La Coppa dell'Imperatore 1965 è stata la quarantacinquesima edizione della coppa nazionale giapponese di calcio.
Coppa dell'Imperatore 1965 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa dell'Imperatore | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 45ª | ||||
Organizzatore | JFA | ||||
Date | 13 gennaio 1966 - 16 gennaio 1966 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 8 | ||||
Gol segnati | 37 (4,63 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Viene ripristinata la formula degli incontri ad eliminazione diretta, con otto squadre (qualificatesi secondo precisi criteri di selezione[1]) presenti all'avvio del torneo[2]. Nel caso in cui la situazione di parità perduri oltre i tempi supplementari, si ricorre al sorteggio tramite moneta[1].
Tutte le gare del torneo si sono svolte a Tokyo, ad eccezione degli incontri dei quarti di finale, ripartiti tra Yokohama e Omiya[1]
Turno | Data | |
---|---|---|
Quarti di finale | 13 gennaio 1966 | |
Semifinali | 15 gennaio 1966 | |
Finali | 17 gennaio 1966 |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
7 | |||||||||
![]() |
5 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
5 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
0 | Finale 3º posto | ||||||||
![]() |
4 | |||||||||
![]() |
3 | ![]() |
3 | |||||||
![]() |
0 | ![]() |
0 | |||||||
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
5 - 0 | ![]() |
![]() |
5 - 1 | ![]() |
![]() |
0 - 3 | ![]() |
![]() |
1 - 0 | ![]() |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
7 - 0 | ![]() |
![]() |
4 - 3 (dts) | ![]() |
Tokyo 16 gennaio 1966 | Toyo Kogyo ![]() | 3 – 2 | ![]() |
Tokyo 16 gennaio 1966 | Kansei Gakuin Daigaku ![]() | 0 – 3 | ![]() |
![]() | ![]() |