sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Kashiwa Reysol (柏レイソル Kashiwa Reisoru?) è una società calcistica giapponese con sede nella città di Kashiwa. Milita nella J1 League, la massima divisione del campionato giapponese.

Kashiwa Reysol
柏レイソル
Calcio
Taiyō-Ō (Re Sole), Aurinegro (Oro-Nero)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo, nero
Simboli Rey-kun (Re), sole
Dati societari
Città Kashiwa
Nazione  Giappone
Confederazione AFC
Federazione JFA
Campionato J1 League
Fondazione 1940
Presidente Ryūichirō Takigawa
Allenatore Nelsinho Baptista
Stadio Sankyo Frontier Kashiwa Stadium
(15 109 posti)
Sito web www.reysol.co.jp
Palmarès
Titoli nazionali 1 Japan Soccer League
1 J1 League
Trofei nazionali 3 Coppe dell'Imperatore
1 Japan Soccer League Cup
2 Coppe J. League
Trofei internazionali 1 Coppa Suruga Bank
Si invita a seguire il modello di voce

Il nome Reysol deriva dalle parole spagnole rey (re) e sol (sole).

In origine questa era la squadra della compagnia Hitachi e giocava nell'ormai defunta Japan Soccer League (JSL).


Storia


Ha iniziato ad operare nel 1939 e poi è stata fondata ufficialmente nel 1940 a Kodaira (Tokyo) con il nome di Hitachi, Ltd. Soccer Club, questa squadra fu una delle fondatrici della Japan Soccer League (JSL) nel 1965. A metà anni Settanta ottenne alcuni successi, vincendo sia due Coppe dell'Imperatore che un campionato di JSL. Nel 1986 la sede del club venne spostata da Kodaira a Kashiwa (Chiba).

Nel 1992, il team entrò a far parte della Japan Football League e ingaggiò l'attaccante brasiliano Careca per cercare di ottenere la promozione in J League. La promozione arrivò nel 1994 e nel 1999 la squadra di Kashiwa vinse la J League Cup. I campionati del 1999 e del 2000 furono quelli in cui il club ottenne i migliori piazzamenti, giungendo al terzo posto in entrambe le occasioni.

Da quel momento in poi le cose peggiorarono: il nuovo allenatore Steve Perryman non riuscì a ottenere gli ottimi risultati del suo predecessore, Akira Nishino, e nel 2005 il Kashiwa retrocesse in J League 2.

Prima della stagione 2006 venne ingaggiato come nuovo coach Nobuhiro Ishizaki, e la squadra fu rinnovata quasi del tutto. Il Kashiwa riuscì a chiudere il campionato al secondo posto, guadagnando così subito la promozione nel massimo campionato nipponico.

Il campionato 2007 confermò il buon livello della squadra, che ottenne un ottimo ottavo posto.

Il 18 dicembre 2011 ottiene il quarto posto nel mondiale per club in seguito alla sconfitta ai calci di rigore contro l'Al-Sadd dopo che la partita era terminata sullo 0 a 0.


Cronistoria



J League


AnnoLeaguePosizioneGPtVNPMedia spettatori
1995 J1 andata14° / 1426227-19 16.102
J1 ritorno5° / 14264314-12
J1 Totale12° / 14526521-31
1996 J15° / 16306020-1013.033
1997 J1 andata3° / 17163211-5 8.664
J1 ritorno10° / 1716207-9
J1 Totale7° / 17325218-14
1998 J1 andata10° / 1817229-8 9.932
J1 ritorno8° / 1817259-8
J1 Totale8° / 18344718-16
1999 J1 andata4° / 1615291005 10.122
J1 ritorno4° / 1615291014
J1 Totale3° / 1630582019
2000 J1 andata4° / 1615261005 10.037
J1 ritorno2° / 1615321113
J1 Totale3° / 1630582118
2001 J1 andata6° / 161522807 12.477
J1 ritorno7° / 161521636
J1 Totale6° / 16304314313
2002 J1 andata14° / 1615114011 11.314
J1 ritorno9° / 161521636
J1 Totale12° / 16303210317
2003 J1 andata9° / 161521636 10.873
J1 ritorno11° / 161516375
J1 Totale12° / 16303791011
2004 J1 andata15° / 161512339 10.513
J1 ritorno15° / 161513276
J1 Totale16° / 16302551015
2005 J116° / 1834358111512.492
2006 J22° / 134888277148.328
2007 J18° / 1834501481212.967
2008 J111° / 1834461371412.308
2009 J116° / 1834347131411.738
2010 J21° / 193680231128.098
2011 J11° / 1834722338
 
Legenda
          Giocata in J League 1
Giocata in J League 2

Altre competizioni nazionali



Coppa dell'Imperatore

AnnoRisultato
19931º turno
1994Non qualificato
19952º turno
19964º turno
1997Quarti di finale
19984º turno
1999Semifinale
20004º turno
20013º turno
20023º turno
20034º turno
20044º turno
20055º turno
20064º turno
20074º turno
2008Finalista
2009
20104º Turno
20114º Turno

J League Cup

AnnoRisultato
1993Girone eliminatorio
19941º turno
1995Non disputata
1996Semifinale
1997Quarti di finale
1998Girone eliminatorio
1999Campione
20002º turno
20012º turno
2002Quarti di finale
2003Girone eliminatorio
2004Girone eliminatorio
2005Girone eliminatorio
2006Non qualificato
2007Girone eliminatorio
2008Girone eliminatorio
2009Girone eliminatorio
2010Non qualificato
20111º turno

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Kashiwa Reysol.
NomeNazionalitàPeriodo
Tokue Suzuki1965
Masayoshi Miyazaki1966
Kōtarō Hattori1967-1969
Hidetoki Takahashi1970-1976
Takato Ebisu1977-1978
Mutsuhiko Nomura1979-1981
Yoshiki Nakamura1982-1984
Yoshikazu Nagaoka1985-1989
Hiroyuki Usui1990-1992
Yoshitada Yamaguchi1993
Zé Sérgio1995
Benedicto Antoninho1995
Nicanor1996-1997
Akira Nishino1998-2001
Steve Perryman2001-2002
Marco Aurélio2002-2003
Tomoyoshi Ikeya2004
Hiroshi Hayano2004-2005
Nobuhiro Ishizaki2006-2009
Shinichiro Takahashi2009
Nelsinho Baptista2009-2014
Tatsuma Yoshida2015
Milton Mendes2016
Takahiro Shimotaira2016-2018
Nozomu Katō2018
Ken Iwase2018
Nelsinho Baptista2019-

Calciatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Kashiwa Reysol.

Palmarès



Hitachi SC



Competizioni nazionali

1972
1976
1972, 1975
1990-91

Kashiwa Reysol



Competizioni nazionali

2011
1999, 2013
2012
2012
2010, 2019

Competizioni internazionali

2014

Altri piazzamenti

Finalista: 2008
Semifinalista: 2015
Finalista: 2020
Semifinalista: 1996, 2012, 2014
Finalista: 2013
Semifinalista: 2013
Quarto posto: 2011



Organico



Rosa 2022


Rosa e numerazione aggiornate al 27 agosto 2022.[1]

N. Ruolo Giocatore
1 P Haruki Saruta
2 D Hiromu Mitsumaru
3 D Yūji Takahashi
4 D Taiyō Koga
6 C Keiya Shiihashi
7 C Hidekazu Ōtani (capitano)
8 C Keita Nakamura
9 A Yūki Mutō
10 C Matheus Sávio
13 D Kengo Kitazume
14 C Tomoya Koyamatsu
15 D Yūta Someya
19 A Mao Hosoya
21 P Masato Sasaki
22 C Dodi
23 D Wataru Iwashita
24 D Naoki Kawaguchi
25 D Takuma Ōminami
27 C Masatoshi Mihara
N. Ruolo Giocatore
28 C Sachirō Toshima
29 C Rodrigo Luiz Angelotti
30 C Takuto Katō
31 P Tatsuya Morita
32 D Hayato Tanaka
33 D Takuma Ōtake
34 C Takumi Tsuchiya
35 A Hidetaka Maie
36 C Yūto Yamada
38 A Yūgo Masukake
39 A Kaito Mori
40 C Riku Ochiai
41 P Taiga Oliver Harper
43 C Farzan Sana Mohammad
44 D Takumi Kamijima
45 A Ōta Yamamoto
46 P Kenta Matsumoto
49 A Douglas

Staff tecnico


Staff tecnico aggiornato al 15 gennaio 2022.[1]

Staff dell'area tecnica
Area tecnica
  • Nelsinho Baptista - Allenatore
  • Masami Ihara - Viceallenatore
  • Ryōichi Kurisawa - Assistente tecnico
  • Naoya Matsubara - Assistente tecnico e prep. fisico
  • Diogo de Borba Linhares - Preparatore fisico
  • Keita Inoue - Preparatore portieri
  • Yasushi Okamura - Analista

Area medica
  • Kōjirō Hyōdō - Responsabile settore medico
  • Kaoru Arakawa - Medico prima squadra
  • Hiroyuki Akai - Medico prima squadra
  • Toshiya Itagaki - Medico prima squadra
  • Ryōhei Ikuta - Medico prima squadra
  • Fabiano - Medico prima squadra

Altri membri
  • Isao Yakita - Interprete
  • Masayoshi Edson Hayakawa - Interprete
  • Michinori Katsuta - Interprete
  • Lee Chang-won - Interprete
  • Masafumi Kimura - Magazziniere
  • Takumi Miyamoto - Team manager

Note


  1. (JA) Prima Squadra, su reysol.co.jp. URL consultato il 15 gennaio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Kashiwa Reysol

Kashiwa Reysol (jap:柏レイソル) ist ein japanischer Profi-Fußballverein und spielt derzeit in der J1 League, der höchsten Spielklasse des japanischen Fußballs. Der Verein, der aus einer Werksmannschaft des Hitachi-Konzerns hervorging und seine Heimspiele im Hitachi Kashiwa Soccer Stadium in Kashiwa (Präfektur Chiba) austrägt, war Mitte der 1970er-Jahre einer der erfolgreichsten Vereine des Landes. Im Jahr 2011 gelang dem Verein als Aufsteiger der erstmalige Gewinn der J. League.

[en] Kashiwa Reysol

Kashiwa Reysol (柏レイソル, Kashiwa Reisoru) is a Japanese professional football club based in Kashiwa, Chiba Prefecture, part of the Greater Tokyo Area. The club plays in the J1 League, which is the top tier of football in the country. Their home stadium is Sankyo Frontier Kashiwa Stadium, also known as "Hitachidai". Reysol is a portmanteau of the Spanish words Rey and Sol, meaning "Sun King". The name alludes to their parent company Hitachi, whose name means "rising sun" in Japanese. The club was formed in 1940 and was a founding member ("Original Eight"[lower-alpha 1]) of the Japan Soccer League (JSL) in 1965. Since the league's inception, they have spent nice in the top tier of Japanese football. They have been Japanese League champions twice in 1972 and 2011, and have won three League Cups in 1976, 1999 and 2013, and three Emperor's Cups in 1972, 1975 and 2012.

[es] Kashiwa Reysol

El Kashiwa Reysol (柏レイソル, Kashiwa Reisoru?) es un club de fútbol japonés que juega en la J1 League. El club está ubicado en la ciudad de Kashiwa, en la prefectura de Chiba.
- [it] Kashiwa Reysol

[ru] Касива Рейсол

«Касива Рейсол» (яп. 柏レイソル Касива Рэйсору, англ. Kashiwa Reysol) — японский футбольный клуб из города Касива.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии