sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il 22º Campionato mondiale di pallamano maschile è svolto dal 13 al 30 gennaio 2011 in Svezia.

Campionato mondiale di pallamano maschile 2011
Competizione Campionato mondiale di pallamano maschile
Sport Pallamano
Edizione 22ª
Organizzatore IHF
Date 13-30 gennaio 2011
Luogo  Svezia
Partecipanti 24
Impianto/i 8
Sito web https://web.archive.org/web/20090127020557/http://handball2011.com/
Risultati
Vincitore  Francia
Secondo  Danimarca
Terzo  Spagna
Statistiche
Miglior giocatore Nikola Karabatić
Miglior marcatore Mikkel Hansen (68 gol)
Incontri disputati 98
Gol segnati 5 390 (55 per incontro)
Pubblico 374 412
(3 821 per incontro)
Cronologia della competizione
Croazia 2009 Spagna 2013

La Francia si è confermata campione del mondo, vincendo il suo quarto titolo. Nella finale di Malmö ha sconfitto la Danimarca per 37-35 dopo i tempi supplementari.


Regolamento


Al campionato mondiale partecipano 24 squadre di tutti i continenti. La squadra vincitrice si qualificherà automaticamente per il torneo di pallamano dei Giochi Olimpici di Londra 2012. Le squadre classificate dal 2º al 7º posto disputeranno invece i tornei di qualificazione alle Olimpiadi.

Nel turno preliminare le 24 squadre sono divise in 4 gruppi di 6. Le prime 3 di ogni girone si qualificano per il tabellone principale. Le ultime 3 partecipano invece alla Presidents Cup, il torneo per la classificazione dal 13º al 24º posto.
Nel tabellone principale le squadre sono divise in 2 gruppi di 6 e conservano i punti ottenuti con le avversarie incontrate nel turno preliminare. Le prime due di ogni girone passano alle semifinali, le altre si affrontano negli incontri di classificazione dal 5º al 12º posto.


Sedi degli incontri


CittàPalazzettoCapienza
MalmöMalmö Arena13.000
GöteborgScandinavium12.044
LinköpingCloetta Center8.500
NorrköpingHimmelstalundshallen4.300
JönköpingKinnarps Arena7.000
SkövdeArena Skövde2.500
KristianstadKristianstad Arena4.700
LundFFS Arena3.000

Squadre qualificate


Bahrain e Cile partecipano per la prima volta a un campionato mondiale.

Al torneo partecipano le seguenti squadre:

CAHB (3)
  • Algeria
  • Egitto
  • Tunisia
AHF (3)
  • Bahrain
  • Corea del Sud
  • Giappone
PATHF (3)
  • Argentina
  • Brasile
  • Cile
OHF (1)
  • Australia
EHF (14)
  • Austria
  • Croazia
  • Danimarca
  • Francia
  • Germania
  • Islanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Romania
  • Serbia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia (paese organizzatore)
  • Ungheria

Turno preliminare


     Qualificata al tabellone principale

Gruppo A (Kristianstad/Lund)


Squadra G V N P GF GS DR Punti
Francia5410159106+539
Spagna5410139110+299
Germania5302151125+266
Egitto5104115139-242
Tunisia5104114137-232
Bahrain5104105166-612
Kristianstad
14 gennaio 2011, ore 18:00
Francia 32  19
(15-9)
 TunisiaKristianstad Arena

Lund
14 gennaio 2011, ore 18:15
Germania 30  25
(15-12)
 EgittoFFS Arena

Kristianstad
14 gennaio 2011, ore 20:15
Spagna 33  22
(16-8)
 BahreinKristianstad Arena

Kristianstad
16 gennaio 2011, ore 16:15
Bahrein 18  38
(9-20)
 GermaniaKristianstad Arena

Lund
16 gennaio 2011, ore 17:30
Tunisia 18  21
(7-9)
 SpagnaFFS Arena

Kristianstad
16 gennaio 2011, ore 18:45
Egitto 19  28
(8-12)
 FranciaKristianstad Arena

Kristianstad
17 gennaio 2011, ore 18:30
Spagna 26  24
(13-13)
 GermaniaKristianstad Arena

Lund
17 gennaio 2011, ore 20:30
Francia 41  17
(23-10)
 BahreinFFS Arena

Kristianstad
17 gennaio 2011, ore 20:45
Tunisia 23  27
(10-11)
 EgittoKristianstad Arena

Lund
19 gennaio 2011, ore 18:00
Bahrein 21  28
(12-15)
 TunisiaFFS Arena

Kristianstad
19 gennaio 2011, ore 18:15
Germania 23  30
(10-13)
 FranciaKristianstad Arena

Kristianstad
19 gennaio 2011, ore 20:30
Spagna 31  18
(14-9)
 EgittoKristianstad Arena

Lund
20 gennaio 2011, ore 18:00
Egitto 26  27
(16-15)
 BahreinFFS Arena

Kristianstad
20 gennaio 2011, ore 18:30
Germania 36  26
(15-12)
 TunisiaKristianstad Arena

Kristianstad
20 gennaio 2011, ore 20:45
Francia 28  28
(18-13)
 SpagnaKristianstad Arena


Gruppo B (Norrköping/Linköping)


Squadra G V N P GF GS DR Punti
Islanda5500157119+3810
Ungheria5401148133+158
Norvegia5302139136+36
Giappone5203141161-204
Austria5104144148-42
Brasile5005131163-320
Norrköping
14 gennaio 2011, ore 17:00
Islanda 32  26
(14-11)
 UngheriaHimmelstalundshallen

Norrköping
14 gennaio 2011, ore 19:10
Norvegia 35  29
(18-13)
 GiapponeHimmelstalundshallen

Norrköping
14 gennaio 2011, ore 21:30
Austria 34  24
(17-13)
 BrasileHimmelstalundshallen

Norrköping
15 gennaio 2011, ore 16:30
Ungheria 26  23
(14-16)
 NorvegiaHimmelstalundshallen

Norrköping
15 gennaio 2011, ore 18:45
Giappone 33  30
(18-11)
 AustriaHimmelstalundshallen

Kristianstad
15 gennaio 2011, ore 21:00
Brasile 26  34
(12-19)
 IslandaKristianstad Arena

Linköping
17 gennaio 2011, ore 17:00
Ungheria 36  24
(18-11)
 BrasileCloetta Center

Linköping
17 gennaio 2011, ore 19:10
Norvegia 33  27
(16-11)
 AustriaCloetta Center

Linköping
17 gennaio 2011, ore 21:30
Islanda 36  22
(22-8)
 GiapponeCloetta Center

Linköping
18 gennaio 2011, ore 17:00
Giappone 24  28
(8-13)
 UngheriaCloetta Center

Linköping
18 gennaio 2011, ore 19:10
Norvegia 26  25
(13-12)
 BrasileCloetta Center

Linköping
18 gennaio 2011, ore 21:30
Austria 23  26
(16-11)
 IslandaCloetta Center

Linköping
20 gennaio 2011, ore 17:00
Brasile 32  33
(12-13)
 GiapponeCloetta Center

Linköping
20 gennaio 2011, ore 19:10
Islanda 29  22
(12-12)
 NorvegiaCloetta Center

Linköping
20 gennaio 2011, ore 21:30
Austria 30  32
(16-13)
 UngheriaCloetta Center


Gruppo C (Malmö/Lund)


Squadra G V N P GF GS DR Punti
Danimarca5500181117+6410
Croazia5311148109+397
Serbia521213913905
Algeria5203100109-94
Romania5203132123+94
Australia500577180-1030
Malmö
14 gennaio 2011, ore 18:00
Croazia 27  21
(11-13)
 RomaniaMalmö Arena

Malmö
14 gennaio 2011, ore 20:15
Danimarca 47  12
(21-8)
 AustraliaMalmö Arena

Lund
14 gennaio 2011, ore 20:45
Serbia 25  24
(13-9)
 AlgeriaFFS Arena

Malmö
16 gennaio 2011, ore 18:00
Australia 18  35
(8-16)
 SerbiaMalmö Arena

Lund
16 gennaio 2011, ore 20:00
Algeria 15  26
(11-11)
 CroaziaFFS Arena

Malmö
16 gennaio 2011, ore 20:15
Romania 30  39
(16-17)
 DanimarcaMalmö Arena

Malmö
17 gennaio 2011, ore 18:00
Croazia 42  15
(19-9)
 AustraliaMalmö Arena

Lund
17 gennaio 2011, ore 18:00
Romania 14  15
(10-8)
 AlgeriaFFS Arena

Malmö
17 gennaio 2011, ore 20:15
Danimarca 35  27
(16-14)
 SerbiaMalmö Arena

Malmö
19 gennaio 2011, ore 18:00
Serbia 24  24
(13-12)
 CroaziaMalmö Arena

Malmö
19 gennaio 2011, ore 20:15
Danimarca 26  19
(16-9)
 AlgeriaMalmö Arena

Lund
19 gennaio 2011, ore 20:30
Australia 14  29
(6-14)
 RomaniaFFS Arena

Malmö
20 gennaio 2011, ore 18:00
Algeria 27  18
(12-11)
 AustraliaMalmö Arena

Malmö
20 gennaio 2011, ore 20:15
Croazia 29  34
(16-15)
 DanimarcaMalmö Arena

Lund
20 gennaio 2011, ore 20:30
Serbia 28  38
(17-20)
 RomaniaFFS Arena


Gruppo D (Göteborg)


Squadra G V N P GF GS DR Punti
Svezia5401142112+308
Polonia5401143123+208
Argentina5311133114+197
Corea del Sud5212137128+95
Slovacchia5014128156-281
Cile5014117167-501
Göteborg
13 gennaio 2011, ore 20:15
Svezia 28  18
(15-8)
 CileScandinavium

Göteborg
14 gennaio 2011, ore 18:15
Corea del Sud 25  25
(14-11)
 ArgentinaScandinavium

Göteborg
14 gennaio 2011, ore 20:15
Polonia 35  33
(15-17)
 SlovacchiaScandinavium

Göteborg
15 gennaio 2011, ore 16:15
Cile 22  37
(12-15)
 Corea del SudScandinavium

Göteborg
15 gennaio 2011, ore 18:15
Slovacchia 22  38
(14-15)
 SveziaScandinavium

Göteborg
15 gennaio 2011, ore 20:15
Argentina 23  24
(6-11)
 PoloniaScandinavium

Göteborg
17 gennaio 2011, ore 16:15
Cile 22  37
(12-15)
 Corea del SudScandinavium

Göteborg
17 gennaio 2011, ore 18:15
Polonia 38  23
(15-13)
 CileScandinavium

Göteborg
17 gennaio 2011, ore 20:15
Svezia 30  24
(14-12)
 Corea del SudScandinavium

Göteborg
18 gennaio 2011, ore 16:15
Cile 29  29
(15-12)
 SlovacchiaScandinavium

Göteborg
18 gennaio 2011, ore 18:15
Corea del Sud 20  25
(11-10)
 PoloniaScandinavium

Göteborg
18 gennaio 2011, ore 20:15
Svezia 22  27
(10-12)
 ArgentinaScandinavium

Göteborg
20 gennaio 2011, ore 16:15
Corea del Sud 31  26
(14-10)
 SlovacchiaScandinavium

Göteborg
20 gennaio 2011, ore 18:15
Argentina 35  25
(15-13)
 CileScandinavium

Göteborg
20 gennaio 2011, ore 20:15
Polonia 21  24
(12-14)
 SveziaScandinavium


Presidents Cup


Skövde
22 gennaio 2011, ore 14:00
Egitto 34  28
(17-14)
 GiapponeArena Skövde

Kristianstad
22 gennaio 2011, ore 14:00
Tunisia 25  26
(14-12)
 AustriaKristianstad Arena

Malmö
22 gennaio 2011, ore 16:00
Australia 21  29
(6-17)
 CileMalmö Arena

Skövde
22 gennaio 2011, ore 16:30
Algeria 24  29
(d.t.s.)
(12-17, 23-23)
 Corea del SudArena Skövde

Kristianstad
22 gennaio 2011, ore 16:30
Romania 33  38
(19-22)
 SlovacchiaKristianstad Arena

Lund
22 gennaio 2011, ore 20:30
Bahrein 30  37
(15-17)
 BrasileFFS Arena


Tabellone principale


     Qualificata alla fase finale

Gruppo I (Jönköping)


Squadra G V N P GF GS DR Punti
Francia5410160129+319
Spagna5410148127+219
Islanda5203137141-44
Ungheria5203127147-204
Norvegia5104133143-102
Germania5104124142-182
Jönköping
22 gennaio 2011, ore 16:15
Spagna 32  27
(15-12)
 NorvegiaKinnarps Arena

Jönköping
22 gennaio 2011, ore 18:30
Germania 27  24
(15-13)
 IslandaKinnarps Arena

Jönköping
22 gennaio 2011, ore 20:45
Francia 37  24
(18-13)
 UngheriaKinnarps Arena

Jönköping
24 gennaio 2011, ore 16:00
Islanda 24  32
(10-20)
 SpagnaKinnarps Arena

Jönköping
24 gennaio 2011, ore 18:15
Ungheria 27  25
(10-12)
 GermaniaKinnarps Arena

Jönköping
24 gennaio 2011, ore 20:30
Norvegia 26  31
(14-17)
 FranciaKinnarps Arena

Jönköping
25 gennaio 2011, ore 16:15
Germania 25  35
(13-17)
 NorvegiaKinnarps Arena

Jönköping
25 gennaio 2011, ore 18:30
Spagna 30  24
(13-13)
 UngheriaKinnarps Arena

Jönköping
25 gennaio 2011, ore 20:45
Francia 34  28
(16-13)
 IslandaKinnarps Arena


Gruppo II (Malmö/Lund)


Squadra G V N P GF GS DR Punti
Danimarca5500155131+2410
Svezia5302127124+36
Croazia5212142129+135
Polonia5203123129-64
Serbia5113127139-123
Argentina5104117139-222
Lund
22 gennaio 2011, ore 18:15
Croazia 36  18
(19-6)
 ArgentinaFFS Arena

Malmö
22 gennaio 2011, ore 18:15
Serbia 24  28
(13-12)
 SveziaMalmö Arena

Malmö
22 gennaio 2011, ore 20:15
Danimarca 28  27
(15-9)
 PoloniaMalmö Arena

Malmö
23 gennaio 2011, ore 18:15
Svezia 29  25
(14-12)
 CroaziaMalmö Arena

Malmö
23 gennaio 2011, ore 20:15
Argentina 24  31
(12-17)
 DanimarcaMalmö Arena

Lund
23 gennaio 2011, ore 20:15
Polonia 27  26
(10-11)
 SerbiaFFS Arena

Malmö
25 gennaio 2011, ore 18:15
Croazia 28  24
(13-11)
 PoloniaMalmö Arena

Lund
25 gennaio 2011, ore 20:15
Serbia 26  25
(15-13)
 ArgentinaFFS Arena

Malmö
25 gennaio 2011, ore 20:15
Danimarca 27  24
(17-11)
 SveziaMalmö Arena


Incontri di classificazione



23º-24º posto


Malmö
23 gennaio 2011, ore 16:00
Australia 23  33
(11-19)
 BahreinMalmö Arena


21º-22º posto


Lund
23 gennaio 2011, ore 18:00
Cile 18  28
(11-13)
 BrasileFFS Arena


19º-20º posto


Kristianstad
23 gennaio 2011, ore 14:00
Tunisia 29  30
(14-17)
 RomaniaKristianstad Arena


17º-18º posto


Kristianstad
23 gennaio 2011, ore 16:30
Austria 35  39
(18-19)
 SlovacchiaKristianstad Arena


15º-16º posto


Skövde
24 gennaio 2011, ore 18:00
Giappone 24  29
(13-13)
 AlgeriaSkövde Arena


13º-14º posto


Skövde
24 gennaio 2011, ore 20:30
Egitto 23  26
(11-12)
 Corea del SudSkövde Arena


11º-12º posto


Kristianstad
27 gennaio 2011, ore 18:00
Germania 40  35
(d.t.s.)
(13-12, 27-27, 31-31)
 ArgentinaKristianstad Arena


9º-10º posto


Kristianstad
27 gennaio 2011, ore 20:30
Norvegia 32  31
(d.t.s.)
(14-16, 29-29)
 SerbiaKristianstad Arena


7º-8º posto


Kristianstad
28 gennaio 2011, ore 18:00
Ungheria 31  28
(16-14)
 PoloniaKristianstad Arena


5º-6º posto


Malmö
28 gennaio 2011, ore 20:30
Islanda 33  34
(16-14)
 CroaziaMalmö Arena


Fase finale (Kristianstad/Malmö)


Semifinali Finale
 
  Francia 29  
  Svezia 26  
 
  
      Francia 37
    Danimarca 35
Finale 3º posto
     
  Danimarca 28   Svezia 23
  Spagna 24     Spagna 24

Semifinali


Malmö
28 gennaio 2011, ore 18:00
Francia 29  26
(15-12)
 SveziaMalmö Arena

Kristianstad
28 gennaio 2011, ore 20:30
Danimarca 28  24
(12-12)
 SpagnaKristianstad Arena


Finale 3º-4º posto


Malmö
30 gennaio 2011, ore 14:30
Svezia 23  24
(11-11)
 SpagnaMalmö Arena


Finalissima


Malmö
30 gennaio 2011, ore 17:00
Francia 37  35
(d.t.s.)
(15-12, 31-31)
referto
 DanimarcaMalmö Arena (12.462 spett.)
Arbitri:  Óscar Raluy López
Ángel Sabroso Ramírez


Classifica finale


Francia
Danimarca
Spagna
4 Svezia
5 Croazia
6 Islanda
7 Ungheria
8 Polonia
9 Norvegia
10 Serbia
11 Germania
12 Argentina
13 Corea del Sud
14 Egitto
15 Algeria
16 Giappone
17 Slovacchia
18 Austria
19 Romania
20 Tunisia
21 Brasile
22 Cile
23 Bahrain
24 Australia

Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


- [it] Campionato mondiale di pallamano maschile 2011

[ru] Чемпионат мира по гандболу среди мужчин 2011

Чемпионат мира по гандболу среди мужчин 2011 года проходил в Швеции с 13 по 30 января. Это 22-й по счёту турнир.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии