Marcin Możdżonek (Olsztyn, 9 febbraio 1985) è un pallavolista polacco.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallavolisti polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marcin Możdżonek | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 211 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Centrale | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2004-2008 | ![]() | |
2008-2012 | ![]() | |
2012-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016- | ![]() | |
Nazionale | ||
2007- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Polonia 2014 | |
![]() | ||
Oro | Turchia 2009 | |
Bronzo | Repubblica Ceca e Austria 2011 | |
![]() | ||
Bronzo | Danzica 2011 | |
Oro | Sofia 2012 | |
![]() | ||
Argento | Giappone 2011 | |
Bronzo | Giappone 2015 | |
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2015 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gioca nel ruolo di centrale nell'Asseco Resovia.
Marcin Możdżonek inizia la sua carriera pallavolistica da professionista nella stagione 2004-05, tra le file dell'AZS UWM Olsztyn, in cui milita per quattro stagioni.
Nella stagione 2008-09 si trasferisce allo Skra Bełchatów in cui milita per tre stagioni, caratterizzate da un dominio a livello nazionale con tre campionati consecutivi e altrettante Coppa di Polonia. Anche con la nazionale ottiene ottimi risultati come una medaglia d'oro e una di bronzo sia ai campionati europei che nella World League, a cui si aggiunge un secondo posto alla coppa del Mondo.
Nella stagione 2012-13 viene ingaggiato dallo ZAKSA Kędzierzyn-Koźle con cui vince la sua quarta Coppa di Polonia; con la nazionale vince la medaglia d'oro al campionato mondiale 2014. Dopo aver disputato la Supercoppa polacca, nel campionato 2014-15 va a giocare nella Voleybol 1. Ligi turca con lo Halk Bankası Spor Kulübü; con la maglia della nazionale polacca si aggiudica la medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo 2015.
Ritorna in Polonia per il campionato 2015-16, difendendo i colori del Cuprum Lubin, mentre l'anno successivo si trasferisce all'Asseco Resovia.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311580923 · WorldCat Identities (EN) viaf-311580923 |
---|
![]() | ![]() |