La Coppa del mondo CONIFA (inglese: CONIFA World Football Cup) è una competizione calcistica internazionale organizzata dalla CONIFA, associazione che rappresenta alcune selezioni calcistiche non affiliate alla FIFA. Nel 2014, l'anno seguente alla sua nascita, è stata disputata la prima Coppa del mondo degli stati non affiliati[1].
Coppa del mondo CONIFA CONIFA World Football Cup | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Squadre nazionali maschili non riconosciute dalla FIFA |
Federazione | CONIFA |
Organizzatore | Confederation of Independent Football Associations |
Titolo | Campione del mondo CONIFA |
Cadenza | Biennale |
Partecipanti | 16 |
Storia | |
Fondazione | 2014 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | 2022 |
Prossima edizione | 2023 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anno | Ospitante | Finale | Finale terzo e quarto posto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitore | Risultato | 2º posto | 3º posto | Risultato | 4º posto | |||||
2014 Dettagli |
![]() |
![]() Contea di Nizza |
0 – 0 (5 – 3 dcr) |
![]() Ellan Vannin |
![]() Aramea |
4 – 1 | ![]() Ossezia del Sud | |||
2016 Dettagli |
![]() |
![]() Abcasia |
1 – 1 (6 – 5 dcr) |
![]() Punjab |
![]() Cipro del Nord |
2 – 0 | ![]() Padania | |||
2018 Dettagli |
![]() |
![]() Transcarpazia |
0-0
(3 - 2 dcr) |
![]() Cipro del Nord |
|
0-0
(5 - 4 dcr) |
![]() Terra dei siculi | |||
2020 Dettagli |
![]() |
Torneo annullato a causa della pandemia di COVID-19 | ||||||||
2024 Dettagli |
– | – |
![]() |