sport.wikisort.org - EventoLa Coppa del mondo CONIFA 2014 (inglese: 2014 CONIFA World Football Cup) è stata la 1ª edizione della Coppa del mondo CONIFA organizzata dalla CONIFA, federazione internazionale di calcio fondata nel 2013 alla quale sono affiliate squadre che rappresentano le nazioni, le dipendenze, gli Stati senza un riconoscimento internazionale, le minoranze etniche, i popoli senza Stato, le regioni e le micronazioni non affiliate alla FIFA, e si è svolta dal 1 giugno all'8 giugno 2014[1][2][3][4][5][6][7]
Coppa del mondo CONIFA 2014 2014 CONIFA World Football Cup |
Competizione |
Coppa del mondo CONIFA |
Sport |
Calcio |
Edizione |
1ª |
Organizzatore |
CONIFA |
Date |
1 giugno - 8 giugno 2014 |
Luogo |
Svezia (1 città) |
Partecipanti |
12 |
Impianto/i |
1 stadio |
Risultati |
Vincitore |
Contea di Nizza (1° titolo) |
Secondo |
Ellan Vannin |
Terzo |
Aramea |
Quarto |
Ossezia del Sud |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Arthur Elbeyev (9) |
Incontri disputati |
28 |
Gol segnati |
140 (5 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Il torneo è stato vinto dalla Contea di Nizza[8]. Ellan Vannin è arrivato secondo nella competizione[9][10].
Partecipanti
Squadra |
Continente |
Abcasia | Europa |
Aramea | Asia |
Contea di Nizza | Europa |
Darfur | Africa |
Ellan Vannin | Europa |
Kurdistan | Asia |
Lapponia | Europa |
Nagorno Karabakh | Europa |
Occitania | Europa |
Ossezia del Sud | Europa |
Padania | Europa |
Tamil Eelam | Asia |
Infrastrutture
Stadi
Nel maggio 2013, la CONIFA ha annunciato che la Lapponia è stata scelta per ospitare l'edizione inaugurale della Coppa del mondo CONIFA a Östersund, in Svezia. Era un torneo a invito giocato tra l'1 e l'8 giugno 2014, con tutte le partite che si sono svolte nella Jämtkraft Arena che ha una capacità di 6 626 posti.
Risultati
Fase a gironi
Gruppo A
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Risultato |
1 |
Aramea |
2 |
2 |
0 |
0 |
4 |
1 |
+3 |
6 |
Qualificate alla fase successiva |
2 |
Kurdistan |
2 |
1 |
0 |
1 |
10 |
2 |
+8 |
3 |
3 |
Tamil Eelam |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
11 |
−11 |
0 |
Qualificata al torneo per il 9º posto |
Östersund 1º giugno 2014 | Kurdistan  | 1 – 2 | Aramea | Jämtkraft Arena |
Östersund 2 giugno 2014 | Tamil Eelam  | 0 – 2 | Aramea | Jämtkraft Arena |
Östersund 3 giugno 2014 | Tamil Eelam  | 0 – 9 | Kurdistan | Jämtkraft Arena |
Gruppo B
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Risultato |
1 |
Abcasia |
2 |
1 |
1 |
0 |
3 |
2 |
+1 |
4 |
Qualificate alla fase successiva |
2 |
Occitania |
2 |
1 |
1 |
0 |
2 |
1 |
+1 |
4 |
3 |
Lapponia (H) |
2 |
0 |
0 |
2 |
1 |
3 |
−2 |
0 |
Qualificata al torneo per il 9º posto |
(H) Ospitante
Östersund 1º giugno 2014 | Abcasia  | 1 – 1 | Occitania | Jämtkraft Arena |
Östersund 2 giugno 2014 | Abcasia  | 2 – 1 | Lapponia | Jämtkraft Arena |
Östersund 3 giugno 2014 | Occitania  | 1 – 0 | Lapponia | Jämtkraft Arena |
Gruppo C
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Risultato |
1 |
Padania |
2 |
2 |
0 |
0 |
23 |
1 |
+22 |
6 |
Qualificate alla fase successiva |
2 |
Ossezia del Sud |
2 |
1 |
0 |
1 |
20 |
3 |
+17 |
3 |
3 |
Darfur |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
39 |
−39 |
0 |
Qualificata al torneo per il 9º posto |
Östersund 1º giugno 2014 | Darfur  | 0 – 20 | Padania | Jämtkraft Arena |
Östersund 2 giugno 2014 | Darfur  | 0 – 19 | Ossezia del Sud | Jämtkraft Arena |
Östersund 3 giugno 2014 | Ossezia del Sud  | 1 – 3 | Padania | Jämtkraft Arena |
Gruppo D
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Risultato |
1 |
Ellan Vannin |
2 |
2 |
0 |
0 |
7 |
4 |
+3 |
6 |
Qualificate alla fase successiva |
2 |
Contea di Nizza |
2 |
1 |
0 |
1 |
3 |
4 |
−1 |
3 |
3 |
Nagorno Karabakh |
2 |
0 |
0 |
2 |
2 |
4 |
−2 |
0 |
Qualificata al torneo per il 9º posto |
Östersund 1º giugno 2014 | Ellan Vannin  | 3 – 2 | Nagorno Karabakh | Jämtkraft Arena |
Östersund 2 giugno 2014 | Ellan Vannin  | 4 – 2 | Contea di Nizza | Jämtkraft Arena |
Östersund 3 giugno 2014 | Nagorno Karabakh  | 0 – 1 | Contea di Nizza | Jämtkraft Arena |
Fase a eliminazione diretta
Tabellone principale
| Quarti di finale
| | | Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | | | | | | |
| Padania
| 1
| | | |
| Contea di Nizza
| 2
| | | Contea di Nizza
| 3
| |
| Abcasia
| 0 (0)
| | | Ossezia del Sud
| 0
| |
| Ossezia del Sud (dtr)
| 0 (2)
| | | | | | Contea di Nizza (dtr)
| 0 (5)
| |
| Aramea (dtr)
| 0 (7)
| | | | | Ellan Vannin
| 0 (3)
| |
| Occitania
| 0 (6)
| | | Aramea
| 1
| |
| Ellan Vannin (dtr)
| 1 (4)
| | | Ellan Vannin
| 4
| |
| Kurdistan
| 1 (2)
| | | | Finale 3º posto
|
| |
| | | Ossezia del Sud
| 1
|
| | | Aramea
| 4
|
Torneo 5º posto
| Semifinali 5º-8º posto
| | | Finale 5º posto
| |
| | | | | | | | | |
| Padania (dtr)
| 3 (4)
| | |
| Abcasia
| 3 (2)
| | | Padania (dtr)
| 1 (4)
| |
| Occitania
| 2 (4)
| | | Kurdistan
| 1 (3)
| |
| Kurdistan (dtr)
| 2 (5)
| |
|
| | Finale 7º posto
|
|
| | Abcasia
| 0
|
| | Occitania
| 1
|
Torneo 9º posto
| Semifinali 9º-12º posto
| | | Finale 9º posto
| |
| | | | | | | | | |
| Tamil Eelam
| 2
| | |
| Lapponia
| 4
| | | Lapponia
| 1
| |
| Darfur
| 0
| | | Nagorno Karabakh
| 5
| |
| Nagorno Karabakh
| 12
| |
|
| | Finale 11º posto
|
|
| | Tamil Eelam
| 10
|
| | Darfur
| 0
|
Classifica finale
Pos |
Gr |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
1 |
D |
Contea di Nizza |
5 |
3 |
1 |
1 |
8 |
5 |
+3 |
2 |
D |
Ellan Vannin |
5 |
3 |
2 |
0 |
12 |
6 |
+6 |
3 |
A |
Aramea |
5 |
3 |
1 |
1 |
9 |
6 |
+3 |
4 |
C |
Ossezia del Sud |
5 |
1 |
1 |
3 |
21 |
10 |
+11 |
| | | | | | | | | |
5 |
C |
Padania |
5 |
2 |
2 |
1 |
28 |
7 |
+21 |
6 |
A |
Kurdistan |
5 |
1 |
3 |
1 |
14 |
6 |
+8 |
7 |
B |
Occitania |
5 |
2 |
3 |
0 |
5 |
3 |
+2 |
8 |
B |
Abcasia |
5 |
1 |
3 |
1 |
6 |
6 |
0 |
| | | | | | | | | |
9 |
D |
Nagorno Karabakh |
4 |
2 |
0 |
2 |
19 |
5 |
+14 |
10 |
B |
Lapponia |
4 |
1 |
0 |
3 |
6 |
10 |
−4 |
11 |
A |
Tamil Eelam |
4 |
1 |
0 |
3 |
12 |
15 |
−3 |
12 |
C |
Darfur |
4 |
0 |
0 |
4 |
0 |
61 |
−61 |
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
[es] Copa Mundial de Fútbol de ConIFA de 2014
La Copa Mundial de Fútbol de ConIFA de 2014 fue la primera edición de la Copa Mundial organizada por ConIFA. Se jugó del 1 al 8 de junio de 2014[1] en las poblaciones de Laponia, en el área de Suecia y cercanías de Finlandia.
- [it] Coppa del mondo CONIFA 2014
[ru] ConIFA World Football Cup 2014
ConIFA World Football Cup 2014 — это первый кубок мира, проходящий под эгидой организации ConIFA, международный футбольный турнир для непризнанных государств и народов, меньшинств и регионов, аффилированных с ФИФА. Турнир проводился с 1 по 8 июня 2014 года, в шведском городе Эстерсунд.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии