sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia 2010-2011 è stata la 42ª edizione della principale coppa nazionale italiana di hockey su pista. La competizione ha avuto luogo dal 1º ottobre al 23 novembre 2010.
Coppa Italia 2010-2011 |
Competizione |
Coppa Italia |
Sport |
hockey su pista |
Edizione |
42ª |
Organizzatore |
FIHP Lega Nazionale Hockey |
Date |
dal 1º ottobre al 23 novembre 2010 |
Partecipanti |
26 |
Formula |
Due fasi a gironi e finale a/r |
Sito web |
FISR |
Risultati |
Vincitore |
CGC Viareggio (1º titolo) |
Finalista |
Marzotto Valdagno |
Statistiche |
Incontri disputati |
50 |
Gol segnati |
464 (9,28 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Il trofeo è stato conquistato dal CGC Viareggio per la 1ª[1] volta nella sua storia.
Al torneo hanno preso parte 26 squadre: tutte le 14 formazioni iscritte al massimo campionato unitamente ai 12 club della Serie A2. Le finaliste dell'edizione 2009-2010 (CGC Viareggio e Follonica) sono state ammesse di diritto ai gironi di semifinale. Le altre 24 formazioni sono state divise in sei gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno. Ogni girone si è svolto con partite di sola andata in sede unica, sul campo di gioco della società miglior offerente.
La prima classificata di ogni raggruppamento si è qualificata per i gironi di semifinale (due gruppi di quattro squadre ciascuno), che si sono svolti con la medesima formula. Tutti gli incontri delle prime due fasi sono stati disputati sulla durata di 40 minuti (anziché i canonici 50).
Le vincenti dei due gironi di semifinale si sono affrontate nella finale, con partite di andata e ritorno.
Squadre partecipanti
Risultati
Prima fase a gironi
Girone A
Il girone A fu disputato a Matera dal 2 al 3 ottobre 2010.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Molfetta |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 31 | 5 | +26 |
Forte dei Marmi |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 23 | 8 | +15 |
Matera |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 17 | 12 | +5 |
Roller Salerno |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 48 | -46 |
Matera 2 ottobre 2010, ore 19:00 CET | Matera  | 10 – 0 | Roller Salerno | PalaSassiArbitri: | Barbarisi Strippoli |
|
Matera 2 ottobre 2010, ore 21:00 CET | Forte dei Marmi  | 2 – 2 | Molfetta | PalaSassiArbitri: | Perrone Turturro |
|
Matera 3 ottobre 2010, ore 10:00 CET | Forte dei Marmi  | 7 – 4 | Matera | PalaSassiArbitri: | Barbarisi Strippoli |
|
Matera 3 ottobre 2010, ore 12:00 CET | Molfetta  | 24 – 0 | Roller Salerno | PalaSassiArbitri: | Perrone Turturro |
|
Matera 3 ottobre 2010, ore 17:00 CET | Forte dei Marmi  | 14 – 2 | Roller Salerno | PalaSassiArbitri: | Perrone Turturro |
|
Matera 3 ottobre 2010, ore 19:00 CET | Matera  | 3 – 5 | Molfetta | PalaSassiArbitri: | Barbarisi Strippoli |
|
Girone B
Il girone B fu disputato a Prato dal 2 al 3 ottobre 2010.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pordenone 2004 |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 4 | +6 |
Thiene |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 18 | 7 | +11 |
Prato 1954 |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 |
Roller 3000 |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 19 | -15 |
Prato 2 ottobre 2010, ore 14:45 CET | Roller 3000  | 1 – 4 | Pordenone 2004 | PalaRogai |
Prato 2 ottobre 2010, ore 16:00 CET | Thiene  | 2 – 1 | Prato 1954 | PalaRogai |
Prato 2 ottobre 2010, ore 20:30 CET | Roller 3000  | 3 – 14 | Thiene | PalaRogaiArbitri: | Andrisani Iuorio |
|
Prato 2 ottobre 2010, ore 21:45 CET | Prato 1954  | 1 – 3 | Pordenone 2004 | PalaRogai |
Prato 3 ottobre 2010, ore 10:00 CET | Pordenone 2004  | 3 – 2 | Thiene | PalaRogai |
Prato 3 ottobre 2010, ore 11:15 CET | Prato 1954  | 1 – 0 | Roller 3000 | PalaRogai |
Girone C
Il girone C fu disputato a Trissino dal 2 al 3 ottobre 2010.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Sarzana |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 14 | 9 | +5 |
AFP Giovinazzo |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 14 | 9 | +5 |
Trissino |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 10 | 13 | -3 |
Correggio |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 6 | 13 | -7 |
Trissino 2 ottobre 2010, ore 20:15 CET | Correggio  | 2 – 3 | AFP Giovinazzo | PalaSinicoArbitri: | Chiminazzo Ferraro |
|
Trissino 2 ottobre 2010, ore 21:30 CET | Trissino  | 2 – 5 | Sarzana | PalaSinicoArbitri: | Giannini Parolin |
|
Trissino 3 ottobre 2010, ore 10:00 CET | Sarzana  | 5 – 4 | Correggio | PalaSinicoArbitri: | Chiminazzo Ferraro |
|
Trissino 3 ottobre 2010, ore 11:15 CET | Trissino  | 3 – 8 | AFP Giovinazzo | PalaSinicoArbitri: | Giannini Parolin |
|
Trissino 3 ottobre 2010, ore 17:00 CET | Sarzana  | 4 – 3 | AFP Giovinazzo | PalaSinico |
Trissino 3 ottobre 2010, ore 18:15 CET | Trissino  | 5 – 0 | Correggio | PalaSinicoArbitri: | Chiminazzo Giannini |
|
Girone D
Il girone D fu disputato a Valdagno dall'1 al 2 ottobre 2010.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Marzotto Valdagno |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 28 | 4 | +24 |
Bassano 54 |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 24 | 9 | +15 |
Castiglione |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 10 | 20 | -10 |
Modena |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 33 | -29 |
Valdagno 1 ottobre 2010, ore 19:30 CET | Modena  | 1 – 12 | Bassano 54 | PalaLido |
Valdagno 1 ottobre 2010, ore 21:00 CET | Castiglione  | 0 – 9 | Marzotto Valdagno | PalaLido |
Valdagno 2 ottobre 2010, ore 15:00 CET | Marzotto Valdagno  | 13 – 1 | Modena | PalaLido |
Valdagno 2 ottobre 2010, ore 16:30 CET | Bassano 54  | 9 – 2 | Castiglione | PalaLido |
Valdagno 2 ottobre 2010, ore 19:30 CET | Modena  | 2 – 8 | Castiglione | PalaLido |
Valdagno 2 ottobre 2010, ore 21:00 CET | Marzotto Valdagno  | 6 – 3 | Bassano 54 | PalaLido |
Girone E
Il girone E fu disputato a Sandrigo dal 2 al 3 ottobre 2010.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Breganze |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 18 | 8 | +10 |
Seregno |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 11 | 11 | 0 |
Sandrigo |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 10 | 13 | -3 |
Roller Scandiano |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 12 | -7 |
Sandrigo 2 ottobre 2010, ore 20:00 CET | Breganze  | 8 – 4 | Seregno | Palasport di SandrigoArbitri: | Giombetti Nicoletti |
|
Sandrigo 2 ottobre 2010, ore 21:15 CET | Sandrigo  | 4 – 4 | Roller Scandiano | Palasport di SandrigoArbitri: | Di Domenico Uguzzoni |
|
Sandrigo 3 ottobre 2010, ore 10:15 CET | Breganze  | 6 – 1 | Roller Scandiano | Palasport di SandrigoArbitri: | Giombetti Nicoletti |
|
Sandrigo 3 ottobre 2010, ore 11:30 CET | Seregno  | 5 – 3 | Sandrigo | Palasport di SandrigoArbitri: | Di Domenico Uguzzoni |
|
Sandrigo 3 ottobre 2010, ore 20:00 CET | Seregno  | 2 – 0 | Roller Scandiano | Palasport di SandrigoArbitri: | Giombetti Nicoletti |
|
Sandrigo 3 ottobre 2010, ore 21:15 CET | Breganze  | 4 – 3 | Sandrigo | Palasport di SandrigoArbitri: | Di Domenico Uguzzoni |
|
Girone F
Il girone F fu disputato a Lodi dall'1 al 2 ottobre 2010.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Amatori Lodi |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 16 | 3 | +13 |
Roller Bassano |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 10 | 9 | +1 |
Villa d'Oro Modena |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 11 | 19 | -8 |
Amatori Vercelli |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 7 | 13 | -6 |
Lodi 1 ottobre 2010, ore 20:30 CET | Amatori Lodi  | 3 – 2 | Amatori Vercelli | PalaCastellotti |
Lodi 1 ottobre 2010, ore 22:00 CET | Roller Bassano  | 5 – 5 | Villa d'Oro Modena | PalaCastellotti |
Lodi 2 ottobre 2010, ore 15:00 CET | Villa d'Oro Modena  | 0 – 10 | Amatori Lodi | PalaCastellotti |
Lodi 2 ottobre 2010, ore 17:00 CET | Amatori Vercelli  | 1 – 4 | Roller Bassano | PalaCastellotti |
Lodi 2 ottobre 2010, ore 20:30 CET | Amatori Lodi  | 3 – 1 | Roller Bassano | PalaCastellotti |
Lodi 2 ottobre 2010, ore 22:00 CET | Villa d'Oro Modena  | 6 – 4 | Amatori Vercelli | PalaCastellotti |
Seconda fase a gironi
Girone A
Il girone A fu disputato a Viareggio dal 9 al 10 ottobre 2010.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
CGC Viareggio |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 21 | 9 | +12 |
Estrelas Molfetta |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 11 | 14 | -3 |
Sarzana |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 10 | 12 | -2 |
Breganze |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 8 | 15 | -7 |
Viareggio 9 ottobre 2010, ore 19:30 CET | Sarzana  | 1 – 3 | Estrelas Molfetta | PalaBarsacchi |
Viareggio 9 ottobre 2010, ore 21:00 CET | CGC Viareggio  | 5 – 2 | Breganze | PalaBarsacchiArbitri: | Eccelsi Strippoli |
|
Viareggio 10 ottobre 2010, ore 10:00 CET | Breganze  | 3 – 5 | Sarzana | PalaBarsacchi |
Viareggio 10 ottobre 2010, ore 11:30 CET | Estrelas Molfetta  | 3 – 10 | CGC Viareggio | PalaBarsacchiArbitri: | Eccelsi Strippoli |
|
Viareggio 10 ottobre 2010, ore 19:30 CET | Breganze  | 3 – 5 | Estrelas Molfetta | PalaBarsacchi |
Viareggio 10 ottobre 2010, ore 21:00 CET | CGC Viareggio  | 6 – 4 | Sarzana | PalaBarsacchiArbitri: | Eccelsi Strippoli |
|
Girone B
Il girone B fu disputato a Valdagno dall'8 al 10 ottobre 2010.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Marzotto Valdagno |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 21 | 8 | +13 |
Amatori Lodi |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 8 | +1 |
Follonica |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 9 | 10 | -1 |
Pordenone 2004 |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 5 | 18 | -13 |
Valdagno 8 ottobre 2010, ore 19:30 CET | Pordenone 2004  | 2 – 3 | Amatori Lodi | PalaLido |
Valdagno 8 ottobre 2010, ore 21:00 CET | Follonica  | 2 – 7 | Marzotto Valdagno | PalaLidoArbitri: | Di Domenico Fermi |
|
Valdagno 9 ottobre 2010, ore 19:30 CET | Amatori Lodi  | 3 – 2 | Follonica | PalaLido |
Valdagno 9 ottobre 2010, ore 21:00 CET | Marzotto Valdagno  | 10 – 3 | Pordenone 2004 | PalaLidoArbitri: | Di Domenico Parolin |
|
Valdagno 10 ottobre 2010, ore 16:30 CET | Pordenone 2004  | 0 – 5 | Follonica | PalaLidoArbitri: | Davoli Di Domenico |
|
Valdagno 10 ottobre 2010, ore 18:00 CET | Marzotto Valdagno  | 4 – 3 | Amatori Lodi | PalaLido |
Finale
Viareggio 26 ottobre 2010, ore 20:45 CET Finale di Andata | CGC Viareggio  | 5 – 5 | Marzotto Valdagno | PalaBarsacchi (1500 spett.)Arbitro: | Eccelsi (Novara) |
|
| M. Bertolucci 3'19" 42'16" D. Motaran 27'05" 49'48" D. Farran 40'05" | Marcatori | 9'59" 41'34" D. Rigo 23'31" C. Nicolia 31'24" J. Travasino 41'46" M. Tataranni | Massimo Mariotti  | Allenatori | Gaetano Marozin |
|
Valdagno 23 novembre 2010, ore 20:45 CEST Finale di Ritorno | Marzotto Valdagno  | 4 – 5 (d.t.s.) | CGC Viareggio | PalaLido (1500 spett.)Arbitro: | Fermi (Piacenza) |
|
| V. Antezza 0'56" 11'34" D. Rigo 42'04" 44'25" | Marcatori | 15'57" D. Farran 29'11" 39'41" 58'52" D. Motaran 37'03" A. Orlandi | Gaetano Marozin  | Allenatori | Massimo Mariotti |
|
Note
Collegamenti esterni
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии