


Classifica finale


Pos.Nazione
 Norvegia
 Francia[19]
 Danimarca
4 Spagna
5 Svezia
6 Brasile
7 Germania
8 Fed. russa di pallamano
9 Paesi Bassi
10 Ungheria
11 Giappone
12 Serbia
13 Romania
14 Corea del Sud
15 Polonia
16 Austria
17 Slovenia
18 Croazia
19 Rep. Ceca
20 Porto Rico
21 Argentina
22 Montenegro
23 Rep. del Congo
24 Kazakistan
25 Angola
26 Slovacchia
27 Tunisia
28 Camerun
29 Paraguay
30 Uzbekistan
31 Iran
32 Cina[17]
Qualificata al campionato mondiale 2023

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte: sito ufficiale IHF[2].

Pos.NomeNazionaleRetiTiri%
1 Nathalie Hagman  Svezia 71 91 78%
2 Alexandrina Cabral  Spagna 44 81 54%
3 Irina Alexandrova  Kazakistan 43 87 49%
Elke Karsten  Argentina 73 59%
Patricia Kovács  Austria 74 58%
Nora Mørk  Norvegia 62 69%
7 Cyrielle Ebanga  Camerun 41 79 52%
Jovanka Radičević  Montenegro 56 73%
9 Bo van Wetering  Paesi Bassi 40 50 80%
10 Kari Brattset Dale  Norvegia 38 46 83%
Albertina Kassoma  Angola 42 90%
Henny Reistad  Norvegia 60 63%

Premi individuali


Migliori giocatrici del torneo[1].

RuoloGiocatrice
Migliore giocatrice Kari Brattset Dale
Portiere Sandra Toft
Ala sinistra Coralie Lassource
Terzino sinistro Henny Reistad
Centrale Grâce Zaadi Deuna
Terzino destro Nora Mørk
Ala destra Carmen Martín
Pivot Pauletta Foppa

Note


  1. (EN) Spain 2021 All-Star Team, su ihf.info, 19 dicembre 2021. URL consultato il 20 dicembre 2021.
  2. (EN) Statistiche marcatrici al campionato mondiale 2021 (PDF), su ihf.info. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  3. (EN) 2021 and 2023 IHF Women's World Championships awarded, su archive.ihf.info, 28 gennaio 2017. URL consultato il 20 marzo 2021.
  4. (EN) IHF Council decides to increase number of teams at World Championships, su archive.ihf.info, 19 ottobre 2018. URL consultato il 20 marzo 2021.
  5. (EN) Norway Win Fourth Gold Medal With Stunning Comeback, su ihf.info, 19 dicembre 2021. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  6. (EN) Regulations for IHF Competitions Indoor Handball E, pagina 20 (PDF), su ihf.info. URL consultato il 31 agosto 2021.
  7. (EN) Spain 2021: Less Than 150 Days To Go!, su ihf.info, 21 luglio 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  8. (EN) Poland and Slovakia receive 25th IHF Women's World Championship Wild Cards, su ihf.info, 8 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  9. (EN) Spain 2021: Asian qualification update; PR of China receive Wild Card, su ihf.info, 23 settembre 2021. URL consultato il 4 ottobre 2021.
  10. Doping, Russia squalificata per due anni: Olimpiadi e Mondiali senza nome, bandiera e inno, su gazzetta.it, 17 dicembre 2020. URL consultato il 31 agosto 2021.
  11. (EN) 25th IHF Women's World Championship, su ihf.info. URL consultato il 31 agosto 2021.
  12. Le nazionali oceaniane partecipano alle qualificazioni asiatiche, quindi, se si qualificano, il posto riservato all'Oceania passa alle wild card.
  13. (ES) Definidos los grupos del Campeonato del Mundo de Balonmano Femenino 2021, su spainhandball2021.com, 13 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  14. (EN) Spain 2021 groups determined, su ihf.info, 12 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  15. (ES) Descubre el procedimiento del sorteo del Campeonato del Mundo de España 2021, su spainhandball2021.com, 9 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  16. (EN) Spain 2021: Match schedule confirmed, su ihf.info, 13 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  17. (EN) PR Of China Withdraw From 25th IHF Women’s World Championship, su ihf.info, 9 dicembre 2021. URL consultato il 10 dicembre 2021.
  18. Partita data persa a tavolino alla Cina dopo il suo ritiro dalla manifestazione[17].
  19. Francia ammessa al campionato mondiale 2023 perché la Norvegia vi è già qualificata in qualità di rappresentativa del Paese ospitante.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

На других языках


- [it] Campionato mondiale di pallamano femminile 2021

[ru] Чемпионат мира по гандболу среди женщин 2021

XXV чемпионат мира по гандболу среди женщин проходил в Испании с 1 по 19 декабря 2021 года. Впервые в истории на чемпионате мира выступали 32 команды (на турнире 2019 года играли 24 сборные). Испания впервые принимала чемпионат мира по гандболу среди женщин.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии