sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa della Pace (in inglese: Peace Cup) è stata un torneo calcistico amichevole a cadenza biennale organizzato dalla Sunmoon Peace Football Foundation, collegata alla Chiesa dell'unificazione del reverendo Sun Myung Moon. L'obiettivo della competizione, che vide la partecipazione di club di calcio di tutti i continenti, è stato promuovere la pace nel mondo[1].

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima competizioni ciclistica italiana, vedi Coppa della Pace (ciclismo).
Coppa della Pace
Coppa della Regina della Pace
Sport Calcio
TipoTorneo amichevole per club (Coppa della Pace)
Torneo amichevole per nazionali femminili (Coppa della Regina della Pace)
OrganizzatoreChiesa dell'unificazione
Cadenzabiennale
Aperturaluglio
Partecipanti8
FormulaDue gironi con finale
Sito Internethttps://web.archive.org/web/20090621092901/http://www.peacecup.com/
Storia
Fondazione2003 (Coppa della Pace)
2006 (Coppa della Regina della Pace)
Soppressione2012 (Coppa della Pace)
2010 (Coppa della Regina della Pace)
DetentoreAmburgo (Coppa della Pace)
 Corea del Sud (Coppa della Regina della Pace)

Trofeo o riconoscimento

Le prime tre edizioni (2003, 2005 e 2007) si sono tenute in Corea del Sud[1], la quarta (2009) per la prima volta in Spagna e ha visto la partecipazione di 12 formazioni[2].

Nel 2006 è stata inaugurata la Coppa della Regina della Pace (in inglese: Peace Queen Cup), una manifestazione simile alla Coppa della Pace a cui vengono però invitate 8 nazionali femminili di calcio[3].

La quinta edizione si è svolta in Corea del sud nel luglio 2012.[4]

Nell'ottobre 2012 venne annunciato che la manifestazione non si sarebbe più tenuta in seguito alla morte del fondatore Sun Myung Moon.[5]


Formula


Le otto squadre invitate sono divise in due gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno. La prima classificata di ogni gruppo accede alla finale.

La vincente del torneo ottiene un premio di circa 2.000.000 dollari USA, mentre l'altra finalista ne ottiene 500.000[6]. I premi sono ridotti rispettivamente a 200.000 e 50.000 dollari USA per la Coppa della Regina della Pace.


Albo d'oro



Coppa della Pace


Anno Vincitore 2º posto
2003 PSV Olympique Lione
2005 Tottenham Olympique Lione
2007 Olympique Lione Bolton
2009 Aston Villa Juventus
2012 Amburgo S. Ilhwa Chunma

Coppa della Regina della Pace


Anno Vincitore 2º posto
2006  Stati Uniti  Canada
2008  Stati Uniti  Canada
2010  Corea del Sud  Australia

Note


  1. (EN) Peace Cup (South Korea), su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 14 giugno 2008.
  2. (ES) Jerez se convierte hoy en una de las sedes oficiales de la 'Peace Cup 2009', su andaluciapress.com, AndaluciaPress. URL consultato il 14 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2009).
  3. (EN) Peace Queen Cup 2006, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 14 giugno 2008.
  4. (KO) ko:국제 클럽축구대항전 피스컵, 2012년 한국 개최, in Sports Seoul, Naver, 2 agosto 2011. URL consultato l'11 ottobre 2011.
  5. (EN) Church Scraps Peace Cup, su supersport.com, 29 ottobre 2012.
  6. (EN) Sundowns in Peace Cup, su news.bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 14 giugno 2008.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Coppa della Pace

[ru] Мировой кубок

Мировой кубок англ. Peace Cup — предсезонный дружеский футбольный турнир для клубных команд. Обычно в нём участвовало 8 команд, но в 2009 году команд было 12. Первые три кубка были проведены в Южной Корее, а в 2009 — в Мадриде, Испания.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии