sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia di Serie B 2002-2003 è stata la 5ª edizione della manifestazione riservata alle società di calcio a 5 iscritte al campionato di Serie B. Si è svolta dal 17 settembre 2002 e all'8 aprile 2003.
Coppa Italia di Serie B 2002-2003 |
Competizione |
Coppa Italia di Serie B |
Sport |
Calcio a 5 |
Edizione |
5ª |
Organizzatore |
Divisione Calcio a 5 |
Date |
dal 17 settembre 2002 all'8 aprile 2003 |
Luogo |
Italia |
Impianto/i |
Palazzo dello Sport di San Lazzaro di Savena |
Risultati |
Vincitore |
Giemme (1º titolo) |
Secondo |
San Michele |
Semi-finalisti |
Pompei
Divino Amore |
Statistiche |
Incontri disputati |
129 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Le 84 società iscritte al campionato di serie B sono state divise secondo il criterio di vicinorietà in 18 triangolari e 14 accoppiamenti. Nella prima fase, le società coinvolte nei triangolari si affrontano reciprocamente tra loro in un unico incontro; si qualifica al turno successivo la squadra prima classificata. Negli accoppiamenti, così come nelle fasi successive, le società si affrontano in incontri a eliminazione diretta articolate in andata e ritorno, il cui ordine di svolgimento è stato stabilito per sorteggio. Risulta qualificata la squadra che nelle due partite di andata e ritorno, ha ottenuto il miglior punteggio, ovvero, a parità di punteggio, la squadra che ha realizzato il maggior numero di reti. In questa fase il meccanismo di passaggio del turno prevede incontri a eliminazione diretta al termine dei quali, qualora sussistesse la condizione di parità, si disputeranno due tempi supplementari, ed eventualmente i tiri di rigore per determinare la vincitrice[1].
Primo turno
Regolamento
Si qualificano al secondo turno le 32 vincenti di ogni triangolare o accoppiamento. La squadra che riposa nella prima giornata è stata determinata per sorteggio, così come la squadra che disputa la prima gara in trasferta; nella seconda giornata riposa la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di parità, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Per determinare la squadra vincente si tiene conto, nell'ordine: dei punti ottenuti negli incontri disputati; della migliore differenza reti; del maggior numero di reti segnate. Persistendo ulteriore parità o nella ipotesi di completa parità tra le tre squadre la vincente è determinata per sorteggio. Gli incontri dei triangolari sono in programma il 17 e 24 settembre e l'8 ottobre.
Triangolari
Triangolare 1
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 3
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 9
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 11
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 15
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 19
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 22
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 25
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 27
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 2
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 8
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 10
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 13
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 18
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 21
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 24
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 26
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Triangolare 28
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
|
? | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Accoppiamenti
Gli incontri di andata si sono disputati il ? 2002, quelli di ritorno il ? a campi invertiti.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
|
- |
|
- |
- |
Sedicesimi di finale
Gli incontri di andata si sono svolti il 22 ottobre 2002, quelli di ritorno il 5 novembre a campi invertiti.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Avezzano  |
7 - 3 |
CUS Campobasso |
5 - 1 |
2 - 2 |
Bisceglie  |
5 - 6 |
Modugno |
4 - 2 |
1 - 4 |
CVM Lazio Deas  |
7 - 12 |
Pomezia |
3 - 7 |
4 - 5 |
Dese  |
14 - 13 |
Palmanova |
7 - 4 |
7 - 9 |
Divino Amore  |
10 - 9 |
ATS Quartu |
8 - 4 |
2 - 5 |
D'Angelantonio  |
7 - 4 |
Ascoli |
5 - 2 |
2 - 2 |
Giemme  |
13 - 9 |
Imola |
10 - 6 |
3 - 3 |
Green Tower  |
6 - 9 |
Total Workout |
3 - 3 |
3 - 6 |
Bramante Seregno  |
7 - 3 |
San Lorenzo della Costa |
3 - 2 |
4 - 1 |
Real Matera  |
7 - 8 |
Catanzaro |
4 - 3 |
3 - 5 |
Livorno 94  |
2 - 8 |
San Michele |
0 - 1 |
2 - 7 |
Palextra Fano  |
14 - 6 |
Palombina Nuova |
9 - 2 |
5 - 4 |
Pianeta Verde  |
7 - 6 |
Libertas Corbino |
4 - 5 |
3 - 1 |
Pompei  |
10 - 4 |
Azzurra Marigliano |
4 - 3 |
6 - 1 |
Real Punto Matto  |
10 - 5 |
Torinese |
4 - 2 |
6 - 3 |
Villa Aurelia  |
11 - 12 |
Coar Orvieto |
4 - 4 |
7 - 8 |
Ottavi di finale
Gli incontri di andata si sono svolti il 3 dicembre 2002, quelli di ritorno il 7 dicembre a campi invertiti.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Pianeta Verde  |
4 - 7 |
Catanzaro |
2 - 1 |
2 - 6 |
Real Punto Matto  |
2 - 4 |
Bramante Seregno |
2 - 2 |
0 - 2 |
Giemme  |
8 - 5 |
Total Workout |
7 - 2 |
1 - 3 |
Dese  |
5 - 19 |
San Michele |
3 - 9 |
2 - 10 |
D'Angelantonio  |
8 - 12 |
Palextra Fano |
5 - 1 |
3 - 11 |
Pomezia  |
7 - 2 |
Avezzano |
4 - 0 |
3 - 2 |
Pompei  |
17 - 9 |
Modugno |
3 - 2 |
14 - 7 |
Divino Amore  |
11 - 3 |
Coar Orvieto |
5 - 1 |
6 - 2 |
Quarti di finale
Gli incontri di andata si sono svolti il 14 gennaio 2003, quelli di ritorno il 28 gennaio a campi invertiti.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
San Michele  |
10 - 7 |
Palextra Fano |
7 - 1 |
3 - 6 |
Pomezia  |
3 - 6 |
Divino Amore |
1 - 2 |
2 - 4 |
Catanzaro  |
6 - 11 |
Pompei |
4 - 5 |
2 - 6 |
Giemme  |
6 - 4 |
Bramante Seregno |
3 - 2 |
3 - 2 |
Semifinali
Gli incontri di andata si sono svolti il 18 marzo 2003, quelli di ritorno il 25 marzo a campi invertiti.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
San Michele  |
6 - 5 |
Pompei |
5 - 5 |
1 - 0 |
Divino Amore  |
9 - 11 |
Giemme |
5 - 5 |
4 - 6 |
Finale
San Lazzaro di Savena 8 aprile 2003, ore 21:00 CET | San Michele  | 3 – 4 (2-2) referto | Giemme | Palazzetto dello Sport |
Note
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии