sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia di Serie B 2001-2002 è stata la 4ª edizione della Coppa Italia di categoria. Ha preso il via il 22 settembre 2001 e si è conclusa il 3 marzo 2002.
Coppa Italia di Serie B 2001-2002 |
Competizione |
Coppa Italia di Serie B |
Sport |
Calcio a 5 |
Edizione |
4ª |
Organizzatore |
Divisione Calcio a 5 |
Date |
dal 22 settembre 2001 al 3 marzo 2002 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
72 |
Impianto/i |
Estra Forum Prato |
Risultati |
Vincitore |
Team Matera (1º titolo) |
Secondo |
Cadoneghe |
Terzo |
San Michele |
Quarto |
Cerbara |
Statistiche |
Incontri disputati |
132 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Le 72 società iscritte al campionato di serie B sono state divise secondo il criterio di vicinorietà in 24 accoppiamenti e 8 triangolari. Nella prima fase, le società coinvolte nei triangolari si affrontano reciprocamente tra loro in un unico incontro; si qualifica al turno successivo la squadra prima classificata. Negli accoppiamenti, così come nelle fasi successive, le società si affrontano in incontri a eliminazione diretta articolate in andata e ritorno, il cui ordine di svolgimento è stato stabilito per sorteggio. Risulta qualificata la squadra che nelle due partite di andata e ritorno, ha ottenuto il miglior punteggio, ovvero, a parità di punteggio, la squadra che ha realizzato il maggior numero di reti. In questa fase il meccanismo di passaggio del turno prevede incontri a eliminazione diretta al termine dei quali, qualora sussista la condizione di parità, si disputeranno due tempi supplementari con la formula del golden goal. Qualora anche al termine dei tempi supplementari le squadre risultino in parità, si procede all'effettuazione dei tiri di rigore.
Prima fase
Triangolari
La squadra che riposa nella prima giornata è stata determinata per sorteggio, così come la squadra che ha disputato la prima gara in trasferta. Nella seconda giornata riposa la squadra che ha vinto la prima gara o, in caso di parità, quella che ha disputato la prima gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Le squadre si affrontano reciprocamente tra loro in una gara unica; si qualificano alla fase successiva solamente le formazioni vincitrici del girone. Per determinare la squadra vincente si terrà conto nell'ordine: dei punti ottenuti negli incontri disputati; della migliore differenza reti; del maggior numero di reti segnate. Persistendo ulteriore parità, la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dalla Segreteria della Divisione Calcio a 5. La prima giornata si è tenuta il 19 settembre, la seconda il 26 settembre e la terza il 3 ottobre[1].
Classifica
Triangolare 7
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
San Michele |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | ? | ? | ? |
L'Eclisse |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | ? | ? | ? |
Magione |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | ? | ? | ? |
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
1ª giornata |
|
- |
|
2ª giornata |
|
- |
|
3ª giornata |
L'Eclisse |
8-7 |
Magione
|
Triangolare 11
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
San Benedetto |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | ? | ? | ? |
Miracolo Piceno |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | ? | ? | ? |
Ascoli |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | ? | ? | ? |
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
1ª giornata |
|
- |
|
2ª giornata |
|
- |
|
3ª giornata |
San Benedetto |
6-2 |
Ascoli
|
Triangolare 25
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Modugno |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 8 | 8 | 0 |
Barletta |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 7 | 7 | 0 |
Bisceglie |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 |
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
1ª giornata |
|
- |
|
2ª giornata |
|
- |
|
3ª giornata |
Modugno |
5-6 |
Barletta
|
Triangolare 29
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Gragnano |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | ? | ? | ? |
Forio |
2 | 2 | 0 | 2 | 0 | ? | ? | ? |
Sinuessa |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | ? | ? | ? |
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
1ª giornata |
|
- |
|
2ª giornata |
|
- |
|
3ª giornata |
Gragnano |
6-2 |
Sinuessa
|
Triangolare 8
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Giemme |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | ? | ? | +9 |
San Lazzaro |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | ? | ? | +8 |
Bologna FF |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | ? | ? | -17 |
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
1ª giornata |
|
- |
|
2ª giornata |
|
- |
|
3ª giornata |
Bologna FF |
4-12 |
San Lazzaro
|
Triangolare 24
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
ATS Quartu |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | ? | ? | ? |
Costa di Sopra |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | ? | ? | ? |
Quartiere Marina |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | ? | ? | ? |
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
1ª giornata |
|
- |
|
2ª giornata |
|
- |
|
3ª giornata |
Quartiere Marina |
2-4 |
ATS Quartu
|
Triangolare 26
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Team Matera |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | ? | ? | ? |
CUS Potenza |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | ? | ? | ? |
Real Matera |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | ? | ? | ? |
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
1ª giornata |
|
- |
|
2ª giornata |
|
- |
|
3ª giornata |
Real Matera |
2-7 |
Team Matera
|
Triangolare 32
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
Libertas Corbino |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | ? | ? | ? |
Wisser Club |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | ? | ? | ? |
Corleone |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | ? | ? | ? |
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
1ª giornata |
|
- |
|
2ª giornata |
|
- |
|
3ª giornata |
Wisser Club |
5-4 |
Corleone
|
Accoppiamenti
Gli incontri di andata si sono disputati il ?, quelli di ritorno il ? 2001 a campi invertiti[1].
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Cesana RV  |
14 - 7 |
Executive Millefonti |
4 - 6 |
10 - 1 |
Bubalo 92  |
12 - 3 |
Piemonte |
7 - 2 |
5 - 1 |
Gordona  |
10 - 8 |
SUB Milano |
6 - 4 |
4 - 4 |
Valprint Milano  |
9 - 10 (gg) |
Domus Bresso |
5 - 3 |
4 - 7 |
San Lorenzo della Costa  |
5 - 7 |
IGP Pisa |
3 - 1 |
2 - 6 |
Livorno 94  |
14 - 12 |
Pro Follonica |
8 - 7 |
6 - 5 |
Rimini  |
10 - 5 |
Palombina Nuova |
7 - 3 |
3 - 2 |
Palextra Fano  |
7 - 8 (gg) |
Fano |
4 - 4 |
3 - 4 |
San Severino  |
6 - 5 |
Macerata |
3 - 4 |
3 - 1 |
Dese  |
8 - 4 |
Altamarca |
5 - 2 |
3 - 2 |
Cadoneghe  |
14 - 6 |
Ambroveneto |
9 - 2 |
5 - 4 |
Bubi Merano  |
8 - 4 |
Pomarolo |
2 - 2 |
6 - 2 |
Manzano  |
9 - 11 |
Gradese |
6 - 3 |
3 - 8 |
Marina CSA  |
11 - 9 |
D'Angelantonio |
4 - 5 |
7 - 4 |
Teate 94  |
6 - 11 |
Avezzano |
5 - 7 |
1 - 4 |
Velletri  |
6 - 4 |
Pomezia |
4 - 1 |
2 - 3 |
Bellator Frusino  |
13 - 5 |
Ceccano |
9 - 2 |
4 - 3 |
Ostia  |
14 - 9 |
Civitavecchia |
7 - 5 |
7 - 4 |
CUS Viterbo  |
8 - 11 |
Cerbara |
4 - 7 |
4 - 4 |
Lazio Calcetto  |
2 - 16 |
Torrino |
1 - 8 |
1 - 8 |
CUS Campobasso  |
7 - 4 |
Team Campobasso |
5 - 2 |
2 - 2 |
Nocerina  |
24 - 11 |
Avellino |
11 - 2 |
13 - 9 |
Cristalmode  |
3 - 7 |
Aversa |
2 - 3 |
1 - 4 |
Catanzaro  |
8 - 5 |
Città di Cosenza |
6 - 2 |
2 - 3 |
Sedicesimi di finale
Gli incontri di andata si sono disputati il 23 ottobre[2][3], quelli di ritorno il 13 novembre 2001 a campi invertiti[1].
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Bubalo 92  |
8 - 5 |
Cesana RV |
2 - 1 |
6 - 4 |
Gordona  |
11 - 10 |
Domus Bresso |
8 - 5 |
3 - 5 |
IGP Pisa  |
10 - 8 |
Livorno 94 |
7 - 6 |
3 - 2 |
San Michele  |
13 - 7 |
Giemme |
5 - 4 |
8 - 3 |
Fano  |
5 - 23 |
Rimini |
5 - 14 |
0 - 9 |
San Severino  |
5 - 15 |
San Benedetto |
5 - 5 |
0 - 10 |
Cadoneghe  |
15 - 8 |
Dese |
7 - 5 |
8 - 3 |
Gradese  |
5 - 7 |
Bubi Merano |
2 - 4 |
3 - 3 |
Marina CSA  |
22 - 13 |
Avezzano |
15 - 6 |
7 - 7 |
Bellator Frusino  |
13 - 6 |
Velletri |
6 - 2 |
7 - 4 |
Cerbara  |
10 - 5 |
Ostia |
4 - 2 |
6 - 3 |
Torrino  |
8 - 7 |
ATS Quartu |
4 - 5 |
4 - 2 |
Modugno  |
6 - 10 |
Team Matera |
2 - 4 |
4 - 6 |
Nocerina  |
13 - 9 |
CUS Campobasso |
9 - 3 |
4 - 6 |
Aversa  |
10 - 3 |
Gragnano |
5 - 2 |
5 - 1 |
Libertas Corbino  |
9 - 6 |
Catanzaro |
4 - 2 |
5 - 4 |
Ottavi di finale
Gli incontri di andata si sono disputati tra il 27 novembre e il 1º dicembre[4], quelli di ritorno l'11 dicembre 2001 a campi invertiti[5].
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Bubalo 92  |
10 - 12 |
Gordona |
2 - 6 |
8 - 6 |
IGP Pisa  |
7 - 8 |
San Michele |
4 - 3 |
3 - 5 |
Rimini  |
10 - 7 |
San Benedetto |
6 - 5 |
4 - 2 |
Cadoneghe  |
13 - 3 |
Bubi Merano |
6 - 0 |
7 - 3 |
Marina CSA  |
12 - 5 |
Bellator Frusino |
4 - 4 |
8 - 1 |
Cerbara  |
5 - 4 |
Torrino |
3 - 1 |
2 - 3 |
Team Matera  |
19 - 7 |
Nocerina |
6 - 3 |
13 - 4 |
Aversa  |
6 - 10 |
Libertas Corbino |
4 - 5 |
2 - 5 |
Quarti di finale
Gli incontri di andata si sono disputati il 15 gennaio[6], quelli di ritorno il 29 gennaio 2002 a campi invertiti[7].
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
San Michele  |
15 - 8 |
Gordona |
4 - 5 |
10 - 4 |
Cadoneghe  |
16 - 8 |
Rimini |
10 - 3 |
6 - 5 |
Marina CSA  |
7 - 8 |
Cerbara |
3 - 5 |
4 - 3 |
Team Matera  |
12 - 8 |
Libertas Corbino |
10 - 3 |
2 - 5 |
Fase finale
La final four della manifestazione è stata organizzata dal Gruppo Sportivo San Michele Poggio a Caiano e si è svolta dal 2 al 3 marzo 2002 presso l'Estra Forum di Prato[8].
Tabellone
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| Team Matera (gg)
| 5
| | |
| Cerbara
| 4
| | | Team Matera
| 2
| |
| San Michele
| 3
| | | Cadoneghe
| 1
| |
| Cadoneghe
| 6
| | | | |
Semifinali
Prato 2 marzo 2002, ore 20:00 CET | Team Matera  | 4 – 3 (d.t.s.) (1-2, 3-3) referto | Cerbara | Estra ForumArbitri: | Fabrizio Ferrari (Modena) Piero Usala (Cagliari) |
|
| Rispoli 6’ Genchi 23’ Stigliano 28’ Pastanella 43’ (gg) | Marcatori | 4’ Biancolillo
11’, 38’ Testarmata |
|
Prato 2 marzo 2002, ore 21:30 CET | San Michele  | 3 – 6 (2-5) referto | Cadoneghe | Estra ForumArbitri: | Alessandro Scarpelli (Catanzaro) Amerigo Scatena (Tivoli) |
|
| Brancatello 15’ Lombardo 18’ Cavataio 27’ | Marcatori | 3’ Frizziero
4’, 8’ Baldan
10’ Donato
37’ Piazza |
|
Finale per il terzo posto
Prato 3 marzo 2002, ore 15:00 CET | San Michele  | 5 – 4 (d.t.s.) (0-2, 4-4, 4-4) referto | Cerbara | Estra ForumArbitri: | ? Cazzato (Pisa) Luca Rogai (Genova) |
|
| Balducci 22'28'’, 34'03'’, 36'28'’ Leone 38'51'’ Lombardo 48'40'’ (t.l.) | Marcatori | 9'32'’ Biancolillo
17'44'’, 27'59'’ Donati
34'38'’ Testarmata |
|
Finale
Prato 3 marzo 2002, ore 17:00 CET | Team Matera  | 2 – 1 (1-0) referto | Cadoneghe | Estra ForumArbitri: | Gianluca Dal Mas (Bolzano) Giampaolo Gallone (Busto Arsizio) |
|
| Rispoli 3'44'’ Sergio 32'05'’ | Marcatori | 38'42'’ Donato |
Franco Cirigliano Luigi Di Capua Franco Perrucci Cesare Rispoli
Lorenzo Genchi Giovanni Proto Ezio Borraccino Antonio Pastanella Osvaldo Stigliano Luca Sergio Fabio Volpe | Formazioni | Dos Santos Fabio Piazza Sergio Drago Andrea Baldan Stefano Frizziero Stefano Agostini Mirco Daniele  Massimiliano Gasparini  Enrico Donato  Davide Marzaro | Nino Crapulli  | Allenatori | Marco Langè |
|
Note
- Coppa Italia Serie B 2001/2002, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 23 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2001).
- Coppa Italia serie B, domani andata sedicesimi di finale, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 4 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2001).
- Coppa Italia serie B, risultati di andata dei sedicesimi di finale, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 4 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2002).
- Coppa Italia serie A2 e serie B, al via martedì gli ottavi di finale, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 4 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2001).
- Coppa Italia Serie B 2001/2002 - Fase finale, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 23 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2002).
- Coppa Italia serie A2 e serie B, risultati andata dei quarti di finale, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 4 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2002).
- Coppa Italia serie A2 e serie B, le prime qualificate per le Final Four, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 4 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2002).
- Coppa Italia di serie B, da sabato la Final four a Prato, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 4 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2002).
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии