Il 21º Campionato mondiale di pallamano maschile è svolto dal 16 gennaio al 1º febbraio 2009 in Croazia.
Campionato mondiale di pallamano maschile 2009 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato mondiale di pallamano maschile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 21ª | ||||
Organizzatore | IHF | ||||
Date | dal 16 gennaio 2009 al 1º febbraio 2009 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 24 | ||||
Impianto/i | 7 | ||||
Sito web | http://www.handball2009.com[collegamento interrotto] | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | Igor Vori ![]() | ||||
Miglior marcatore | Kiril Lazarov ![]() | ||||
Incontri disputati | 110 | ||||
Gol segnati | 6 090 (55,36 per incontro) | ||||
Pubblico | 374 412 (3 404 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La Francia è diventata campione del mondo, vincendo il suo terzo titolo. Nella finale di Zagabria ha sconfitto la Croazia per 24-19.
Al campionato mondiale partecipano 24 squadre di tutti i continenti.
Nel turno preliminare le 24 squadre sono divise in 4 gruppi di 6. Le prime 3 di ogni girone si qualificano per il tabellone principale. Le ultime 3 partecipano invece alla Presidents Cup, il torneo per la classificazione dal 13º al 24º posto.
Nel tabellone principale le squadre sono divise in 2 gruppi di 6 e conservano i punti ottenuti con le avversarie incontrate nel turno preliminare. Le prime due di ogni girone passano alle semifinali, le altre si affrontano negli incontri di classificazione dal 5º al 12º posto.
Città | Palazzetto | Capienza |
---|---|---|
Zagabria | Arena Zagreb | 15.200 |
Spalato | Spaladium Arena | 12.500 |
Zara | Dvorana Krešimira Ćosića | 9.000 |
Osijek | Dvorana Gradski vrt | 3.538 |
Varaždin | Gradska dvorana Varaždin | 5.200 |
Parenzo | Športska dvorana Žatika | 3.710 |
Pola | Dom sportova Mate Parlov | 2.300 |
Qualificati di diritto:
i primi tre qualificati del europeo 2008:
nove squadre qualificate dal turno di qualificazione:
Qualificata al tabellone principale |
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 5 | 5 | 0 | 0 | 168 | 106 | +62 | 10 |
![]() | 5 | 3 | 1 | 1 | 152 | 119 | +33 | 7 |
![]() | 5 | 3 | 1 | 1 | 148 | 115 | +33 | 7 |
![]() | 5 | 2 | 0 | 3 | 141 | 135 | +6 | 4 |
![]() | 5 | 1 | 0 | 4 | 133 | 137 | -4 | 2 |
![]() | 5 | 0 | 0 | 5 | 76 | 206 | -130 | 0 |
1 febbraio 2009, ore 17:30 UTC+1 | Danimarca ![]() | 23 – 31 | ![]() |
1 febbraio 2009, ore 17:30 UTC+1 | Francia ![]() | 24 – 19 | ![]() |
Altri progetti
![]() |