Il Campionato panamericano di pallamano maschile 2014 è stato la 16ª edizione del torneo organizzato dalla Pan-American Team Handball Federation, valido anche come qualificazione al Campionato mondiale di pallamano maschile 2015. Il torneo si è svolto dal 23 al 29 giugno 2014 a Canelones, in Uruguay. L'Argentina ha vinto il titolo per la sesta volta, la terza consecutiva, battendo in finale il Brasile.
Campionato panamericano di pallamano maschile 2014 Panamericano Handball Senior Masculino 2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato panamericano di pallamano maschile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 16ª | ||||
Organizzatore | PATHF | ||||
Date | dal 23 giugno al 29 giugno 2014 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Nazioni | 8 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (6º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 20 | ||||
Gol segnati | 1 113 (55,65 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Le 8 squadre partecipanti sono state divise in due gruppi di 4 squadre. Le prime due classificate si sono qualificate per la fase finale.
Le prime tre squadre della classifica finale si sono qualificate per il Campionato mondiale di pallamano maschile 2015.
Squadra | P.ti | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 114 | 44 | +70 |
![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 78 | 74 | +4 |
![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 74 | 83 | -9 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 59 | 124 | -65 |
Canelones 24 giugno 2014, ore 18:00 UTC-3 | Stati Uniti ![]() | 17 – 28 (8-15) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 24 giugno 2014, ore 20:00 UTC-3 | Uruguay ![]() | 36 – 19 (17-9) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 25 giugno 2014, ore 168:00 UTC-3 | Brasile ![]() | 54 – 12 (28-4) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 25 giugno 2014, ore 20:00 UTC-3 | Uruguay ![]() | 27 – 23 (15-5) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 26 giugno 2014, ore 14:00 UTC-3 | Stati Uniti ![]() | 34 – 28 (13-12) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 26 giugno 2014, ore 20:00 UTC-3 | Uruguay ![]() | 15 – 32 (7-15) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Squadra | P.ti | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 100 | 55 | +45 |
![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 82 | 76 | +6 |
![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 77 | 86 | -9 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 58 | 100 | -42 |
Canelones 23 giugno 2014, ore 16:30 UTC-3 | Cile ![]() | 34 – 18 (15-9) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 23 giugno 2014, ore 18:30 UTC-3 | Argentina ![]() | 33 – 20 (14-12) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 25 giugno 2014, ore 14:00 UTC-3 | Argentina ![]() | 33 – 16 (18-8) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 25 giugno 2014, ore 18:00 UTC-3 | Groenlandia ![]() | 24 – 29 (12-13) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 26 giugno 2014, ore 16:00 UTC-3 | Groenlandia ![]() | 33 – 24 (17-12) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 26 giugno 2014, ore 18:00 UTC-3 | Argentina ![]() | 34 – 19 (16-12) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Semifinali | Finale | |||||||
28 giugno 2014 | ||||||||
![]() |
36 | |||||||
![]() |
28 | |||||||
29 giugno 2014 | ||||||||
![]() |
19 | |||||||
![]() |
30 | |||||||
Finale 3º posto | ||||||||
28 giugno 2014 | 29 giugno 2014 | |||||||
![]() |
30 | ![]() |
25 | |||||
![]() |
16 | ![]() |
24 |
Canelones 28 giugno 2014, ore 14:00 UTC-3 | Argentina ![]() | 30 – 16 (18-6) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 28 giugno 2012, ore 18:00 UTC-3 | Brasile ![]() | 36 – 28 (16-13) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 29 giugno 2014, ore 18:00 UTC-3 | Cile ![]() | 25 – 24 (13-13) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 29 giugno 2012, ore 20:00 UTC-3 | Brasile ![]() | 19 – 30 (12-15) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Semifinali 5º/8º posto | Finale 5º posto | |||||||
28 giugno 2014 | ||||||||
![]() |
41 | |||||||
![]() |
28 | |||||||
29 giugno 2014 | ||||||||
![]() |
32 | |||||||
![]() |
43 | |||||||
Finale 7º posto | ||||||||
28 giugno 2014 | 29 giugno 2014 | |||||||
![]() |
44 | ![]() |
37 | |||||
![]() |
24 | ![]() |
16 |
Canelones 28 giugno 2014, ore 16:00 UTC-3 | Groenlandia ![]() | 44 – 24 (25-12) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 28 giugno 2012, ore 20:00 UTC-3 | Stati Uniti ![]() | 41 – 28 (20-12) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 29 giugno 2014, ore 17:00 UTC-3 | Messico ![]() | 37 – 16 (15-9) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
Canelones 29 giugno 2014, ore 16:00 UTC-3 | Stati Uniti ![]() | 32 – 43 (14-25) | ![]() | Estadio Sergio Matto |
ARGENTINA
(6º titolo)
Campione panamericano, qualificata al Campionato mondiale di pallamano maschile 2015. | |
Qualificata al Campionato mondiale di pallamano maschile 2015. |
Pos. | Nazione |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
![]() |