L'edizione 1971 è stata la prima edizione nella storia della Coppa Italia di calcio femminile. Organizzata dalla Federazione Femminile Italiana Giuoco Calcio, il trofeo è stato vinto dall'ACF Roma, che nella finale in gara unica ha battuto per 1-0 l'ACF Fiorentina.
![]() |
Questa voce sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Coppa Italia 1971 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia di calcio femminile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 1ª | ||||
Organizzatore | F.F.I.G.C. | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ACF Roma (1º titolo) | ||||
Secondo | ACF Fiorentina | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il torneo è iniziato nel marzo 1971 prima dell'inizio del campionato di Serie A ed è terminato nell'anno solare successivo (1972) solo per motivi organizzativi, malgrado fosse stato definito di competenza della stagione sportiva 1971.
Andata 29 novembre 1971 Ritorno 4 – 5 – 8 dicembre 1971
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Juventus | 4 - 4 | Genova | 3 - 0 | 1 - 4 |
Napoli | 4 - 11 | Roma | 2 - 3 | 2 - 8 |
Lazio Lubiam | 5 - 3 | Alaska Veglie | 2 - 1 | 3 - 2 |
Autoroma Bergamo | 6 - 4 | Gabbiani Piacenza | 3 - 2 | 3 - 2 |
Reggina | 3 - 3 | Messina | 1 - 3 | 0 - 2 |
La Maddalena | forfait | Upim Catania | - | - |
Cebora Bologna | forfait | Pordenone | - | - |
Fiorentina Elettr. | forfait | S.Basilio Roma | - | - |
Genova e Reggina qualificate per miglior punteggio disciplinare
12 dicembre 1971
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Roma | 1 - 0 | Cebora Bologna |
Lazio Lubiam | 2-1 dts | Genova |
Fiorentina Elettr. | 1-0 | Autoroma Bergamo |
Upim Catania | 0-3 | Reggina |
19 dicembre 1971
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Roma | 3 - 1 | Lazio Lubiam |
Reggina | 0-3 | Fiorentina Elettr. |
Roma 9 gennaio 1972, ore pomeriggio | Roma ![]() | 1 – 0 | ![]() | F. Gianni – S.Basilio
| ||||||
|
|
|
![]() |