sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1971 del campionato italiano di calcio femminile F.F.I.G.C. vide la vittoria del Brevetti Gabbiani Piacenza.
L'edizione 1971 del campionato italiano di calcio femminile F.I.C.F. vide la vittoria del Real Juventus.

Serie A femminile 1971
Competizione Serie A femminile
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore F.F.I.G.C. e F.I.C.F.
Date dal 18 aprile (FFIGC), 28 marzo 1971 (FICF)
al 14 novembre (FFIGC), 7 novembre 1971 (FICF)
Luogo  Italia
Risultati
Vincitore Brevetti Gabbiani Piacenza (FFIGC) (1º titolo)
Real Juventus (FICF) (1º titolo)
Retrocessioni Non previste.
Statistiche
Miglior marcatore Elisabetta Vignotto (51, FICF)
Cronologia della competizione
1970 1972

Campionato F.F.I.G.C.


A calendario già compilato l'A.C.F. Ambrosiana SNIA di Varedo si è ritirata dal campionato e al suo posto è stata inserita l'A.C.F. Audax Laziale di Roma (la prima giornata questa gara non è stata disputata, ma recuperata solo in seguito).


Squadre partecipanti


Club Rosa Città Stadio o Campo
A.C.F. Audax Laziale dettagli Roma Vari campi sia di città che di provincia.
A.C.F. Autoroma Bergamo dettagli Bergamo Vari campi sia di città che di provincia.
Brevetti Gabbiani Piacenza A.C.F. dettagli Piacenza Vari campi sia di città che di provincia.
A.C.F. Cagliari dettagli Cagliari Vari campi sia di città che di provincia.
Cebora Bologna C.F. dettagli Bologna Vari campi sia di città che di provincia.
A.C.F. Fiorentina Elettroplaid dettagli Firenze Vari campi sia di città che di provincia.
A.C.F. Juventus dettagli Torino Vari campi sia di città che di provincia.
Pol. S.C. Lubiam Lazio dettagli Roma Stadio Flaminio
F.C. Napoli dettagli Napoli Vari campi sia di città che di provincia.
A.C.F. Roma dettagli Roma Vari campi a Roma città.
A.C.F. Roma San Basilio dettagli Roma Vari campi a Roma città.
F.F. Soldano Genova '70 dettagli Genova Vari campi sia di città che di provincia.
A.C.F. Tourist Messina dettagli Messina Vari campi sia di città che di provincia.
A.C.F. Trastevere dettagli Roma Vari campi sia di città che di provincia.

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Brevetti Gabbiani Piacenza 452620517415+59
2. Roma 432619526621+45
3.ACF Juventus 362617275729+28
4.Autoroma Bergamo 352614756524+41
5. Cebora Bologna 312611963829+9
6.Cagliari 302611873725+12
7. Soldano Genova '70 282611694540+5
8. Fiorentina Elettroplaid 2526105115443+11
9. Roma San Basilio 242688102842-14
10. Napoli (-1)[1] 232688103842-4
11.Lazio Lubiam 202676132334-11
12. Tourist Messina 112643192063-43
13. Trastevere 102626181767-50
14. Audax Laziale (-2)[2] 02602244102-98

Legenda:

      Campione d'Italia F.F.I.G.C. 1971.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Differenza reti in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti per l'assegnazione del titolo di campione.
Audax Laziale penalizzato di 2 punti per due rinunce.
Genova penalizzato di 1 punto per una rinuncia.

Squadra campione


Campioni a confronto: F.C. Internazionale Milano 1970-71 e l'A.C.F. Brevetti Gabbiani Piacenza 1971 a Piacenza
Campioni a confronto: F.C. Internazionale Milano 1970-71 e l'A.C.F. Brevetti Gabbiani Piacenza 1971 a Piacenza
Lo stesso argomento in dettaglio: Brevetti Gabbiani Piacenza Associazione Calcio Femminile 1971.

Risultati



Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (14ª)
18 apr.3-0Autoroma Bergamo-Juventus2-325 lug.
2-1Brev.Gabbiani Piacenza-Napoli1-1
1-1Cagliari-Cebora Bologna2-3
2-1Roma-Lazio Lubiam2-0
3-3S.Basilio-Fiorentina Elettroplaid2-3
3-0Soldano Genova-Audax Laziale6-1
0-1Trastevere-Ass.FIRS Messina1-3
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (15ª)
25 apr.1-3Ass.FIRS Messina-Autoroma Bergamo0-31º ago.
0-1Audax Laziale-Cagliari0-10
5-0Cebora Bologna-Trastevere2-2
1-3Fiorentina Elettroplaid-Roma1-2
2-1Juventus-Soldano Genova 700-3
0-1Lazio Lubiam-Brev.G. Piacenza0-3
0-0San Basilio-Napoli0-0


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (16ª)
2 mag.0-0Audax Laziale-Lazio Lubiam0-48 ago.
2-0Brev.G.Piacenza-San Basilio1-1
0-0Cagliari-Autoroma Bergamo0-3
2-1Napoli-Fiorentina Elettroplaid2-2
3-0Roma-Ass.FIRS Messina3-2
3-1Soldano Genova 70-Cebora Bologna1-1
0-3Trastevere-Juventus0-4
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (17ª)
16 mag.0-1Ass.FIRS Messina-Cagliari2-329 ago.
3-0Autoroma Bergamo-Audax Laziale9-0
1-1Cebora Bologna-Juventus1-2
1-3Fiorentina Elettroplaid-B.G. Piacenza0-3
2-1Lazio Lubiam-Soldano Genova1-2
0-2Napoli-Roma1-2
2-1San Basilio-Trastevere4-2


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (18ª)
23 mag.0-2Audax Laziale-Cebora Bologna[3]0-25 set.
1-1Autoroma Bergamo-Lazio Lubiam4-0
1-0Juventus-Cagliari0-1
2-1Napoli-Ass. FIRS Messina2-0
1-2Roma-Brevetti Gabbiani Piacenza2-2
1-1Soldano Genova 70-San Basilio2-0
0-0Trastevere-Fiorentina Elettroplaid0-4
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (19ª)
30 mag.4-0B.G. Piacenza-Ass. FIRS Messina5-012 set.
0-0Cebora Bologna-Autoroma Bergamo0-0
1-2Fiorentina El.-Soldano Genova 702-2
7-0Juventus-Audax Laziale5-0
1-0Lazio Lubiam-Napoli1-1
0-0San Basilio-Cagliari1-4
0-6Trastevere-Roma1-5


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (20ª)
6 giu.0-0Ass.FIRS Messina-Audax Laziale2-019 set.
5-0Autoroma Bergamo-San Basilio0-1
3-0Brevetti Gabbiani Piacenza-Juventus1-1
1-1Cagliari-Fiorentina Elettroplaid2-1
2-0Cebora Bologna-Lazio Lubiam0-1
3-0Napoli-Trastevere0-0
1-0Roma-Soldano Genova 702-0
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (21ª)
13 giu.1-1Ass.FIRS Messina-Cebora Bologna1-326 set.
1-1Cagliari-Roma2-2
1-0Fiorentina-Autoroma Bergamo3-5
0-1Lazio Lubiam-Juventus0-1
1-0San Basilio-Audax Laziale1-0
1-2Soldano Genova 70-Napoli2-1
0-5Trastevere-Brev.Gabbiani Piacenza0-3


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (22ª)
20 giu.1-4Audax Laziale-Fiorentina Elettroplaid0-63 ott.
6-0Brevetti G.Piacenza-Soldano Genova4-2
2-0Cebora Bologna-San Basilio3-2
1-0Juventus-Ass.FIRS Messina7-1
1-0Napoli-Cagliari[3]0-2
2-0Roma-Autoroma Bergamo2-2
1-3Trastevere-Lazio Lubiam1-1
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (23ª)
27 giu.0-2Ass.FIRS Messina-Lazio Lubiam1-310 ott.
0-4Audax Laziale-Roma0-3
3-3Autoroma Bergamo-Napoli2-0
0-1Cagliari-Brevetti Gabbiani Piacenza0-3
0-2Fiorentina Elettroplaid-Cebora Bologna0-1
2-1San Basilio-Juventus0-4
2-1Soldano Genova 70-Trastevere1-1


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (24ª)
4 lug.0-3Ass.FIRS Messina-Genova 701-131 ott.
3-2Brev.G.Piacenza-Autoroma Bergamo0-1
2-0Juventus-Fiorentina Elettroplaid2-3
0-1Lazio Lubiam-San Basilio0-0
9-0Napoli-Audax Laziale3-1
4-0Roma-Cebora Bologna2-0
0-0Trastevere-Cagliari0-1
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (25ª)
11 lug.1-11Audax Laziale-Brev.Gabb.Piacenza[3]0-27 nov.
7-1Autoroma Bergamo-Trastevere2-1
1-0Cebora Bologna-Napoli2-2
3-1Fiorentina Elettroplaid-Lazio Lubiam5-1
3-2Juventus-Roma1-3
4-1San Basilio-Ass.FIRS Messina1-2
4-2Soldano Genova 70-Cagliari0-2


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (26ª)
18 lug.0-3Ass.FIRS Messina-Fiorentina0-414 nov.
2-0Brev.Gabb.Piacenza-Cebora Bologna1-1
0-0Cagliari-Lazio Lubiam1-0
1-2Napoli-Juventus1-3
1-1Roma-San Basilio4-0
2-2Soldano Genova-Autoroma Bergamo0-3
1-0Trastevere-Audax Laziale3-0

Campionato F.I.C.F.



Girone Nord



Squadre partecipanti

Club Rosa Città Stadio o Campo
A.C.F. Ambrosiana dettagli Milano Campo Forza e Coraggio
A.C.F. Astro Corsetterie dettagli Torino Motovelodromo
A.C.F. Bre-Cor Utensili Tregnago dettagli Tregnago (VR) Campo Sportivo Comunale
A.C.F. Car Renault Torino dettagli Torino Motovelodromo
S.G.B. Ford Bellei Modena dettagli Modena Campo ?
A.C.F. Genova dettagli Genova Stadio Papa Pio XII a Pegli
A.C.F. Olimpia Verona dettagli Montorio (VR) Campo Sportivo Comunale
A.C.F. Peco Saronno dettagli Saronno (VA) Stadio Emilio Colombo
A.C.F. Real Juventus dettagli Torino Motovelodromo
A.C.F. Real Torino dettagli Torino Motovelodromo e Stadio Ruffini
L.C. Reda Biella dettagli Biella (VC) Stadio Lamarmora
A.C.F. Vernici Milesi Parma dettagli Parma Campo del Pilastro

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Real Juventus 3822190311812+106
2.Real Torino 362217239012+78
3.Ambrosiana SNIA 352216339112+79
3.Astro Corsetterie Torino 352217144816+32
5. Peco Saronno 282212463224+6
6.Olimpia Verona 2222102103934+5
7. Vernici Milesi Parma 172273122338-15
8.Genova (-1) 132262141559-44
9. Bre-Cor Utensili 132245131160-50
10. Reda Biella 122244141868-50
11. Ford Bellei Modena 102242161178-67
12. Car Renault 4220418689-83

Legenda:

      Campione d'Italia F.I.C.F. 1971.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Differenza reti (o quoziente reti ?) in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti per l'assegnazione del titolo di campione.
Genova penalizzato di 1 punto per aver rinunciato alla gara Genova-Astro.

Capocannoniere

Elisabetta Vignotto, Real Juventus, 51 reti.


Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Associazione Calcio Femminile Real Juventus 1971.

Altre calciatrici:


Calendario

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (12ª)
28 mar.0-1Ambrosiana-Biella1-820 giu.
1-3Car Renault-Olimpia4-0
1-0Genova-Real Juventus2-8
2-2Vernici Milesi Parma-Saronno1-0
2-0Real Torino-Astro1-0
1-0Tregnago-Modena1-1


Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (13ª)
4 apr.7-1Astro-Car Renault5-127 giu.
2-1Biella-Genova0-0
0-11Modena-Real Torino[4]0-1129 giu.
1-3Vernici Milesi Parma-Olimpia1-127 giu.
3-2Real Juventus-Ambrosiana1-0
0-0Saronno-Tregnago2-1


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (14ª)
11 apr.2-0Ambrosiana-Saronno1-14 lug.
1-5Biella-Real Torino0-8
0-9Car Renault-Real Juventus0-9
0-1[5]Genova-Astro0-2
0-3Modena-Vernici Milesi Parma0-1
4-0Olimpia-Tregnago1-2


Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (15ª)
18 apr.1-0Astro-Biella2-031 ott.
0-7Car Renault-Ambrosiana1-8
0-1Vernici Milesi Parma-Genova1-2
3-0Real Torino-Olimpia0-0
2-0Saronno-Modena3-1
0-8Tregnago-Real Juventus0-9


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (16ª)
25 apr.6-0Ambrosiana-Vernici Milesi Parma0-219 set.
1-0Astro-Tregnago3-0
0-3Biella-Olimpia3-4
0-4Genova-Real Torino0-6
1-0Modena-Car Renault0-0
4-0Real Juventus-Saronno5-0


Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (17ª)
2 mag.1-1Ambrosiana-Astro0-126 set.
0-1Modena-Genova1-0
1-2Olimpia-Saronno0-1
3-1Vernici Milesi Parma-Biella1-1
2-1Real Torino-Real Juventus0-4
0-0Tregnago-Car Renault0-0


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (18ª)
16 mag.0-1Biella-Modena1-43 ott.
0-4Car Renault-Vernici Milesi Parma0-2
0-3Genova-Ambrosiana0-13
3-0Real Juventus-Olimpia5-1
2-0Saronno-Astro0-2
0-4Tregnago-Real Torino0-10


Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (19ª)
20 mag.5-0Ambrosiana-Tregnago6-010 ott.
2-0Astro-Modena5-1
1-13Biella-Real Juventus0-5
0-4Car Renault-Saronno0-3
5-0Olimpia-Genova0-2
2-0Real Torino-Vernici Milesi Parma1-0


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (20ª)
23 mag.0-2Genova-Saronno0-317 ott.
0-4Modena-Ambrosiana0-11
3-2Olimpia-Astro0-2
6-0Real Juventus-Vernici Milesi Parma5-0
10-0Real Torino-Car Renault6-0
0-1Tregnago-Biella1-2


Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (21ª)
10 giu.3-1Ambrosiana-Olimpia2-024 ott.
3-0Astro-Parma1-0
1-0Astro-Vernici Milesi Parma3-0
29 giu.0-2[6]Car Renault-Biella1-1
10 giu.0-8Modena-Real Juventus0-8
0-3Saronno-Real Torino0-1


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (22ª)
13 giu.4-0Ambrosiana-Real Torino1-17 nov.
1-1Biella-Saronno0-3
2-1Genova-Car Renault2-0
3-1Olimpia-Modena2-0
2-1Vernici Milesi Parma-Tregnago[7]0-14 nov.
0-1Real Juventus-Astro4-27 nov.

Girone Sicilia orientale



Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
U.S. AcatedettagliAcateStadio Comunale di Vittoria-
A.C.F. Akrai PalazzolodettagliPalazzolo Acreide...-
S.S. Ares CataniadettagliCataniaCampo di Fontanarossa2ª nel campionato regionale F.S.G.C.F.[8]
 ?.?. Edera SiracusadettagliSiracusa...-
A.C.F. Hyblaea AugustadettagliAugusta...-
 ?.?. Pandora Club GeladettagliGelaStadio GiardinelliPrimo turno di Coppa Italia F.I.C.F.[9]
 ?.?. Real Etnea-CataniaCampo di FontanarossaSecondo turno di Coppa Italia F.I.C.F.[9]
A.C.F. Tauromenium-Taormina...-

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Ares Catania --------
2. Acate --------
3. Pandora Club Gela --------
4. Edera Siracusa --------
5. Akrai Palazzolo --------
6. Hyblaea Augusta --------
--- Tauromenium Ritirato
--- Real Etnea Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle finali siciliane.
      Ritirato.

Note:

Ares Catania e US Acate ammesse agli spareggi contro le prime due del girone Sicilia occidentale[10][11]; di questi spareggi non ci sono informazioni disponibili[12].
Tauromenium[10] e Real Etnea[13] ritirate.

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (6ª)
25 apr.1-2[10]Edera-Ares[10]0-03 lug.
0-4[14]Hyblaea-Pandora[15]0-44 lug.
1-0[14]Acate-Akrai[16]rinv.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (7ª)
2 mag.3-1[17]Ares-Acate[10]1-011 lug.
4-1[18]Pandora-Edera[19]2-1
n.d.[20]Hyblaea-Akrai-


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (8ª)
9 mag.0-7[10]Akrai-Ares[10]2-418 lug.
5-0[21]Edera-Hyblaea[22]0-0
0-0[21]Acate-Pandora[23]1-2 ????
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (9ª)
27 giu.2-0[10]Ares-Pandora-22 ago.
-Edera-Akrai-25 lug.
16 mag.-Acate-Hyblaea-


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (10ª)
23 mag.(2)[24]Hyblaea-Ares[10]0-21º ago.
-Acate-Edera [25](X)
-Pandora-Akrai[26]1-0

Note


  1. 1 punto di penalizzazione per 1 rinuncia.
  2. 2 punti di penalizzazione per 2 rinunce.
  3. A tavolino per rinuncia.
  4. Non disputata e rinviata al 29 giugno.
  5. Non disputata e rinviata, ma la gara non fu rigiocata per rinuncia del Genova (persa 0-2 a tavolino). La penalizzazione di un punto in classifica per questa rinuncia fu pubblicata con classifica pubblicata dalla Gazzetta dello Sport lunedì 5 luglio 1971 (3ª di ritorno).
  6. Sospesa per impraticabilità di campo al 37' del primo tempo sullo 0-1.
  7. Giocata in anticipo giovedì 4 novembre 1971.
  8. Capizzi e Quartarone, p. 28.
  9. Capizzi e Quartarone, p. 39.
  10. Capizzi e Quartarone, p. 48.
  11. G.G.M., Le calciatrici dell'Acate alle qualificazioni regionali, in La Sicilia, 19 ottobre 1971.
  12. Capizzi e Quartarone, p. 32.
  13. Capizzi e Quartarone, p. 30.
  14. Rino D'Alessandro, Squillante avvio della Pandora nella A di calcio femminile, in La Sicilia, 27 aprile 1971.
  15. Rino D'Alessandro, Finale incertissimo per il calcio femminile, in La Sicilia, 8 luglio 1971.
  16. Non disputato e rinviato, cfr. Rino D'Alessandro, Finale incertissimo per il calcio femminile, in La Sicilia, 8 luglio 1971.
  17. Rino D'Alessandro, Ares e Pandora in vetta nella A di calcio femminile, in La Sicilia, 5 maggio 1971.
  18. Seconda sconfitta a Gela per le calciatrici dell'Edera, in La Sicilia, 5 maggio 1971.
  19. Rino D'Alessandro, Alle calciatrici dell'UPIM il torneo di Serie B, in La Sicilia, 13 luglio 1971.
  20. Partita non disputata il 2 maggio, cfr. Rino D'Alessandro, Ares e Pandora in vetta nella A di calcio femminile, in La Sicilia, 5 maggio 1971.
  21. Rino D'Alessandro, Le calciatrici dell'Ares in vetta alla classifica, in La Sicilia, 13 maggio 1971.
  22. Rino D'Alessandro, Verso il successo finale le calciatrici dell'Ares, in La Sicilia, 13 luglio 1971.
  23. Rino D'Alessandro, Verso il successo finale le calciatrici dell'Ares, in La Sicilia, 13 luglio 1971. riporta il risultato di 2-0 in favore dell'Acate nella partita del 18 luglio; tuttavia, la gara è stata ripetuta più avanti, tra fine ottobre e inizio novembre, cfr. V.A., Il Pandora al secondo posto nella a regionale, in La Sicilia, 3 novembre 1971.. Lo stesso articolo segnala come il risultato abbia portato al secondo posto in classifica le gelesi, ma non ci sono altri riferimenti alla classifica o sull'ammissione o meno della squadra allo spareggio con le avversarie della Sicilia occidentale.
  24. Vittoria dell'Ares in trasferta (2), risultato non noto, cfr. Capizzi e Quartarone, p. 48.
  25. Partita terminata in pareggio, cfr. R. D'A., Per le calciatrici dell'Ares la certezza matematica, in La Sicilia, 5 agosto 1971.
  26. Rino D'Alessandro, Per le calciatrici dell'Ares la certezza matematica, in La Sicilia, 5 agosto 1971.

Bibliografia



Libri



Giornali



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии