sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 2003 si è svolto dal 6 al 14 agosto 2003 a Teheran, in Iran: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali juniores e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Polonia.

Campionato mondiale juniores maschile 2003
Competizione Campionato mondiale juniores
Sport Pallavolo
Edizione 12ª
Organizzatore FIVB
Date dal 23 agosto 2003
al 31 agosto 2003
Luogo  Iran
Partecipanti 16
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Polonia
(2º titolo)
Secondo  Brasile
Terzo  Bulgaria
Statistiche
Incontri disputati 42
Cronologia della competizione
2001 2005

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 2003.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, due nazionali africane, tutte qualificate tramite il campionato africano juniores 2002, tre nazionali asiatiche, tutte qualificate tramite il campionato asiatico ed oceaniano juniores 2002, sette nazionali europee, una qualificata tramite il campionato europeo juniores 2002 e sei qualificate tramite i gironi di qualificazione, una nazionali nordamericana, qualificata tramite il campionato nordamericano Under-21 2002, due nazionali sudamericane, tutte qualificate tramite il campionato sudamericano juniores 2002.


Impianti



Regolamento


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi, con formula del girone all'italiana. Al termine della prima fase si è disputato un turno di play-off così strutturato:

Le squadre eliminate dai quarti di finale hanno disputato semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Brasile1ª al campionato sudamericano juniores 2002 Polonia 2001
 Bulgaria1ª al torneo di qualificazione europeo (girone A) Argentina 1993
 Canada1ª al campionato nordamericano Under-21 2002 Thailandia 1999
 Cina3ª al campionato asiatico ed oceaniano juniores 2002 Polonia 2001
 Corea del Sud4ª al campionato asiatico ed oceaniano juniores 2002 Polonia 2001
 Egitto1ª al campionato africano juniores 2002 Egitto 1991
 Germania2ª al torneo di qualificazione europeo (girone B) Argentina 1993
 India4ª al campionato asiatico ed oceaniano juniores 2002 Malesia 1995
 IranPaese organizzatore Thailandia 1999
 Italia1ª al campionato europeo juniores 2002 Polonia 2001
 Russia1ª al torneo di qualificazione europeo (girone C) Polonia 2001
 Polonia1ª al torneo di qualificazione europeo (girone D) Polonia 2001
 Serbia e Montenegro1ª al torneo di qualificazione europeo (girone B)Debutto
 Slovacchia2ª al torneo di qualificazione europeo (girone C) Polonia 2001
 Tunisia2ª al campionato africano juniores 2002 Polonia 2001
 Venezuela2ª al campionato sudamericano juniores 2002 Polonia 2001

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 2003.

Torneo



Prima fase


Girone A Girone B Girone C Girone D
 Corea del Sud Cina Brasile Bulgaria
 Egitto Germania Canada Italia
 Iran India Polonia Serbia e Montenegro
 Venezuela Russia Tunisia Slovacchia

Girone A


Risultati

23 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:45 - Spettatori: 6 000
Iran 1 - 3 Corea del Sud26-28, 25-16, 23-25, 23-25
23 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:45 - Spettatori: 200
Egitto 3 - 2 Venezuela25-21, 22-25, 20-25, 25-19, 15-11
24 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:36 - Spettatori: 7 000
Egitto 1 - 3 Iran15-25, 17-25, 25-20, 17-25
24 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 2h:07 - Spettatori: 170
Corea del Sud 3 - 2 Venezuela19-25, 28-26, 25-20, 23-25, 19-17
25 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:04 - Spettatori: 200
Corea del Sud 3 - 0 Egitto25-16, 25-20, 25-22
25 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:36 - Spettatori: 10 000
Iran 3 - 1 Venezuela20-25, 25-19, 25-18, 25-20

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Corea del Sud 6330933.0002832681.056
2 Iran 5321751.4002872501.148
3 Egitto 4312480.5002392710.882
4 Venezuela 3303590.5562963160.937

Girone B


Risultati

23 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:24 - Spettatori: 200
India 0 - 3 Germania23-25, 15-25, 13-25
23 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:10 - Spettatori: 238
Russia 3 - 0 Cina25-17, 25-17, 25-18
24 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:09 - Spettatori: 500
Russia 3 - 0 India25-23, 25-15, 25-14
24 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:06 - Spettatori: 210
Cina 0 - 3 Germania22-25, 21-25, 15-25
25 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:11 - Spettatori: 500
India 3 - 0 Cina25-17, 25-22, 25-22
25 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:13 - Spettatori: 450
Germania 0 - 3 Russia19-25, 16-25, 22-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Russia 633090MAX2251611.398
2 Germania 5321632.0002071841.125
3 India 4312360.5001782110.844
4 Cina 3303090.0001712250.760

Girone C


Risultati

23 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:32 - Spettatori: 200
Tunisia 1 - 3 Canada12-25, 21-25, 25-22, 12-25
23 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:16 - Spettatori: 500
Brasile 3 - 0 Polonia25-21, 30-28, 25-17
24 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:48 - Spettatori: 1 500
Brasile 3 - 1 Canada25-16, 22-25, 26-24, 25-18
24 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:06 - Spettatori: 160
Tunisia 0 - 3 Polonia20-25, 21-25, 17-25
25 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:10 - Spettatori: 145
Brasile 3 - 0 Tunisia25-18, 25-23, 25-15
25 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:41 - Spettatori: 190
Polonia 3 - 1 Canada25-18, 27-29, 25-22, 25-15

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Brasile 6330919.0002532051.234
2 Polonia 5321641.5002432221.095
3 Canada 4312570.7142642700.978
4 Tunisia 3303190.1111842470.745

Girone D


Risultati

23 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:41 - Spettatori: 600
Serbia e Montenegro 3 - 1 Italia25-20, 25-22, 22-25, 26-24
23 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:15 - Spettatori: 125
Slovacchia 0 - 3 Bulgaria23-25, 17-25, 22-25
24 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:23 - Spettatori: 200
Italia 0 - 3 Slovacchia19-25, 24-26, 23-25
24 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:15 - Spettatori: 210
Serbia e Montenegro 3 - 0 Bulgaria25-17, 25-19, 29-27
25 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:41 - Spettatori: 3 000
Italia 0 - 3 Bulgaria21-25, 20-25, 17-25
25 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:52 - Spettatori: 485
Serbia e Montenegro 3 - 2 Slovacchia25-16, 23-25, 25-17, 25-27, 15-10

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Serbia e Montenegro 6330933.0002902491.165
2 Bulgaria 5321632.0002131991.070
3 Slovacchia 4312560.8332332540.917
4 Italia 3303190.1112152490.863

Play-off



Fase di classificazione

27 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:36 - Spettatori: 200
Corea del Sud 0 - 3 Serbia e Montenegro19-25, 24-26, 19-25
27 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:46 - Spettatori: 650
Russia 1 - 3 Brasile22-25, 25-21, 16-25, 21-25

Fase ad eliminazione diretta

27 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:37 - Spettatori: 200
Polonia 3 - 1 India25-22, 20-25, 25-21, 25-18
27 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:18 - Spettatori: 11 000
Iran 3 - 0 Slovacchia25-16, 25-22, 25-23
27 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:43 - Spettatori: 2 000
Germania 3 - 1 Canada23-25, 25-21, 25-21, 25-22
27 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:06 - Spettatori: 470
Bulgaria 3 - 0 Egitto25-18, 25-22, 25-18

Fase finale


Quarti di finale Semifinali Finale
 Serbia e Montenegro  1
 Polonia  3  
 Polonia  3
   Bulgaria  1  
 Bulgaria  3
 Russia  1  
 Polonia  3
   Brasile  2
 Corea del Sud  3
 Germania  2  
 Corea del Sud  0 Finale 3º posto
   Brasile  3  
 Iran  0  Bulgaria  3
 Brasile  3    Corea del Sud  0

Quarti di finale

29 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:36 - Spettatori: 200
Serbia e Montenegro 1 - 3 Polonia24-26, 23-25, 25-22, 23-25
29 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:36 - Spettatori: 4 000
Bulgaria 3 - 1 Russia25-21, 16-25, 25-23, 25-19
29 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:55 - Spettatori: 11 000
Corea del Sud 3 - 2 Germania24-26, 25-21, 25-19, 23-25, 15-11
29 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:15 - Spettatori: 13 000
Iran 0 - 3 Brasile21-25, 20-25, 20-25

Semifinali

30 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:32 - Spettatori: 300
Polonia 3 - 1 Bulgaria21-25, 27-25, 25-20, 25-21
30 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 500
Corea del Sud 0 - 3 Brasile18-25, 20-25, 19-25

Finale 3º posto

31 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:02 - Spettatori: 500
Bulgaria 3 - 0 Corea del Sud25-19, 25-16, 25-21

Finale

31 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 2h:00 - Spettatori: 2 000
Polonia 3 - 2 Brasile25-23, 20-25, 25-23, 22-25, 15-11

Finali 5º e 7º posto


Semifinali 5º/6º posto
 
  Serbia e Montenegro 2  
  Russia 3  
 
 
      Russia 3
    Iran 0
7º/8º posto
   
  Germania 2   Stati Uniti 3
  Iran 3     Germania 0

Semifinali

30 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 2h:03 - Spettatori: 150
Serbia e Montenegro 2 - 3 Russia17-25, 26-24, 30-28, 23-25, 7-15
30 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 2h:18 - Spettatori: 1 500
Germania 2 - 3 Iran22-25, 25-23, 21-25, 25-20, 12-15

Finale 7º posto

31 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:11 - Spettatori: 200
Serbia e Montenegro 3 - 0 Germania25-16, 25-22, 25-22

Finale 5º posto

31 agosto 2003
?, Teheran
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 500
Russia 3 - 0 Iran25-20, 25-19, 25-19

Podio



Campione



Polonia
(Secondo titolo)

Formazione: 1 Michał Kaczmarek, 2 Marcin Możdżonek, 3 Artur Augustyn, 6 Paweł Woicki, 8 Michał Ruciak, 9 Dariusz Szulik, 12 Marcel Gromadowski, 13 Michał Winiarski, 14 Mariusz Wlazły, 15 Bartłomiej Neroj, 17 Marcin Kryś, 18 Arkadiusz Olejniczak, CT: Grzegorz Ryś


Secondo posto



Brasile

Formazione: 1 Éder Carbonera, 2 Raphael Margarido, 3 Leandro da Silva, 4 Michael dos Santos, 5 Wallace Martins, 6 Ricardo Perini, 11 Bruno Zanuto, 12 Luiz Fonteles, 14 Samuel Fuchs, 16 Raphael de Oliveira, 17 Leandro Greca, 18 João Paulo Tavares, CT: Antônio Lerbach


Terzo posto



Bulgaria

Formazione: 1 Matej Kazijski, 2 Stojan Samunev, 3 Martin Penev, 4 Danail Milušev, 6 Krasimir Gajdarski, 7 Andrej Nikolov, 9 Ivan Stanev, 12 Bojan Jordanov, 14 Petar Hristov, 15 Todor Aleksiev, 16 Stefan Stojanov, 17 Ljubomir Hristov, CT: Brunko Gavrolov


Classifica finale


Pos Squadre Qualificazione
 Polonia
 Brasile
 Bulgaria
4 Corea del Sud
5 Russia
6 Iran
7 Serbia e Montenegro
8 Germania
9 Canada
 India
 Egitto
 Slovacchia
13 Cina
 Italia
 Tunisia
 Venezuela

Premi individuali



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии