sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato mondiale di pallamano femminile 2019 è stata la ventiquattresima edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla International Handball Federation (IHF). Il torneo si è disputato dal 30 novembre al 15 dicembre 2019 in Giappone in cinque impianti nella prefettura di Kumamoto[3]. Vi hanno preso parte ventiquattro rappresentative nazionali. Il torneo è stato vinto per la prima volta dai Paesi Bassi, che in finale ha superato la Spagna per 30-29[4].

Campionato mondiale di pallamano femminile 2019
Competizione Campionato mondiale di pallamano femminile
Sport Pallamano
Edizione XXIV
Organizzatore IHF
Date dal 30 novembre 2019
al 15 dicembre 2019
Luogo  Giappone
Partecipanti 24
Impianto/i 5
Sito web japanhandball2019.com
Risultati
Vincitore  Paesi Bassi
(1º titolo)
Secondo  Spagna
Terzo  Russia
Quarto  Norvegia
Statistiche
Miglior giocatore Estavana Polman[1]
Miglior marcatore Lois Abbingh (71)[2]
Incontri disputati 96
Gol segnati 5 179 (53,95 per incontro)
Pubblico 315 748
(3 289 per incontro)
Cronologia della competizione
Germania 2017 Spagna 2021

Formato


Il formato del torneo è stato variato rispetto all'edizione 2017. Le 24 nazionali partecipanti disputano un turno preliminare, nel quale sono divise in quattro gironi da sei squadre ciascuno[5]. Le prime tre classificate di ciascun girone accedono al turno principale, nel quale sono divise in due gironi da sei squadre ciascuno[5]. Le prime due classificate accedono alle semifinali per la conquista del titolo, mentre le terze classificate si affrontano per il quinto posto e le quarte classificate si affrontano per il settimo posto. Le squadre classificate al quinto e sesto posto nel turno principale sono classificate dal nono al dodicesimo posto finale, in ordine, in base ai punti conquistati, poi alla differenza reti poi in base alle reti realizzate nel turno preliminare e, infine, per sorteggio[5]. Le squadre classificate dal quarto al sesto posto nel turno preliminare accedono alla Coppa del Presidente: le squadre classificate al quarto posto competono per le posizioni dal tredicesimo al sedicesimo posto finale, le squadre classificate al quinto posto competono per le posizioni dal diciassettesimo al ventesimo posto finale, le squadre classificate al sesto posto competono per le posizioni dal ventunesimo al ventiquattresimo posto finale[5].

La vincitrice del campionato mondiale viene ammessa direttamente al torneo femminile di pallamano ai Giochi della XXXII Olimpiade, mentre le successive sei migliori nazionali, che non si sono ancora qualificate attraverso i rispettivi tornei continentali, vengono ammesse al torneo preolimpico di qualificazione[5].


Impianti


Il torneo viene disputato in cinque sedi nella prefettura di Kumamoto[6].

Kumamoto (Higashi-ku) Kumamoto (Minami-ku) Kumamoto (Nishi-ku)
Park Dome Kumamoto
Capacità: 10 000
Aqua Dome Kumamoto
Capacità: 6 400
Kumamoto Prefectural Gymnasium
Capacità: 3 400
Yatsushiro
Yatsushiro General Gymnasium
Capacità: 2 500
Yamaga
Yamaga City Overall Gymnasium
Capacità: 2 100

Nazionali partecipanti


Competizione Data Posti Qualificate
Nazionale del Paese ospitante28 ottobre 20131 Giappone
Campionato mondiale 20171º-17 dicembre 20171 Francia
Campionato sud e centroamericano 201829 novembre - 4 dicembre 20182 Argentina
 Brasile
Campionato europeo 201829 novembre - 16 dicembre 20183 Paesi Bassi
 Romania
 Russia
Campionato asiatico 201830 novembre - 9 dicembre 20184 Australia
 Cina
 Corea del Sud
 Kazakistan
Campionato africano 20182-12 dicembre 20183 Angola
 RD del Congo
 Senegal
Campionato Nor.Ca. 201928 maggio - 2 giugno 20191 Cuba
Torneo di qualificazione europeo[7]23 novembre 2018 - 6 giugno 20199 Danimarca
 Germania
 Montenegro
 Norvegia
 Serbia
 Slovenia
 Spagna
 Svezia
 Ungheria

Sorteggio


Il sorteggio si è tenuto a Tokyo, Giappone, il 21 giugno 2019[8][9].

Le fasce del sorteggio e la procedura sono stati resi noti il 19 giugno 2019[10]. Il Giappone, in quanto rappresentativa del paese organizzatore del campionato, ha avuto il diritto di scegliere il gruppo di appartenenza, con la decisione da prendere in un massimo di cinque minuti[10].

Prima fascia Seconda fascia Terza fascia Quarta fascia Quinta fascia Sesta fascia
 Francia
 Russia
 Paesi Bassi
 Romania
 Norvegia
 Svezia
 Ungheria
 Danimarca
 Montenegro
 Giappone
 Germania
 Serbia
 Spagna
 Slovenia
 Corea del Sud
 Cina
 Brasile
 Angola
 Senegal
 Argentina
 Kazakistan
 Cuba
 RD del Congo
 Australia

Turno preliminare


Si qualificano al turno principale le prime tre classificate di ciascuno dei quattro gruppi[5].

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[5]:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. migliore differenza reti;
  5. maggiore numero di reti segnate;
  6. sorteggio.

Girone A



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Paesi Bassi 85401178134+44
2. Norvegia 85401169115+54
3. Serbia 65302155143+12
4. Angola 45203150151-1
5. Slovenia 45203142150-8
6. Cuba 05005122223-101

Risultati

Minami-ku
30 novembre 2019, ore 15:00 JST
Serbia 32  25
(16-12)
referto
 AngolaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
30 novembre 2019, ore 18:00 JST
Paesi Bassi 26  32
(14-15)
referto
 SloveniaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
30 novembre 2019, ore 20:30 JST
Norvegia 47  16
(25-9)
referto
 CubaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
2 dicembre 2019, ore 12:30 JST
Cuba 27  46
(11-25)
referto
 SerbiaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
2 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Angola 28  35
(12-17)
referto
 Paesi BassiAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
2 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Slovenia 20  36
(12-13)
referto
 NorvegiaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
3 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Paesi Bassi 51  23
(22-11)
referto
 CubaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
3 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Slovenia 24  33
(12-16)
referto
 AngolaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
3 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Norvegia 28  25
(13-12)
referto
 SerbiaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
5 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Cuba 26  39
(15-17)
referto
 SloveniaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
5 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Serbia 23  36
(12-20)
referto
 Paesi BassiAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
5 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Norvegia 30  24
(13-12)
referto
 AngolaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
6 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Serbia 29  27
(12-11)
referto
 SloveniaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
6 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Angola 40  30
(20-16)
referto
 CubaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
6 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Paesi Bassi 30  28
(14-18)
referto
 NorvegiaAqua Dome Kumamoto


Girone B



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Corea del Sud 85320149124+25
2. Germania 75311142111+31
3. Danimarca 75311132100+32
4. Francia 55212137100+37
5. Brasile 35113119115+4
6. Australia 0500553182-129

Risultati

Yamaga
30 novembre 2019, ore 15:00 JST
Germania 30  24
(14-11)
referto
 BrasileYamaga City Overall Gymnasium

Yamaga
30 novembre 2019, ore 18:00 JST
Francia 27  29
(13-12)
referto
 Corea del SudYamaga City Overall Gymnasium

Nishi-ku
30 novembre 2019, ore 20:30 JST
Danimarca 37  12
(17-4)
referto
 AustraliaKumamoto Prefectural Gymnasium

Yamaga
1º dicembre 2019, ore 15:00 JST
Brasile 19  19
(7-10)
referto
 FranciaYamaga City Overall Gymnasium

Yamaga
1º dicembre 2019, ore 18:00 JST
Australia 8  34
(4-16)
referto
 GermaniaYamaga City Overall Gymnasium

Nishi-ku
1º dicembre 2019, ore 20:30 JST
Corea del Sud 26  26
(13-10)
referto
 DanimarcaKumamoto Prefectural Gymnasium

Yamaga
3 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Corea del Sud 33  27
(16-14)
referto
 BrasileYamaga City Overall Gymnasium

Yamaga
3 dicembre 2019, ore 19:00 JST
Francia 46  7
(21-3)
referto
 AustraliaYamaga City Overall Gymnasium

Nishi-ku
3 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Danimarca 25  26
(11-13)
referto
 GermaniaKumamoto Prefectural Gymnasium

Yamaga
4 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Australia 17  34
(10-18)
referto
 Corea del SudYamaga City Overall Gymnasium

Yamaga
4 dicembre 2019, ore 19:00 JST
Germania 25  27
(12-14)
referto
 FranciaYamaga City Overall Gymnasium

Nishi-ku
4 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Danimarca 24  18
(11-9)
referto
 BrasileKumamoto Prefectural Gymnasium

Yamaga
6 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Brasile 31  9
(15-5)
referto
 AustraliaYamaga City Overall Gymnasium

Yamaga
6 dicembre 2019, ore 19:00 JST
Germania 27  27
(15-14)
referto
 Corea del SudYamaga City Overall Gymnasium

Nishi-ku
6 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Francia 18  20
(7-9)
referto
 DanimarcaKumamoto Prefectural Gymnasium


Girone C



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Spagna 105500159103+56
2. Montenegro 85401137123+14
3. Romania 65302121129-8
4. Ungheria 45203145117+28
5. Senegal 25104119137-18
6. Kazakistan 0500592164-72

Risultati

Yatsushiro
30 novembre 2019, ore 15:00 JST
Montenegro 29  25
(14-15)
referto
 SenegalYatsushiro General Gymnasium

Nishi-ku
30 novembre 2019, ore 18:00 JST
Romania 16  31
(9-16)
referto
 SpagnaKumamoto Prefectural Gymnasium

Yatsushiro
30 novembre 2019, ore 18:00 JST
Ungheria 39  15
(22-8)
referto
 KazakistanYatsushiro General Gymnasium

Yatsushiro
1º dicembre 2019, ore 15:00 JST
Kazakistan 21  30
(11-13)
referto
 MontenegroYatsushiro General Gymnasium

Nishi-ku
1º dicembre 2019, ore 18:00 JST
Spagna 29  25
(18-13)
referto
 UngheriaKumamoto Prefectural Gymnasium

Yatsushiro
1º dicembre 2019, ore 18:00 JST
Senegal 24  29
(12-15)
referto
 RomaniaYatsushiro General Gymnasium

Nishi-ku
3 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Ungheria 24  25
(12-13)
referto
 MontenegroKumamoto Prefectural Gymnasium

Yatsushiro
3 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Spagna 29  20
(14-13)
referto
 SenegalYatsushiro General Gymnasium

Yatsushiro
3 dicembre 2019, ore 19:00 JST
Romania 22  20
(14-11)
referto
 KazakistanYatsushiro General Gymnasium

Nishi-ku
4 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Montenegro 27  26
(11-12)
referto
 RomaniaKumamoto Prefectural Gymnasium

Yatsushiro
4 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Kazakistan 16  43
(11-19)
referto
 SpagnaYatsushiro General Gymnasium

Yatsushiro
4 dicembre 2019, ore 19:00 JST
Ungheria 30  20
(17-9)
referto
 SenegalYatsushiro General Gymnasium

Nishi-ku
6 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Senegal 30  20
(15-7)
referto
 KazakistanKumamoto Prefectural Gymnasium

Yatsushiro
6 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Montenegro 26  27
(14-14)
referto
 SpagnaYatsushiro General Gymnasium

Yatsushiro
6 dicembre 2019, ore 19:00 JST
Romania 28  27
(10-16)
referto
 UngheriaYatsushiro General Gymnasium


Girone D



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Russia 10550015891+67
2. Svezia 85401144114+30
3. Giappone 65302136121-15
4. Argentina 45203124133-9
5. RD del Congo 2510486137-51
6. Cina 05005100152-52

Risultati

Higashi-ku
30 novembre 2019, ore 15:00 JST
Giappone 24  20
(14-10)
referto
 ArgentinaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
30 novembre 2019, ore 18:00 JST
Russia 26  11
(13-6)
referto
 CinaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
30 novembre 2019, ore 20:30 JST
Svezia 26  16
(11-8)
referto
 RD del CongoPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
2 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Argentina 22  35
(12-17)
referto
 RussiaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
2 dicembre 2019, ore 18:00 JST
RD del Congo 16  28
(9-17)
referto
 GiapponePark Dome Kumamoto

Higashi-ku
2 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Cina 19  32
(7-16)
referto
 SveziaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
3 dicembre 2019, ore 14:30 JST
Russia 34  13
(19-7)
referto
 RD del CongoPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
3 dicembre 2019, ore 17:00 JST
Cina 28  34
(13-18)
referto
 ArgentinaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
3 dicembre 2019, ore 19:30 JST
Svezia 34  26
(20-13)
referto
 GiapponePark Dome Kumamoto

Higashi-ku
5 dicembre 2019, ore 15:00 JST
RD del Congo 25  24
(10-11)
referto
 CinaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
5 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Giappone 23  33
(16-16)
referto
 RussiaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
5 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Svezia 30  23
(14-11)
referto
 ArgentinaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
6 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Giappone 35  18
(17-8)
referto
 CinaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
6 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Argentina 25  16
(9-13)
referto
 RD del CongoPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
6 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Russia 30  22
(16-12)
referto
 SveziaPark Dome Kumamoto


Coppa del Presidente



Play-off 21º-24º posto



Tabellone

Semifinali 21º-24º posto 21º posto
 8 dicembre
  Cuba 45  
  Australia 25  
 
 9 dicembre
      Cuba (dtr) 33
    Kazakistan 31
23º posto
 8 dicembre  9 dicembre
  Kazakistan 29   Australia 15
  Cina 23     Cina 33

Semifinali

Nishi-ku
8 dicembre 2019, ore 10:00 JST
Cuba 45  25
(25-16)
referto
 AustraliaKumamoto Prefectural Gymnasium

Nishi-ku
8 dicembre 2019, ore 12:30 JST
Kazakistan 29  23
(16-15)
referto
 CinaKumamoto Prefectural Gymnasium


Finale 23º posto

Higashi-ku
9 dicembre 2019, ore 12:30 JST
Australia 15  33
(7-17)
referto
 CinaPark Dome Kumamoto


Finale 21º posto

Nishi-ku
9 dicembre 2019, ore 12:30 JST
Cuba 33  31
(d.c.r.)
(15-14; 14-15; 4-2)
referto
 KazakistanKumamoto Prefectural Gymnasium


Play-off 17º-20º posto



Tabellone

Semifinali 17º-20º posto 17º posto
 8 dicembre
  Slovenia 19  
  Brasile 32  
 
 9 dicembre
      Brasile 22
    Senegal 18
19º posto
 8 dicembre  9 dicembre
  Senegal 28   Slovenia 29
  RD del Congo 23     RD del Congo 27

Semifinali

Nishi-ku
8 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Slovenia 19  32
(9-18)
referto
 BrasileKumamoto Prefectural Gymnasium

Nishi-ku
8 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Senegal 28  23
(16-9)
referto
 RD del CongoKumamoto Prefectural Gymnasium


Finale 19º posto

Nishi-ku
9 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Slovenia 29  27
(14-13)
referto
 RD del CongoKumamoto Prefectural Gymnasium


Finale 17º posto

Nishi-ku
9 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Brasile 22  18
(13-9)
referto
 SenegalKumamoto Prefectural Gymnasium


Play-off 13º-16º posto



Tabellone

Semifinali 13º-16º posto 13º posto
 8 dicembre
  Angola 17  
  Francia 28  
 
 9 dicembre
      Francia 26
    Ungheria 21
15º posto
 8 dicembre  9 dicembre
  Ungheria 34   Angola 30
  Argentina 26     Argentina 27

Semifinali

Minami-ku
8 dicembre 2019, ore 12:30 JST
Angola 17  28
(9-9)
referto
 FranciaAqua Dome Kumamoto

Higashi-ku
8 dicembre 2019, ore 12:30 JST
Ungheria 34  26
(19-12)
referto
 ArgentinaPark Dome Kumamoto


Finale 15º posto

Higashi-ku
9 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Argentina 27  30
(17-13)
referto
 AngolaPark Dome Kumamoto


Finale 13º posto

Higashi-ku
9 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Ungheria 21  26
(12-12)
referto
 FranciaPark Dome Kumamoto


Turno principale



Gruppo I



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Norvegia 85401146128+18
2. Paesi Bassi 65302153136+17
3. Serbia 55212139151-12
4. Germania 55212135136-1
5. Danimarca 45122123124-1
6. Corea del Sud 25023144165-21

Risultati

Minami-ku
8 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Serbia 36  33
(21-16)
referto
 Corea del SudAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
8 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Paesi Bassi 23  25
(12-11)
referto
 GermaniaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
8 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Norvegia 22  19
(12-9)
referto
 DanimarcaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
9 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Germania 28  29
(17-19)
referto
 SerbiaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
9 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Danimarca 27  24
(14-9)
referto
 Paesi BassiAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
9 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Corea del Sud 25  36
(10-20)
referto
 NorvegiaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
11 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Paesi Bassi 40  33
(23-16)
referto
 Corea del SudAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
11 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Serbia 26  26
(14-11)
referto
 DanimarcaAqua Dome Kumamoto

Minami-ku
11 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Norvegia 32  29
(17-16)
referto
 GermaniaAqua Dome Kumamoto


Gruppo II



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Russia 105500161117+44
2. Spagna 75311145137+8
3. Montenegro 653021371370
4. Svezia 55212141132+9
5. Giappone 25104143150-7
6. Romania 05005102156-54

Risultati

Higashi-ku
8 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Romania 18  27
(10-10)
referto
 RussiaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
8 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Montenegro 30  26
(14-11)
referto
 GiapponePark Dome Kumamoto

Higashi-ku
8 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Spagna 28  28
(14-8)
referto
 SveziaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
10 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Russia 35  28
(17-16)
referto
 MontenegroPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
10 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Giappone 31  33
(13-17)
referto
 SpagnaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
10 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Svezia 34  22
(14-9)
referto
 RomaniaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
11 dicembre 2019, ore 15:00 JST
Spagna 26  36
(12-16)
referto
 RussiaPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
11 dicembre 2019, ore 18:00 JST
Romania 20  37
(8-18)
referto
 GiapponePark Dome Kumamoto

Higashi-ku
11 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Montenegro 26  23
(12-12)
referto
 SveziaPark Dome Kumamoto


Fase finale



Tabellone


Semifinali Finale
 13 dicembre 2019
  Norvegia 22  
  Spagna 28  
 
 15 dicembre 2019
      Spagna 29
    Paesi Bassi 30
Finale 3º posto
 13 dicembre 2019  15 dicembre 2019
  Russia 32   Norvegia 28
  Paesi Bassi 33     Russia 33

Semifinali


Higashi-ku
13 dicembre 2019, ore 17:30 JST
Russia 32  33
(16-16)
referto
 Paesi BassiPark Dome Kumamoto

Higashi-ku
13 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Norvegia 22  28
(13-13)
referto
 SpagnaPark Dome Kumamoto


Finale 7º posto


Higashi-ku
13 dicembre 2019, ore 11:30 JST
Germania 24  35
(13-18)
referto
 SveziaPark Dome Kumamoto


Finale 5º posto


Higashi-ku
13 dicembre 2019, ore 14:30 JST
Serbia 26  28
(12-13)
referto
 MontenegroPark Dome Kumamoto


Finale 3º posto


Higashi-ku
15 dicembre 2019, ore 17:30 JST
Norvegia 28  33
(15-18)
referto
 RussiaPark Dome Kumamoto


Finale


Higashi-ku
15 dicembre 2019, ore 20:30 JST
Spagna 29  30
(13-16)
referto
 Paesi BassiPark Dome Kumamoto


Classifica finale


Pos.Nazione
 Paesi Bassi
 Spagna
 Russia
4 Norvegia
5 Montenegro
6 Serbia
7 Svezia
8 Germania
9 Danimarca
10 Giappone
11 Corea del Sud[11]
12 Romania
13 Francia[12]
14 Ungheria
15 Angola[13]
16 Argentina
17 Brasile[14]
18 Senegal
19 Slovenia
20 RD del Congo
21 Cuba
22 Kazakistan
23 Cina
24 Australia
Qualificata ai Giochi della XXXII Olimpiade
Qualificata al torneo preolimpico di qualificazione

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte: sito ufficiale IHF[2].

Pos.NomeNazionaleRetiTiri%
1 Lois Abbingh  Paesi Bassi 71 114 62%
2 Ryu Eun-hee  Corea del Sud 69 114 61%
3 Tjaša Stanko  Slovenia 62 98 63%
4 Alexandrina Cabral  Spagna 60 95 63%
5 Jovanka Radičević  Montenegro 58 82 71%
Estavana Polman  Paesi Bassi 58 107 54%
7 Stine Bredal Oftedal  Norvegia 51 82 62%
8 Cristina Neagu  Romania 49 82 60%
9 Jaroslava Frolova  Russia 48 69 70%
10 Sally Potocki  Australia 47 100 47%

Premi individuali


Migliori giocatrici del torneo[1].

RuoloGiocatrice
Migliore giocatrice Estavana Polman
Portiere Tess Wester
Ala sinistra Camilla Herrem
Terzino sinistro Alexandrina Barbosa
Centrale Estavana Polman
Terzino destro Anna Vjachireva
Ala destra Jovanka Radičević
Pivot Linn Blohm

Note


  1. (EN) Japan 2019 All-Star Team, su ihf.info, 15 dicembre 2019. URL consultato il 15 dicembre 2019.
  2. (EN) Statistiche marcatrici al campionato mondiale 2019 (PDF), su ihf.info. URL consultato il 25 aprile 2020.
  3. Japan and Denmark/Germany are the hosts of the 2019 World Championships, su pressreleasejapan.net, 28 ottobre 2013. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  4. (EN) Netherlands Take First World Title With Last-Second Penalty, su ihf.info, 15 dicembre 2019. URL consultato il 15 dicembre 2019.
  5. (EN) Regulations for IHF Competitions (PDF), su ihf.info, 14 gennaio 2018. URL consultato il 19 ottobre 2019.
  6. (DE) Ohne Konkurrenz: Japan richtet Frauen-WM 2019 aus, su handball-world.news, 29 ottobre 2013. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  7. (EN) Torneo di qualificazione europeo al campionato mondiale 2019, su todor66.com. URL consultato il 25 aprile 2020.
  8. (EN) Draw for 24th IHF Women's World Championship, su ihf.info, 1º febbraio 2019. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  9. (EN) Groups for Women's World Championship set, su ihf.info, 21 giugno 2019. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  10. (EN) 2019 IHF Women's World Championship draw, su ihf.info, 19 giugno 2019. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  11. La nazionale sudcoreana è qualificata direttamente ai Giochi della XXXII Olimpiade in qualità di vincitrice del torneo asiatico pre-olimpico.
  12. La nazionale francese è qualificata direttamente ai Giochi della XXXII Olimpiade in qualità di vincitrice del campionato europeo 2018.
  13. La nazionale angolana è qualificata direttamente ai Giochi della XXXII Olimpiade in qualità di vincitrice del torneo africano pre-olimpico.
  14. La nazionale brasiliana è qualificata direttamente ai Giochi della XXXII Olimpiade in qualità di vincitrice dei XVIII Giochi panamericani.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

На других языках


- [it] Campionato mondiale di pallamano femminile 2019

[ru] Чемпионат мира по гандболу среди женщин 2019

XXIV чемпионат мира по гандболу среди женщин проходил в Японии с 30 ноября по 15 декабря 2019 года. Япония впервые принимала женский чемпионат мира по гандболу. В Азии чемпионат мира среди женщин последний раз проходил в 2009 году в Китае.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии